PDA

View Full Version : intel D915GAV ed alimentatore


roip
19-12-2004, 11:11
Salve,

un amico mi ha dato i componenti x montargli il pc.

La mobo è una D915GAV Intel, il problema nasce perchè il socket di
alimentazione di questa scheda è ben + largo del plug del psu.....io in
genere ho sempre usato sistemi amd quindi non molta esperienza con intel,
ma serve un alimentatore particolare x queste schede???

SUlla mobo c'è anche oltre al socket a 4 pin x la cpu un altro a 3 che
ricorda quello delle periferiche ide, sulla documentazione non specifica
esattamente a cosa serve.....

Grazie ciao

pamauro
19-12-2004, 12:02
Originariamente inviato da roip
Salve,

un amico mi ha dato i componenti x montargli il pc.

La mobo è una D915GAV Intel, il problema nasce perchè il socket di
alimentazione di questa scheda è ben + largo del plug del psu.....io in
genere ho sempre usato sistemi amd quindi non molta esperienza con intel,
ma serve un alimentatore particolare x queste schede???

SUlla mobo c'è anche oltre al socket a 4 pin x la cpu un altro a 3 che
ricorda quello delle periferiche ide, sulla documentazione non specifica
esattamente a cosa serve.....

Grazie ciao

Si possono impiegare anche gli alimentatori normali, comunque meglio quelli nuovi rev 2.0.
L'attacco a quattro contatti è d'obblico che l'alimentatore ce lo abbia altrimenti nisba.
Quello atre non so ma non dovrebbe esserci.

roip
19-12-2004, 12:44
in pratica il normale attacco di alimentazione sulla scheda è a 24 pin invece che a 20 .....

Tu dici di usare quello uguale alle periferiche ide x l'alimentazione di tutta la scheda????

Toelupe
19-12-2004, 13:42
Puoi collegare comunque l'alimentatore a 20pin su quello a 24, se vuoi comunque in giro ci sono degli adattatori 20>24 pin.

roip
19-12-2004, 13:45
La mia preoccupazione è che si possa bruciare qualcosa, utilizzando il socket 24 pin con il plug a 20...

Toelupe
19-12-2004, 13:49
No non c'è nessun problema, basta che attacchi lo spinotto a 20 nel modo esatto.

roip
19-12-2004, 13:57
AZz.....e quale sarebbe il modo esatto?

Toelupe
19-12-2004, 14:05
C'è un solo modo per montarlo, guardando il plug sulla scheda madre con il blocco in alto tu devi inserire lo spinotto sulla destra, lasciando quindi liberi i 4 pin sulla sinistra.

Nile
19-12-2004, 14:25
ciao roip ti si è bruciato tutto? perchè io ho lo stesso problema con l asus p5gd1 soket della scheda madre a 24 ping e alimentatore a 20:(
Ora hai detto che basta inserire l alimentatore sulla destra (ossia verso gli slot per le periferiche?pci express,batteIA )

:confused:

Nile
19-12-2004, 14:42
ho il cavetto dell alimentazione in mano plz aiuto!!!!:muro:

roip
19-12-2004, 15:11
Allora, il plug entra in un solo verso, lasciando però i 4 pin vuoti destra

roip
19-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da Nile
ciao roip ti si è bruciato tutto?

:confused:


...non ho ancora provato, mi auguro proprio di no

Nile
19-12-2004, 15:16
ci ho provato io!
si accende la lucina della scheda madre quindi dovrebbe funzionare, adesso devo attaccarci floppy e lettori buona fortuna anche a te!!;)

roip
19-12-2004, 15:21
Anche a te rimangono vuoti i 4 pin a destra?

Toelupe
19-12-2004, 18:10
Attaccate pure, funzionerà tutto senza problemi.
Comunque è giusto che ti rimangano i 4 pin vuoti verso la ram, probabilmente ti avevo spiegato al contrario perchè magari io tengo la mb sottosopra rispetto a te.

Nile
19-12-2004, 22:34
Devi avere solo i primi 4 ping verso sinistra vuoti, per sinistra intendo i primi 4 verso l'alimentatore;)

roip
19-12-2004, 22:50
Allora,

facendo una breve ricerca ho scoperto che sono già in commercio degli alimentatori con plug a 24pin x sistemi intel p4, ed anche degli adattatori 20 ---> 24 pin

quindi mi procurerò uno di questi ultimi x sicurezza.....credo sia la migliore soluzione

Nile
19-12-2004, 22:54
io sono un po piu temerario e mi è andata bene :cool: lo sto configurando ora... però avrei un problema... allora devo collegare un hard disk e un lettore alla scheda; ora l hard disk va master e il lettore slave ma ti ricordi mica quali sono gli slot nella p5gd1, non si capisce
:confused:

roip
19-12-2004, 23:07
io non ho quella scheda, cmq se dai un'occhiata al manuale sulle prime pagine trovi sempre lo schema generale dove sono riportati i nomi di tutti gli attacchi

roip
19-12-2004, 23:12
Cmq dando un'occhiata al man, lo slot ide dove devi attaccare Hd (se non è un serial ata) e lettore è quello azzurro di fianco all'attacco dell'alimentatore

Nile
19-12-2004, 23:18
si l ho fatto ma mi risulta come primary slave nel bios.. e poi volevo mettere anche il lettore nel' IDE RAID CONNECTORS solo che non me lo vede affatto nel bios

Nile
19-12-2004, 23:27
pensa te era la guida della scheda madre a dire cazzate!!!
praticamente nel bus ci sono 3 connettori
uno blu che va alla scheda madre
uno grigio che, la guida dice, va al master
e un nero che va allo slave
invece era esattamente il contrario!!!
nero master grigio slave scoperto or ora invertendo e provando nuovamente la mia temerarietà:) adesso devo provare un po con sto lettore speriamo bene è da ieri notte che smanetto!:(
ciao;)

Nile
20-12-2004, 00:10
niente non so proprio dove posizionarlo il bios non me lo riconosce in nessun modo:muro: :muro:

roip
20-12-2004, 09:46
Vedi che non puoi mettere un lettore su controller raid......non ha alcun senso

...tu devi impostare

[primary master] : hard disk

[primary slave]: lettore dvd

....su quella scheda come su molte di nuovissima generazione, c'è solo un canale IDE il primario, poichè si presume che oggi come oggi molti utenti utilizzino dischi serial ata, che in quanto tali vengono gestiti e montati su un controller diverso


.....in tutto questo: hai sistemato per bene i jumperini che si trovano dietro le periferiche? ...sono quelli che stabiliscono se il componente deve funzionare come master o slave ancora prima di collegarlo alla mainboard

4242
20-12-2004, 11:40
Che ne pensate di questa scheda Intel di cui state parlando?

:)

Ciao

roip
20-12-2004, 12:00
tornando al tema del topic....


..risolto il mistero dei 24 pin


qualcuno mi sa spiegare di preciso a cosa serve l'attacco di alimentazione vicino a quello della cpu che il man della mobo definisce ' Alternate power connector '....

in pratica sapere se come x gli altri 2 anche qui bisogna attaccare necessariamente l'alimentatore ???

nella foto allegata è visualizzato l'attacco di cui parlo

Nile
20-12-2004, 12:38
i jumperini sono sistemati bene.
Nella guida del ide raid connector dice:

these connector are set to IDE mode by default. In IDE mode, you can connect IDE device to these connectors such as boot/data hard disk drives or optical drives! (poi se voglio il settaggio IDE RAID devo settare altre configurazioni nel bios)

scusa ma se io volessi montarci su 2 hard disk e 2 lettori dovrei collegare i 2 lettori nel primary ide e i 2 hard disk nei 2 soket per il raid? :confused:

(io vorrei tenere i 2 hard disk separati non vettorizzarli )
:muro: