MAGI System
19-12-2004, 12:29
FOTO : http://www.mobilmania.cz/Files/obrazky/art17/Nokia_6630/G/index.htm
SPECIFICHE TECNICHE
• Velocità 3G con la Serie 60 : a ccesso a banda larga WCDMA+EDGE
• Telefono cellulare tri-band funzionante in cinque continenti
• Ottimizzazione dell’acquisizione immagini da 1,23 megapixel con zoom regolabile e modalità sequenziale
• Fino a un’ora di tempo di registrazione per videoclip
• Video editing con Nokia Video Editor
• Applicazione Movie Director per la produzione automatica di divertenti video
• Browser Web con supporto HTML avanzato
• Stampa diretta a casa, in ufficio, nei negozi di foto
• Hot swap MultiMediaCard (MMC) di dimensioni ridotte per l’archiviazione dati
• Messaggistica multimediale (MMS)
• Galleria multimediale ottimizzata per l’archiviazione di foto e videoclip
• Applicazione guida per consigli e suggerimenti sull’utilizzo
• Applicazione di trasferimento dati per inviare contatti, agenda, immagini, videoclip e clip vocali.
Operatività tri-band e dual-mode
• Copertura tri-band in cinque continenti (reti GSM 900/1800/1900 e WCDMA 2100)
• Selezione automatica della banda e della modalità
Dimensioni
• Peso:127 g
• Dimensioni 110 mm x 60 mm x 21 mm
Display e interfaccia
• Display luminoso a colori a matrice attiva (TFT)
• Regolazione automatica della luce di sfondo
• 65.536 colori
• Risoluzione di 176 x 208 pixel
• Piattaforma Serie 60
• Interfaccia utente grafica con temi selezionabili
• Tasto di navigazione in 5 direzioni
• 7 tasti rapidi personalizzabili di avvio applicazioni in modalità standby
Imaging
• Sensore fotocamera da 1,3 megapixel, risoluzione effettiva a 1,23 megapixel per l’acquisizione immagini (risoluzione di 1280 x 960 pixel)
• Zoom digitale regolabile 6x
• Modalità immagine
• Modalità standard e sequenziale (6 immagini in 2 secondi)
• Display con regolazione automatica della luminosità
• Timer automatico
• Formati compatibili:JPEG, GIF87a/89a, EXIF, WBMP, BMP, MBM, PNG
Registratore video
• Risoluzione: 174 x 144 pixel o 128 x 96 pixel (QCIF o Sub QCIF)
• Tempo: Fino a 1 ora per videoclip
• Zoom digitale regolabile 6x
• Streaming video 3GPP
• Formati registrati (codifica): formato file .3gp, videoclip H.263 e radio AMR
Real Player
• Download e riproduzione file multimediali (videoclip e musica)
• File multimediali in modalità stream con qualsiasi portale media supportato
• Esecuzione video a schermo pieno sul telefono cellulare per visualizzazione in dimensioni maggiori dei videoclip scaricati, in streaming o registrati
• Formati supportati (decodifica): formati file .3gp e .mp4 file, video MPEG-4 , video H.263 e audio AMR, RealMedia (Real Video e Real Audio), MP3 e AAC
Funzioni di memoria
• 10 MB di memoria dinamica interna per contatti, messaggi di testo, messaggi multimediali, suonerie, immagini, videoclip, note di agenda, elenco attività e applicazioni.
• Hot swap MultiMedia Card (MMC) da 64 MB di dimensioni ridotte – Dual Voltage
Messaggistica
• MMS: Combina immagini, videoclip, testo e clip vocali e invia un MMS a un telefono cellulare compatibile o a un PC; usa gli MMS per raccontare una storia con una presentazione multi-slide
• Ridimensionamento automatico della tua immagine megapixel per adattarsi all’MMS (dimensione massima dell’allegato 300 KB a seconda della rete)
• Accesso all’account e-mail di lavoro o personale; supporta i protocolli SMTP, POP3 e IMAP4
• Messaggi di testo: supporta gli SMS concatenati; picture message; invio di SMS collettivi
• Metodo di scrittura intuitivo: supporto per le più importanti lingue europee e dell’Asia Pacifico
• Instant messaging
Connettività
• Tecnologia senza fili Bluetooth (auricolare e dispositivi a mani libere, Basic Imaging Profile (BIP), Basic Printing Profile (BPP))
• USB 2.0 a velocità massima tramite interfaccia Pop-Port TM
• Sincronizzazione locale di contatti e agenda con un PC compatibile utilizzando una Nokia PC Suite compatibile
• Sincronizzazione remota over-the-air con SyncML
• Invio e ricezione di immagini, videoclip, grafica e contatti di lavoro tramite tecnologia senza fili Bluetooth
Navigazione
• Browser multifunzione WAP 2.0 XHTML/HTML
• Maggior compatibilità Web con supporto dell’HTML 4.01, tra cui il supporto di elementi quali mappe grafiche, immagini di sfondo e cornici
• Supporto di un sottotipo di JavaScript 1.5, che include le funzionalità più utilizzate su Internet
• Caricamento file su HTTP utilizzando formati HTML standard
• Opzione di resa a schermo ridotto che include una modalità rapida di scorrimento delle pagine avanti e indietro
• Modalità a schermo pieno, scaricamento barra di progresso e cronologia adattabile
• Streaming video 3GPP
• OMA DRM 1.0 – impostazione blocco di protezione del contenuto
• Portafoglio comodo utilizzo e memorizzazione online dei tuoi dati e delle tue password
Trasferimento dati
• WCDMA2100 – Massima velocità di scaricamento 384kb al secondo; caricamento 128 kb al secondo
• EGPRS (Classe B, Classe multislot 10) – Massima velocità di download 236.8kbps; caricamento 118.4kbps
Gestione chiamate
• Contatti: Database avanzato contatti con supporto di più numeri telefonici e dettagli e-mail per ogni voce; supporta anche le anteprime di immagini e i gruppi
• Composizione rapida
• Registrazioni: conserva gli elenchi delle chiamate effettuate, ricevute e perse
• Ricomposizione automatica
• Risposta automatica (funziona solo con un auricolare o con un kit veicolare compatibili)
• Supporta la limitazione delle chiamate, che permette di chiamare solo i numeri predefiniti
• Conference call
Applicazioni Java™
• Applicazioni Java™ MIDP 2.0, CLDC 1.1 scaricabili
• 3D API (JSR-184)
Funzioni vocali
• Chiamata vocale
• Comandi vocali
• Registratore vocale
• Altoparlante vivavoce integrato
Servizi digitali
• Applicazioni Symbian disponibili presso il Nokia Software Market
• Grafica, icone, animazioni, loghi
• Giochi: possibilità di scaricare nuovi giochi
• Suonerie: True Tone, toni polifonici
• Temi: possibilità di scaricare nuovi temi
Contenuto della confezione di vendita
• Nokia 6630 smartphone
• MultiMediaCard (MMC) da 64MB di dimensioni ridotte
• Adattatore per MMC
• Auricolare stereo Nokia HDS-3
• Batteria Nokia BL-5C
• Caricabatterie da viaggio Nokia ACP-12
• Cavo di connessione Nokia (USB) DKU-2
• CD-ROM contenente software e guide
FASCIA DI PREZZO
- 349,00€ in confezione TIM (299,00 se si fa MNP)
- Non marchiato ancora da definire il prezzo
ESTETICA, ERGONOMIA, QUALITA’ MATERIALI - 9
Venendo da un 3650 mi aspettavo il solito telefono “pataccone”, tuttavia sono rimasto piacevolmente sorpreso dal design e dall’ottima ergonomia del telefono.
E’ grande poco più della metà di un 3650, è comodo da usare, ed i tasti permettono una digitazione veloce e precisa mentre si scrive.
Le plastiche sono solide e non si sentono scricchiolii mentre lo si usa.
Tutto ottimo se non che la fotocamera non è protetta da un vetrino e quindi si può rovinare (è comunque protetta da uno spesso re per quando si appoggia il tel in giro).
CONFEZIONE – 9
E qui abbiamo la vera svolta di Nokia.
Signore e signori, finalmente una dotazione base degna di questo nome.
Nella confezione (perltro esteticamente molto bella) troviamo:
• Caricabatterie
• Batteria BL-5C
• DV RS-MMC da 64MB
• CAVO DATI USB!!!
• Auricolare STEREO!!!
Questa volta Nokia punta al fallimento ^____^ è la prima volta dopo molti anni che uso cellulari Nokia che trovo una dotazione così corposa.
Unica nota negativa (ma è completamente soggettiva)a è la MMC da 64MB, un po’ piccola per sfruttare questo telefono alla grande.
DISPLAY – 8
Il display (delle stesse dimensioni della Serie60 Nokia) è a 65k colori.
E’ lo stesso del 6600 solo con i colori un po’ più brillanti (ho provato lo stesso tema con i telefoni vicini).
Risoluzione di 176x208 pixel e soprattutto no bad pixel (ma qui si va a culo).
SUONERIE, QUALITA’ AUDIO – 9
Le suonerie (uguali identiche a quelle di tutti gli altri Serie60 Nokia) sono questa volta supportate da un altoparlante STEREO!
L’audio è ottimo, mai sentito un telefono con un audio tanto pulito (eccezion fatta per il Samsung D-500) e potente.
Vi è la possibilità di usare brani in formato MP3 come suonerie.
Unica nota negativa è che impostando un MP3 come suoneria esso parte con un paio di secondi di ritardo, quindi niente squillini!
SOFTWARE, MENU – 7
Il telefono monta la versione 8.0 dell’ormai noto ed apprezzatissimo OS Symbian.
Purtroppo lo stesso è ancora giovane e non esente da qualche leggero bug, che sicuramente verrà fixato in tempi brevi da Nokia.
Scorrere tra i menu è un piacere e la Cpu da 220Mhz si fa sentire; niente ritardi, i messaggi si aprono praticamente in modo istantaneo e le applicazioni installate sono molto veloci.
CONNETTIVITA’ – 6
Sono presenti BT e USB per collegarsi al pc, e BT solo con altri cellulari.
Ho provato a scambiare MP3 con altri cellulari e non ho riscontrato problemi, è molto veloce anche nel trovare le perifriche BT nel raggio d’azione.
Arrivamo alle note dolenti.
Il collegamento con il pc è un disastro unico: per copiare dei files ci vuole una vita, anche per via dei continui reset quando sta attaccato al BT-PC o all’USB.
Spero solo sia un problema software e non hardware, almeno con n semplice update del sistema si risolve tutto (se fixeranno il problema).
AUTONOMIA E BATTERIA - 8
Ho fatto prove tutta domenica mattina, e tra installazioni di software, prove audio mp3 e video con smart movie 2 la batteria è calata di 3 tacche.
Non ho fatto nulla di eccezionale, per cui 3 tacche (quasi la metà) mi sembrano parecchie per le funzioni che ho usato (con il 3650 si e no 1 tacca mi andava giù).
Considerando però il monitor, il processore più potente e la maggior quantità di ram mi sembra più che accettabile come valore.
RX/TX AUDIO – 10
Ricezione e trasmissione sono ottime, come al solito i Nokia sono gli ultimi a perdere il segnale e i primi a riagganciarlo.
L’audio è notevole e al suo volume massimo spacca letteralmente i timpani.
FOTOCAMERA – 9
Ottima anche la fotocamera, si nota subito la differenza tra la vga dei precedenti modelli e questa.
Le foto sono molto più dettagliate e nitide, e soprattutto è dotata di zoom (non ottico però); ma per apprezzarle appieno bisogna guardarle con un computer altrimenti dal display del telefono poco cambia rispetto ad una vga.
Unia pecca è l’impossibilità di applicare effetti strani alle foto e la mancanza di un flash.
BUG - MANCANZE
Per ora ho notato solo un paio di bug:
• lentezza nell’avvio delle suonerie (solo per gli MP3)
• persistenti refresh dello schrmo quando si usa il dizionatio T9
Manca un flash e soprattutto una fotocamerea frontale per fare video chiamate, che Nokia ha pensato bene di implementare come accessori esterni.
CONCLUSIONI
Un ottimo terminale, semplice e veloce.
Il design è piacvole, la possibilità di personalizzazione estrema grazie al Symbian e ala miriade di applicazioni installabili.
Decisamente un gran cellulare ad un ottimo prezzo e lo consiglio veramente a tutti coloro cui piace giochicchiare e smanettare col cell.
si
SPECIFICHE TECNICHE
• Velocità 3G con la Serie 60 : a ccesso a banda larga WCDMA+EDGE
• Telefono cellulare tri-band funzionante in cinque continenti
• Ottimizzazione dell’acquisizione immagini da 1,23 megapixel con zoom regolabile e modalità sequenziale
• Fino a un’ora di tempo di registrazione per videoclip
• Video editing con Nokia Video Editor
• Applicazione Movie Director per la produzione automatica di divertenti video
• Browser Web con supporto HTML avanzato
• Stampa diretta a casa, in ufficio, nei negozi di foto
• Hot swap MultiMediaCard (MMC) di dimensioni ridotte per l’archiviazione dati
• Messaggistica multimediale (MMS)
• Galleria multimediale ottimizzata per l’archiviazione di foto e videoclip
• Applicazione guida per consigli e suggerimenti sull’utilizzo
• Applicazione di trasferimento dati per inviare contatti, agenda, immagini, videoclip e clip vocali.
Operatività tri-band e dual-mode
• Copertura tri-band in cinque continenti (reti GSM 900/1800/1900 e WCDMA 2100)
• Selezione automatica della banda e della modalità
Dimensioni
• Peso:127 g
• Dimensioni 110 mm x 60 mm x 21 mm
Display e interfaccia
• Display luminoso a colori a matrice attiva (TFT)
• Regolazione automatica della luce di sfondo
• 65.536 colori
• Risoluzione di 176 x 208 pixel
• Piattaforma Serie 60
• Interfaccia utente grafica con temi selezionabili
• Tasto di navigazione in 5 direzioni
• 7 tasti rapidi personalizzabili di avvio applicazioni in modalità standby
Imaging
• Sensore fotocamera da 1,3 megapixel, risoluzione effettiva a 1,23 megapixel per l’acquisizione immagini (risoluzione di 1280 x 960 pixel)
• Zoom digitale regolabile 6x
• Modalità immagine
• Modalità standard e sequenziale (6 immagini in 2 secondi)
• Display con regolazione automatica della luminosità
• Timer automatico
• Formati compatibili:JPEG, GIF87a/89a, EXIF, WBMP, BMP, MBM, PNG
Registratore video
• Risoluzione: 174 x 144 pixel o 128 x 96 pixel (QCIF o Sub QCIF)
• Tempo: Fino a 1 ora per videoclip
• Zoom digitale regolabile 6x
• Streaming video 3GPP
• Formati registrati (codifica): formato file .3gp, videoclip H.263 e radio AMR
Real Player
• Download e riproduzione file multimediali (videoclip e musica)
• File multimediali in modalità stream con qualsiasi portale media supportato
• Esecuzione video a schermo pieno sul telefono cellulare per visualizzazione in dimensioni maggiori dei videoclip scaricati, in streaming o registrati
• Formati supportati (decodifica): formati file .3gp e .mp4 file, video MPEG-4 , video H.263 e audio AMR, RealMedia (Real Video e Real Audio), MP3 e AAC
Funzioni di memoria
• 10 MB di memoria dinamica interna per contatti, messaggi di testo, messaggi multimediali, suonerie, immagini, videoclip, note di agenda, elenco attività e applicazioni.
• Hot swap MultiMedia Card (MMC) da 64 MB di dimensioni ridotte – Dual Voltage
Messaggistica
• MMS: Combina immagini, videoclip, testo e clip vocali e invia un MMS a un telefono cellulare compatibile o a un PC; usa gli MMS per raccontare una storia con una presentazione multi-slide
• Ridimensionamento automatico della tua immagine megapixel per adattarsi all’MMS (dimensione massima dell’allegato 300 KB a seconda della rete)
• Accesso all’account e-mail di lavoro o personale; supporta i protocolli SMTP, POP3 e IMAP4
• Messaggi di testo: supporta gli SMS concatenati; picture message; invio di SMS collettivi
• Metodo di scrittura intuitivo: supporto per le più importanti lingue europee e dell’Asia Pacifico
• Instant messaging
Connettività
• Tecnologia senza fili Bluetooth (auricolare e dispositivi a mani libere, Basic Imaging Profile (BIP), Basic Printing Profile (BPP))
• USB 2.0 a velocità massima tramite interfaccia Pop-Port TM
• Sincronizzazione locale di contatti e agenda con un PC compatibile utilizzando una Nokia PC Suite compatibile
• Sincronizzazione remota over-the-air con SyncML
• Invio e ricezione di immagini, videoclip, grafica e contatti di lavoro tramite tecnologia senza fili Bluetooth
Navigazione
• Browser multifunzione WAP 2.0 XHTML/HTML
• Maggior compatibilità Web con supporto dell’HTML 4.01, tra cui il supporto di elementi quali mappe grafiche, immagini di sfondo e cornici
• Supporto di un sottotipo di JavaScript 1.5, che include le funzionalità più utilizzate su Internet
• Caricamento file su HTTP utilizzando formati HTML standard
• Opzione di resa a schermo ridotto che include una modalità rapida di scorrimento delle pagine avanti e indietro
• Modalità a schermo pieno, scaricamento barra di progresso e cronologia adattabile
• Streaming video 3GPP
• OMA DRM 1.0 – impostazione blocco di protezione del contenuto
• Portafoglio comodo utilizzo e memorizzazione online dei tuoi dati e delle tue password
Trasferimento dati
• WCDMA2100 – Massima velocità di scaricamento 384kb al secondo; caricamento 128 kb al secondo
• EGPRS (Classe B, Classe multislot 10) – Massima velocità di download 236.8kbps; caricamento 118.4kbps
Gestione chiamate
• Contatti: Database avanzato contatti con supporto di più numeri telefonici e dettagli e-mail per ogni voce; supporta anche le anteprime di immagini e i gruppi
• Composizione rapida
• Registrazioni: conserva gli elenchi delle chiamate effettuate, ricevute e perse
• Ricomposizione automatica
• Risposta automatica (funziona solo con un auricolare o con un kit veicolare compatibili)
• Supporta la limitazione delle chiamate, che permette di chiamare solo i numeri predefiniti
• Conference call
Applicazioni Java™
• Applicazioni Java™ MIDP 2.0, CLDC 1.1 scaricabili
• 3D API (JSR-184)
Funzioni vocali
• Chiamata vocale
• Comandi vocali
• Registratore vocale
• Altoparlante vivavoce integrato
Servizi digitali
• Applicazioni Symbian disponibili presso il Nokia Software Market
• Grafica, icone, animazioni, loghi
• Giochi: possibilità di scaricare nuovi giochi
• Suonerie: True Tone, toni polifonici
• Temi: possibilità di scaricare nuovi temi
Contenuto della confezione di vendita
• Nokia 6630 smartphone
• MultiMediaCard (MMC) da 64MB di dimensioni ridotte
• Adattatore per MMC
• Auricolare stereo Nokia HDS-3
• Batteria Nokia BL-5C
• Caricabatterie da viaggio Nokia ACP-12
• Cavo di connessione Nokia (USB) DKU-2
• CD-ROM contenente software e guide
FASCIA DI PREZZO
- 349,00€ in confezione TIM (299,00 se si fa MNP)
- Non marchiato ancora da definire il prezzo
ESTETICA, ERGONOMIA, QUALITA’ MATERIALI - 9
Venendo da un 3650 mi aspettavo il solito telefono “pataccone”, tuttavia sono rimasto piacevolmente sorpreso dal design e dall’ottima ergonomia del telefono.
E’ grande poco più della metà di un 3650, è comodo da usare, ed i tasti permettono una digitazione veloce e precisa mentre si scrive.
Le plastiche sono solide e non si sentono scricchiolii mentre lo si usa.
Tutto ottimo se non che la fotocamera non è protetta da un vetrino e quindi si può rovinare (è comunque protetta da uno spesso re per quando si appoggia il tel in giro).
CONFEZIONE – 9
E qui abbiamo la vera svolta di Nokia.
Signore e signori, finalmente una dotazione base degna di questo nome.
Nella confezione (perltro esteticamente molto bella) troviamo:
• Caricabatterie
• Batteria BL-5C
• DV RS-MMC da 64MB
• CAVO DATI USB!!!
• Auricolare STEREO!!!
Questa volta Nokia punta al fallimento ^____^ è la prima volta dopo molti anni che uso cellulari Nokia che trovo una dotazione così corposa.
Unica nota negativa (ma è completamente soggettiva)a è la MMC da 64MB, un po’ piccola per sfruttare questo telefono alla grande.
DISPLAY – 8
Il display (delle stesse dimensioni della Serie60 Nokia) è a 65k colori.
E’ lo stesso del 6600 solo con i colori un po’ più brillanti (ho provato lo stesso tema con i telefoni vicini).
Risoluzione di 176x208 pixel e soprattutto no bad pixel (ma qui si va a culo).
SUONERIE, QUALITA’ AUDIO – 9
Le suonerie (uguali identiche a quelle di tutti gli altri Serie60 Nokia) sono questa volta supportate da un altoparlante STEREO!
L’audio è ottimo, mai sentito un telefono con un audio tanto pulito (eccezion fatta per il Samsung D-500) e potente.
Vi è la possibilità di usare brani in formato MP3 come suonerie.
Unica nota negativa è che impostando un MP3 come suoneria esso parte con un paio di secondi di ritardo, quindi niente squillini!
SOFTWARE, MENU – 7
Il telefono monta la versione 8.0 dell’ormai noto ed apprezzatissimo OS Symbian.
Purtroppo lo stesso è ancora giovane e non esente da qualche leggero bug, che sicuramente verrà fixato in tempi brevi da Nokia.
Scorrere tra i menu è un piacere e la Cpu da 220Mhz si fa sentire; niente ritardi, i messaggi si aprono praticamente in modo istantaneo e le applicazioni installate sono molto veloci.
CONNETTIVITA’ – 6
Sono presenti BT e USB per collegarsi al pc, e BT solo con altri cellulari.
Ho provato a scambiare MP3 con altri cellulari e non ho riscontrato problemi, è molto veloce anche nel trovare le perifriche BT nel raggio d’azione.
Arrivamo alle note dolenti.
Il collegamento con il pc è un disastro unico: per copiare dei files ci vuole una vita, anche per via dei continui reset quando sta attaccato al BT-PC o all’USB.
Spero solo sia un problema software e non hardware, almeno con n semplice update del sistema si risolve tutto (se fixeranno il problema).
AUTONOMIA E BATTERIA - 8
Ho fatto prove tutta domenica mattina, e tra installazioni di software, prove audio mp3 e video con smart movie 2 la batteria è calata di 3 tacche.
Non ho fatto nulla di eccezionale, per cui 3 tacche (quasi la metà) mi sembrano parecchie per le funzioni che ho usato (con il 3650 si e no 1 tacca mi andava giù).
Considerando però il monitor, il processore più potente e la maggior quantità di ram mi sembra più che accettabile come valore.
RX/TX AUDIO – 10
Ricezione e trasmissione sono ottime, come al solito i Nokia sono gli ultimi a perdere il segnale e i primi a riagganciarlo.
L’audio è notevole e al suo volume massimo spacca letteralmente i timpani.
FOTOCAMERA – 9
Ottima anche la fotocamera, si nota subito la differenza tra la vga dei precedenti modelli e questa.
Le foto sono molto più dettagliate e nitide, e soprattutto è dotata di zoom (non ottico però); ma per apprezzarle appieno bisogna guardarle con un computer altrimenti dal display del telefono poco cambia rispetto ad una vga.
Unia pecca è l’impossibilità di applicare effetti strani alle foto e la mancanza di un flash.
BUG - MANCANZE
Per ora ho notato solo un paio di bug:
• lentezza nell’avvio delle suonerie (solo per gli MP3)
• persistenti refresh dello schrmo quando si usa il dizionatio T9
Manca un flash e soprattutto una fotocamerea frontale per fare video chiamate, che Nokia ha pensato bene di implementare come accessori esterni.
CONCLUSIONI
Un ottimo terminale, semplice e veloce.
Il design è piacvole, la possibilità di personalizzazione estrema grazie al Symbian e ala miriade di applicazioni installabili.
Decisamente un gran cellulare ad un ottimo prezzo e lo consiglio veramente a tutti coloro cui piace giochicchiare e smanettare col cell.
si