View Full Version : EPSON R300 ... Sistema di ricarica continuo
Ciao a tutti!!!
alla fine ho comprato la Epson R300 ... per il momento ho stampato solo alcune foto per provarla ed è decisamente una bomba!!! Stampa benissimo, solo un pochino scuro... ma probabilmente dovrò solo regolarla.... (anzi, se qualcuno sa qualcosa.... ;)
... per ora sto usando le cartucce Epson in dotazione, ma ho già comprato il Kit di "Stistema di ricarica in continuo" ...una sorta di principio di vasi comunicanti che permetterà poi di guadagnare parecchio (pare ;-) ) sui costi di gestione ...
qualcuno di voi conosce questa cosa?
Ciao Ciao!!!
L'ho vista ieri alla fiera del radioamatore a Genova.
Sembra funzionare bene. Una ditta la vendeva a 95 euro, inchiostri compresi. Mi pare un ottimo prezzo.
Però dipende da quanto stampi, per giustificare la necessità di lasciare l'ingombro dei serbatoi esterni (che fra l'altro prendono luce e non so se và bene nel caso li lasci inattivi per un po').
Al momento non mi serviva, ma ho preso della carta fotografica (da 260) di quel produttore perché mi sembrava stampasse bene nei provini: ed è ottima! Degna della carta Epson. Un lucido spettacolare, dichiarata resistente all'acqua e all'uv (ma non mi interessa provare ;)), con il sotto leggermente resinato al tatto.
50 fogli 8x15 a 8 euro.
Peccato non averne comprato un vagone, per fortuna esiste un rivenditore a Genova, spero non ritocchino di troppo i prezzi :(
MARROELLO
19-12-2004, 12:24
Beh sembra davvero ottimo se funziona, ma ne vale davvero la pena ?
Mi spiego: devi stampare tutto il giorno di fila con la stampante ? allora forse si' , ma altrimenti mettere su tutto quel baraccone e modificare la stampante mi pare un po' esagerato, in fondo con la siringhina e il kit a cartucce trasparenti che non devi neanche tirare giù dalla stampante stai un attimo...
Comunque bello, sembra un mini-plotter eheh :D
Originariamente inviato da pinok
L'ho vista ieri alla fiera del radioamatore a Genova.
Sembra funzionare bene. Una ditta la vendeva a 95 euro, inchiostri compresi. Mi pare un ottimo prezzo.
Però dipende da quanto stampi, per giustificare la necessità di lasciare l'ingombro dei serbatoi esterni (che fra l'altro prendono luce e non so se và bene nel caso li lasci inattivi per un po').
Al momento non mi serviva, ma ho preso della carta fotografica (da 260) di quel produttore perché mi sembrava stampasse bene nei provini: ed è ottima! Degna della carta Epson. Un lucido spettacolare, dichiarata resistente all'acqua e all'uv (ma non mi interessa provare ;)), con il sotto leggermente resinato al tatto.
50 fogli 8x15 a 8 euro.
Peccato non averne comprato un vagone, per fortuna esiste un rivenditore a Genova, spero non ritocchino di troppo i prezzi :(
Ciao,
Si, anch'io ero a genova e l'ho comprata proprio ieri...qual'è il rivenditore dove hai preso tu la carta?
mettere su tutto quel baraccone e modificare la stampante mi pare un po' esagerato, in fondo con la siringhina e il kit a cartucce trasparenti che non devi neanche tirare giù dalla stampante stai un attimo...
Comunque bello, sembra un mini-plotter eheh :D [/QUOTE]
...ma la stampante non va modificata....che cosa intendevi ?
MARROELLO
19-12-2004, 13:26
Originariamente inviato da virgi
mettere su tutto quel baraccone e modificare la stampante mi pare un po' esagerato, in fondo con la siringhina e il kit a cartucce trasparenti che non devi neanche tirare giù dalla stampante stai un attimo...
Comunque bello, sembra un mini-plotter eheh :D
...ma la stampante non va modificata....che cosa intendevi ? [/QUOTE]
No ho capito, ma comunque devi incollare l'asta che tiene su i tubi, poi il coperchio non si chiude bene... sciocchezze insomma.
Originariamente inviato da MARROELLO
...ma la stampante non va modificata....che cosa intendevi ?
No ho capito, ma comunque devi incollare l'asta che tiene su i tubi, poi il coperchio non si chiude bene... sciocchezze insomma. [/QUOTE]
Ciao...
...ripeto, non l'ho ancora installata, quindi non ne ho ancora la certezza assoluta, però io aste da incollare non ne ho... e le cartucce sono delle stesse dimensioni delle altre...probabilmente si, resterà leggermente alzato il coperchio....proprio per permettere ai tubi di passare...ma sarà questione di un centimetro credo.... per il resto mi sembra cmq un gran risparmio.... non sei d'accordo?
Ciao ciao...
Originariamente inviato da virgi
Ciao,
Si, anch'io ero a genova e l'ho comprata proprio ieri...qual'è il rivenditore dove hai preso tu la carta?
Da ink-mate, lo stesso che vendeva l'intero sistema compreso di inchiostro a 95 euro (mi pare che refill lo metta a 204 euro .:eekk: )
Il kit di ricarica infinita non l'ho preso perché non faccio tante stampe da giustificarne l'ingombro rispetto al sistema di ricarica normale e non vorrei che, se non usato, creasse qualche scompenso (otturazione ugelli et similia).
Ma la carta è favolosa !
Originariamente inviato da MARROELLO
in fondo con la siringhina e il kit a cartucce trasparenti che non devi neanche tirare giù dalla stampante stai un attimo...
Ieri cercavo i tubicini per il sistema di ricarica completa delle originali; mi hanno proposto questo tipo di cartucce.
Mi è corso un brivido giù dalla schiena e mi sono trattenuto dall'insultare: infilo una siringa nella cartuccia lasciandola montata nella stampante???
E se mi scappa l'inchiostro? E se parte una depresurizzazione ??
Le cartucce si caricano fuori dalla stampante, si verifica che tengano e si rimettono.
Oppure si usa un sistema di ricarica infinita che una volta verificato non viene più toccato se non nella parte esterna.
Se vi fidate e non fate danni con la ricarica direttamente nella stampante, buon per voi.....
Originariamente inviato da MARROELLO
Beh sembra davvero ottimo se funziona, ma ne vale davvero la pena ?
Mi spiego: devi stampare tutto il giorno di fila con la stampante ? allora forse si' , ma altrimenti mettere su tutto quel baraccone e modificare la stampante mi pare un po' esagerato, in fondo con la siringhina e il kit a cartucce trasparenti che non devi neanche tirare giù dalla stampante stai un attimo...
Comunque bello, sembra un mini-plotter eheh :D
Il sistema delle cartucce trasparenti autoreset fa schifo!
Non hai letto le mie dettagliate spiegazioni sul perchè è una fregatura?
In breve quando accendi la stampante fa un ciclo di pulizia con conseguente spreco di inchiostro (10-15 accensioni e la cartuccia è vuota!!). Inoltre, resettandosi ogni volta non sai mai quanto ink c'è ancora nella cartuccia, e se finisce e continui a stampare danneggi la testina. Per questo è un sistema schifoso.....
Consiglio, metti i chip delle originali nelle trasparenti ed usale normalmente come ricaricheresti una originale solo con più facilità.
Spera che l'inchiostro del CIS sia buono e che il tubo di presa sia dal basso e non dall'alto sul tappo perchè funziona male... I cis migliori sono un monoblocco con i tubi sotto in modo da sfruttare il peso degli inchiostri e arrivare alla cartuccia/testina.
Per vedere come deve essere un buon CIS vai qui www.cartucciacanta.it sez accessori.
Inoltre non modifichi nulla, lo togli e lo metti come una cartuccia normale.
ciao
Originariamente inviato da pinok
Da ink-mate, lo stesso che vendeva l'intero sistema compreso di inchiostro a 95 euro (mi pare che refill lo metta a 204 euro .:eekk: )
Il kit di ricarica infinita non l'ho preso perché non faccio tante stampe da giustificarne l'ingombro rispetto al sistema di ricarica normale e non vorrei che, se non usato, creasse qualche scompenso (otturazione ugelli et similia).
Ma la carta è favolosa !
Ciao!
scusa se non ti ho risposto ma non ho più avuto tempo, cmq è proprio lo stesso dove ho comprato tutto il kit !
...a me la carta fotografica me l'ha regalata, un pacco di A4 ed uno piccolo 10x15 ....
Speriamo bene per...l'arnese...!!! Ho un po' paura sinceramente, anche perchè non ho ancora ben capito se è consigliato o meno, cmq ti saprò dire, ciao!
L'arnese l'ho visto funzionare e mi sembrava facesse un ottimo lavoro.
La foto del motociclista era perfetta.
A dir la verità, i dubbi li ho un po' sul loro inchiostro, ma questo lo potrai dire tu.
Mi sembrava che nella stampa a4, in controluce, restavano sulla destra i segni del trascinamento della carta.
Poca cosa, ma potrebbe essere che l'inchiostro asciuga un filino più piano.
Si, infatti ho visto anch'io quella del motociclista e sembrava sviluppata da un fotografo!!! ;-)
...anzi.... per il momento ho installato le cartucce epson in dotazione e dovrò vedere bene se è il caso di regolarla, perchè ad esempio stampa il rosso molto molto acceso.... troppo, mentre sul monitor non è affatto così... stesso discorso per gli altri... (per esempio in una foto mia ho la fronte bianca e il resto del viso di un rosa strano! ;-) ...) ....giuro che non sono così!!!
Ciao!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.