Goharoth
18-12-2004, 13:22
Salve a tutti,
vorrei esporvi un problema con WinMX che accade non solo nei miei tre computer ma anche nei due sistemi operativi di una mia amica. In pratica quando si vanno a fare delle ricerche di files (praticamente il problema si pone solo con MP3 piuttosto noti e non necessariamente recenti) restituisce tantissimi risultati falsi, dato che se provi a scaricare quei files non ricevi altro che "connection refused". Questo lo si nota anche dal fatto che tali utenti che hanno il file che t'interessa, di solito 6 o 7, hanno tantissimi slot disponibili, i quali sono tutti liberi, e hanno lo stesso files ripetuto tantissime volte (e ognuna di queste ripetizioni generera una nuova voce nella ricerca), spesso addirittura con lo stesso nome e nella stessa cartella.
E' una cosa molto strana, non mi è mai capitata una cosa del genere. Ho cercato un pò su Internet e, datati all'inizio dell'anno scorso, ho letto di gente che veniva addirittura pagata per rendere impossibili le ricerche su WinMX sfruttando la piaga dei fake shares e della possibilità di poter aprire più di un WinMX alla volta. Sono ritornati in auge o c'è qualcos'altro sotto? E se non è così da cosa può essere determinato un problema del genere?
Grazie per le risposte.
vorrei esporvi un problema con WinMX che accade non solo nei miei tre computer ma anche nei due sistemi operativi di una mia amica. In pratica quando si vanno a fare delle ricerche di files (praticamente il problema si pone solo con MP3 piuttosto noti e non necessariamente recenti) restituisce tantissimi risultati falsi, dato che se provi a scaricare quei files non ricevi altro che "connection refused". Questo lo si nota anche dal fatto che tali utenti che hanno il file che t'interessa, di solito 6 o 7, hanno tantissimi slot disponibili, i quali sono tutti liberi, e hanno lo stesso files ripetuto tantissime volte (e ognuna di queste ripetizioni generera una nuova voce nella ricerca), spesso addirittura con lo stesso nome e nella stessa cartella.
E' una cosa molto strana, non mi è mai capitata una cosa del genere. Ho cercato un pò su Internet e, datati all'inizio dell'anno scorso, ho letto di gente che veniva addirittura pagata per rendere impossibili le ricerche su WinMX sfruttando la piaga dei fake shares e della possibilità di poter aprire più di un WinMX alla volta. Sono ritornati in auge o c'è qualcos'altro sotto? E se non è così da cosa può essere determinato un problema del genere?
Grazie per le risposte.