View Full Version : blocchi totali al pc(schermo congelato)
deroncis
19-12-2004, 20:37
MI SUCCEDE SEMPRE. soprattutto quando sono in internet.
dopo un tempo variabile(solitamente 40 min.-3 ore, il pc mi si blocca completamente, senza schermate blu, senza niente. si congela,si blocca la freccia e non posso fare più nulla...a parte resettare col bottoncino apposito.
le ho provate tutte.ho staccato le ram, le ho cambiate,ho cambiato la scheda video,ho staccato il masterizzatore dvd,ho cambiato il disco fisso con uno nuovo,ho staccato il secondo disco fisso, ho ripristinato più volte il sistema operativo...
cos'è? qualcuno mi sa aiutare???
configurazione:
scheda madre k7vza ecs kt133a chipset via,agp 4x,audio integrato, 1 banco di ram 256 kingston 133,1 banco di ram 256 v-data 133
hdd 80 gb maxtor 133 7200,hdd fujitsu 20 gb
geforce 4200 ti,modem adsl interno trust
masterizzatore dvd interno lg
sk.firewire pci,sk.usb 2.0. alimentatore 250w.
periferiche collegate:scanner canon 5200f, stampante canon i320
qualcuno per favore mi aiuti...può essere un difetto della mobo?
in primis mi era stato consigliato di provare con le ram,poi il disco fisso...niente
grazie grazie
Robert Valerio
19-12-2004, 22:40
I am assuming that your Operating Systems are either Windows XP or Windows 2000.
These OS have a special Log file that you can read by using the Event Viewer utiliy.
In this file, you can find useful informations that can point you to the origin of the problem.
Navigate to:Control Panel\Administrative Tools\Event Viewer
http://www.windowsnetworking.com/j_helmig/wxpevent.htm
Good luck!
Prova a testare il PC con qualche tool apposito, magari se puoi rimediare tipo il PC-Check,
se non è un problema Hw sarà software, magari i driver che hai installati sulla macchina (cerca aggiornamenti o se li hai aggiornati prova a ritornare con quelli precedenti).
Non credo che sia un virus ma controlla.
Comunque come suggerisce Robert Valerio controlla anche la lista degli eventi registrati (sempre se hai XP o 2000)
Comunque qualcosa del genere capitava ad una mia amica tempo fa con windows 98 e 2000 poi ho installato XP e non mi ha più chiamato (peccato) crede che fosse un problema di configurazione hw e di incompatibilità, quindi potresti provare a spostare le skede PCI (anche se ti avverto che con XP probabilmente sarai costretto a reinstallare il S.O).
deroncis
19-12-2004, 23:17
grazie a tutti...per quanto riguarda event viewer...ho guardato.. mi da degli errori acpi(tanti) e un errore dcom...qualcuno mi sa dire cosa sono? vi riporto la descrizion dell'errore
grazie ancora
AMLI: Il BIOS ACPI sta cercando di scrivere in un indirizzo non valido della porta IO (0xcf8) che risiede nell'intervallo di indirizzi protetti 0xcf8 - 0xcff. Ciò può comportare instabilità del sistema. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico.
DCOM ha ricevuto l'errore "Database di servizio bloccato. " durante il tentativo di avviare il servizio netman con gli argomenti "" per eseguire il server
{BA126AE5-2166-11D1-B1D0-00805FC1270E}
ciao ciao e grazie x la collaborazione
deroncis
20-12-2004, 13:42
forse ho capito...quando mi si blocca(nell'ora/minuto esatto) poi sul registro degli eventi appare l'errore acpi, con la descrizione che vi ho messo prima.
ho fatto una ricerca su vari forum..poi sono andato nel bios e ho disabilitato l'acpi.ho fatto na cassata?
aiutatemi please che non ne posso più di sti blocchi
deroncis
10-01-2005, 17:39
ho risolto il problema aggiornando il bios ora non si blocca più.
devo dire che la ecs ha un ottimo centro assistenza.
mi hanno inviatio via e-mail l'aggiornamento bios e le istruzioni su come aggiornarlo(diverse da come c'è scritto sul sito ecs.com.tw)
se a qualche povero cristiano servisse risolvere il problema mi contatti pure...
ecs k7vza rev. 1.0
ciao deroncis,
puoi cortesemente indicarmi la procedura corretta per l'aggiornamento del bios su ecs k7vza (rev. 3) ?
Al momento ho la ver. bios 3.2e e vorrei aggiornarla all'ultimo disponibile, ma l'utility winflash 1.74 mi dice che non e' corretto il bios che ho scaricato (K7VZA10B)
Ti ringrazio anticipatamente,
sergiot
deroncis
29-01-2005, 19:03
l'installazione del bios l'ho fatto attraverso un disco di boot (quindi in dos) e dacendo partire un eseguibile associato poi a un file .bin che mi ha inviato direttamente la ecs
non ti invio i miei file perchè sono della revisione 1 tu hai la 3 ed è ben diverso...
vai su www.ecs.com.tw e senti un po loro nella pagina support
a me hanno risposto ciao sergio
ciao deroncis,
tutto a posto:)
ho seguito un link su di un forum tedesco ed ho visto che l'utility per flashare il bios era diversa :mad:
col disco di boot ed i file necessari sono riuscito nell'aggiornamento del bios all ver. 3.7:)
grazie ancora per la tua disponibilità,
ciao sergiot
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.