View Full Version : Rete BT tra portatile e desktop, possibile?
Volevo regalare a mio padre 2 chiavette USB BT cosicchè lui potesse scambiarsi i file di lavoro dal portatile al desktop senza utilizzare l'antichissima connessione seriale :|
Dato che il portatile è abbastanza vecchio e che l'usb in dotazione è la versione 1.0 (1.1?) mentre il desktop è nuovissimo con supporto usb 2.0, volevo chiedere se era possibile creare una rete BT (sono abbastanza ignorante in questo campo) e se esistono chiavi bt usb 1.0 o retrocompatibili
Qualsiasi informazione a riguardo mi tornerebbe molto utile thx :D
alexmere
18-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da dooka
Volevo regalare a mio padre 2 chiavette USB BT cosicchè lui potesse scambiarsi i file di lavoro dal portatile al desktop senza utilizzare l'antichissima connessione seriale :|
Dato che il portatile è abbastanza vecchio e che l'usb in dotazione è la versione 1.0 (1.1?) mentre il desktop è nuovissimo con supporto usb 2.0, volevo chiedere se era possibile creare una rete BT (sono abbastanza ignorante in questo campo) e se esistono chiavi bt usb 1.0 o retrocompatibili
Qualsiasi informazione a riguardo mi tornerebbe molto utile thx :D
Lascia perdere: la connessione Bluetooth è davvero lenta (723 kbit/s in download e 45 kbit/s in upload, oppure 384 kbit/s in download e upload) e non è proprio l'ideale per scambiare dati da un PC all'altro, oltre ad avere il difetto (intrinseco) di avere poca copertura. Sarebbe meglio prendere un paio di schede Wi-Fi: ci sono modelli PCI, USB e PCMCIA. Comunque prendendo due schede Bluetooth la connessione di cui chiedi è possibile.
avevo pensato alla comune LAN (crossed) o anche wi-fi l'unico problema è che il portatile è "vecchio" quindi lo slot pcmcia funziona solo a pasqua :(
l'unica era una rete BT tramite chiavi usb, dovrebbe essre fattibile o sul desktop devo avere una skeda bt particolare?
alla fine si tratta di documenti di excel, anche di svariati mb ma la velocità diciamo che non è un problema.
Alla fine a 300 kb/s, trasferire un .xls da 15 Mb mi richiedono 50 secondi (circa), il chè è piuttosto accettabile
alexmere
18-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da dooka
avevo pensato alla comune LAN (crossed) o anche wi-fi l'unico problema è che il portatile è "vecchio" quindi lo slot pcmcia funziona solo a pasqua :(
l'unica era una rete BT tramite chiavi usb, dovrebbe essre fattibile o sul desktop devo avere una skeda bt particolare?
alla fine si tratta di documenti di excel, anche di svariati mb ma la velocità diciamo che non è un problema.
Alla fine a 300 kb/s, trasferire un .xls da 15 Mb mi richiedono 50 secondi (circa), il chè è piuttosto accettabile
Beh se è per questo ci sono schede Wi-Fi su USB. Comunque sul desktop va bene una comunissima scheda Bluetooth, ma tale scheda rimane nascosta sotto la scrivania, magari con la faccia al muro. Se ci metti una prolunga per posizionarla sulla scrivania p meglio.
il bluetooth è molto lento ma per i tuoi scopi potrebbe pure andare bene
in ogni caso due adattatori bluetooth usb ti costano 40€ e con la stessa cifra o pochi euro di più puoi comprarti due adattatori wi-fi vecchio tipo (11Mbps) che ti garantiscono una velocità decisamente superiore
c'è qualche motivo per il quale preferisci bluetooth? hai cellulari dai quali scaricare foto?
Scusate se mi intrometto, ma perchè non regali una bella
pen drive da 256 Mb o 512Mb e risolvi il problema ?
:sofico:
Ciao.
Non "sapevo" dell'esistenza di adattatori USB 1.0 -> Wi-Fi ecco xchè mi ero diretto verso il BT :)
Il problema in "sostanza" è: devo trovare un collegamento che mi permetta di passare soltanto file di lavoro (anche da 40 e rotti mb) da un portatile con USB 1.0 ad un desktop con USB 2.0 e viceversa.
Il collegamento lan in sè non è necessario, devo solo trovare una via traversa che mi permetta di fare ciò :)
A questo pro, esistono chiavi USB 2.0 retrocompatibili con standard 1.0? è questa la mia paura piu grossa :( che una volta presa una chiave usb 2.0 questa nn venga letta dal portatile
alexmere
19-12-2004, 12:55
Originariamente inviato da dooka
A questo pro, esistono chiavi USB 2.0 retrocompatibili con standard 1.0? è questa la mia paura piu grossa :( che una volta presa una chiave usb 2.0 questa nn venga letta dal portatile
Gli standard più vecchi sono sempre supportati dai prodotti più nuovi, per evitare problemi di incompatibilità.
Indicazioni:
- D-Link DWL-120+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp+kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFN3v2qbiL00Qsek=): scheda Wi-Fi USB 1.1 da 22 Mbps con prolunga di circa 1,8 m, circa 35 €;
- D-Link DWL-122 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF2kP98f8p8Nqtl5zk6VHqqnHtB844BFNni3aPjLkoWtQ==): scheda Wi-Fi su penna USB 1.1 da 11 Mbps, circa 40 €.
- D-Link DWL-G120 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYt5kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN7m36roJkcStO8=): scheda Wi-Fi USB 2.0 da 54 Mbps con prolunga di circa 1,8 m, circa 55 €;
- D-Link DWL-G122 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oUop7haltbNlwaaRp7TkvAmu5j3cf/YELDc7n2KPiL0wXtOLa): scheda Wi-Fi su penna USB 2.0 da 54 Mbps, circa 60 €.
ti ringrazio e ringrazio tutti x le info :)
mò mi dò un occhio in giro :)
quindi mi confermi che cmq una chiavetta USB 2.0 è compatibile con qualsiasi standard USB giusto?
alexmere
19-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da dooka
quindi mi confermi che cmq una chiavetta USB 2.0 è compatibile con qualsiasi standard USB giusto?
Sì.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.