PDA

View Full Version : Alexa


BadMoFo
19-12-2004, 21:03
Oggi il NOD32 è scattato rilevando dentro la cartella di Spybot Search & Destroy un file html che risulterebbe essere una minaccia adware Alexa.
NOD32 ha cancellato il file prontamente,ma quello che mi chiedo è se sia possibile che dentro Spybot che dovrebbe rilevare e combattere questo tipo di problemi si riscontrino problemi del genere.Comunque il problema è saltato fuori dopo l'ultimo aggiornamento di Spybot,ed è stato rilevato su uno dei miei desktop e su uno dei notebook,dico questo poichè sull'atro desktop che ha Norton Internet Security 2004 Professional è presente lo stesso file ma analizzandolo Norton non fa nemmeno mezza piega,perchè?
Il file in questione si trova in C:\Programmi\Spybot - Search & Destroy\Dummies e si chiama(va)dummy.htm

fetidus
19-12-2004, 21:23
Ciaoooooo

Pure io ho aggiornato oggi spybot ma non ho quel files.......
Per il fatto che il pc con norton 2004 non lo rileva dipende solo dal fatto che non vade spyware...........il 2005 si.........

Ciaooooooooo

nottolo
19-12-2004, 21:27
stessa cosa.. ripulito e disinfettato con nod 32

BadMoFo
19-12-2004, 21:31
Si,immaginavo qualcosa di simile per il Norton 2004 e per non sapere nè leggere nè scrivere ho eliminato quel file manualmente.Comunque ho già anche la versione 2005 che presto installerò almeno su di uno dei miei computer,anche se ormai conosco la sua pesantezza sulle risorse del sistema(dovrò portare la ram ad un Giga).Trovo che ormai Norton sia vittima di se stesso,ogni nuova versione viene arricchita di funzioni,che poi servono relativamente o quasi.

BadMoFo
19-12-2004, 21:32
Originariamente inviato da nottolo
stessa cosa.. ripulito e disinfettato con nod 32

Infatti.....:D

BadMoFo
19-12-2004, 21:33
ops....mi è partito un post vuoto,scusate!

oackley
20-12-2004, 21:45
Alexa è lo spyware inserito da microsoft sui propri sistemi operativi!
Benissimo, si tratta di uno spyware e se lo scaricate e ve lo installate sapete a cosa andate incontro... La cosa curiosa è tuttavia che se anche non avete mai sentito parlare di Alexa e non lo avete mai installato, vi troverete comunque lo spyware, di default in Internet Explorer 5, anche se non vi siete mai collegati ad internet. L'ho verificato installando Windows 98 SE: al termine dell'installazione ho installato anche diversi software come per esempio Office, poi con Ad-Aware 6 ho fatto una scansione per scrupolo e che ti trovo? Proprio Alexa!!! La sua chiave di registro è: HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\internet > explorer\extensions\{c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a}\

Pensate un po' lo zio bill.....................:rolleyes:

BadMoFo
21-12-2004, 11:49
Originariamente inviato da oackley
Alexa è lo spyware inserito da microsoft sui propri sistemi operativi!
Benissimo, si tratta di uno spyware e se lo scaricate e ve lo installate sapete a cosa andate incontro... La cosa curiosa è tuttavia che se anche non avete mai sentito parlare di Alexa e non lo avete mai installato, vi troverete comunque lo spyware, di default in Internet Explorer 5, anche se non vi siete mai collegati ad internet. L'ho verificato installando Windows 98 SE: al termine dell'installazione ho installato anche diversi software come per esempio Office, poi con Ad-Aware 6 ho fatto una scansione per scrupolo e che ti trovo? Proprio Alexa!!! La sua chiave di registro è: HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\internet > explorer\extensions\{c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a}\

Pensate un po' lo zio bill.....................:rolleyes:

In questo caso penso si sia trattato di nulla grave in quanto sul sito di Spybot ho trovato questo riferimento:


"Il dummy di Spybot-S&D è riconosciuto erroneamente come trojan da Pest Patrol 4.
Pest Patrol 4 individua il dummy di Cydoor fornito con Spybot-S&D come un qualcosa che installa un trojan invece di rimuovere lo spyware. Non vi è dubbio: è confermato dai progettisti di Pest Patrol.
Questo dummy non è un trojan! I trojan sono installati segretamente da file che contengono codice maligno. Questo dummy non viene installato segretamente (l'utente viene informato che il file verrà sostituito con un surrogato) e non contiene alcun codice maligno (come del resto chiunque può controllare nel codice sorgente disponibile pubblicamente sul sito del suo autore). Puoi ottenere maggiori dettagli sul forum."


A riguardo di Bill Gates,c'è poco da dire di uno che è diventato l'uomo più ricco del pianeta copiando prima MS-DOS e poi Windows da qualcun altro per poi spacciarli come suoi.
E creare continue nevrosi a noi :D

oackley
22-12-2004, 15:35
Ottimo BadMoFo !

é proprio vero.....

Zio bill ha riciclato l 'acqua calda.......

fetidus
22-12-2004, 16:00
Ciao

Provate voi a riciclare l'acqua calda e farci i miliardi.......zio bill è un gran furbone.......oggi ha soldi da comprarsi ogni multinazionale software, symantec compresa, ma ieri non aveva neppure i soldi per mangiare ma la sua "furbizia" e lungimiranza si sono dimestrate vincenti. Io non amo Microsoft perchè certi prodotti sono poco validi ed è troppo monopolista, ma la bravura e la lungimiranza di Gates in certi frangenti è stata impressionante......


ciaooooooooooo