PDA

View Full Version : solid ink vs ink jet


solamnia
18-12-2004, 13:54
qualcuno ha esperienze in merito?
sarei interessato all'acquisto della Xerox Phaser 8400 appunto a inchiostro solido, ma non conosco i costi di gestione soprattutto se rapportati a quelli di una ink jet come potrebbe essere una Canon di ultima generazione.

attendo lumi.

Micks
18-12-2004, 15:33
Scordati le fotografie belle lucide delle ink-jet.

I costi sono almeno 10 volte superiori di una ink-jet usando kit di ricarica.

Differenza tra laser e solid ink:

i solid ink stampano uguale su tutte le carte, in pratica non è altro che una colatura sulla carta, non importa che usi cartone, carta patinata etc etc. L'aspetto è lucido e omogeneo rispetto ad una laser tradizionale.

Come costi di gestione se la giocano.

Se la devi usare in un ufficio e non te ne frega niente delle foto ok.... se no lascia stare e prendi una getto d'inchiostro.

ciao

solamnia
18-12-2004, 20:25
pensa che avevo letto che le meno costose sono le laser seguite dalle solid e poi dalle ink (il costo della carta farebbe la differenza)
cmq sono orientato sulla canon i9950

Micks
18-12-2004, 22:17
Sarebbe così se usassi solo originali.... ehehhe

Ottima scelta, ricaricabilissima senza problemi....

ciao

solamnia
19-12-2004, 12:34
eh si ma io la userò per lavoro, per presentare diciamo "bozzetti" a clienti e potenziali clienti, quindi non credo che userò mai i compatibili come inchiostri o carta di scarsa qualità.... quindi?

Micks
19-12-2004, 13:48
dipende dalle stampe, puoi prendere una R300 + CIS e stampare su carta fotografica, sai che bell'aspetto avrebbero le tue stampe? ti costerebbe comunque meno di una stampa laser su carta comune, inoltre il macchinario costa MOLTO meno...

ciao

solamnia
19-12-2004, 13:55
anche la R300 è A3? e il CIS cosa è?
a proposito qualcuno mi ha consigliato di dare uno sguardo alla epson 2100, in rapporto alla i9950 com'è questa stampante? la conosci?

grazie per i preziosi consigli. :)

Micks
19-12-2004, 14:02
Il cis è il sistema che ti permette di alimentare l'inchiostro da taniche esterne alla stampante.

Lo puoi vedere su cartucciacanta.

La 2100 è un ottima stampante...... e come tutte le Epson vanno da dio!!!!

Non sapevo se ti servisse una A4 o A3.

ciao