plucky
18-12-2004, 11:07
Salve a tutti ragazzi!!!
Posseggo, per comodità personale, due
linee telefoniche con numeri diversi. Quello che vorrei fare, a parole è molto semplice,
ma forse dal punto di vista realizzativo, oltre a sembrare assurdo e un po'
"idiota", è anche un po' complicato per le mie conoscenze.
In pratica vorrei provare a mettere in comunicazione i due miei pc mediante
2 modem 56k (uno chiama e uno risponde/accetta la chiamata) in modo che il
computer client (quello che chiama) sfrutti l'accesso ad internet (adsl) del
pc server (come se il collegamento tra i due pc fosse ottenuto tramite cavo
e schede di rete).
Vi chiederete perchè non creo una rete LAN casalinga, perchè non compro un
access-point, perché usare un pc con il limite di un modem 56k, e la riposta
è semplice: voglio provare da bravo smanettone, e questa soluzione da me
proposta, oltre a costarmi ZERO euro, sarebbe più comoda visto l'utilizzo
"essenziale" del client dal punto di vista telematico (il mio fratello più
piccolo, dalla sua stanza al piano di sopra, scarica la posta e chiude).
In sostanza.... come posso fare??? :)
La logica mi fa dire che il pc client andrebbe configurato per
connettersi normalmente in accesso remoto e sfruttare la banda del server, che invece andrebbe configurato per
accettare le connessioni (telefonate) in ingresso come fosse un provider, maaaaa..... COME si configura?!?!?!?!?!
Grazie a quel povero "disgraziato" che leggerà questa follia e tenterà di
rispondermi (compatitemi vi prego!)!!! :)
plucky
Posseggo, per comodità personale, due
linee telefoniche con numeri diversi. Quello che vorrei fare, a parole è molto semplice,
ma forse dal punto di vista realizzativo, oltre a sembrare assurdo e un po'
"idiota", è anche un po' complicato per le mie conoscenze.
In pratica vorrei provare a mettere in comunicazione i due miei pc mediante
2 modem 56k (uno chiama e uno risponde/accetta la chiamata) in modo che il
computer client (quello che chiama) sfrutti l'accesso ad internet (adsl) del
pc server (come se il collegamento tra i due pc fosse ottenuto tramite cavo
e schede di rete).
Vi chiederete perchè non creo una rete LAN casalinga, perchè non compro un
access-point, perché usare un pc con il limite di un modem 56k, e la riposta
è semplice: voglio provare da bravo smanettone, e questa soluzione da me
proposta, oltre a costarmi ZERO euro, sarebbe più comoda visto l'utilizzo
"essenziale" del client dal punto di vista telematico (il mio fratello più
piccolo, dalla sua stanza al piano di sopra, scarica la posta e chiude).
In sostanza.... come posso fare??? :)
La logica mi fa dire che il pc client andrebbe configurato per
connettersi normalmente in accesso remoto e sfruttare la banda del server, che invece andrebbe configurato per
accettare le connessioni (telefonate) in ingresso come fosse un provider, maaaaa..... COME si configura?!?!?!?!?!
Grazie a quel povero "disgraziato" che leggerà questa follia e tenterà di
rispondermi (compatitemi vi prego!)!!! :)
plucky