Redazione di Hardware Upg
20-12-2004, 10:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13753.html
Secondo i produttori taiwanesi di schede video il progetto NV48 è ancora in essere: il chip sarà pronto per il secondo trimestre 2005
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alberello69
20-12-2004, 10:23
chissà se saranno più veloci 2 NV48 o una R520....
Megasoft
20-12-2004, 11:41
Anche ATI sta sviluppando uno SLI quindi dovrai dire :
"chissà se saranno più veloci 2 NV48 o 2 R520..."
Dark Schneider
20-12-2004, 12:12
R520 è un ennesimo R300 potenziato ancora più dell'R420 ma con gli SM 3.0!
La strada di Ati di voler andare così di fretta sul processo a 0.9 micron ne è una conferma. Con un architettura meno efficente probabilmente vogliono rispondere con le frequenze molto alte così come è successo per R420. Ma cmq tutto si vedrà tra 6 mesi. E sinceramente a me nun me ne frega niente di ste schede. :sofico:
Cmq non sono sorpreso che NV48 non sia stato cancellato. Sicuramente nemmeno NV50...poi quest'ultimo era assurdo...una notizia simile ad un anno e mezzo dall'uscita? :asd:
piu che altro la domanda che sorge spontanea è: sarà in grado l'nv48 di fronteggiare l'r520?
Dark Schneider
20-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da KuWa
piu che altro la domanda che sorge spontanea è: sarà in grado l'nv48 di fronteggiare l'r520?
Perchè non dovrebbe? R520 non è mica una nuova architettura. :) Scordatevi l'R500 dell'X-Box....che corrisponde o quasi ad R6xx per PC.
Non vedo così difficile fronteggiare l'R520. nVidia attualmente ha un architettura più efficente...il potenziamento di questa sua architettura va più che bene quindi per poter fronteggiare l'ennesimo refresh di Ati. :) Senza dimenticare che NV48 probabilmente avrà frequenze molto più elevate dell'attuale NV40 visto che adotterà un processo produttivo inferiore. :)
Cmq staremo a vedere. :)
haveacigar
20-12-2004, 19:04
io condivido i dubbi di Kuwa....
Slamtilt
20-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da Dark Schneider
Perchè non dovrebbe? R520 non è mica una nuova architettura. :) Scordatevi l'R500 dell'X-Box....che corrisponde o quasi ad R6xx per PC.
Non vedo così difficile fronteggiare l'R520. nVidia attualmente ha un architettura più efficente...il potenziamento di questa sua architettura va più che bene quindi per poter fronteggiare l'ennesimo refresh di Ati. :) Senza dimenticare che NV48 probabilmente avrà frequenze molto più elevate dell'attuale NV40 visto che adotterà un processo produttivo inferiore. :)
Cmq staremo a vedere. :)
Concordo pienamente.
Nvidia con l'architettura attuale riesce a tenere testa ad ATI che ha frequenze di GPU superiori di 100mhz e passa, se avessero medesime frequenze di funzionamento ATI ne uscirebbe perdente.
Non vorrei che ATI facesse come INTEL: pompare mhz lasciando la tecnologia costruttiva indietro.
Sarebbe un errore grossolano.
^TiGeRShArK^
20-12-2004, 21:57
però ati, nonostante le freq. molto più elevate, dissipa molto meno di nvidia....
e ricordate che è stato proprio questo a fermare intel....
prob il prescott 4.0 ghz aveva dissipazioni troppo elevate per poter essere messo in circolazione e rispetto alla soluzione di raddoppiare la cache l2 inoltre rendeva meno.
A titolo di confronto una GT dissipa più di una x800xt (non ricordo se pure di una PE).
cmq potremo discutere di questo qdo usciranno le nuove skede...
è inutile farsi seghe mentali ora x vedere se sarà meglio r520 o nv48....
Andreakk73
21-12-2004, 03:24
Vi posso chiedere una cosa che non centra un .....ma una gpu o vpu come preferite ha una cache interna? Scusate la mia ignoranza in materia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.