View Full Version : Effetto del sole (scatto)
Vorrei capire un po'... l'effetto dato dal sole in questo scatto è dato dalla curvatura della lente? (intendo l'asimmetricità della lunghezza dei raggi)
... e già che ci siamo qualche opinione :D
edit: finita la banda :D
ok non affollatevi, però mi caca qualcuno? :D
UP
La lunghezza diversa dei raggi del sole è così perchè è così ;)
La foto invece è un po' diciamo "confusa"
L'albero, il soggetto ciè non è abbastanza distaccato dal resto, cosa ci stanno a fare 1 il cartello stradale parallelo al tronco, 2 l'altro albero sulla sinistra, 3 la gru sulla destra.
Ciao
guarda questa... mi è capitata st'estate praticamente x sbaglio con la mia sempre mitica s20 loso che è un pochino mossa ma....
http://gx3.altervista.org/photos/sunray.jpg
ho coperto il sogetto x garantirne la privacy non avendoglielo chiesto...
A parte che non riesco più a vedere la foto, l'asimmetricità può essere dovuta ad un sacco di fattori tra cui rifrazione e/o diffrazione, ma bisognerebbe essere degli esperti di ottica per dare una risposta certa.
Ciao
nascimentos
21-12-2004, 08:30
Originariamente inviato da Cionno
guarda questa... mi è capitata st'estate praticamente x sbaglio con la mia sempre mitica s20 loso che è un pochino mossa ma....
http://gx3.altervista.org/photos/sunray.jpg
ho coperto il sogetto x garantirne la privacy non avendoglielo chiesto...
Hai usato la posa b?
Originariamente inviato da nascimentos
Hai usato la posa b?
E questa poi.....
Perchè dovrebbe aver dovuto usare la posa b, non è mica al buio, e non credo che abbia dovuto impostare un tempo di qualche secondo.
Ha semplicemente sovraesposto per poter vedere il volto in controluce, ha ottenuto un bell'effetto, ma secondo me avrebbe fatto meglio a dare un colpettino di flash e sovraesporre di meno.
Comunque anche così la foto ha un bell'effetto.
nascimentos
21-12-2004, 09:05
Originariamente inviato da the_joe
E questa poi.....
Perchè dovrebbe aver dovuto usare la posa b, non è mica al buio, e non credo che abbia dovuto impostare un tempo di qualche secondo.
Io per posa b intendo 1 secondo come tempo di posa. Perchè se si usa la posa b di giorno quale effetto si ottiene?
Originariamente inviato da nascimentos
Io per posa b intendo 1 secondo come tempo di posa. Perchè se si usa la posa b di giorno quale effetto si ottiene?
Una bella foto tutta bianca.... La posa b permette di tenere aperto l'otturatore per il tempo che si vuole, non per 1 secondo....
Ciao
in realtà l'otturatore risulta impostato su 1/45 sec e F/4 dalle exif sto ancora piangendo xchè è comunque venuta pochino mossa :cry:
avevo sovraesposto apposta e comunque preferisco i colori naturali al flash :p
Originariamente inviato da Cionno
in realtà l'otturatore risulta impostato su 1/45 sec e F/4 dalle exif sto ancora piangendo xchè è comunque venuta pochino mossa :cry:
avevo sovraesposto apposta e comunque preferisco i colori naturali al flash :p
Certo, ma in casi come questo, un lampo di schiarita ben dosato, non altera assolutamente i colori e permette di avere correttamente esposti sia lo sfondo che il soggetto in controluce, una alternativa al flash è un pannello riflettente (basta anche un cartoncino bianco) per schiarire il volto del soggetto.
Comunque ripeto che la foto è venuta bene anche così, le mie sono dissertazioni tecniche che in casi come questo, cioè di condizioni luce al limite, magari possono dare dei risultati migliori o meno, comunque sono da provare visto poi che col digitale provare non costa niente, io personalmente anche uno scatto col flash l'avrei provato.......
Ripeto, la tecnica del flash di schiarita, se ben applicata non falsa assolutamente la veridicità della scena, anzi aiuta a renderla + naturale visto il miglior grado di adattamento dell'occhio ripsetto alla pellicola o al sensore.
Originariamente inviato da the_joe
Certo, ma in casi come questo, un lampo di schiarita ben dosato, non altera assolutamente i colori e permette di avere correttamente esposti sia lo sfondo che il soggetto in controluce, una alternativa al flash è un pannello riflettente (basta anche un cartoncino bianco) per schiarire il volto del soggetto.
Comunque ripeto che la foto è venuta bene anche così, le mie sono dissertazioni tecniche che in casi come questo, cioè di condizioni luce al limite, magari possono dare dei risultati migliori o meno, comunque sono da provare visto poi che col digitale provare non costa niente, io personalmente anche uno scatto col flash l'avrei provato.......
Ripeto, la tecnica del flash di schiarita, se ben applicata non falsa assolutamente la veridicità della scena, anzi aiuta a renderla + naturale visto il miglior grado di adattamento dell'occhio ripsetto alla pellicola o al sensore.
Quoto, il flash, soprattutto se integrato, è più utile di giorno in controluce che per fare foto con scarsa luminosità.
Ciao
k grazie x le dritte ;)
comunque correggetemi se sbaglio : con il flash la foto sarebbe venuta cmq meno mossa in quanto il flash avrebbe schiarito il volto conseguentemente al fatto che l'otturatore sarebe stato meno tempo aperto... questo non avrebbe limitato quell'effetto raggi di sole?
Originariamente inviato da Cionno
k grazie x le dritte ;)
comunque correggetemi se sbaglio : con il flash la foto sarebbe venuta cmq meno mossa in quanto il flash avrebbe schiarito il volto conseguentemente al fatto che l'otturatore sarebe stato meno tempo aperto... questo non avrebbe limitato quell'effetto raggi di sole?
Sicuramente sarebbe venuta un'altra foto.........
Come ho già detto così è già una bella foto di effetto, dà la sensazione di "lampo" da dietro, con il flash avresti ottenuto più equilibrio fra la luce forte da dietro ed il volto in ombra, quella che avresti ottenuto sarebbe stata un'altra foto, le foto sono fatte dalla luce ed un sapiente uso della stessa è la chiave di lettura di molte opere.......
Per il fatto dei raggi, è un effetto che si manifesta sempre in maniera + o - maracata quando il sole entra direttamente nell'obiettivo come pure il riflesso tondo di un granello di polvere sulla lente frontale che si vede davanti alla ragazza.
Ciao
Originariamente inviato da the_joe
Per il fatto dei raggi, è un effetto che si manifesta sempre in maniera + o - maracata quando il sole entra direttamente nell'obiettivo....
Non sempre... guarda qui (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=18950&sid=9552cca0b13b57f4f0d0bcf10442a441)
:D :D :D
Ciao
Originariamente inviato da teod
Non sempre... guarda qui (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=18950&sid=9552cca0b13b57f4f0d0bcf10442a441)
:D :D :D
Ciao
Bravo, hai messo il sole al centro e la situazione di luce è un tantino diversa, foto fortemente sottoesposta invece che sovraesposta e sole diretto al centro dell'obiettivo, bastava che fosse ad un lato ed avresti visto i riflessi, poi dipende molto anche dal trattamento antiriflesso e altre cosette, comunque la situazione peggiore è quando il sole entra lateralmente perchè attraversa le lenti ai lati e molte volte si vede l'iride del diaframma in posizione speculare al sole.
PS- bella foto ;)
Originariamente inviato da the_joe
Bravo, hai messo il sole al centro e la situazione di luce è un tantino diversa, foto fortemente sottoesposta invece che sovraesposta e sole diretto al centro dell'obiettivo, bastava che fosse ad un lato ed avresti visto i riflessi, poi dipende molto anche dal trattamento antiriflesso e altre cosette, comunque la situazione peggiore è quando il sole entra lateralmente perchè attraversa le lenti ai lati e molte volte si vede l'iride del diaframma in posizione speculare al sole.
PS- bella foto ;)
Il taglio centrale l'ho dato in postproduzione e se non ricordo male il sole non era propriamente al centro.... probabilmente l'assenza di raggi è dovuta alla sottoesposizione e se non ricordo male dalle mie basi di ottica più i raggi sono tangenti alla lente e più questi creano effetti "strani".
Ciao
P.S. Grazie :)
Molto interessante... ultimamente tra l'altro sto rivalutando la foto notturna sovraesposta... escono foto veramente strane ... ieri sera ne ho fatta una che mannaggia non avevo dietro il cavalletto sennò potevo combinare qualcosa di buono (son stato costretto ad usare iso 400 ... quindi immaginatevi un po' il rumore... come non bastasse tempo di esposizione lungo in mano... sì insomma... avete già capito, mossa e con rumore...
per i curiosi: http://acchiappa.mine.nu/Notturna.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.