PDA

View Full Version : Grunge: chi lo ascolta ancora?


bd75
19-12-2004, 20:06
Oggi ho messo su lo splendido "Superunknown" dei Soundgarden... quanti bei ricordi sono riaffiorati dalla mia mente...
bd75

Clelug
20-12-2004, 11:41
Purtroppo di nuovo c'e ben poco da ascoltare....


Ieri notte su MTV2 mi sono gustato lo special su "With The light's Out" dei Nirvana.........


Tristezza :cry: :cry: :cry: :cry:

jmm
20-12-2004, 21:42
Superunknown è un grande bel disco H.Rock.....poco grunge....molto black sabbath, led zeppelin..motorheaf...unpo' di tutto, ma il bello è che l'impasto generale lo fa diventare un disco instancabile anche nei pezzi + duri.....

....I sure don't
mind a change
but I fell on black days
How would I know
that this could be
my fate...


e poi

.....Spoonman, come together with your hands
save me, I'm together with your plan
save me..........


Bel disco

Volete un misto di grunge rock...ascoltare MAD SEASON e TEMPLE OF THE DOG..........album che hanno qualche bel lancio creativo....


CIAO

lunaticgate
20-12-2004, 22:27
Non l'ascoltavo prima figuriamoci adesso!
Non ho mai sopportato tanto il grunge!

spoonman
20-12-2004, 22:50
vi illuminerò: il grunge non esiste ;)

fidatevi

damascato
21-12-2004, 12:08
Infatti: trovatemi delle somiglianze tra i PJ e i Nirvana e vi do un premio :)

Solo i Primissimi Soundgarden, quelli di "Louder than Love"per intenderci ricordano da vicino i primi Nirvana...

E gli AIC in dimensione acustica talvolta. Ma niente di più....

-kurgan-
21-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da spoonman
vi illuminerò: il grunge non esiste ;)

fidatevi

sante parole.

nMOS
22-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da spoonman
vi illuminerò: il grunge non esiste ;)

fidatevi

infatti i nirvana non esistono...
gli asini volano per aria...

BadMirror
22-12-2004, 13:27
Originariamente inviato da nMOS
infatti i nirvana non esistono...
gli asini volano per aria...


Ciao, Spoonman qua dentro è uno dei più esperti (se non il più esperto) del tipo di musica che proveniva da seattle tra anni 80 e inizi 90 (e non solo ovviamente di questa musica).
Più che fare dell'ironia forse è il caso di chiedere spiegazioni su quella frase che non è certo campata per aria ;)

damascato
22-12-2004, 14:15
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao, Spoonman qua dentro è uno dei più esperti (se non il più esperto) del tipo di musica che proveniva da seattle tra anni 80 e inizi 90 (e non solo ovviamente di questa musica).
Più che fare dell'ironia forse è il caso di chiedere spiegazioni su quella frase che non è certo campata per aria ;)



Provo a darvela io una spiegazione in 2 parole: poi vediamo se Spoonman concorda o meno :)

Il GRUNGE, a differenza di altri generi come il metal alle origini, non è un movimento "programmatico", non rispecchia cioè tra gli artisti una comunità di intenti chiara e formalizzata.

Come GRUNGE è stata definita tutta la musica uscita in quegli anni in un certo bacino, SEATTLE, ma non solo (vedi gli STP) che suonava "sporca" e "incazzata col mondo" (cosa non sempre vera, vedi i PJ).

E' da dire, però, che tanti di quegli artisti, prima di far fortuna coi rispettivi gruppi, ha fatto esperienze con altri e si può in un certo qual modo dire che facessero parte di una "comunità": Cornell e Matt Cameron (Soundgarden) con Vedder, Gossard e McReady -credo loro- dei PJ con i "Temple of The Dog", membri di PJ e Screaming Trees coi "Mother Love Bone" o progetti successivi (di parecchio) come i "Mad Season" con membri di PJ e AIC....

Una comunità c'è stata, insomma. Un "programma" e un "modo canonizzato di far musica" no. Il GRUNGE come musica non è mai esistito quindi.

svarionman
22-12-2004, 16:43
Mentre scrivo sto ascoltando il cd 2 di "With the lights out" (generosamente regalatomi dai miei amici), non l'ho ancora scoltato tutto...che dire...i primi pezzi inediti live...le demo..delle cover..pezzi acustici di kurt con solo la chitarra...video amatoriali di loro che in una stanza provano con kurt davanti agli altri che canta di fronte a un muro x abituarsi all'idea dei concerti...mi viene da piangere...una vera chicca per gli amanti dei Nirvana e della musica in generale

(Superunknown bello come anche gli altri gruppi di Chris Cornell, dai Temple of the Dog agli Audioslave o i Mother Love Bone, primo gruppo dei futuri Pearl Jam)

Buffus
22-12-2004, 17:55
i fantomas non sono un po' grunge ogni tanto?

Buzzo suona nei melvin

thotgor
22-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da Buffus
i fantomas non sono un po' grunge ogni tanto?

Buzzo suona nei melvin


i fantomas :eek: :cry:
Grunge?
:cry:

spoonman
22-12-2004, 18:31
Originariamente inviato da damascato
Provo a darvela io una spiegazione in 2 parole: poi vediamo se Spoonman concorda o meno :)

Il GRUNGE, a differenza di altri generi come il metal alle origini, non è un movimento "programmatico", non rispecchia cioè tra gli artisti una comunità di intenti chiara e formalizzata.

Come GRUNGE è stata definita tutta la musica uscita in quegli anni in un certo bacino, SEATTLE, ma non solo (vedi gli STP) che suonava "sporca" e "incazzata col mondo" (cosa non sempre vera, vedi i PJ).

E' da dire, però, che tanti di quegli artisti, prima di far fortuna coi rispettivi gruppi, ha fatto esperienze con altri e si può in un certo qual modo dire che facessero parte di una "comunità": Cornell e Matt Cameron (Soundgarden) con Vedder, Gossard e McReady -credo loro- dei PJ con i "Temple of The Dog", membri di PJ e Screaming Trees coi "Mother Love Bone" o progetti successivi (di parecchio) come i "Mad Season" con membri di PJ e AIC....

Una comunità c'è stata, insomma. Un "programma" e un "modo canonizzato di far musica" no. Il GRUNGE come musica non è mai esistito quindi.

niente da aggiungere :)

solo qualche piccola precisazione: dei Mother Love Bone facevano parte Stone Gossard e Jeff Ament (dei Pearl Jam) ma nessun componente dei Screaming Trees. Sempre Gossard e Ament nel progetto-tributo "Temple of the Dog", dedicato appunto ad Andrew Wood, che dei Mother Love Bone era il cantante (e compagno di stanza di Chris Cornell).
Mike McCready (Pearl Jam) era invece nei Mad Season, assieme a Layne Staley (Alice in Chains) e a Barrett Martin (Screaming Trees)

insomma... era un gran bel giro di persone che suonavano assieme, spesso in piccoli locali di Seattle, prima di fare il grosso balzo verso festival di grandi proporzioni (il Lollapalooza di Perry Farrel dei Jane's Addiction) o prima di fare da apripista a gruppi come i Guns (nello specifico parlo dei Soundgarden)

Come dici, il grunge non è mai esistito come genere musicale, perchè sarebbe impossibile definire i gruppi di Seattle al di fuori di certi canoni di derivazione punk e metal ("... il grunge? due parti di punk ed una di metal. comunque odio questa parola..." Kim Tahyil, chitarrista dei Soundgarden), e quindi non avrebbe senso inserirli all'interno di un genere musicale a se stante.

Mi sembra giusto citare Dawn Anderson, un giornalista musicale di Seattle: "Prima che si trovasse un nome per etichettare tutta la scena, prima che la definissero grunge o 'suono di Seattle', nessuno pensava di poterlo definire così, perchè era un panorama musicale troppo variegato. La gente diceva semplicemente 'i gruppi Deep Six' e tutti capivano di cosa si trattava. Erano i gruppi punk di Seattle, anche se non erano proprio punk: era la direzione verso cui il punk stava andando. Più che altro, era una questione di atteggiamento e pesantezza del suono."

"Atteggiamento e pesantezza del suono"... ecco cosa accomunava i vari Melvins, Green River, Malfunkshun, Skin Yard, Screaming Trees, Mudhoney, Pearl Jam, Soundgarden, Nirvana e Alice in Chains, prima che le loro strade prendessero direzioni davvero del tutto differenti (all'incirca nel 1992)

cmq mi pare di poter sottolineare la tua frase, decisamente efficace nello spiegare come stavano davvero le cose: c'era una comunità, amici che hanno condiviso musica, lavoro, vita, successo (chi più e chi meno), e morte. Un programma musicale invece non c'è mai stato. Ognuno ha sempre lavorato nella propria direzione.

il problema di fondo sta nell'ormai definitiva e comune convinzione che il grunge fosse quello che suonavano i nirvana in Nevermind. senza rendersi conto che il loro suono non era altro che una rielaborazione "appesantita" (... atteggiamento e pesantezza del suono...) dei pixies e dei meat puppets. "appesantita da cosa?" chiderete voi. beh, semplicemente proprio da quelle due parti di punk e una parte di metal di cui parlava kim tahyil.

saluti e baci

spoonman
22-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da Buffus
i fantomas non sono un po' grunge ogni tanto?

Buzzo suona nei melvin
ma non si è appena detto che il grunge non esiste? :)

i fantomas stanno tra il metal alternativo ed il rock sperimentale.

Buffus
22-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da spoonman
ma non si è appena detto che il grunge non esiste? :)

i fantomas stanno tra il metal alternativo ed il rock sperimentale.
si lo so...ma lo stesso Michelino Patton ha affermato che nel suo comporre per i Fantomas ci mette del suo spirito grunge...infatti Patton adora questo genere....
x chi non lo sapesse: la canzone Ricochet dei FNM fu composta in onore del cantante suicida dei Nirvana....Ricochet significa Nirvana....

vedi qui
http://mikepatton.altervista.org/curiosita.htm

nin
22-12-2004, 20:53
Sono d'accordo quando si dice che il genere non esiste..
Ma dato che i presenti che hanno almeno 1 cd dei nirvana ne hanno uno dei pearl jam o alice in chain o mudhoney etc etc non vedo perchè NON usare quel termine per indicare tutto quel calderone di grande rock che naque in quegli anni in quella zona..
Oppure tutte le volte stiamo a elencare sfilza di gruppazzi?

Voglio dire..se i fear factory sono metal come gli iron maiden, beh allora usiamo pure grunge per i 15 gruppi che ci devono stare dentro per quanto siano molto differenti fra loro ;)

Se volete un pò di carne fresca provate "Metalingus" degli Alter Bridge o Watch your Words..Ex Creed.
State alla larga dal singolozzo però ;)

-kurgan-
23-12-2004, 14:32
Originariamente inviato da nin
Sono d'accordo quando si dice che il genere non esiste..
Ma dato che i presenti che hanno almeno 1 cd dei nirvana ne hanno uno dei pearl jam o alice in chain o mudhoney etc etc non vedo perchè usare quel termine per indicare tutto quel calderone di grande rock che naque in quegli anni in quella zona..
Oppure tutte le volte stiamo a elencare sfilza di gruppazzi?


se ne facciamo una questione di tempo.. e geografica sono d'accordo con te.
se ne facciamo una questione solamente musicale, per me moltissimi gruppi definiti grunge non hanno niente in comune tra loro. ;)