PDA

View Full Version : Chip NVIDIA per la nuova Playstation: alcuni dettagli


Redazione di Hardware Upg
20-12-2004, 09:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13754.html

In una conference call, il presidente e CEO di NVIDIA anticipa alcuni dettagli su quello che sarà il chip video integrato nella futura console Sony

Click sul link per visualizzare la notizia.

*ReSta*
20-12-2004, 09:12
prima fanno il chip per la x e poi per la play :D

enrico
20-12-2004, 09:56
Se M$ ha abbandonato nVidia per passare all'antagonista ATI il minimo che poteva fare nVidia era stringere un accordo con Sony.
Io son contento perchè finalmente la Sony avrà un chip "degno" e potremo finalmente vedere GT come si merita e nVidia alla faccia di ATI ha scelto Sony che vende il quintuplo e oltre di consolle rispetto la concorrenza!

k-Christian27
20-12-2004, 09:59
Parole di Jen-Hsun Huang (CEO e presindente di NVIDIA) a proposito di Xbox2 (suo concorrente)!

"I think it's going to be a teriffic platform"

Credo che basti ed avanzi...

Saluti...

Mazza2
20-12-2004, 10:09
ma terrific nel senso che fara' schifo (terrificante :P) ,.,. o terrificante per gli altri?

ErminioF
20-12-2004, 10:09
L'hardware di una console conta circa il 20% per il suo successo, sono i giochi che fanno la differenza.

Maggix
20-12-2004, 10:09
[edit, avevo letto male ^^]

Dai su... tanto sui chip per le console le sparano sempre grossissime, il fatto che ci abbiano lavorato "centinaia di persone per anni" non lo rende assolutamente diverso da nessun chip video o processore in giro oggi o domani. Senza contare che già prima dell'uscita della PS2 si parlava di vagonate di poligoni al secondo, grafica tipo quella dei film in digitale e una potenza di calcolo mai vista. E qualcuno ci credeva, ma per piacere...

Gil Estel
20-12-2004, 10:13
beh che pensavate che i dirigenti nVidia dopo essere stati scaricati pa microzozz per la concorrenza ti dicessero che xbox 2 sarà la migliore piattaforma al mondo e che bisogna comprare quella e non la PS3?

Nemios
20-12-2004, 10:16
"Terrific" non significa "terrificante" in italiano... in realtà è un complimento

HexDEF6
20-12-2004, 10:21
Originariamente inviato da Mazza2
ma terrific nel senso che fara' schifo (terrificante :P) ,.,. o terrificante per gli altri?


terrific e' una false friend (se non mi sbaglio si dice cosi') e vuol dire proprio l'opposto di quello che si pensa!

Ciao!

ally
20-12-2004, 10:29
...terrific significa formidabile ;)

ken Falco
20-12-2004, 10:32
mocciolosi bastardi smettetela di comprare le console

(IH)Patriota
20-12-2004, 10:42
Originariamente inviato da ken Falco
mocciolosi bastardi smettetela di comprare le console

Complimenti per l'intelligenza immensa che si è sprigionata dal tuo cervello :confused: ma , non so perchè , credo proprio che non seguiro il tuo consiglio ;) .Ad ogni modo complimenti vivissimi. :D

DioBrando
20-12-2004, 10:57
The fundamental difference, of course, between the two platforms is that Ken's vision for PS3 is much much broader and it's going to be the underlying platform for digital consumers, from media servers to digital televisions to the next generation PVRs to game consoles and his vision is far far greater than mine in terms of the types of things he wants to build with it. The CELL microprocessor is a four to five year undertaking and I know of no microprocessor -- modern microprocessor -- with a greater level of investment than the CELL microprocessor and architecturally it's innovating and it's applications are going to be quite amazing from those people. So I think that alone is worth the price of entry. I would really be very surprised if all of us in the computer industry and consumer electronics industry aren't the first in line to buy a CELL processor, just so we can know what it can do. It's an amazing vision.

la PS3 in pratica sarà incentrata sul Cell...tutti ne parlano da entusiasti, soprattutto in prospettiva futura.


Al di là delle frasi politically correct sulla "terrific platform" di casa MS, credo che gli ingegneri, responsabili di marketing e addetti ai lavori siano realmente convinti del fatto che questa volta ( salvo mercato giapponese forse) sarà una lotta praticamente alla pari.

Bene così :)

sanosuke
20-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da DioBrando
The fundamental difference, of course, between the two platforms is that Ken's vision for PS3 is much much broader and it's going to be the underlying platform for digital consumers, from media servers to digital televisions to the next generation PVRs to game consoles and his vision is far far greater than mine in terms of the types of things he wants to build with it. The CELL microprocessor is a four to five year undertaking and I know of no microprocessor -- modern microprocessor -- with a greater level of investment than the CELL microprocessor and architecturally it's innovating and it's applications are going to be quite amazing from those people. So I think that alone is worth the price of entry. I would really be very surprised if all of us in the computer industry and consumer electronics industry aren't the first in line to buy a CELL processor, just so we can know what it can do. It's an amazing vision.

la PS3 in pratica sarà incentrata sul Cell...tutti ne parlano da entusiasti, soprattutto in prospettiva futura.


credo proprio che la prossima generazione nn stravolgera' le quote di mercato e di penetrazione che han fatto registrare in questa generazione.
Microsoft che va bene in jappone? hehehe solo se si compra tutto l'arcipelago LOL

cia'


Al di là delle frasi politically correct sulla "terrific platform" di casa MS, credo che gli ingegneri, responsabili di marketing e addetti ai lavori siano realmente convinti del fatto che questa volta ( salvo mercato giapponese forse) sarà una lotta praticamente alla pari.

Bene così :)

Dumah Brazorf
20-12-2004, 11:19
Originariamente inviato da ken Falco
xxxxxxxx smettetela di comprare le console

Mi stai così simpatico che ti segnalo...

luke3
20-12-2004, 11:33
Originariamente inviato da ken Falco
mocciolosi bastardi smettetela di comprare le console

Al posto di andare a prenderlo nel C----lo comprati una console ............

oscuroviandante
20-12-2004, 11:40
Originariamente inviato da ken Falco
mocciolosi bastardi smettetela di comprare le console


moccioloso no....

bastardo si :D


ma che gente.......

Raven
20-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da ken Falco
mocciolosi bastardi smettetela di comprare le console

:rolleyes:

... alla prox. sei sospeso...

Raven
20-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da luke3
Al posto di andare a prenderlo nel C----lo comprati una console ............


Voi però non abbassatevi al suo livello! ;)

Darkman81
20-12-2004, 12:09
cmq nn pensiamo solo all'nv50, ma pensiamo all'R520(500 credo...)ke equipaggerà l'xbox 2 ke avrà inoltre quel popò d processori.... e poi nn dimentikiamoci ke lo stesso chip quasi sicuramente verrà montato sul "revolution" d nintendo(dato ke, come successe col cubo, dalla + scarsa sulla carta s'è rivelata la + potente alla prova dei fatti, i gioki...)

Darkman81
20-12-2004, 12:19
io cmq aspetterei di vederlo il cell prima darsi all'entusiasmo,in fondo sony ha sempre divulgato info ke definire balle sarrebbe un eufemismo(una su tutte, sony dikiarò ke la psx era capace d generare 1,8 milioni d poligoni al secondo, roba da Dreamcast....). Cmq credo ke queasto acordo nn riguarderà solo i chip video, ma secondo me in futuro metterà nvidia in una posizione avvantaggiata x la produzione dei chipset x il cell dato ke, visti i tanti soldi spesi da sony x lo sviluppo, almeno x ora nn penso investa altri ingenti capitali x lo sviluppo d un chipset, meglio lasciarlo fare a ki lo fa da anni....(ed ha soldi da poter investire...)

hpolimar
20-12-2004, 13:12
se la sony continua come con la ps2, la ps3 avra' in media un mese di vita prima di bruciarsi. Dovrebbero pensare a progettare bene la consolle e con buona componentistica prima di pensare ad altro!

p.s. scommetto pure che stanno gia' stringendo accordi con la cina per i modchips :D

DioBrando
20-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da Darkman81
io cmq aspetterei di vederlo il cell prima darsi all'entusiasmo,in fondo sony ha sempre divulgato info ke definire balle sarrebbe un eufemismo(una su tutte, sony dikiarò ke la psx era capace d generare 1,8 milioni d poligoni al secondo, roba da Dreamcast....).

beh un'altra che sembrerebbe grossa IMHO è quella del calcolo distribuito ( cioè io almeno ci credo poco).
Però non fare l'errore di associare Cell a Sony, perchè chi ha speso maggiormente nello sviluppo di questo processore è l'IBM non la casa giapponese ( senza scordare che tra i partners c'è anche Tosbiba), sulla quale mi permetto di avere + fiducia ( un bel pò di +, vista la storia e la competenza in materia di semiconduttori)


Cmq credo ke queasto acordo nn riguarderà solo i chip video, ma secondo me in futuro metterà nvidia in una posizione avvantaggiata x la produzione dei chipset x il cell dato ke, visti i tanti soldi spesi da sony x lo sviluppo, almeno x ora nn penso investa altri ingenti capitali x lo sviluppo d un chipset, meglio lasciarlo fare a ki lo fa da anni....(ed ha soldi da poter investire...)

riguardo alla questione chipset non saprei, mi ricordo solo di aver letto che IBM punta all'utilizzo di Cell anche nel segmento server-workstation ma niente che faccia riferimento a Nvidia per le piastre madri.
Penso sia un discorso prematurmo...

DioBrando
20-12-2004, 13:27
Originariamente inviato da sanosuke
credo proprio che la prossima generazione nn stravolgera' le quote di mercato e di penetrazione che han fatto registrare in questa generazione.

io invece nutro qlc dubbio...ci sarà + livellamento tra Sony e MS...in questa generazione se non ricordo male si parla di 73 mln per la PS2 e una 20ina per la seconda ( ma sulla X sn poco sicuro).
però c'è da dire che quando uscì la consolle jappo era praticamente senza rivali o quasi e poteva contare sul successo planetario della sua precedente versione.
Con la prima Xbox invece MS ha saputo ritagliarsi uno spazio notevole soprattutto a livello di immagine.
Anche se rimangono alcune esclusive ( nemmeno tante) in mano alla Sony, considerando il fatto che dal pdv prestazionale sn entrambe molto all'avanguardia e che usciranno quasi in contemporanea, vedo la cosa molto + alla pari


Microsoft che va bene in jappone? hehehe solo se si compra tutto l'arcipelago LOL


:D


Saluti :)

homer36
20-12-2004, 13:43
Consideriamo però che l'X-Box è di gran lunga superiore alla PS2 in tutti i campi. La Sony vive solo per il nome che si è creata con la PS1. Anche il game cube è graficamente superiore alla PS2 solo che è limitato dal lettore non standard.
Ciao ;)

oxota
20-12-2004, 14:17
Da che mondo e' mondo non e' mai capitato che una tecnologia sia stata preferita ad un altra per la sola forza bruta. Vedi betamax contro vhs amiga contro pc ect.
Il punto fermo sara' il software e penso le opzioni che ognuno mettera' sul piatto che ne so' hdrecording, tv digitale sia terrestre che satellitare, possibilita' di visionare film in alta definizione! QUI MI SA' CHE MS PARTA IN VANTAGGIO! visto che per ora sono gli unici film su DVD che esistono al mondo, non penso che daranno la licenza a sony per il wm9

Free Gordon
20-12-2004, 14:32
Da tutto questo e dai vostri commenti si evince che lo scontro sarà tra due case.
Se si va avanti così, tra due generazioni non ci sarà più spazio per Nintendo...

FAM
20-12-2004, 14:34
Consideriamo però che l'X-Box è di gran lunga superiore alla PS2 in tutti i campi.

Da felice possessore del'N64 ti informo che la superiorità tecnica di una console sull'altra ne contribuisce al successo in una misura pari a -100% (alla fine sono solo costi di produzione più alti :cry: )

La Sony vive solo per il nome che si è creata con la PS1.

QUOTO, ma sfondi un portone spalancato! ;)

Anche il game cube è graficamente superiore alla PS2 solo che è limitato dal lettore non standard.

E quando la console della grande N non sono state castrate dal supporto?
:cry::cry::cry:

QUI MI SA' CHE MS PARTA IN VANTAGGIO! visto che per ora sono gli unici film su DVD che esistono al mondo, non penso che daranno la licenza a sony per il wm9

Quindi il WMV9 sarebbe l'unico formato per codificare in HDTV?
Quindi un colosso dell'entertainment come Sony non avrebbe i mezzi tecnici per coprire una fascia del mercato?
Spiegami, illuminami. :o
Io mi limito a chiedermi come a Redmond pensano di far stare sia i filmati HDTV ed il gioco su un misero DVD, anche se DL.

Se avete il coraggio di un lungo download:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx
ma non durano neanche due minuti ciascuno.

DioBrando
20-12-2004, 15:20
Originariamente inviato da Free Gordon
Da tutto questo e dai vostri commenti si evince che lo scontro sarà tra due case.
Se si va avanti così, tra due generazioni non ci sarà più spazio per Nintendo...

ovviamente io spero di no :)

però è indubbio che la scena almeno dei media sia puntata sulle altre due case e anche sul Revolution non è che si sappia poi molto.
Questo può cmq è essere un vantaggio, perchè k la pubblicità è fondamentale ma quello che conta alla fine sono i giochi e se la Nintendo ha la possibilità di lavorare + in tranquillità perchè la pressione è su Sony e MS potrà sicuramente fare un bel lavoro, come per altro ha sempre fatto.
Poi questo dal pdv casalingo, non dimenticare che c'è il segmento portatile ( k è uscita la PSP ma vedremo) dove la grande N domina non da anni, da lustri :)

DioBrando
20-12-2004, 15:23
Originariamente inviato da oxota
Da che mondo e' mondo non e' mai capitato che una tecnologia sia stata preferita ad un altra per la sola forza bruta. Vedi betamax contro vhs amiga contro pc ect.
Il punto fermo sara' il software e penso le opzioni che ognuno mettera' sul piatto che ne so' hdrecording, tv digitale sia terrestre che satellitare, possibilita' di visionare film in alta definizione! QUI MI SA' CHE MS PARTA IN VANTAGGIO! visto che per ora sono gli unici film su DVD che esistono al mondo, non penso che daranno la licenza a sony per il wm9

dietro al Blu-Ray c'è cmq un'enorme forza commerciale e anche nel settore cinematografico penso sia troppo semplicistico dire che la battaglia è già conclusa ( prima che sia iniziata? :mbe: ).
La MGM è della Sony e le altre grosse case hanno dato l'appoggio all'HD-DVD ma non hanno mica detto che non faranno uscire film in Blu-Ray...

lasa
20-12-2004, 16:43
Ottimo...basta che il prezzo di lancio non sia troppo elevato....

Carpix
20-12-2004, 17:20
Ma la mia forse è antipatia ma io preferivo di più l'ati per la play sinceramnete l'nvidia mi sta un po li.
Speriamo solo che la nvidia faccia un buon prodotto per la play, io aveva la scheda video sul pc e adesso ho una bell ati.Speriamo in bene

sanosuke
20-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da Darkman81
cmq nn pensiamo solo all'nv50, ma pensiamo all'R520(500 credo...)ke equipaggerà l'xbox 2 ke avrà inoltre quel popò d processori.... e poi nn dimentikiamoci ke lo stesso chip quasi sicuramente verrà montato sul "revolution" d nintendo(dato ke, come successe col cubo, dalla + scarsa sulla carta s'è rivelata la + potente alla prova dei fatti, i gioki...)

l'ultima parte del commento e' puramente soggettiva come io posso dire che i giochi migliori continuano a essere sviluppati per ps2, ma solamente perche' rispecchiano in pieno quello che io voglio da un game.

sanosuke
20-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da DioBrando
io invece nutro qlc dubbio...ci sarà + livellamento tra Sony e MS...in questa generazione se non ricordo male si parla di 73 mln per la PS2 e una 20ina per la seconda ( ma sulla X sn poco sicuro).
però c'è da dire che quando uscì la consolle jappo era praticamente senza rivali o quasi e poteva contare sul successo planetario della sua precedente versione.
Con la prima Xbox invece MS ha saputo ritagliarsi uno spazio notevole soprattutto a livello di immagine.
Anche se rimangono alcune esclusive ( nemmeno tante) in mano alla Sony, considerando il fatto che dal pdv prestazionale sn entrambe molto all'avanguardia e che usciranno quasi in contemporanea, vedo la cosa molto + alla pari



:D


Saluti :)

erano 120 milioni dichiarati per la X.
Alla pari nn credo proprio ma nn tanto in quanto a immagine ( la microsoft ci sa fare nel marketing proprio come la sony ) quanto perche' se in jappo nn si decidono a sviluppare qualcosa ( o anche piu' di qualcosa ) sulla nuova nascitura di bill la situazione rimarra' del tutto immutata,del resto tagliarsi fuori da un mercato porta gia' a nn ottenere per media matematica la supremazia.
Da questo punto di vista la vedo sempre molto scura per la microsoft.

sanosuke
20-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da Free Gordon
Da tutto questo e dai vostri commenti si evince che lo scontro sarà tra due case.
Se si va avanti così, tra due generazioni non ci sarà più spazio per Nintendo...

io direi anche dalla prossima..se la nintendo come distribuzione nn si da na svegliata...le terze parti la salutano sempre nel mezzo del cammin della sua vita ( come disse Dante lol ) era successo per il 64 e nn è cambiato nulla per il cubo.
Una consolle con solo i giochi della N se pur belli nn basta diventera' sempre piu' di nikkia ma nn credo sparira' mai,la N e' sempre in attivo la SEGA ad esempio era sempre in passivo.

cia'

k-Christian27
20-12-2004, 17:50
Ringrazio per quelli che si sono profusi nella spiegazione del termine "Terrific"...infatti io la intendevo in senso positivo (cioè non terrificante ma grandiosa..poderosa).

Dopo avere letto i vari post vi vorrei ricordare una cosa riguardo a sony e psx 1 e 2.

come già (da qualcun'altro scritto) la sony le ha sempre sparate grandi riguardo la potenza e la capacità della macchina.

Be...dicevano che la Lucas arts voleva la ps2 per potere sviluppare i suoi prossimi film (questo succedeva circa 6 mesi prima che la ps2 fosse in commercio).

TUTTI (quelli che hanno occhi e nozioni tecniche ovvero migliaia di ore spese fin da piccoli in sala giochi e compagnia bella e che quindi sanno conscienziosamente pronunciarsi riguardo grafica et simila) sanno che il successo di ps2 è dato dalla gia ampia base prodigata dalla ps1...dalla stramega inattitudine (ignoranza) delle famiglie, giovani, etc riguardo hardware...e sopprattttuuuttttoooo dal stragrandioso lavaggio celebrale che hanno compiuto sulle persone attraverso i media (vedi come esempio pubblicità Vodafone, Tim, e compagnia(di ladri) bella!

Per finire (se non ho dimenticato nient'altro) vi vorrei dire questo:

Quando stava per uscire la ps2 (allora ero giocatore su dreamcast (W REZ)) la commerciante da cui ci recavamo spesso (me lo ricordo come fosse ieri) era in strettissimo contatto con gente del mercato giapponese (dopo due giorni dall'uscita in giappone lei aveva qualsiasi cosa quà in italia - Rimini)..e il fatidico giorno che doveva uscire la PS2...tutto fu annullato (in giappone)(era verso ottobre novembre ormai di qualche secolo fà) perchè si erano accorti che la grafica e la potenza della ps2 erano inferiori al Dreamcast!
Infatti usci circa un paio di mesi piu tardi..e comunque si rimase ugualmente piuttosto delusi per cio che la macchina potè (e tuttora) offrire. (anche se gli ultimi giochi non sono cosi male).

Mi ricordo Bill gates che disse in un'intervista che la Xbox riuscirà a stupire per cio che riuscirà a fare...e si parlo di 256bit ed allora suonavano come qualcosa di incrediblmente tecnologico (parlo di circa 4 - 5 anni fà). Ed aveva ragione!.

Non ricordandomi altro (ed avendo scritto abbastanza) vimando un saluto.

sanosuke
20-12-2004, 18:23
Originariamente inviato da k-Christian27
Ringrazio per quelli che si sono profusi nella spiegazione del termine "Terrific"...infatti io la intendevo in senso positivo (cioè non terrificante ma grandiosa..poderosa).

Dopo avere letto i vari post vi vorrei ricordare una cosa riguardo a sony e psx 1 e 2.

come già (da qualcun'altro scritto) la sony le ha sempre sparate grandi riguardo la potenza e la capacità della macchina.

Be...dicevano che la Lucas arts voleva la ps2 per potere sviluppare i suoi prossimi film (questo succedeva circa 6 mesi prima che la ps2 fosse in commercio).

TUTTI (quelli che hanno occhi e nozioni tecniche ovvero migliaia di ore spese fin da piccoli in sala giochi e compagnia bella e che quindi sanno conscienziosamente pronunciarsi riguardo grafica et simila) sanno che il successo di ps2 è dato dalla gia ampia base prodigata dalla ps1...dalla stramega inattitudine (ignoranza) delle famiglie, giovani, etc riguardo hardware...e sopprattttuuuttttoooo dal stragrandioso lavaggio celebrale che hanno compiuto sulle persone attraverso i media (vedi come esempio pubblicità Vodafone, Tim, e compagnia(di ladri) bella!

Per finire (se non ho dimenticato nient'altro) vi vorrei dire questo:

Quando stava per uscire la ps2 (allora ero giocatore su dreamcast (W REZ)) la commerciante da cui ci recavamo spesso (me lo ricordo come fosse ieri) era in strettissimo contatto con gente del mercato giapponese (dopo due giorni dall'uscita in giappone lei aveva qualsiasi cosa quà in italia - Rimini)..e il fatidico giorno che doveva uscire la PS2...tutto fu annullato (in giappone)(era verso ottobre novembre ormai di qualche secolo fà) perchè si erano accorti che la grafica e la potenza della ps2 erano inferiori al Dreamcast!
Infatti usci circa un paio di mesi piu tardi..e comunque si rimase ugualmente piuttosto delusi per cio che la macchina potè (e tuttora) offrire. (anche se gli ultimi giochi non sono cosi male).

Mi ricordo Bill gates che disse in un'intervista che la Xbox riuscirà a stupire per cio che riuscirà a fare...e si parlo di 256bit ed allora suonavano come qualcosa di incrediblmente tecnologico (parlo di circa 4 - 5 anni fà). Ed aveva ragione!.

Non ricordandomi altro (ed avendo scritto abbastanza) vimando un saluto.


a livello meramente poligonale l'emotion engine di ps2 ha da subito sbudellato la DC e cio' era visibilissimo gia' dal primo titolo di lancio RRV ( in virgola mobile la ps2 fa la sua porca figura ).
Alla banfa che a poki mesi dall0uscita si siano accorti della poka potenza della ps2 rispetto al dc nn ci credo nemmeno un po'.
Quando si progetta un hardaware lo si fa da subito e nn ricorrendo ai ripari all'ultimo momento perche sarebbe del tutto inutile,e poi un processore sviluppato a mesi di distanza da quello usato dalla sega per il dc e' per forza di cose piu' performante ( ci vuole essere impediti a tirare fuori na merda a mesi di distanza ) che poi la consolle nn faccia mezzo effetto via hardaware e' un altro paio di maniche.
Come illuminazione dinamica,poligoni effetti particellari e altre amenita la ps2 e' sempre stata abbondantemente sopra il dc gia' da subito rrv e tekken3 tag ne erano gia' la prova.
Per quanto riguarda i mezzi leciti o illeciti che la sony ha usato per far comprare ps2 a tutto il globo nn concordo,la consolle ha avuto ed ha tutt'ora degli ottimi titoli,i jappi ci puntano a gogo ( e questo a me nn puo' far che piacere ) e le terze parti l'hanno presa come macchina di riferimento ( un maleee aiaiaiai ) e cmq da come la metti tu significherebbe che la ps3 dominera' gia' il mercato a mani basse ( cosa di cui cmq nn dubito gran che ) data l'enorme base istallata di ps2.

cia'

FAM
20-12-2004, 18:29
Passando dal N64 alla PS2 non ho mai avuto una chissà quale impressione... non certo quella da nuova generazione di console.
Però la PS2 all'inizio nessuno la sapeva programmare a dovere (architettura estremamente "originale") ed in effetti con il tempo si è riusciti a cavare fuori della roba buona.
Certo avesse almeno un dannato filtro AA2x non subirebbe così vistosamente dalla concorrenza nel comparto grafico :muro:

DioBrando
20-12-2004, 19:04
Originariamente inviato da sanosuke
erano 120 milioni dichiarati per la X.

come 120 mln scusa? :D

Io parlo di statistiche + o - attendibili...se la PS2 è nettamente in vantaggio n vedo come possano essere realistici 120 per la X...


Alla pari nn credo proprio ma nn tanto in quanto a immagine ( la microsoft ci sa fare nel marketing proprio come la sony )

assolutamente d'accordo...sul piano economico anzi la MS è molto + grossa però questa volta ci saranno + forze in campo che magari lavoreranno + dietro le quinte ma sicuramente si faranno sentire a livello di pubblicità e prestigio.
IBM, Nvidia, ATI...tutte queste contribuiranno a rendere lo scontro ancora + avvincente


quanto perche' se in jappo nn si decidono a sviluppare qualcosa ( o anche piu' di qualcosa ) sulla nuova nascitura di bill la situazione rimarra' del tutto immutata,del resto tagliarsi fuori da un mercato porta gia' a nn ottenere per media matematica la supremazia.
Da questo punto di vista la vedo sempre molto scura per la microsoft.

Sì però il Giappone rappresenta il 30% ( se non sbaglio) delle vendite PS2, che non è poco ma non è nemmeno sufficiente a far sì che la PS3 domini il mercato rispetto alla X...in USA la MS gioca in casa e seppur gli americani non siano come i giapponesi ( cioè l'HW straniero se è valido lo comprano) questo rappresenta un vantaggio per l'Xbox2, senza contare tutte le manifestazioni e fiere che si tengono appunto in questo Paese: una su tutta l'E3.

Per quanto riguarda Europa e Resto del Mondo la situazione è apertissima.
Per questo non concordo sul successo, anzi sulla sicura supremazia della PS3 sull'Xbox2...

DioBrando
20-12-2004, 19:08
Originariamente inviato da FAM
Passando dal N64 alla PS2 non ho mai avuto una chissà quale impressione... non certo quella da nuova generazione di console.
Però la PS2 all'inizio nessuno la sapeva programmare a dovere (architettura estremamente "originale") ed in effetti con il tempo si è riusciti a cavare fuori della roba buona.
Certo avesse almeno un dannato filtro AA2x non subirebbe così vistosamente dalla concorrenza nel comparto grafico :muro:

i primi titoli sn stati nettamente inferiori a quelli dei rivali dal pdv tecnico e grafico, proprio perchè come dici tu i programmatori avevano difficoltà a sfruttare il potenziale HW a causa dell'architettura dell'Emotion Engine soprattutto.

Nonostante tutto grazie alle enormi aspettative del pubblico e alla sapiente ed aggressiva gestione del marketing la Sony è riuscita lo stesso a sopperire a questa situazione ed ha stroncato praticamente qls rivale.
Poi sia l'Xbox che il Gamecube hanno cmq saputo ritagliarsi degli importanti spazi nel mercato.

erick81
20-12-2004, 19:44
Originariamente inviato da oxota
Da che mondo e' mondo non e' mai capitato che una tecnologia sia stata preferita ad un altra per la sola forza bruta. Vedi betamax contro vhs amiga contro pc ect.
Il punto fermo sara' il software e penso le opzioni che ognuno mettera' sul piatto che ne so' hdrecording, tv digitale sia terrestre che satellitare, possibilita' di visionare film in alta definizione! QUI MI SA' CHE MS PARTA IN VANTAGGIO! visto che per ora sono gli unici film su DVD che esistono al mondo, non penso che daranno la licenza a sony per il wm9

IMHO, c'è un po' di confusione:

VC-1, il codec alla base dei filmati WMVHD, è stato adottato sia dal consorzio Blu-ray, che dal DVD Forum per HD-DVD.
Entrambe le "fazioni" hanno scelto anche MPEG 2 MP@HL (MPEG 2 HD) ed H.264 (MPEG 4 AVC)

Entrambi i media HD di prossima generazione si basano su di un laser blu, mentre gli attuali DVD WMVHD sono a laser rosso.

PS3 integrerà un lettore Blu-ray, mentre XBOX2, a quanto pare, un'unità HD-DVD.;) :)

xeal
20-12-2004, 20:40
Originariamente inviato da DioBrando

Originariamente inviato da sanosuke
quanto perche' se in jappo nn si decidono a sviluppare qualcosa ( o anche piu' di qualcosa ) sulla nuova nascitura di bill la situazione rimarra' del tutto immutata,del resto tagliarsi fuori da un mercato porta gia' a nn ottenere per media matematica la supremazia.
Da questo punto di vista la vedo sempre molto scura per la microsoft

Sì però il Giappone rappresenta il 30% ( se non sbaglio) delle vendite PS2, che non è poco ma non è nemmeno sufficiente a far sì che la PS3 domini il mercato rispetto alla X...in USA la MS gioca in casa e seppur gli americani non siano come i giapponesi ( cioè l'HW straniero se è valido lo comprano) questo rappresenta un vantaggio per l'Xbox2, senza contare tutte le manifestazioni e fiere che si tengono appunto in questo Paese: una su tutta l'E3.

Per quanto riguarda Europa e Resto del Mondo la situazione è apertissima.
Per questo non concordo sul successo, anzi sulla sicura supremazia della PS3 sull'Xbox2...

Credo che comunque lui volesse riferirsi non tanto al potenziale "bacino di utenza", almeno non principalmente, quanto al potenziale "parco sw" (ovvero ai videogames specifici) e alla disponibilità degli sviluppatori a investire sull'uno o sull'altro progetto. Molte software house "storiche" impegnate nello sviluppo di giochi per console sono giapponesi, e mi pare che non siano state moltissime a produrre giochi per x-box (almeno all'inizio), quindi da questo punto divista potrebbe avere ragione. In tutta franchezza, comunque, non so come stiano realmente le cose ad oggi, né per quanto riguarda la "distribuzione geografica" dei produttori di giochi per console, né per quanto riguarda il supporto attuale alla Xbox; di sicuro non si può prevedere cosa succederà in futuro, anche se si può ipotizzare che qualcuno - pochi o molti, si vedrà - resterà "fedele" a Sony, facendo tutt'al più un porting in un secondo momento, se economicamente vantaggioso, fermo restando la possibilità per la MS di riscuotere consensi con un prodotto valido.

Staremo a vedere :)

FAM
20-12-2004, 20:42
PS3 integrerà un lettore Blu-ray, mentre XBOX2, a quanto pare, un'unità HD-DVD.

E' da un pò che non si parla più dei supporti, ma... io ricordo che alla fine della fiera si era detto che l'xbox2 rinunciava agli HD-DVD per supportare i più semplici DVD-DL.
Anche perchè mi ricordo tutti ad esultare perchè i DL si sarebbero verosimilmente copiati (e scaricati) più facilmente.

erick81
20-12-2004, 22:12
Originariamente inviato da FAM
E' da un pò che non si parla più dei supporti, ma... io ricordo che alla fine della fiera si era detto che l'xbox2 rinunciava agli HD-DVD per supportare i più semplici DVD-DL.
Anche perchè mi ricordo tutti ad esultare perchè i DL si sarebbero verosimilmente copiati (e scaricati) più facilmente.

Se è così, MS rinuncerà alla lettura di media in alta definizione (a parte i suoi DVD WMVHD) e darà alla Sony, con la PS3, una grossa opportunità per diffondere il suo standard HD, il Blu-ray;)

k-Christian27
21-12-2004, 00:12
X sanosuke 8anche per gli altri).

Non intendevo che la Ps2 era inferiore al Dreamcast ma che le voci che venivano dal giappone erano che il potenziale della ps2 non era cosi grande rispetto al Dreamcast e per questo hanno apportato delle migliorie tecniche (non so cosa e come) nel giro di 2 mesi.
Del resto non me lo invento io, è successo veramente!

Comunque vi inviterei a rigiocarvi SOUL CALIBUR 2 per Dreamcast...e poi schiaffate su qualsiasi gioco per play2 (ma non di quest'anno).
E sappiate che la ps2 fa' una "fatica esagerata" a fare quello che fà.(e i giochi girano addirittura a risoluzioni inferiori)..infatti la stragrande maggioranza di titoli per Xbox risentono per certe qualità visive proprio perchè il gioco è stato sviluppato anche per ps2!!!!!!!
Vedere Halo1 cha su pc al tempo non riusciva a gestire le luci e gli effetti (adesso si grazie alle nuove schede..da un milione e di nuova generazione).
Una cosa che mi piace veramente, e lo sempre detto, della play2 è la fisica, i movimenti che sembrano veramente realy.

Al prox occasione vi riscriverò il post che avevo gia scritto un paio di settimane fà riguardo la scheda della X2. e non fandonie come tanto decanta la Sony.

Saluti.

Piccettino72
21-12-2004, 00:40
Nei commenti fatti finora mi sembra di non aver visto evidenziati 3 fattori importanti.
1) La X-Box, se non ricordo male, uscì più di un anno dopo la PS2.
E' ovvio che fosse più potente.
Ma è anche ovvio che chi aveva comprato la Play l'anno prima non l'avrebbe cambiata a così poca distanza per avere solo un pò più potenza.

2) Molti giudicano negativamente il fatto che la PS2 abbia basato il suo successo su quello avuto con la PS1.
A me non sembra una cosa negativa, anzi.
La fiducia in un brand la si conquista nel tempo e mantenendo la compatibilità con il passato.

3) Molti hanno accusato Sony di basare il suo successo solo sul marketing dimenticandosi che la Sony fa dei prodotti, forse un pò troppo costosi, ma sicuramente di qualità mentre dall'altra parte abbiamo una compagnia che sul marketing basa la propia fortuna da 20 anni.

k-Christian27
21-12-2004, 01:38
X PICCETTINO72
Vedo che fai le ore piccole anche te eh? ;-)

fc84
21-12-2004, 01:49
Che la sony fa prodotti di qualita superiore sono d'accordo con te ma sulla ps2 ho i miei dubbi te hai detto che la ps2 è uscita 1 anno prima della xbox vero la ps2 e uscita 3 anni dopo il Dreamcast Sega prima consol a 128bit (che anche se non e piu supportata per le difficolta che ha avuto la sega dal fatto che producendo giochi e a tempo addietro consol combatteva contro la pirateria cercando nuovi modi per contrastarla ma la lotta ha avuto 1 effetto non positivo per il marchio giapponese) anche se sulla carta la ps2 e più potente non lo sembra molto in funzione dato che ho avuto il piacere di provare soul calibur 2 sul dc e sulla ps2 sul dc gira molto meglio che sulla ps2(tekken tag si paragona a soul calibur la prima versione e non ce paragone soul calibur e nettamente superiore su tutto)... La sony non producendo giochi non ha motivo di contrastare la pirateria avendo il solo scopo di vendere consol e poi ha avuto molta fortuna nell'avere tra le sue fila titoli come isspro che attualmente risulta essere il gioco piu venduto in assoluto per consol ora che pero isspro e passato anche alla xbox e pc so curioso di vede la sony come reaggirà perche secondo me se continua la sua attuale politica sara schiacciata dalla Xbox anche nella nuova generazione dato che il successo di 1 consol non e data dalla potenza ma dalla quantita di titoli che si hanno a disposizione e La microzoz ne ha strappati molti alla sony che prima producevano giochi solo per lei come isspro che e stato la causa delle vendite della ps2

fc84
21-12-2004, 02:05
Chiedo scusa per aver scritto Microzoz :P mi e scappato Microsoft

fc84
21-12-2004, 02:18
chiedo scusa per lo spam ma l'orario :P fa brutti scherzi dopo 1 lettura attenta del mio parere ce 1 errore causato dall'ora tarda soul calibur2 l'ho provato sia per dc che per xbox per ps2 non e mai uscito e sul dc gira ugale mentre qualsiasi altro gioco di quel periodo tipo tekkentag o dead or alive2 per ps2 risulta essere inferiore nettamente....

DioBrando
21-12-2004, 04:23
Originariamente inviato da fc84
chiedo scusa per lo spam ma l'orario :P fa brutti scherzi dopo 1 lettura attenta del mio parere ce 1 errore causato dall'ora tarda soul calibur2 l'ho provato sia per dc che per xbox per ps2 non e mai uscito e sul dc gira ugale mentre qualsiasi altro gioco di quel periodo tipo tekkentag o dead or alive2 per ps2 risulta essere inferiore nettamente....

:confused:


Soul Calibur 2 è uscito eccome per PS2, io ce l'ho ed è anche fatto abb bene...

sanosuke
21-12-2004, 07:38
Originariamente inviato da k-Christian27
X sanosuke 8anche per gli altri).

Non intendevo che la Ps2 era inferiore al Dreamcast ma che le voci che venivano dal giappone erano che il potenziale della ps2 non era cosi grande rispetto al Dreamcast e per questo hanno apportato delle migliorie tecniche (non so cosa e come) nel giro di 2 mesi.
Del resto non me lo invento io, è successo veramente!

Comunque vi inviterei a rigiocarvi SOUL CALIBUR 2 per Dreamcast...e poi schiaffate su qualsiasi gioco per play2 (ma non di quest'anno).
E sappiate che la ps2 fa' una "fatica esagerata" a fare quello che fà.(e i giochi girano addirittura a risoluzioni inferiori)..infatti la stragrande maggioranza di titoli per Xbox risentono per certe qualità visive proprio perchè il gioco è stato sviluppato anche per ps2!!!!!!!
Vedere Halo1 cha su pc al tempo non riusciva a gestire le luci e gli effetti (adesso si grazie alle nuove schede..da un milione e di nuova generazione).
Una cosa che mi piace veramente, e lo sempre detto, della play2 è la fisica, i movimenti che sembrano veramente realy.

Al prox occasione vi riscriverò il post che avevo gia scritto un paio di settimane fà riguardo la scheda della X2. e non fandonie come tanto decanta la Sony.

Saluti.

in due mesi nn si fanno i miracoli nn credo che alla sony si siano accorti di avere per le mani un hardaware inferiore al dc due mesi prima del lancio sul mercato e ci hanno messo una toppa.
La ps2 nn sara' certo l'apoteosi che dicevano ma credo che gia' dal suo primo giorno di nascita come disegnino sulla carta gli ingegneri di sony e toshiba l'abbiano concepita come pezzetto di silicio superiore al DC.
Parli poi di fatica esagerata a fare quello che fa'...LOL
se i giochi si muovono a 60 quadri per secondo senza incertezze di sorta nn mi pare ci sia da preoccuparsi,per quanto riguarda la risoluzione in game solo i primi 2 o 3 titoli nn erano in alta risoluzione gia' da gt3 si era passati a 640x480 full buffer quindi nn spariamole grosse.
Problemi se ne sono avuti ma li si sono superati compreso quello del famigerato aliasing.

cia'

sanosuke
21-12-2004, 07:53
Originariamente inviato da fc84
Che la sony fa prodotti di qualita superiore sono d'accordo con te ma sulla ps2 ho i miei dubbi te hai detto che la ps2 è uscita 1 anno prima della xbox vero la ps2 e uscita 3 anni dopo il Dreamcast Sega prima consol a 128bit (che anche se non e piu supportata per le difficolta che ha avuto la sega dal fatto che producendo giochi e a tempo addietro consol combatteva contro la pirateria cercando nuovi modi per contrastarla ma la lotta ha avuto 1 effetto non positivo per il marchio giapponese) anche se sulla carta la ps2 e più potente non lo sembra molto in funzione dato che ho avuto il piacere di provare soul calibur 2 sul dc e sulla ps2 sul dc gira molto meglio che sulla ps2(tekken tag si paragona a soul calibur la prima versione e non ce paragone soul calibur e nettamente superiore su tutto)... La sony non producendo giochi non ha motivo di contrastare la pirateria avendo il solo scopo di vendere consol e poi ha avuto molta fortuna nell'avere tra le sue fila titoli come isspro che attualmente risulta essere il gioco piu venduto in assoluto per consol ora che pero isspro e passato anche alla xbox e pc so curioso di vede la sony come reaggirà perche secondo me se continua la sua attuale politica sara schiacciata dalla Xbox anche nella nuova generazione dato che il successo di 1 consol non e data dalla potenza ma dalla quantita di titoli che si hanno a disposizione e La microzoz ne ha strappati molti alla sony che prima producevano giochi solo per lei come isspro che e stato la causa delle vendite della ps2

soul per DC superiore a tekken tag per ps2?
:rolleyes: certo come gioco magari..per il resto forse ti e' sfuggito che i modelli poligonali di sc per dc sono ridicoli se confrontati con quelli di tekken tag idem per l'illuminazione dinamica della scena,la mole poligonale e gli effetti dei fondali.
Era poi presente nella versione USA un ottimo filtro antialias che rendeva l'immagine molto definita ( la pal tralasciamo,aveva si il filtro ma andava a 50 hrz moviolone [ io avevo la jappo ]).
Schiacciata dalla microsoft ANCHE nella nuova generazione? :rolleyes: :sofico: gia' gia' 70 e passa milioni di consolle contro manco 15 milioni,software house che ci sviluppano di tutto prendendola pure come base ed effettuando solo conversioni per terzi ( un male ),i miei adorati jappi che ci sviluppano i meglio giochini :D la conoscono tutti pure i pescatori della papuasia...e si schiacciata decisamente LOOOL

sanosuke
21-12-2004, 07:54
Originariamente inviato da fc84
chiedo scusa per lo spam ma l'orario :P fa brutti scherzi dopo 1 lettura attenta del mio parere ce 1 errore causato dall'ora tarda soul calibur2 l'ho provato sia per dc che per xbox per ps2 non e mai uscito e sul dc gira ugale mentre qualsiasi altro gioco di quel periodo tipo tekkentag o dead or alive2 per ps2 risulta essere inferiore nettamente....

ehm...
:confused: ma che stai a di? ne avessi azzeccata una :oink:

cdimauro
21-12-2004, 11:38
Originariamente inviato da sanosuke
La ps2 nn sara' certo l'apoteosi che dicevano ma credo che gia' dal suo primo giorno di nascita come disegnino sulla carta gli ingegneri di sony e toshiba l'abbiano concepita come pezzetto di silicio superiore al DC.
Sulla carta sì, ma soltanto riguardo alla potenza di elaborazione dell'Emotion Engine. Per il resto l'hardware del DC era nettamente superiore (mi riferisco alla sezione video).
Parli poi di fatica esagerata a fare quello che fa'...LOL
In effetti hai ragione: la fatica la fanno i programmatori per tirare fuori qualcosa di paragonabile a ciò che le altre console, DC inclusa, fanno già in maniera molto semplice... ;)
se i giochi si muovono a 60 quadri per secondo senza incertezze di sorta nn mi pare ci sia da preoccuparsi,
60 fps però li fai con risoluzioni tipo 320x240 o 640x240: non a 640x480.
per quanto riguarda la risoluzione in game solo i primi 2 o 3 titoli nn erano in alta risoluzione
Ma scherzi? La maggior parte dei giochi sono 640x240 se non addirittura a 320x240, proprio per risparmiare sul frame buffer, vista l'esigua quantità di memoria video dedicata...
gia' da gt3 si era passati a 640x480 full buffer quindi nn spariamole grosse.
Le stai sparando grosse tu: hai preso un titolo, GT3, che è un capolavoro e che non si può paragonare alla maggior parte di quelli disponibili per PS2. D'altra parte c'hanno impiegato tre anni per farlo uscire...
Problemi se ne sono avuti ma li si sono superati compreso quello del famigerato aliasing.

cia'
Sì, ma a che prezzo? E soprattutto: quali software house hanno potuto investire in ricerca e sviluppo per riuscire ad ottenere dei prodotti di qualità?

k-Christian27
21-12-2004, 12:39
Ho capito cè l1hai con me! :-)

Comunque puoi ribattere quanto vuoi ma la ps2 NON è Stò popò di roba......fanno (qualche) gioco decente di grafica solo da un anno (vedi l'ultimo di guerra, mi sfugge il nome, che su pc è notevole mentre per la play si può dire che è bello, ed in effetti lo è ma non è tutta sta roba) non mi tirare fuori Gt3 che la risposta te la hanno gia data a riguardo...la XBOX ad ogni gioco (di quasi ogni casa che lo ha sviluppato su X) stupisce per gli incrementi grafici e la notevole definizione e salti in avanti di qualità. Esempio: quando usci APEX (macchine) non credevo ai miei occhi..ci sono dei circuiti che sembrano Veri..tipo quello in mezzo hai boschi che sembra di essere in toscana!! o quello sui monti che sembra di essere in brasile (scenari incredibili) e pensavo che piu di cosi la X non avrebbe potuto fare. Sbagliavo...anche giochi di altre categorie erano notevoli..poi è uscito da poco Raly champion 2 (giusto il nome) E' INCREDIBILE.. pura arte del disegno..trasmette veramente senzazioni nel guardare il paesaggio..senza contare anche Toca 2 etc.._Blinx 1 e 2 che hanno dei tocchi bellissimi.
Con ciò cosa voglio dire..che la Ps2 non stupisce Mai ad ogni nuova uscita di gioco, puoi solo dire bello, carino...guardate Colin Mc ray rally..sono al 5 ed ancora le tXture dei prati sono piatte, bruttissime e via discorrendo. Solo la fisica mi piace e le visuali..e poi dici che la usano come base di sviluppo..per forza!!! vogliono vendere piu prodotti possibili..ed infatti alcune volte fanno due versioni differenti dello stesso gioco..una ps2 l'altra Xbox..e la differenza si vede! anche se alle volte lo fanno apposta a non fare i giochi troppo differenti tra loro dal punta di vista grafico (sia per motivi di tempo soldi e forse anche per non screditare tropp la ps2 ;-) .

Ri saluti.

76Kitty
21-12-2004, 13:55
La grafica DEVE essere per forza superiore sulla X-BOX ha un anno e mezzo in più è un comparto grafico NETTAMENTE superiore alla PS2.
Se poi un gioco lo consideriamo solo per la grafica allora la X-BOX è la miglior console presente sul mercato...Siccome la grafica vale circa un 30% vogliamo considerare anche la giocabilità?????
IL solo HALO (e seguito) non è la panacea di tutti i mali...

DioBrando
21-12-2004, 14:16
Originariamente inviato da Piccettino72
Nei commenti fatti finora mi sembra di non aver visto evidenziati 3 fattori importanti.
1) La X-Box, se non ricordo male, uscì più di un anno dopo la PS2.
E' ovvio che fosse più potente.
Ma è anche ovvio che chi aveva comprato la Play l'anno prima non l'avrebbe cambiata a così poca distanza per avere solo un pò più potenza.

sn d'accordo con te...d'altra parte questi sn i Pro e i Contro dell'uscire dopo...+ potenza d'elaborazione ma chiaramente + difficoltà nell'acquisire quote di mercato in mano ad altri competitors.


2) Molti giudicano negativamente il fatto che la PS2 abbia basato il suo successo su quello avuto con la PS1.
A me non sembra una cosa negativa, anzi.
La fiducia in un brand la si conquista nel tempo e mantenendo la compatibilità con il passato.

non sò se fosse riferito a me il commento, io cmq ti posso dire che ho evidenziato semplicemente come la PS2 dal pdv dell'HW fosse un prodotto nuovo e innovativo e che per questo c'è voluto del tempo perchè le sw houses imparassero a sfruttarne i punti di forza.
In questo lasso di tempo durante il quale i titoli realmente sopra la concorrenza latitavano la Sony è riuscita a sopperire alla grande questo gap...ovviamente non può che essere un merito.


3) Molti hanno accusato Sony di basare il suo successo solo sul marketing dimenticandosi che la Sony fa dei prodotti, forse un pò troppo costosi, ma sicuramente di qualità mentre dall'altra parte abbiamo una compagnia che sul marketing basa la propia fortuna da 20 anni.

anche su questo, ti rispondo io per quanto è possibile.

Mi è sempre piaciuto lo stile della SOny soprattutto riguardo al design ( che ricorda un pò la Apple come filosofia), tanto è vero che in casa i prodotti riguardanti hi-fi, lettori portatili ecc sn sempre stati quasi solo Sony.
Ed il successo nel "vendersi" al grande pubblico non può che essere un lato positivo.
Però non confondiamo le cose e non mettiamo sotto questo ombrello, dati che non sono veritieri, come l'"enorme" superiorità tecnica sul Dreamcast o come il successo "già scritto" della PS3 sopra l'Xbox2.
Ovviamente non mi rivolgo a te ma facci oun discorso di carattere generale :)

DioBrando
21-12-2004, 14:48
Originariamente inviato da xeal
Sì però il Giappone rappresenta il 30% ( se non sbaglio) delle vendite PS2, che non è poco ma non è nemmeno sufficiente a far sì che la PS3 domini il mercato rispetto alla X...in USA la MS gioca in casa e seppur gli americani non siano come i giapponesi ( cioè l'HW straniero se è valido lo comprano) questo rappresenta un vantaggio per l'Xbox2, senza contare tutte le manifestazioni e fiere che si tengono appunto in questo Paese: una su tutta l'E3.

Per quanto riguarda Europa e Resto del Mondo la situazione è apertissima.
Per questo non concordo sul successo, anzi sulla sicura supremazia della PS3 sull'Xbox2...

Credo che comunque lui volesse riferirsi non tanto al potenziale "bacino di utenza", almeno non principalmente, quanto al potenziale "parco sw" (ovvero ai videogames specifici) e alla disponibilità degli sviluppatori a investire sull'uno o sull'altro progetto. Molte software house "storiche" impegnate nello sviluppo di giochi per console sono giapponesi, e mi pare che non siano state moltissime a produrre giochi per x-box (almeno all'inizio), quindi da questo punto divista potrebbe avere ragione.

beh sulla disponibilità di titoli only-jap il confronto quasi non sussiste quindi da questo pdv potrebbe avere ragione sì.
Non dimentichiamoci però che la MS ha stretto un'alleanza molto forte con la Sega ( che dopo la dipartita del DC si è dedicata solo allo sviluppo del sw) e che ha comportato il trasferimento di titoli/saghe di notevole spessore proprio sulla console Microsoft.
E la Sega è giapponese e i suoi giochi, molti, sn nati per accontentare proprio il pubblico giapponese.
Quindi questo potrebbe essere un punto di forza per la nascitura Xbox2 :)


In tutta franchezza, comunque, non so come stiano realmente le cose ad oggi, né per quanto riguarda la "distribuzione geografica" dei produttori di giochi per console, né per quanto riguarda il supporto attuale alla Xbox; di sicuro non si può prevedere cosa succederà in futuro, anche se si può ipotizzare che qualcuno - pochi o molti, si vedrà - resterà "fedele" a Sony, facendo tutt'al più un porting in un secondo momento, se economicamente vantaggioso, fermo restando la possibilità per la MS di riscuotere consensi con un prodotto valido.

Staremo a vedere :)

Anche io non saprei definire la distribuzione o quello che sarà la distribuzione futura, peròmi sn permesso di prevedere un testa a testa proprio per i fattori che ho scritto sopra.
Ovvio che il Giappone per la natura stessa dei suoi abitanti-consumatori resta un capitolo un pò a parte, però la MS ha talmente tanto potenziale sia in termini di visibilità che di "soldi da spendere" in pubblicità&co. che penso autorizzi chiunque a non dare il capitolo chiuso in partenza, anzi...
Ovvio i fedeli ci saranno sempre ( a me per es il fatto di acquistare una console MS scompiffera poco :D), però ci sarà il supporto allhHD-DVD che preferisco personalmente al Blu-Ray...
insomma ci sarà da divertirsi ;)

k-Christian27
22-12-2004, 01:20
"ci sarà il supporto allhHD-DVD che preferisco personalmente al Blu-Ray..."

Mi dici il perchè?

ps3
22-12-2004, 19:15
io credo che come grafica, sia xbox 2 che ps3 saranno uguali ma la differenza si notera nel processore cell che sara qualcosa di diverso rispetto alle normali cpu

DioBrando
22-12-2004, 20:27
Originariamente inviato da k-Christian27
"ci sarà il supporto allhHD-DVD che preferisco personalmente al Blu-Ray..."

Mi dici il perchè?

perchè la sua tecnologia assomiglia molto di + all'attuale DVD, tant'evvero che è retrocompatibile, a differenza del Blu-Ray.

E anche se la situazione case cinematografiche è tutt'altro che definita, ho come l'impressione che questo formato verrà almeno all'inizio privilegiato.
E poi perchè è vero il Blu-Ray è sostenuto da + case ( HW soprattutto) ma la differenza la farà il SW IMHO, almeno in ambito PC, e non c'è nessuna casa + grossa della Microsoft in termini di influenza e di impatto sul mercato.

My 2 cents ;)

xeal
22-12-2004, 21:36
Originariamente inviato da DioBrando
Non dimentichiamoci però che la MS ha stretto un'alleanza molto forte con la Sega ( che dopo la dipartita del DC si è dedicata solo allo sviluppo del sw) e che ha comportato il trasferimento di titoli/saghe di notevole spessore proprio sulla console Microsoft.

Questo non lo sapevo: interessante, sicuramente un'ottima mossa per la Microsoft.

insomma ci sarà da divertirsi

Di sicuro sarà una bella lotta. Se anche non si raggiungesse subito l'equilibrio, le premesse affinché la MS rosicchi un bel po' di quote ci sono tutte, magari il testa a testa potremmo vederlo al "capitolo" successivo (sempre che tu non abbia ragione e non si assista ad una svolta nel corso della prossima generazione di console). E magari la Nintendo potrebbe tirare fuori una valida alternativa e fare da outsider... Di sicuro è un mercato che fa gola a molti, altrimenti la MS non si sarebbe lanciata "all'arrembaggio": di sicuro ne vedremo delle belle :)

erick81
22-12-2004, 22:31
Originariamente inviato da DioBrando
perchè la sua tecnologia assomiglia molto di + all'attuale DVD, tant'evvero che è retrocompatibile, a differenza del Blu-Ray.

My 2 cents ;)

"Solo" gli impianti di produzione degli HD-DVD (i media), sono retrocompatibili con quelli dei DVD (adattabili in pochissimo tempo grazie ad alcune analogie fisiche), ma tutto il resto, a cominciare dal laser di lettura (blu, alla stessa lunghezza d'onda di quello del Blu-ray, anche se con un'apertura numerica diversa) è differente. Poi è chiaro che verranno prodotti (sono già stati annunciati) pick up laser "universali", ma questo è un altro discorso e nulla vieta di produrre prodotti compatibili Blu-ray/DVD.


Originariamente inviato da DioBrando

E anche se la situazione case cinematografiche è tutt'altro che definita, ho come l'impressione che questo formato verrà almeno all'inizio privilegiato.
E poi perchè è vero il Blu-Ray è sostenuto da + case ( HW soprattutto) ma la differenza la farà il SW IMHO, almeno in ambito PC, e non c'è nessuna casa + grossa della Microsoft in termini di influenza e di impatto sul mercato.

My 2 cents ;)

La situazione pare invece abbastanza definita:

per adesso, le major sono "schierate" in questo modo:

- Sony Pictures, Columbia TriStar, Disney, MGM e la 20th Century Fox con Blu-ray;

- Paramount Pictures, Universal Pictures, Warner Bros e New Line Cinema con HD DVD.

MS, che "vinca" Blu-ray od il DVD Forum, potrebbe comunque introitare molti soldi dalle royalties, visto che il suo codec VC-1 è uno dei tre approvati da entrambe le fazioni.
:)

sanosuke
23-12-2004, 22:39
Originariamente inviato da cdimauro
Sulla carta sì, ma soltanto riguardo alla potenza di elaborazione dell'Emotion Engine. Per il resto l'hardware del DC era nettamente superiore (mi riferisco alla sezione video).

In effetti hai ragione: la fatica la fanno i programmatori per tirare fuori qualcosa di paragonabile a ciò che le altre console, DC inclusa, fanno già in maniera molto semplice... ;)

60 fps però li fai con risoluzioni tipo 320x240 o 640x240: non a 640x480.

Ma scherzi? La maggior parte dei giochi sono 640x240 se non addirittura a 320x240, proprio per risparmiare sul frame buffer, vista l'esigua quantità di memoria video dedicata...

Le stai sparando grosse tu: hai preso un titolo, GT3, che è un capolavoro e che non si può paragonare alla maggior parte di quelli disponibili per PS2. D'altra parte c'hanno impiegato tre anni per farlo uscire...

Sì, ma a che prezzo? E soprattutto: quali software house hanno potuto investire in ricerca e sviluppo per riuscire ad ottenere dei prodotti di qualità?

ehm forse te' sfuggito che tutti i titoli nn di prima generazione per ps2 hanno raggiunto l'alta risoluzione e tutti quelli usciti dopo gt3 sono pure full buffer e 640p ( per il progressivo in effetti se ne contano di piu' sulle consolle rivali ).
Quelle risoluzioni ridicole di cui parli ci sono solo sui primissimi titoli di lancio e basta e il discorso della memoria video dedicata di soli 4 mb e' stato affrontato eoni fa' al lancio della consolle.
La ps2 i 640x480 li regge e pure abbastanza bene e per di piu' a 60 frame.ma perche' invece di parlare nn te ne compri una e ci giochi che e' meglio =D

sanosuke
23-12-2004, 22:51
Originariamente inviato da k-Christian27
Ho capito cè l1hai con me! :-)

Comunque puoi ribattere quanto vuoi ma la ps2 NON è Stò popò di roba......fanno (qualche) gioco decente di grafica solo da un anno (vedi l'ultimo di guerra, mi sfugge il nome, che su pc è notevole mentre per la play si può dire che è bello, ed in effetti lo è ma non è tutta sta roba) non mi tirare fuori Gt3 che la risposta te la hanno gia data a riguardo...la XBOX ad ogni gioco (di quasi ogni casa che lo ha sviluppato su X) stupisce per gli incrementi grafici e la notevole definizione e salti in avanti di qualità. Esempio: quando usci APEX (macchine) non credevo ai miei occhi..ci sono dei circuiti che sembrano Veri..tipo quello in mezzo hai boschi che sembra di essere in toscana!! o quello sui monti che sembra di essere in brasile (scenari incredibili) e pensavo che piu di cosi la X non avrebbe potuto fare. Sbagliavo...anche giochi di altre categorie erano notevoli..poi è uscito da poco Raly champion 2 (giusto il nome) E' INCREDIBILE.. pura arte del disegno..trasmette veramente senzazioni nel guardare il paesaggio..senza contare anche Toca 2 etc.._Blinx 1 e 2 che hanno dei tocchi bellissimi.
Con ciò cosa voglio dire..che la Ps2 non stupisce Mai ad ogni nuova uscita di gioco, puoi solo dire bello, carino...guardate Colin Mc ray rally..sono al 5 ed ancora le tXture dei prati sono piatte, bruttissime e via discorrendo. Solo la fisica mi piace e le visuali..e poi dici che la usano come base di sviluppo..per forza!!! vogliono vendere piu prodotti possibili..ed infatti alcune volte fanno due versioni differenti dello stesso gioco..una ps2 l'altra Xbox..e la differenza si vede! anche se alle volte lo fanno apposta a non fare i giochi troppo differenti tra loro dal punta di vista grafico (sia per motivi di tempo soldi e forse anche per non screditare tropp la ps2 ;-) .

Ri saluti.

tutto sto discorsetto potevi farlo se davanti ci metti un bell'IMHO altrimenti nn regge per niente.
Dici che ad ogni uscita nn stupisce mai ma tu devi forse prima di tutto pensare che oramai con questa consolle siamo alla frutta e cmq tutti i titoli in uscita possono vantare una cosmesi decisamente di alti livelli forse nn avrai notato il salto dal primo tekken per ps2 all'ultimo in uscita a febbraio il 5 per la precisione o il salto che ce stato fra i primi titoli ad esempio e zoe di konami ( il 2 manco lo scomodo che e' una delle realizzazioni teknike meglio riuscite su sta consolle ) o dmc il primo o silent hill2 per passare poi per gt4 jak3 mgs3 ratchet & clank3 lo stesso zoe2.
Per essere un hardaware di merda senza ram video e improgrammabile mi pare che troppo troppo se la cavi..ovvio c'e' di meglio attualmente nessuno dice di no ma a 5 anni di distanza a me un mgs3 ancora lascia a bocca aperta,come un gt4,del quale che che se ne dica vanta ancora l'effetto " reale " migliore in circolazione e i 60 frame che gli altri giochi di guida se li sognano la notte sulla X ( almeno quasi la maggior parte ),
Ma mo basta crociate pro ps2 e me ne torno a giocare a metroid sul cubetto che mi sta facendo sclerare di brutto
:muro:

k-Christian27
23-12-2004, 23:08
LASCIATEMI UFFICIALMENTE IL PIACERE DI CHIUDERE QUESTO THREAD.

DioBrando
23-12-2004, 23:32
Originariamente inviato da erick81
"Solo" gli impianti di produzione degli HD-DVD (i media), sono retrocompatibili con quelli dei DVD (adattabili in pochissimo tempo grazie ad alcune analogie fisiche), ma tutto il resto, a cominciare dal laser di lettura (blu, alla stessa lunghezza d'onda di quello del Blu-ray, anche se con un'apertura numerica diversa) è differente. Poi è chiaro che verranno prodotti (sono già stati annunciati) pick up laser "universali", ma questo è un altro discorso e nulla vieta di produrre prodotti compatibili Blu-ray/DVD.

sì però sai benissimo la differenza in termini di costi tra il "riciclare" impianti di produzione e quindi macchinari annessi&connessi da svariati miliardi e quello di costruirli ex-novo.

L'ultimo esempio che mi viene in mente è quello dell'ultima Fab costruita da AMD...d'accordo l'ambito è un altro ma la specificità nel proprio settore resta e si tratta di cifre grossissime.
Così grosse che secondo me potrebbero, soprattutto all'inizio quando la penetrazione nel mercato è scarsa, costituire un sostanzioso gap tra i due tipi di supporti che andrà ad incidere per forza di cose nel prezzo per l'utente finale.


La situazione pare invece abbastanza definita:

per adesso, le major sono "schierate" in questo modo:

- Sony Pictures, Columbia TriStar, Disney, MGM e la 20th Century Fox con Blu-ray;

- Paramount Pictures, Universal Pictures, Warner Bros e New Line Cinema con HD DVD.



io parlavo di uno schieramento definito anche in proiezione futura...

Paramount, Universal e Warner Bros hanno dichiarato poco tempo fà che rilasceranno il prox anno 12 titoli come HD-DVD, ciò non significa però che, qualora dovesse mantenersi una situazione di incertezza ( o non di chiara dominanza) tra i 2 formati, queste case non decidano per il doppio supporto e per l'uscita dei propri lungometraggi in ambedue le versioni; anzi è facile prevedere il contrario dato che nessuno di queste si precluderebbe una fetta consistente del mercato.
Ovviamente il ragionamento funziona anche a parti inverse tranne forse per la Sony e per la MGM di sua proprietà.


Questo per quanto riguarda "il cinema", poi l'altro aspetto che mi fà pensare ad uno scontro ancora molto confuso e "alla pari" è il fatto che la maggiorparte delle aziende leader nel proprio settore ( HW, SW, supporti ottici) in realtà non abbia scelto una "sponda".
Se si và infatti a guardare le pagine dei due siti di riferimento si può tranquillamente notare come tra molti partners/supporters figurino gli stessi nomi.
Questo "non sbilanciamento" ( e non ne faccio una valutazione di merito chiaramente) fomenta il clima di incertezza nel quale bene o male + o - tutti ci sentiamo coinvolti.


MS, che "vinca" Blu-ray od il DVD Forum, potrebbe comunque introitare molti soldi dalle royalties, visto che il suo codec VC-1 è uno dei tre approvati da entrambe le fazioni.
:)

sicuramente...però sarai concorde con me nel dire che Microsoft annunciando pubblicamente il supporto di Longhorn all'HD-DVD e l'utilizzo di questo tipo di lettore nella Xbox 2, spinga chiaramente per la sua adozione a discapito del Blu-Ray.

erick81
24-12-2004, 00:36
Originariamente inviato da DioBrando
sì però sai benissimo la differenza in termini di costi tra il "riciclare" impianti di produzione e quindi macchinari annessi&connessi da svariati miliardi e quello di costruirli ex-novo.

L'ultimo esempio che mi viene in mente è quello dell'ultima Fab costruita da AMD...d'accordo l'ambito è un altro ma la specificità nel proprio settore resta e si tratta di cifre grossissime.
Così grosse che secondo me potrebbero, soprattutto all'inizio quando la penetrazione nel mercato è scarsa, costituire un sostanzioso gap tra i due tipi di supporti che andrà ad incidere per forza di cose nel prezzo per l'utente finale.




io parlavo di uno schieramento definito anche in proiezione futura...

Paramount, Universal e Warner Bros hanno dichiarato poco tempo fà che rilasceranno il prox anno 12 titoli come HD-DVD, ciò non significa però che, qualora dovesse mantenersi una situazione di incertezza ( o non di chiara dominanza) tra i 2 formati, queste case non decidano per il doppio supporto e per l'uscita dei propri lungometraggi in ambedue le versioni; anzi è facile prevedere il contrario dato che nessuno di queste si precluderebbe una fetta consistente del mercato.
Ovviamente il ragionamento funziona anche a parti inverse tranne forse per la Sony e per la MGM di sua proprietà.


Questo per quanto riguarda "il cinema", poi l'altro aspetto che mi fà pensare ad uno scontro ancora molto confuso e "alla pari" è il fatto che la maggiorparte delle aziende leader nel proprio settore ( HW, SW, supporti ottici) in realtà non abbia scelto una "sponda".
Se si và infatti a guardare le pagine dei due siti di riferimento si può tranquillamente notare come tra molti partners/supporters figurino gli stessi nomi.
Questo "non sbilanciamento" ( e non ne faccio una valutazione di merito chiaramente) fomenta il clima di incertezza nel quale bene o male + o - tutti ci sentiamo coinvolti.

sicuramente...però sarai concorde con me nel dire che Microsoft annunciando pubblicamente il supporto di Longhorn all'HD-DVD e l'utilizzo di questo tipo di lettore nella Xbox 2, spinga chiaramente per la sua adozione a discapito del Blu-Ray.

Tutto molto condivisibile!
Alla fine, se i BD prenderanno piede, anche MS si dovrà adeguare (dal punto di vista del software).

Ad ogni modo, anche se BD non verrà supportato in Longhhorn, sarà comunque possibile riprodurre i media con software di terze parti.
Inoltre, per i lettori (sia stand alone che drive per PC), potrebbe succedere come per SACD e DVD-Audio, dove si è arrivati ad una buona produzione di lettori multistandard (anche se la presenza di una cartuccia protettiva nei BD potrebbe complicare le cose da un punto di vista strettamente meccanico).

Non resta che aspettare, sperando che, qualunque tecnologia si affermi, sia il consumatore a trarne un vantaggio tangibile, sia in termini di qualità AV (e quì non ci sono dubbi), sia dal punto di vista della disponibilità di software e macchine universali;)

Ciao:)

cdimauro
24-12-2004, 09:03
Originariamente inviato da sanosuke
ehm forse te' sfuggito che tutti i titoli nn di prima generazione per ps2 hanno raggiunto l'alta risoluzione
Stia parlando della 640x240?
Cosa intendi per "prima generazione"? Qual è il periodo di riferimento?
e tutti quelli usciti dopo gt3 sono pure full buffer e 640p ( per il progressivo in effetti se ne contano di piu' sulle consolle rivali ).
Sicuro che siano veramente progressive? Perché, conti alla mano, circa 1MB di vram serve per il frame buffer e altrettanti per lo Z-Buffer (se se ne usa uno a 24 bit anziché a 32 bit, per risparmiare memoria). 2MB di memoria video rimanente per texture e dati sono pochini per avere una grafica di qualità...
Quelle risoluzioni ridicole di cui parli ci sono solo sui primissimi titoli di lancio e basta
Quindi mi vorresti dire che quasi tutti i titoli utilizzano la 640x480 interlacciata? Ma scherzi? Ci sono giochi che hanno seghettature grosse come una casa, e non sono certo vecchi... :D
e il discorso della memoria video dedicata di soli 4 mb e' stato affrontato eoni fa' al lancio della consolle.
Hai informazioni ufficiali in merito? In mancanza io preferisco dare un'occhiata ai giochi... ;)
La ps2 i 640x480 li regge e pure abbastanza bene e per di piu' a 60 frame.
Se mi parli di 640x480 a 60fps è ovvio che ti riferisca al progressive: vedi sopra. Ho forti dubbi in proposito...
ma perche' invece di parlare nn te ne compri una e ci giochi che e' meglio =D
Perché? Ce l'ha un mio amico che è redattore per alcune riviste di videogiochi, quindi spesso ha novità prima ancora che escano. :D In due, poi, ci si diverte di più... :D :D :D

cdimauro
24-12-2004, 09:05
Originariamente inviato da k-Christian27
LASCIATEMI UFFICIALMENTE IL PIACERE DI CHIUDERE QUESTO THREAD.
NO! E poi, chi sei tu per decidere una cosa importante come questa? Mussolini è morto un bel po' di tempo, per fortuna... :rolleyes:

erick81
24-12-2004, 10:26
Originariamente inviato da cdimauro


Quindi mi vorresti dire che quasi tutti i titoli utilizzano la 640x480 interlacciata? Ma scherzi? Ci sono giochi che hanno seghettature grosse come una casa, e non sono certo vecchi... :D



Cosa c'entri l'interlacciato o il progressivo con le seghettature, francamente non l'ho capito:rolleyes:, anche perchè, la quasi totalità dei sistemi di visualizzazione ai quali viene collegata la PS2, non accetta collegamenti in progressivo;) :)

DioBrando
24-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da erick81
Tutto molto condivisibile!

non è che lo dici solo perchè a Natale siamo tutti + buoni no :D


scherzo ;)


Alla fine, se i BD prenderanno piede, anche MS si dovrà adeguare (dal punto di vista del software).

assolutamente sì, come del resto tutti quelli che avranno scommesso sul formato "perdente" ( se ci sarà un perdente)


Mi permetto di fare questa valutazione molto spiccia o previsione...

Secondo me il successo di uno dei due ai danni dell'altro ( se mai si verficasse perchè non è escluso accada come per il + e -r) dipende dalla supremazia in 3 distinti segmenti del mercato.
Escludo a priori quello per lo storage aziendale perchè francamente non saprei che pesci pigliare :D

- settore videoludico
- Home Video
- personal computer

Se per quanto riguarda il primo, tutto sommato se la giocano entrambe alla pari ( anche se la Sony con il numero + alto di basi installate rispetto alla MS e l'assoluta dominanza nel mercato nipponico parte probabilmente in vantaggio), l'ago della bilancia potrebbe sensibilmente pendere a favore del Blu-Ray o dell'HD-DVD negli ultimi due.

Nel primo la situazione in proiezione futura è abbastanza imprevedibile, anche se numericamente sn di + le case cinematografiche che per ora appoggiano il Blu-Ray ( chiaramente per fare una valutazione + obiettiva dovremmo tenere conto del potere commerciale costituito da le due "fazioni", ma lasciamo stare :)). Nel secondo invece è chiaro che il peso di una Microsoft che con il suo windows costituisce + del 90% delle basi installate ( x86) non è paragonabile a nessuna altra azienda in nessun altro settore di quelli considerati.
Se quindi dovesse continuare sulla linea attuale, io scommetterei + sull'HD-DVD almeno in ambito informatico "casalingo".

E a tutto questo si aggiunge un'altra incognita; con l'uscita dell'ultima release di Win MCE e la diffusione che potrebbe prendere piede abbastanza velocemente degli HTPC ( o stazioni multimediali che a dir si voglia), MS potrebbe prendere due piccioni con una fava (Home Computing e Home Video) e sfruttarli per spingere l'HD-DVD e il proprio WMVHD


Ad ogni modo, anche se BD non verrà supportato in Longhhorn, sarà comunque possibile riprodurre i media con software di terze parti.
Inoltre, per i lettori (sia stand alone che drive per PC), potrebbe succedere come per SACD e DVD-Audio, dove si è arrivati ad una buona produzione di lettori multistandard (anche se la presenza di una cartuccia protettiva nei BD potrebbe complicare le cose da un punto di vista strettamente meccanico).

concordo :mano:

tra l'altro a proposito di supporti, se non ricordo male, lessi qlc tempo fà che non solo gli impianti potevano essere riutilizzati con costi relativamente ridotti, ma anche la stessa conversione dei master sarebbe + semplice e - onerosa ( nel caso dell'HD-DVD).
Però n ci metto la mano sul fuoco...


Non resta che aspettare, sperando che, qualunque tecnologia si affermi, sia il consumatore a trarne un vantaggio tangibile, sia in termini di qualità AV (e quì non ci sono dubbi), sia dal punto di vista della disponibilità di software e macchine universali;)

Ciao:)

ah beh questa lotta per quanto mi riguarda è ben accetta proprio se riuscirà a coniugare le esigenze ( mie) di cliente con la disponibilità tecnologica che si verrà a creare.
leggendo le varie caratteristiche e note dei siti specializzati dovremmo essere di fronte ad un ennesima "rivoluzione" ( e io che il cinema lo adoro, non posso non esserne contento).
D'altra parte però dovremmo allo stesso tempo attendere che anche il mercato degli apparecchi televisivi si evolva, videoproiettori ecc.
:sperem:

:)

k-Christian27
24-12-2004, 12:14
Volevo (scherzosamente, ma anche un pò seriamente) chiudere l'argomento in quanto dopo numerosi post di varia natura, ho visto che ci si era + o - tutti spiegati e che era inutile continuare a mettere "carne sul fuoco" per riaccendere gli animi.
tutto qui...comunque ero curioso fino a che numero di pagina(post) questo argomento sarebbe arrivato..siamo alla 8..un argomento di qualche tempo fa era arrivato a circa 25!!! pagine.

Saluti ed un sereno Natale a tutti.

cdimauro
27-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da erick81
Cosa c'entri l'interlacciato o il progressivo con le seghettature,
Infatti sono due discorsi diversi. ;) A 640x480, interlacciato o progressivo, la risoluzione video è sempre la stessa, per cui le seghettature sono egualmente presenti.
francamente non l'ho capito:rolleyes:, anche perchè, la quasi totalità dei sistemi di visualizzazione ai quali viene collegata la PS2, non accetta collegamenti in progressivo;) :)
Questo, appunto, è un altro discorso. Se leggi bene dubitavo del fatto che quasi tutti i giochi funzionassero alla risoluzione di 640x480 (interlacciata), perché finora in buona parte dei giochi ho notato delle notevoli seghettature; ciò è dovuto al fatto che, appunto, NON viene utilizzata l'alta risoluzione, ma risoluzioni più basse (640x240 o addirittura 320x240 che quindi non fanno uso dell'interlace, per cui usano metà della risoluzione verticale).

cdimauro
27-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da k-Christian27
Volevo (scherzosamente, ma anche un pò seriamente) chiudere l'argomento in quanto dopo numerosi post di varia natura, ho visto che ci si era + o - tutti spiegati e che era inutile continuare a mettere "carne sul fuoco" per riaccendere gli animi.
Beh, di qualcosa si continuava a parlare... ;)
tutto qui...comunque ero curioso fino a che numero di pagina(post) questo argomento sarebbe arrivato..siamo alla 8..un argomento di qualche tempo fa era arrivato a circa 25!!! pagine.

Saluti ed un sereno Natale a tutti.
Ricambio. :)

erick81
27-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da cdimauro
Infatti sono due discorsi diversi. ;) A 640x480, interlacciato o progressivo, la risoluzione video è sempre la stessa, per cui le seghettature sono egualmente presenti.

Questo, appunto, è un altro discorso. Se leggi bene dubitavo del fatto che quasi tutti i giochi funzionassero alla risoluzione di 640x480 (interlacciata), perché finora in buona parte dei giochi ho notato delle notevoli seghettature; ciò è dovuto al fatto che, appunto, NON viene utilizzata l'alta risoluzione, ma risoluzioni più basse (640x240 o addirittura 320x240 che quindi non fanno uso dell'interlace, per cui usano metà della risoluzione verticale).


Ci siamo capiti!;)

Ciao:)

ps3
31-12-2004, 19:35
gamecube e xbox sono uscite dopo playstation 2 e quindi sono superiori, ma sono superiori anche per la marca che ha prodotto la gpu:artx per ngc e nvidia per xbox la poveretta ps2 da una marca quasi sconosciuta: simplex solutions pero per una cosa è superiore calcolo a virgola mobile di 6.2 gflop ossia 3 volte ngc che xbox che hanno 2.1 gflop questa comporta una ia migliore ecc infatti si nota benissimo, su alcuni giochi x xbox i personaggi sembrano deficienti mentre su ps2 è tutta un'altra cosa però la grafica....quindi non esiste la console definitiva, ognuna ha delle caratteristiche migliori sull'altra e sfavorevoli da un altro punto di vista.

ps3
31-12-2004, 19:37
e che questo anno ci porti nuovi giochi e notizie sulle next console

ps3
11-01-2005, 12:14
LA GPU DI PS3 SARA UNA VIA DI MEZZO TRA NV40 E NV50 MA NON UTILIZZERA LIBRERIE MICROSOFT DIRECTX MA API SONY SPERIAMO BENE NON CREDO CHE SONY ABBIA PIU ESPERIENZA DI MICROSOFT!!