PDA

View Full Version : Barton 2800+


ghibli2307
19-12-2004, 13:02
Salve a tutti !!

Vorrei dare una clokkatina al mio Barton ma non riesco a tenerlo stabile... con la config in sign non vado a piu di 2146 con l fsb a 177 e molti plicatore a 12.5

Cosa posso fare?!?! :mc:

Roberto151287
19-12-2004, 13:26
Che raffreddamento usi? Che Vcore hai provato?

dario amd
19-12-2004, 13:40
prova ad alzare il v-core e i timings delle ram

ghibli2307
19-12-2004, 15:07
il voltaggio l'ho messo a 1.7 non so fino a quanto posso andare...
per il raffreddamento uso l'aerocool glacier, ma sto pensando ad un slk 900 ... sempre che ci siano vanttaggi
:confused:

QBalle
20-12-2004, 08:17
temperature ? ram ? timings ?

ghibli2307
20-12-2004, 11:50
ho fatto uno screen con cpu-z ma non riesco a postare l'immagine... mi spiegate come si fa?

QBalle
20-12-2004, 12:35
uppala su uno spazio web e dacci il link , se non hai lo spazio web usa il sito che usano tutti sulo forum ( non ricordo il nome ) ma se cerchi col "cerca" trivi sicuro ! :D

Stelix
20-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da QBalle
uppala su uno spazio web e dacci il link , se non hai lo spazio web usa il sito che usano tutti sulo forum ( non ricordo il nome ) ma se cerchi col "cerca" trivi sicuro ! :D

Quoto..l'importante è non fare come ho già visto fare da molti utenti:
[.IMG]
C:\Documents and Settings\Default User\My Documents\My Pictures\Prova.jpg
[./IMG]

:rotfl: :rotfl: ;)

QBalle
20-12-2004, 12:43
Originariamente inviato da Stelix
Quoto..l'importante è non fare come ho già visto fare da molti utenti:
[.IMG]
C:\Documents and Settings\Default User\My Documents\My Pictures\Prova.jpg
[./IMG]

:rotfl: :rotfl: ;)


:rotfl:

Stakanov
07-01-2005, 11:08
Scusate il disturbo ma ho visto che tenete un barton 2800+ e vorrei sapere come lo settate in OC e che timing impostate (io 8-3-3-2.5)!!!

Il mio riesco a settarlo anche a 200*12.5=2500 mhz con vcore provati dal 1.70 ad 1.80 ma mi rimane sempre il problema dell'instabilità!!!

Cosa mi potete consigliare???

Grazie!!!

ghibli2307
07-01-2005, 13:06
A che freq è stabile ...?

E che dissy hai?

Alim?

Stakanov
07-01-2005, 14:08
Allora l'unica prova che ho fatto è mettere il bus a 200 e quindi 200*12.5=2500mhz!!!
Il pc parte, il s.o. carica, sembra funzionare tutto bene ma dopo mezz'ora di emule oppure sotto scansione di un'antivirus si riavvia automaticamente e sono arrivato a dargli fino ad 1.825v alla cpu ed a rimanere sui 48 gradi ma il problema è identico rispetto a quando gli do 1.700v rimanendo a 43 gradi.

Come ventola è un Volcano 12, quindi la temperatura dovrebbe essere sotto controllo, anche perchè ho un sonda sotto la cpu!!!

L'alimentatore è un Allied da 500 watt, quindi non penso sia lui il problema!!

Secondo voi è meglio provare dei bus intermedi tra 166 e 200 lasciando il moltiplicatore a 12,5??????

E quanto posso salire secondo voi di vcore senza rischiare troppo considerando che sono arrivato a provare 1.825v??????

ghibli2307
07-01-2005, 14:16
Dovresti provare il bus a 220 ed abbassare il molti, io sto 220*10.5 ma il mio barto è un 333, quindi il tuo dovrebbe reggere, i settaggi delle ram mi sembrano un po altini per delle pc 3200 a quanto sta il voltaggio di ram e chipset?

Stakanov
07-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da ghibli2307
Dovresti provare il bus a 220 ed abbassare il molti, io sto 220*10.5 ma il mio barto è un 333, quindi il tuo dovrebbe reggere, i settaggi delle ram mi sembrano un po altini per delle pc 3200 a quanto sta il voltaggio di ram e chipset?

Alzare le ram oltre 200 mi mandano in crisi la mamma a causa di incompatibilità!!!!

La Cpu metre vi sto scrivendo è a 2500mhz 200*12.5 con vcore 1.825 che reali sono 1.840 (speriamo bene), mentre le ram le ho overvoltate a 2.8v.

I moltiplicatori a scendere 12 e 11 non mi fanno neanche partire la maccina oro provo gli altri!!!!!!

Anche il mio Barton è 333 mhz non ne esistono a 400 di 2800+ al massimo il 3200+ ed il 3000+ lo fanno a 400mhz!!!

Altrimenti dovrei provare a tenere il procio tra 333 e 400 trovando il miglior compromesso di stabilità e le ram a 400 (200 i ddr) ma cosi' lavorano in asincrono e quindi penso sia meglio in sincrono!!!