PDA

View Full Version : Devo creare un DVD personalizzato!!


American horizo
19-12-2004, 20:09
Allora, innanzitutto penso di lasciare i video in formato AVI.... Poi volevo sapere, è possibile creare dei menù interattivi?? Se si, che programma uso?

Poi devo stampare la copertina del dvd.... Ovviamente userò una carta adatta, che dia lo stesso risultato dei dvd originali... che tipo di carta devo comprare??

Infine devo incollare sulla facciata superiore del dvd un'immagine personalizzata... Anche qui serve la carta adesiva... e quindi stessa domanda di prima, come si chiama tale carta?

quanto spenderei in tutto ?

American horizo
20-12-2004, 18:47
up

tina1974
20-12-2004, 19:46
prima di tutto non attaccare nulla sul dvd potresti avere seri problemi in lettura, poi non puoi lacsiare il video in avi perchè i file vob devono essere in mpeg2! per creare menu interattivi devi usare un software di authoring di ottimo livello tipo dvdlab pro oppure architet della sony o altri simili, per cui ti consiglio innanzitutto di encodare il file avi che hai con un buon encoder, tmpgenc potrebbe essere buono oppure altri simili, poi dopo che hai creato i file m2v (video) e mpa (audio) li potrai inderire in un progetto di authoring con dvd lab o software simili. se vuoi un risultato ottimo poi procurati dei dvd stampabili (printable) e una stampante in grado di scriverci sopa (epson r200 per esempio)
spero di eserti stato di aiuto
ciao

American horizo
22-12-2004, 13:30
quindi se li lascio in avi non posso creare menu interattivi?

il fatto è che se li trasformo in Mpeg2 non entreranno + sul dvd.... Per questo, nel caso, mi tocca rinunciare ai menu (vabbè, ma tanto poco importa)

Duca263
22-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da American horizo
quindi se li lascio in avi non posso creare menu interattivi?

il fatto è che se li trasformo in Mpeg2 non entreranno + sul dvd.... Per questo, nel caso, mi tocca rinunciare ai menu (vabbè, ma tanto poco importa)
Scusa che dimensioni hanno questi file? Oggi un DVD+R non DL può contenere 4.7GB e i DL 8.5GB :eek: (cmq lascia perdere i DVD DL costano l'uno 8,90 Euro), se cmq il file è più grande di 4.7GB lo puoi spezzare in primo e secondo tempo.

MiVida
23-12-2004, 01:33
Originariamente inviato da American horizo
......il fatto è che se li trasformo in Mpeg2 non entreranno + sul dvd.... Per questo, nel caso, mi tocca rinunciare ai menu (vabbè, ma tanto poco importa)
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ma che razza di file AVI hai?
In genere, il "passaggio" ad un formato compresso, come Mpeg, riduce le dimensioni del file.....

Trasforma i tuoi file in .m2v e .wav (Procoder, etc), e, in seguito, usa un programma come DVD Lab per creare il DVD (menù, struttura, file .vob, etc).

bye

American horizo
23-12-2004, 17:43
cioè, tu dici che convertendo il file AVI che ho ora in uno leggibile da un lettore DVD, viene è compresso??

Quindi se ora il mio file è di 300 MB, nel formato leggibile dal lettore dvd è ancora meno pesante??? mi sembra strano.....

Duca263
23-12-2004, 18:49
Sicuramente convertire un file .Avi compresso in Divx o Xvid in un file .mpeg compresso in mpeg-2, occupa di più. Figuriamoci se poi si fà la struttura di un DVD, però se il file trasformato in mpeg-2 è troppo grande, spezzalo in primo e secondo tempo come ho detto prima con virtual dub e poi lavori i due file .mpeg con un programma di authoring.

American horizo
23-12-2004, 19:25
Il problrma è che sono + file di 300 MB circa quindi dovrei prendere 3/4 dvd..... meglio tenerli cosi e metterli su un singolo dvd

KyroX
24-12-2004, 20:23
Non vorrei dire castronerie :P

Però... se io ho preso un filmato in DVD ( .vob mpeg2 ) e lo ho compresso in .avi ho avuto una diminuzione di spazio.. vero.. ma inevitabilmente anche una perdita di informazioni.

Quindi se io lo vado a ritrasformare in mpeg2 non è possibile che mi crei dal nulla informazioni....

Infatti usando DivXtoDVD ( cercate con google e trovate il sito è free ) ti trasforma gli .avi in file .vob, .ifo ecc..... da 700 mb +o- sono arrivato a 700 mb +o-

:)

Quindi trasforma i tuoi .avi in mpeg2 e poi con dvd lab ti crei i cd che vuoi, poi se nn vuoi spender e prender dvd printable e stampante apposta... io al supermercato ho trovato delle etichette apposite per CD, hanno la stessa forma del CD ( buco al centro compreso ) le stampi prima e poi le appiccihi sul cd per bene :)

Duca263
25-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da KyroX
Non vorrei dire castronerie :P

Però... se io ho preso un filmato in DVD ( .vob mpeg2 ) e lo ho compresso in .avi ho avuto una diminuzione di spazio.. vero.. ma inevitabilmente anche una perdita di informazioni.

Quindi se io lo vado a ritrasformare in mpeg2 non è possibile che mi crei dal nulla informazioni....

Scusa di che tipo di informazione parli?
Se io ho un file .vob e lo voglio convertire in un file.Avi (primo consiglio scaricati DVDx 2.2 è freeware ed è ottimo puoi farci tante cose) compresso ad esempio in Divx o altro codec che hai, è ovvio che la qualità non sarà la stessa del DVD-video e non potrai avere un menù, ma il film è quello.
Cmq se tu hai un programma di authoring puoi ritrasformarlo in DVD-Video con le immagini da inserire nei menù, quelle che vuoi tu e tante altre funzioni.