PDA

View Full Version : Suse linux 9.2 ma é a pagamento?


tntgiallo
18-12-2004, 17:59
Attualmente ho scaricato la versione di suse 9.1 e la sto installando, un po magra di programmi ma sembra funzionare, ho notato in giro che c'é una versione 9.2 ma non riesco a capire se é a pagamento, e dove poterla scaricare?

chi mi sa aiutare?

concedetemi questa piccola domanda OT....
ma non era solo Bill Gates che rubava soldi per sistemi operativi che non funzionano? e linux era il mondo dei balocchi tutto gratis tutto funzionante tutto bello tutto sicuro? funzionante non lo é , bello possiamo parlarne , gratis non tanto , perche le distribuzioni un po piu seguite iniziano poco a poco a diventare a pagamente? sicuro consideriamo che mediamomente ogni 6 mesi ne esce una distribuzione nuova?
dove sta il vantaggio?

blackgnat
18-12-2004, 18:27
....ops ..... penso d'aver esagerato un attimino ...... post editato !!!!
ad ogni modo penso che ti manchino un po di nozioni su ..opensource ..... free software ( che non è gratis) ... gpl ....

Leron
18-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da blackgnat
....ops ..... penso d'aver esagerato un attimino ...... post editato !!!!
ad ogni modo penso che ti manchino un po di nozioni su ..opensource ..... free software ( che non è gratis) ... gpl ....
:cool: :O

tntgiallo
18-12-2004, 19:12
non ho letto il post editato, cmq ti assicuro che conosco bene il concetto di open souce, e di licenza gpl.....

ma non cerchiamo ogni volta che si mette in discussione linux di finire in facili polemiche o degenerare in liti insensate.

chiedevo solo, siccome sto installando la suse su un portatile con processore mobile se ci fosse una distribuzione Suse 9.2 anche ridotta all'osso da scaricare, e dove....

grazie ciao

Leron
18-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da tntgiallo
non ho letto il post editato, cmq ti assicuro che conosco bene il concetto di open souce, e di licenza gpl.....

ma non cerchiamo ogni volta che si mette in discussione linux di finire in facili polemiche o degenerare in liti insensate.

chiedevo solo, siccome sto installando la suse su un portatile con processore mobile se ci fosse una distribuzione Suse 9.2 anche ridotta all'osso da scaricare, e dove....

grazie ciao
come scritto nel thread ufficiale di SuSE, vedrai che la versione PERSONAL (gratuita) di SuSE 9.2 uscirà probabilmente a fine gennaio

le versioni PERSONAL sono comunque portabili QUASI a PRO tramite Yast

dico QUASI perchè nella SuSE PRO ci sono alcuni programmi NON GPL


come già detto, ribadisco che Free software non vuol dire "gratis"

tntgiallo
18-12-2004, 19:26
Originariamente inviato da Leron
come scritto nel thread ufficiale di SuSE, vedrai che la versione PERSONAL (gratuita) di SuSE 9.2 uscirà probabilmente a fine gennaio

le versioni PERSONAL sono comunque portabili QUASI a PRO tramite Yast

dico QUASI perchè nella SuSE PRO ci sono alcuni programmi NON GPL


come già detto, ribadisco che Free software non vuol dire "gratis"

grazie per le risposte, adesso ho piu chiaro la situazione.

Che la Suse Personal non sia infarcita di programmi per alcuni puo essere un difetto, per me é un pregio,perche installo il sistema operativo ridotto all'osso utile per funzionare e poi mi installo solo cio che mi interessa e a modo mio.

Evitando di trovarmi aperto porte aperte all'esterno da parte di programmi che non so nemmeno di aver installato sulla mia macchina.

Grazie ciao

zergling
18-12-2004, 19:48
Originariamente inviato da tntgiallo
grazie per le risposte, adesso ho piu chiaro la situazione.

Che la Suse Personal non sia infarcita di programmi per alcuni puo essere un difetto, per me é un pregio,perche installo il sistema operativo ridotto all'osso utile per funzionare e poi mi installo solo cio che mi interessa e a modo mio.

Evitando di trovarmi aperto porte aperte all'esterno da parte di programmi che non so nemmeno di aver installato sulla mia macchina.

Grazie ciao
Ciao TNT, si linux e gratuito e vedrai che prima o poi la suse rilascera come la mandrake le vecchie versioni del suo s.o. gratuitamente... ma sfido ad installare ad esempio la suse 8 su un athlon 64....
Cmq per quanto riguarda porte aperte da programmi che non sai nemmeno di aver installato e difficile, perche quando setti il firewall lui ti chiede esplicitamente che porte vuoi lasciare aperte e di defoult lui ti chiude tutto il resto. Per concludere linux e si gratuito e tutto il resto ma devono pur tirare avanti lanche loro non credi ? E poi sinceramente non credo sia tanto 80$ per la suse 9.2 con 7 cd-rom e 2 dvd piu 4 manuali di istruzioni in piu un anno di assistenza gratuita telefonica :). Tieni conto che windows xp costa 200$ se non piu e non hai praticamente nulla, ed gni anno devi riattivarlo quindi.... PINGUINO RULEZ.
Cmq se vuoi una versione completa in italiano fatta in italia vai qui http://www.qilinux.it/
Ciao e stammi bene :cool:

wubby
18-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da tntgiallo
ma non era solo Bill Gates che rubava soldi per sistemi operativi che non funzionano?

:confused:

e linux era il mondo dei balocchi tutto gratis tutto funzionante tutto bello tutto sicuro?

Se hai voglia di imparare SI.

funzionante non lo é ,

Scusa se la mia debian funziona... :p

bello possiamo parlarne ,

:oink:

gratis non tanto ,

Software libero non significa necessariamente GRATUITO! ;)

perche le distribuzioni un po piu seguite iniziano poco a poco a diventare a pagamente?

Non lo so...

sicuro consideriamo che mediamomente ogni 6 mesi ne esce una distribuzione nuova?
dove sta il vantaggio?
Il vantaggio sta nell'usare un s.o. libero!!!

Leron
18-12-2004, 19:54
quando compri suse non compri solo il sistema operativo ma anche i manuali con tutto il package e l'assistenza tecnica (telefonica e online)

è questo che si paga

teoricamente la stessa suse 9.2 pro sarebbe distribuibile gratuitamente MA ci sono programmi non liberi all'interno quindi non puoi ridistribuire le iso dell'originale

atidem
19-12-2004, 11:40
Freeware non è sinonimo di gratuito ma di basso costo di gestione.

SilverXXX
19-12-2004, 11:47
E suse una volta comprata la puoi installare su n computer

Leron
19-12-2004, 12:34
Originariamente inviato da atidem
Freeware non è sinonimo di gratuito ma di basso costo di gestione.
freeware paradossalmente non è neanche sinonimo di free software

blackgnat
20-12-2004, 13:30
Originariamente inviato da tntgiallo
non ho letto il post editato, cmq ti assicuro che conosco bene il concetto di open souce, e di licenza gpl.....

ma non cerchiamo ogni volta che si mette in discussione linux di finire in facili polemiche o degenerare in liti insensate.

chiedevo solo, siccome sto installando la suse su un portatile con processore mobile se ci fosse una distribuzione Suse 9.2 anche ridotta all'osso da scaricare, e dove....

grazie ciao

odio scatenare flame e polemiche inutili ..... ma "consentimi" di farti notare che il tuo intervento iniziale non andava proprio in questa direzione.
Suse rende disponibile gratuitamente una miniso con cui fare il boot , e completare l'installazione mediante rete. Inoltre non si compie illecito a scaricare le 5 .iso dalla rete ( p2p ... bittorrent etc etc ) !
Per quanto riguarda la miniiso, di certo so che esiste per la 9.1, per quanto riguarda la 9.2 se non è presente è solo una questione di tempo :)

do27
20-12-2004, 15:19
se nn hai voglia di aspettare suse 9.2 ... cmq c'è l'iso del DVD della "live-eval" ...
scaricati FEDORA 3 che mi sembra molto simile ...

Leron
20-12-2004, 22:27
Originariamente inviato da do27
se nn hai voglia di aspettare suse 9.2 ... cmq c'è l'iso del DVD della "live-eval" ...
scaricati FEDORA 3 che mi sembra molto simile ...
cos'ha di simile? :confused:

sneak
21-12-2004, 11:19
vaderetro FEDORA..... semplicemente pestilenziale.....

do27
21-12-2004, 12:58
minkia ke suscettibili ...
ok correggo suse9.2 != fedora3 ...
ma cmq se vuoi una distro facile da installare e con tutti le applicazioni ke si possono immaginare di aver bisogno e gratis puoi prendere in considerazione fedora 3 ....
il cui dvd viene allegato a molte riviste ...

Leron
21-12-2004, 13:22
non vedo i vantaggi di installare fedora, piuttosto ubuntu tutta la vita, almeno ha apt-get di suo con tutti i repository debian

cmq per newbie imho suse personal 9.1 è il top: gratuita, aggiornabile a pro, puoi mettere i programmi che vuoi, in 2 passaggi installi apt e ha già yast

Donnie
24-12-2004, 01:09
Originariamente inviato da zergling
Tieni conto che windows xp costa 200$ se non piu e non hai praticamente nulla, ed gni anno devi riattivarlo quindi.... PINGUINO RULEZ.
url]http://www.qilinux.it/[/url]
Ciao e stammi bene :cool:

Come scusa??xp va attivato ogni anno?a me nn sembra.Poi xp costa 100€.
Quoto cmq che nn ti da supporto ne niente.

zergling
24-12-2004, 15:24
Originariamente inviato da Donnie
Come scusa??xp va attivato ogni anno?a me nn sembra.Poi xp costa 100€.
Quoto cmq che nn ti da supporto ne niente.
Si la versione di Xp home....guarda la professional.....
E se non ti bastasse, guarda quanto costa Office Xp....
Cmq al principio i primi Xp dovevano essere triattivati ogni anno per contrastare la pirateria.
Cmq BUON NATALE :cincin: :mano: :gluglu: :friend:

zergling
24-12-2004, 15:27
Originariamente inviato da Leron
non vedo i vantaggi di installare fedora, piuttosto ubuntu tutta la vita, almeno ha apt-get di suo con tutti i repository debian

cmq per newbie imho suse personal 9.1 è il top: gratuita, aggiornabile a pro, puoi mettere i programmi che vuoi, in 2 passaggi installi apt e ha già yast
Hmm non saprei la 9.1, non chiedermi perche o per come , ma ho avuto sempre problemi con il kde 3.2 di tutte le distribuzioni con la scheda audio :(. Al max io andrei di 9 :)

Donnie
24-12-2004, 18:21
Originariamente inviato da zergling
Si la versione di Xp home....guarda la professional.....
E se non ti bastasse, guarda quanto costa Office Xp....
Cmq al principio i primi Xp dovevano essere triattivati ogni anno per contrastare la pirateria.
Cmq BUON NATALE :cincin: :mano: :gluglu: :friend:

La pro costa 147€ credo poi che la pro serva all 1% degli utenti.Con questo nn mi schiero certamente dalla parte di bill.

alexmaz
24-12-2004, 22:22
Windows XP Pro con SP2 costa in versione retail circa 450 €, le versioni che costano meno sono aggiornamenti o versioni OEM. Le versioni OEM sarebbero acquistabili solo insieme a un pc, quindi se le comprate senza pc, sia voi che chi ve le vende commettete un illecito.

Suse 9.2 Pro costa 92 € con supporto installazione 3 mesi, vi viene data in cd e dvd e oltre al sistema operativo avete gb e gb di software.

Io l'ho comprata per curiosità, per provarla.

L'installazione è banale e veloce anche se per un utonto è meglio installarla su un sistema pulito che su uno con altri OS.

Dopo un po' che la usavo sono rimasto deluso, perchè molto software non è presente, tutto quello che viola o potrebbe violare qualche copyright, come encoder mp3, decoder divx e dvd. Con un po' di sforzo e installando apt4rpm, si trova tutto e si ha un sistema abbastanza flessibile e anche piuttosto pronto... io ho installato anche il prelink e ora ho una buona piattaforma, anche se preferivo gentoo.

Donnie
25-12-2004, 01:43
le oem le puoi anche montare inseguito ad un aggiornamento del pc basta anche un semplice floppy.
Io cmq mi son fatto la retail:D

Jena73
25-12-2004, 09:12
io ho usato tutte le distro di fedora (ora sono alla core 3) e funziona perfettamente. Ho usato anche mandrake 10.0 e suse 9.1 e non hanno nulla di più di fedora...
forse suse è un po più user-friendly perchè ha qualche tool in più di default, ma su fedora li installi e sei a posto... ad esempio synaptic per la gestione dei pacchetti, etc..

Leron
25-12-2004, 09:17
non vedo neanche cosa abbia fedora in più delle altre sinceramente

a questo punto ubuntu, almeno ci installi tutti i pacchetti della debian

zergling
25-12-2004, 09:20
Originariamente inviato da alexmaz
Windows XP Pro con SP2 costa in versione retail circa 450 €, le versioni che costano meno sono aggiornamenti o versioni OEM. Le versioni OEM sarebbero acquistabili solo insieme a un pc, quindi se le comprate senza pc, sia voi che chi ve le vende commettete un illecito.

Suse 9.2 Pro costa 92 € con supporto installazione 3 mesi, vi viene data in cd e dvd e oltre al sistema operativo avete gb e gb di software.

Io l'ho comprata per curiosità, per provarla.

L'installazione è banale e veloce anche se per un utonto è meglio installarla su un sistema pulito che su uno con altri OS.

Dopo un po' che la usavo sono rimasto deluso, perchè molto software non è presente, tutto quello che viola o potrebbe violare qualche copyright, come encoder mp3, decoder divx e dvd. Con un po' di sforzo e installando apt4rpm, si trova tutto e si ha un sistema abbastanza flessibile e anche piuttosto pronto... io ho installato anche il prelink e ora ho una buona piattaforma, anche se preferivo gentoo.
Scusa la mia ignoranza ma questo apt4rpm serve ad installare pacchetti di altre distribuzioni ? Cioe ho suse e ci metto pacchetti per la mandrake :confused:
Ciao

Leron
25-12-2004, 09:23
Originariamente inviato da zergling
Scusa la mia ignoranza ma questo apt4rpm serve ad installare pacchetti di altre distribuzioni ? Cioe ho suse e ci metto pacchetti per la mandrake :confused:
Ciao
hai i tuoi repository

Jena73
26-12-2004, 09:09
Originariamente inviato da Leron
non vedo neanche cosa abbia fedora in più delle altre sinceramente

a questo punto ubuntu, almeno ci installi tutti i pacchetti della debian

infatti io non dico che fedora ha qualcosa in più delle altre distro, solo rispondevo a coloro che pensano che distro come mandrake o suse siano migliori senza avere dati reali su cui basare le loro affermazioni...
ho provato ubuntu, niente di particolare...

tommy781
26-12-2004, 10:47
una domanda, se compero suse 9.2 e poi mi voglio vedere dvd e i divx che già posseggo non posso farlo? mi sembra di aver capito questo...spero mi smentiate perchè vorrei procedere all'acquisto.

Leron
26-12-2004, 11:00
certo che puoi farlo

puoi farlo con qualunque distro cmq

lovaz
26-12-2004, 11:07
Per vedere i dvd criptati (quasi la totalità) hai bisogno delle decss, non incluse in tutte le distro (in suse sì?), ma comunque è un attimo installarle.

zergling
27-12-2004, 02:33
Originariamente inviato da tommy781
una domanda, se compero suse 9.2 e poi mi voglio vedere dvd e i divx che già posseggo non posso farlo? mi sembra di aver capito questo...spero mi smentiate perchè vorrei procedere all'acquisto.
Vai tranks ;)
Ti installi Mplayer, fa incazzare per compilarlo ( io ci sono stato per quasi 9 ore ) tra prove e tutto il resto, ma alla fine leggi tutto e quando dico tutto e tutto :)

tommy781
27-12-2004, 07:21
oggi andrò ad acquistare suse 9.2, da un mese uso Linspire con grosse soddisfazioni a livello di stabilità ed ora voglio provare una distro più "seria", in giro ho letto bene di questa, in caso di bisogno vi sommergerò di domande.

alexmaz
28-12-2004, 14:46
Originariamente inviato da zergling
Scusa la mia ignoranza ma questo apt4rpm serve ad installare pacchetti di altre distribuzioni ? Cioe ho suse e ci metto pacchetti per la mandrake :confused:
Ciao

No, installa pacchetti Suse, ma più aggiornati... ci sono i repository apposta :oink: