View Full Version : La Turchia nella UE
PaTLaBoR
18-12-2004, 09:47
http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/art/2004/12/18/5365392
a me sinceramente non interessa, tanto O con la Turchia O SENZA Turchia l'europa è un fallimento a prescindere ed è un organo che lede la sovranità di ogni stato.
Ma apparte questo discorso, che potrebbe generare lotte ideologiche (inutili visto che ormai non si può più tornare indietro[forse con una guerra]), credo che chi si opponga all'entrata in Europa della Turchia sia un razzista(non in termini offensivi, ma solo dal punto di vista ideologico personale)(vedi lega))
Voi come la vivete?
*sasha ITALIA*
18-12-2004, 10:34
io mi oppongo, non li voglio!!!
Primo sono musulmani, secondo sono completamente diversi da noi, terzo mica è in europa la turchia!!!
Vsto che ci siamo facciamo entrare anche l'Africa, no...
tatrat4d
18-12-2004, 10:46
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
io mi oppongo, non li voglio!!!
Primo sono musulmani, secondo sono completamente diversi da noi, terzo mica è in europa la turchia!!!
Vsto che ci siamo facciamo entrare anche l'Africa, no...
Sul fatto che non siano europei si potrebbe discuterne, e in buona parte hai ragione però:
1) la seconda città europea per dimensioni sta in Turchia;
2) il ruolo della Turchia/Sublime Porta sull'Europa, balcanica in primis, è stato rilevante, e non solo in senso negativo.
Che siano musulmani può essere un problema, ma il rapporto dello Stato con la religione è improntato alla netta separazione: basti pensare che Erdogan, che si sta mostrando capace di numerose riforme di tipo occidentale, era stato interdetto alle cariche elettive perchè leader di un partito fondamentalista.
Sul fatto che siano diversi e che molti dei loro costumi e leggi siano inaccettabili è vero, ma sono loro stessi a volersi avvicinare al nostro modello. Del resto nel corso dei negoziati la Turchia dovrà dimostrare di avere accolto tutti e tre i principi di Copenhagen, che sono strettissimi e ipergarantisti (in pratica saremmo noi a contaminare loro, che lo vogliono, e non viceversa): se ciò avvenisse, e non affatto detto che avvenga, non sarebbe saggio sbattere la porta in faccia a chi vede l'Europa come sistema di valori da emulare e non come immagine negativa.
Assolutamente no !!!!!!!
E' il cavallo di Troia dell'islam !!!!
quando il loro primo minisro e' tornato in Turchia
e stato accolto all'aereoporto da un gruppo di persone con in
mano dei cartelli che dicevano testuale :
GRAZIE ERDOCAN CONQUISTATORE DELL'UNIONE EUROPEA !!!!!!!
dico CONQUISTATORE !!!!!!
domani tutti in piazza a Milano per dire NO alla
Turchia in europa !!!
Come al solito SOLO LA LEGA NORD si contrappone a queste
devastanti scelte dei poteri forti..........
solo la LEGA NORD e' con la gente onesta e lavoratrice.
DOMANI TUTTI IN PIAZZA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io non li avrei accettati fino al momento in cui non avessero chiesto scusa per il genocidio degli Armeni di inizio secolo, cosa dalla quale si son ben guardati di fare
Originariamente inviato da Alien
Io non li avrei accettati fino al momento in cui non avessero chiesto scusa per il genocidio degli Armeni di inizio secolo, cosa dalla quale si son ben guardati di fare
Hanno anche invaso lo spazio aereo Greco con caccia da guerra
quando si discuteva quel punto..........
subito dopo lo hanno eliminato ...........
EUROPA di pagliacci !!!!
qua' viene fuori una guerra civile porca merdaaaaaaaaaaa !!!!!!
tatrat4d
18-12-2004, 11:28
Originariamente inviato da Alien
Io non li avrei accettati fino al momento in cui non avessero chiesto scusa per il genocidio degli Armeni di inizio secolo, cosa dalla quale si son ben guardati di fare
Ma non li ha mica ancora accettati nessuno!!
Mettere condizioni aggiuntive rispetto agli altri paesi candidati sarebbe stato discriminatorio: da qui ai prossimi 15 anni è ovvio che dovranno correre a velocità doppia, ma aggravare il carico era solo un pretesto per fargli rovesciare il tavolo senza avere il coraggio di dire di no.
Consideriamo poi che pure che ci sono paesi cone la Grecia che possono garantirci in modo ottimale sotto molti punti di vista.
jumpermax
18-12-2004, 11:28
engine modera i toni ;)
Jamal Crawford
18-12-2004, 12:48
Sicuramente la Turchia "entrera'" in Europa perche' portera' vantaggi econominici, ora c'e' solo da domandarsi quando anche la Georgia e stati limitrofi entreranno.
Sempre piu' EURABIA
A me sinceramente non frega nulla, ma secondo me quelli che si oppongono sbagliano dal punto di vista strategico.
Nell'ottica di una possibile guerra occidente-islam, l'Europa avrebbe un nemico in meno. E' come fregargli una pedina, non so se mi spiego. La Turchia non potrebbe farci la guerra da dentro l' UE. Invece incaponirsi così è come fare un autogol.
Poi ripeto, non mi interessa e non auspico nessuna guerra, era solo una considerazione.
La Turchia non è pronta per entrare in Europa, tralasciando il fatto che sia musulmana, perché non è compatibile con il diritto civico europea, in quanto viola i diritti civili.
Un altro punto a suo sfavore è che i militari gestiscono fin troppo potere. In nessun altro paese sarebbe permesso avere i militari al governo.
Però un giorno la si dovrà far entrare, sia per interessi strategici che economici;)
NeSs1dorma
18-12-2004, 17:40
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Sempre piu' EURABIA
sottoscrivo.
Non condivido la posizione dell'Italia in questa situazione.
Il pericolo musulmano è alle porte e li facciamo entrare dalla porta principale. La pagheremo tutti molto cara.
majin mixxi
18-12-2004, 17:42
sono contro all'entrata della Turchia in europa,sono stato a Istanbul e decisamente NON sono europei
squadraf
18-12-2004, 18:32
Il vero motivo dell' ingresso della Turchia in Europa sta nello sfruttamento di un paese già martoriato dall' islam, soprattutto nello sfruttamento economico/di manodopera/commerciale.
E poi, è questo il primo passo che la massoneria internazionale vuole per l' ingresso di Israele.
.. Ora esigo che qualcuno mi spieghi (*) cosa ha a che fare la Turchia con l'Europa...
La prossima mossa strategica sarà l'allargamento a Botswana, Sri Lanka e Nepal?
E poi ... il Giappone?
Ah no, c'è troppo poca manodopera minorile, in Giappone...
(*) Spiegatelo anche al nostro presidente del Consiglio già che ci siete, vista la puerile esultanza con la quale ha comunicato la notizia facendosi passare per il deus ex machina dell'ASTUTISSIMA operazione...
PaTLaBoR
19-12-2004, 11:01
Originariamente inviato da ENGINE
Hanno anche invaso lo spazio aereo Greco con caccia da guerra
quando si discuteva quel punto..........
subito dopo lo hanno eliminato ...........
EUROPA di pagliacci !!!!
qua' viene fuori una guerra civile porca merdaaaaaaaaaaa !!!!!!
Viene fuori una guerra civile se si va in piazza a manifestare contro. :rolleyes:
Sono esserei umani porca miseria. Se fossimo noi al posto loro rimarremmo indignignati verso un atteggiamento del genere.
O sbaglio?
Secondo me c'è un problema di fondo: dovrebbero essere i cittadini europei con un referendum a decidere chi può entrare in europa. Ho come l'impressione che molto spesso in europa si vada avanti secondo il "politicamente corretto" e non per quella che è la reale volontà dei cittadini. Perchè non fare un referendum?
Originariamente inviato da teogros
Secondo me c'è un problema di fondo: dovrebbero essere i cittadini europei con un referendum a decidere chi può entrare in europa. Ho come l'impressione che molto spesso in europa si vada avanti secondo il "politicamente corretto" e non per quella che è la reale volontà dei cittadini. Perchè non fare un referendum?
Figurati, non abbiamo fatto un referendum per decidere NOI se entrare in europa...
Originariamente inviato da redsith
Figurati, non abbiamo fatto un referendum per decidere NOI se entrare in europa...
Anche questo è vero...
Jamal Crawford
19-12-2004, 12:40
Non si puo' fermare il processo di islamizzazione dell'Europa prossima a diventare EURABIA
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Non si puo' fermare il processo di islamizzazione dell'Europa prossima a diventare EURABIA
:eek:
Jamal arrivi anche qui a sparar cazzate? :asd: :sofico: Non ti basta il 3d del milan? :sofico: :D :D
:D :ops:
Secondo me dobbiamo prima metterci d'accordo su una cosa.
Siamo europei per motivi storici e di identità (che non è una parolaccia e non significa che il diverso fa schifo, al contrario di quello che può pensare qualcuno)o siamo europei per motivi economici o di potere?
Se siamo europei per motivi di identità, basta guardare la cartina:la turchia non è in europa, la religione mussulmana in europa è stata un fatto sporadico, limtato che lascia pochi segni nel presente e nemmeno in tutte le egioni europee.E nella storia d'europa, quando ne ha fatto parte, non era con tutto il resto, ma contro. E' questo è un dato di fatto, non c'è nulla di razzismo e non sta dando nessun giudizio. La diversità è un bene, non facciamo finta che non esista però, sennò siamo razzisti.
Siamo Europa perchè vogliamo i soldini? Vogliamo essere forti e non ce ne frega di diventarlo annettendo chiunque? E allora buttiamoci dentro anche la Cina e tiriamo al cesso la geografia mondiale, che devo dire? La prossima sarà israele e così avremo dentro di noi paesi in guerra, confini nelle aree calde del mediooriente, paradossalmente, interessi americani fortissimi che ci faranno diventare, al contrario, una bella grande marionetta. E soprattutto, culture che non hano nulla a che vedere con noi(ripeto, non è razzismo questo)
PaTLaBoR
19-12-2004, 14:52
Originariamente inviato da teogros
Secondo me c'è un problema di fondo: dovrebbero essere i cittadini europei con un referendum a decidere chi può entrare in europa. Ho come l'impressione che molto spesso in europa si vada avanti secondo il "politicamente corretto" e non per quella che è la reale volontà dei cittadini. Perchè non fare un referendum?
Forse perchè già da principio l'europa non l'abbiamo scelta noi? :rolleyes:
Si dice che dietro ci stiano le cosidette lobby massoniche che hanno organizzato il tutto. Vabbè ma poca gente penso che credi alla "fantapolitica" che tanto fanta non è.
PaTLaBoR
19-12-2004, 14:55
Originariamente inviato da serra
Secondo me dobbiamo prima metterci d'accordo su una cosa.
Siamo europei per motivi storici e di identità (che non è una parolaccia e non significa che il diverso fa schifo, al contrario di quello che può pensare qualcuno)o siamo europei per motivi economici o di potere?
la seconda penso, insomma io non credo nel "buonismo dei poltici", se fanno una cosa, la fanno sempre per motivi puramente economici o per fare gli interessi di qualcuno.
La pensate allo stesso modo?
Credo sia realtà inconfutabile..
Per l'europa vale la stessa cosa come quando si decide di asfaltare una strada... si fanno gli interessi di chissà chi.
Originariamente inviato da PaTLaBoR
la seconda penso, insomma io non credo nel "buonismo dei poltici", se fanno una cosa, la fanno sempre per motivi puramente economici o per fare gli interessi di qualcuno.
La pensate allo stesso modo?
Credo sia realtà inconfutabile..
Per l'europa vale la stessa cosa come quando si decide di asfaltare una strada... si fanno gli interessi di chissà chi.
Allora la Lega per quale interesse protesta?
PaTLaBoR
19-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da teogros
Allora la Lega per quale interesse protesta?
Ma loro protestano per qualsiasi cosa o persona sia più a sud di loro.
Quindi per cosa protestano loro poco mi interessa visto che fanno gli interessi ideologici, per fortuna, di una minoranza e che, sempre per fortuna, non rappresentano tutta l'italia.
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Ma loro protestano per qualsiasi cosa o persona sia più a sud di loro.
Quindi per cosa protestano loro poco mi interessa visto che fanno gli interessi ideologi, per fortuna, di una minoranza e che, sempre per fortuna, non rappresenta tutta l'italia.
Sarà... ma questa loro protesta mi pare decisamente fondata...
PaTLaBoR
19-12-2004, 15:19
Originariamente inviato da teogros
Sarà... ma questa loro protesta mi pare decisamente fondata...
guarda io mi stupisco ancora come mai non hanno portestato per far buttare la sicilia e tutto il sud fuori dall'europa. :rolleyes:
vedi per loro sono tutti uguali fuori dal loro cerchio in giu...
E la storia, e la vita di tutti i giorni mi insegna che bisogna sempre diffidare dalla gente che si sente..... eletta e che emargina gli altri.
o no?... ;)
beppegrillo
19-12-2004, 15:21
Originariamente inviato da DNA_RNA
La Turchia non è pronta per entrare in Europa, tralasciando il fatto che sia musulmana, perché non è compatibile con il diritto civico europea, in quanto viola i diritti civili.
verissimo...
Originariamente inviato da PaTLaBoR
guarda io mi stupisco ancora come mai non hanno portestato per far buttare la sicilia e tutto il sud fuori dall'europa. :rolleyes:
vedi per loro sono tutti uguali fuori dal loro cerchio in giu...
E la storia, e la vita di tutti i giorni mi insegna che bisogna sempre diffidare dalla gente che si sente..... eletta e che emargina gli altri.
o no?... ;)
IMHO hai una visione un po' estremistica della lega. Al di la della pura propoganda e di qualche cazzone (presente peraltro in tutti i partiti) si comportano più o meno come gli altri, con la differenza che sono forse gli unici che cercano di difendere in qualche modo i "nostri" interessi (vedi proteste sulla cina e ora sulla turchia)! Poi è chiaro che ognuno la pensa come vuole! :)
beppegrillo
19-12-2004, 15:23
:D
PaTLaBoR
19-12-2004, 15:27
Originariamente inviato da teogros
IMHO hai una visione un po' estremistica della lega. Al di la della pura propoganda e di qualche cazzone (presente peraltro in tutti i partiti) si comportano più o meno come gli altri, con la differenza che sono forse gli unici che cercano di difendere in qualche modo i "nostri" interessi (vedi proteste sulla cina e ora sulla turchia)! Poi è chiaro che ognuno la pensa come vuole! :)
giustissimo ;)
ed è questo che ci frega a tutti, ognuno la pensa come vuole, non esiste una verità assoluta,(nemmeno la mia) e quindi chi ha il potere di decidere....decide per tutti. e vabbè :)
A me sinceramente parlando... da siciliano, da essere umano. delle europa me ne frega poco e niente.
Si pensa all'europa e invece si tralasciano le piccole realtà e si sposta l'attenzione sempre più lontana dal luogo in cui si abita e si passa tutta la propria vita.
Qui nel mio paesetto più a sud della sicilia, spesso, non abbiamo neanche l'acqua. Fra 10 anni a chi dovremo chiedere aiuto.. A bruxelles? :rolleyes:
Ma se nemmeno Roma ci aiutava, ed era a soli 1000 km da noi..
Guarda che il problema è più profondo di quanto si possa credere, che va oltre la politica e, forse, l'economia..(fattore sicuramente più trainante di tutti)
Quindi... ben vengano tutti in questa "cosa" formalmente chiamata Europa.. tanto nella cacchina ci siamo già :D
Non è che se qualcuno protesta per una ragione giusta con degli argomenti forme sbagliati, allora la ragione della protesta diventa sbagliata pure quella.
Dico a chi non può vedere la Lega: attenti a essere a favore solo perchè la Lega è contro. Io temo che per qualcuno sia così, per partito preso.
PaTLaBoR
19-12-2004, 15:32
Originariamente inviato da serra
Non è che se qualcuno protesta per una ragione giusta con delle argomenti sbagliati, allora la ragione della protesta diventa sbagliata pure quella.
Dico a chi non può vedere la Lega: attenti a non essere a favore solo perchè la Lega è contro. Io temo che per qualcuno sia così, per partito preso.
Assolutamente no, molti principi politici della lega io, da siciliano, li accetto.
Nel senso, più si ritorna indietro, più ci si stacca da una struttura centralizzata(in questo caso ROMA) che si arroga il diritto di scialacquare tasse senza dare nulla in cambio, meglio è.
Poi naturalmente ci sono quelli esagerano all'interno dello stesso partito poltico che assumono un atteggiamento razzista.
Come quello grosso con gli occhiali che non mi ricordo come si chiama che una volta pulì tutti i treni per disinfettarli dai neri :rolleyes: .
Ecco questi atteggiamenti non sono per niente saggi e come diceva teogros rappresentano solamente una percentuale "deviata" all'interno del partito. per fortna
von Clausewitz
19-12-2004, 15:50
Originariamente inviato da Proteus
Il fatto che sia islamica è invece assai rilevante priprio per i motivi di rispetto per le libertà civili in quanto la commistione religione/stato tipica dell'islamismo è l'origine principale di questa differenza nel diritto civile. Io non ho nulla avverso l'islamismo, tranne che mescola diritto e religione confondendone pericolosamente i confini come ampiamente constatato da miei amici che professano tale religione e che essendosi integrati in italia auspicano al pari del sottoscritto una evoluzione che purtroppo sappiamo richiedera molte generazioni per divenire una realtà. La differenza di 600 anni nel calendario la si tocca con mano e ci si rende pienamente conto che è espressione della differenza che intercorre tra le nostre rispettive civiltà.
Ciao
invece proprio da questo punto di vista, la turchia si differenzia grandemente dagli altri paesi islamici e alla separazione fra stato e chiesa ci è arrivata da molto prima rispetto a noi
la rivoluzione kemalista sin dagli anni 20-30 ha operato questa netta separazione, adottato codici civili e penali, mutuandoli da quelli europei (dalla svizzera per quello civile, dall'italia per quello penale), l'alfabeto latino e abolendo qualsiasi richiamo al diritto coranico, ha posto il divieto per le donne di portare il velo nei locali pubblici ecc. ecc.
l'esercito turco, uno dei più forti della NATO è stato geloso custode di questa rivoluzione laica nei decenni successivi
invece da noi abbiamo l'anomalia dei patti lateranensi e sino agli anni 70 la religione cattolica seppur formalemte era regligione di stato
la turchia è anche uno stretto alleato d'israele, nonche membro convinto della NATo e dagli altri paesi a maggioranza islamica islamici è considerato come una nazione eretica
vediamo di fare le opportune distinzioni senza generalizzare e andare avanti a pregiudizi
von Clausewitz
19-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da ENGINE
Assolutamente no !!!!!!!
E' il cavallo di Troia dell'islam !!!!
quando il loro primo minisro e' tornato in Turchia
e stato accolto all'aereoporto da un gruppo di persone con in
mano dei cartelli che dicevano testuale :
GRAZIE ERDOCAN CONQUISTATORE DELL'UNIONE EUROPEA !!!!!!!
dico CONQUISTATORE !!!!!!
domani tutti in piazza a Milano per dire NO alla
Turchia in europa !!!
Come al solito SOLO LA LEGA NORD si contrappone a queste
devastanti scelte dei poteri forti..........
solo la LEGA NORD e' con la gente onesta e lavoratrice.
DOMANI TUTTI IN PIAZZA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da ENGINE
Hanno anche invaso lo spazio aereo Greco con caccia da guerra
quando si discuteva quel punto..........
subito dopo lo hanno eliminato ...........
EUROPA di pagliacci !!!!
qua' viene fuori una guerra civile porca merdaaaaaaaaaaa !!!!!!
certo che voi leghisti siete proprio una barzelletta, perchè non ve la prendete col vostro alleato nonchè presidente del consiglio berlusca, che si vanta di essere un amico del premier turco erdogan, nonchè uno dei principali sponsor della turchia in europa?
Originariamente inviato da von Clausewitz
certo che voi leghisti siete proprio una barzelletta, perchè non ve la prendete col vostro alleato nonchè presidente del consiglio berlusca, che si vanta di essere un amico del premier turco erdogan, nonchè uno dei principali sponsor della turchia in europa?
Poveracci dai, lo odiano ma devono difenderlo, non girare il coltello nella piaga :asd:
jumpermax
19-12-2004, 16:11
smorzare i toni fabio, non vorrei trovarmi con un flame... ;)
beppegrillo
19-12-2004, 16:16
Un interessante link http://freeweb.dnet.it/liberi/turchia/turc_eur.htm
Originariamente inviato da ENGINE
qua' viene fuori una guerra civile porca merdaaaaaaaaaaa !!!!!!
Ella peppa ! :eek:
Non ti sembra di esagerare ?
Io ho semmai altri motivi per essere, diciamo perplesso, dall'apertura dei negoziati per l'ingresso nella UE, ma sarebbe un discorso lungo che adesso non ho voglia di innescare. Magari domattina, a mente più lucida.
:D
Originariamente inviato da ENGINE
Hanno anche invaso lo spazio aereo Greco con caccia da guerra
quando si discuteva quel punto..........
subito dopo lo hanno eliminato ...........
EUROPA di pagliacci !!!!
qua' viene fuori una guerra civile porca merdaaaaaaaaaaa !!!!!!
Ma invece di usare slogan, perché non offri qualche motivazione per sostenere il tuo punto di vista?
Freeride
19-12-2004, 21:10
Originariamente inviato da redsith
Figurati, non abbiamo fatto un referendum per decidere NOI se entrare in europa...
Però ci sono paesi europei che lo hanno fatto!
Originariamente inviato da Freeride
Però ci sono paesi europei che lo hanno fatto!
e in alcuni non è che sia stato un gran successo.
Freeride
19-12-2004, 21:14
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ma invece di usare slogan, perché non offri qualche motivazione per sostenere il tuo punto di vista?
Ancora con la storia degli slogan?
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_908602.html
Anni fa ero in vacanza in grecia e dall'isola in cui ero avevo tutta la skyline piena di navi turche e greche per contendersai una cacchio di isoletta!
Freeride
19-12-2004, 21:15
Originariamente inviato da rera
e in alcuni non è che sia stato un gran successo.
Appunto, è già un buon esempio storico per un eventuale referendum.
PaTLaBoR
20-12-2004, 07:53
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Non si puo' fermare il processo di islamizzazione dell'Europa prossima a diventare EURABIA
EURASIA direi ;)
Jamal Crawford
20-12-2004, 08:00
Originariamente inviato da PaTLaBoR
EURASIA direi ;)
Ah beh si hai ragione, in effetti e' gia' Eurabia con una discreta quota di Eurasia :D
Freeride
20-12-2004, 08:01
Originariamente inviato da PaTLaBoR
EURASIA direi ;)
Se è eurasia allora voglio anche la russia nella UE ...che c'è vo, basta convincere gli USA come loro stanno tentando di convincere noi della Turchia!
BountyKiller
20-12-2004, 09:12
Originariamente inviato da teogros
Allora la Lega per quale interesse protesta?
perchè vorrebbe che si facesse un referendum popolare per far decidere al popolo se la turchia deve entrare in UE....ma il governo non vuole farlo, evidentemente perchè l'ingresso delle turchia fa comodo a qualche massoneria per oscuri obiettivi e non vogliono correre rischi: aggiungo che in Francia e forse anche in altri paesi il referendum si farà.
BountyKiller
20-12-2004, 09:14
Originariamente inviato da Freeride
Però ci sono paesi europei che lo hanno fatto!
esatto, per esempio la Danimarca.
Imho dietro l'unione europea così come è stata fatta ci sono interessi di tipo economico poco chiari:cool:
Originariamente inviato da BountyKiller
esatto, per esempio la Danimarca.
Imho dietro l'unione europea così come è stata fatta ci sono interessi di tipo economico poco chiari:cool:
e anche geopolitici, dato che sono gli USA che appoggiano l'entrata della Turchia in modo da sbilanciare l'ago della bilancia;)
BountyKiller
20-12-2004, 10:10
So che Intel ha una fabbrica in turchia....ci lavora un ricercatore del mio dipartimento....
twinpigs
20-12-2004, 13:24
attualmente, io essere contrario alla turchia in europa... sarebbe controproducente per l'UE (per gli stessi motivi seri esposti dai leghisti moderati)
TUTTAVIA se accadesse sarà fra 10 anni (almeno per adesso si è stabilito così) e chissà se realmente le cose possano cambiare fra 10 anni
Domanda ai favorevoli all'ingresso della Turchia:
Perchè dovrebbe entare in Europa secondo voi?
Cioè, ho sentito soprattuto voci contro e conseguenti critiche. Però poche argomentazioni.
Non vorrei che si riducesse la cosa a: è un bene che entri perchè non farla entrare è da razzisti...:D
dantes76
20-12-2004, 23:31
Originariamente inviato da beppegrillo
Un interessante link http://freeweb.dnet.it/liberi/turchia/turc_eur.htm
be per i genocidi( strano sti argomenti scattano a tempo.....)dovremmo buttare fuori mezza europa....
cmq...
http://it.wikipedia.org/wiki/Turchia
http://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio_Armeno
dantes76
20-12-2004, 23:34
Originariamente inviato da serra
Domanda ai favorevoli all'ingresso della Turchia:
Perchè dovrebbe entare in Europa secondo voi?
Cioè, ho sentito soprattuto voci contro e conseguenti critiche. Però poche argomentazioni.
Non vorrei che si riducesse la cosa a: è un bene che entri perchè non farla entrare è da razzisti...:D
chiedi pèerche non vogliono in europa la turchia..
perche sono musulmani= vero
perche la turchia si basa sulla dottrina musulmana(e'una teocrazia)? falso(e' il paese piu laico della regione, e' gestito dai militari non dalla religione)
ha commesso genocidi?(mmmm)vero
pero' strano che la lega si impunti su questo...dopo che ha stretto la mano a milosevic....
o ci teniamo la germania....
e dopo difendono haider..o le pen.. o santificano la francia dopo quello che ha fatto in algeria....
Beh, se permetti io chiedo quello che voglio...:D
Ho letto un sacco di motivi (più o meno, meglio o peggio motivati) per cui in europa non voglino la Turchia. E ho anche scritto il mio.
Però non ho letto perchè, chi vuole, vuole la Turchia in Europa.
Ripeto: sì alla Turchia solo perchè fa brutto dire no?
Mi piacerebbe sapere (solo curiosità, non polemica) che motivazioni danno i favorevoli.
Perchè sennò qua si finisce a parlare della Lega e non della questione che da il titolo alla discussione.
dantes76
20-12-2004, 23:44
Originariamente inviato da serra
Beh, se permetti io chiedo quello che voglio...:D
Ho letto un sacco di motivi (più o meno, meglio o peggio motivati) per cui in europa non voglino la Turchia. E ho anche scritto il mio.
Però non ho letto perchè, chi vuole, vuole la Turchia in Europa.
Ripeto: sì alla Turchia solo perchè fa brutto dire no?
Mi piacerebbe sapere (solo curiosità, non polemica) che motivazioni danno i favorevoli.
Perchè sennò qua si finisce a parlare della Lega e non della questione che da il titolo alla discussione.
posso chiederti una cosa:
saresti favorevole all entrata di israele nell ue?
No, per quasi gli stessi motivi.
Più o meno riassunti:
- non è europa
- non rispettano i diritti umani
- sarebbe una manovra di politica internazionale probabilmente diretta dagli USA e non mi piace l'idea di un'Europa basata solo su ragioni politiche e economiche.
dantes76
20-12-2004, 23:52
Originariamente inviato da serra
No, per quasi gli stessi motivi.
Più o meno riassunti:
- non è europa--si geograficamente non e' europa(israele)
- non rispettano i diritti umani--si difendono....(israele)
- sarebbe una manovra di politica internazionale probabilmente diretta dagli USA e non mi piace l'idea di un'Europa basata solo su ragioni politiche e economiche----> non saprei forse serviva agli usa durante la guerra fredda e dopo non credo che abbiano un supporto degli usa vista la posizione della turchia durante la guerra in iraq...
altre ragioni? quale sarebbero queste ragioni...?
Originariamente inviato da dantes76
altre ragioni? quale sarebbero queste ragioni...?
Beh, già il fatto che israele non faccia parte dell'europa mi pare ragione abbastanza sufficiente.
Inoltre sono personalmente convinto che sia Israele che lo stato palestinese stiano facendo delle barbarie assurde. Non do la ragione a nessuno e cmq questa è una questione che andrebbe trattata a parte.
Personalmente credo che l'Europa debba certo avere basi economiche e politice, ci mancherebbe, ma mi piacerebbe anche un vero sentimento di apaprtenenza.
E dico vero perchè non sono io a inventarmelo: da sempre i politici (italiani per quello che so io) hanno spinto per il sentimento europeo. Poi hanno fatto tutto su basi economiche.
Quindi non credo di chiedere nulla di strano.
Solo che si agisca in maniera coerente con l'idea di Europa che è stata pubblicizzata nella gente. Sennò questa casa comune di cui tanto si è parlato non è altro che una banca comune
E comunque, mi pare di capire che tu sia favorevole all'ingresso della Turchia, no? magari capisco male.
nel caso mi piacerebbe sapere perchè.
BountyKiller
21-12-2004, 06:42
come era presumibile ognuno ha le sue idee in merito all'entrata della turchia nell'ue; a questo punto imho dovrebbe prevalere la maggioranza delle idee, cioè ci vorrebbe un bel referendum popolare (che tra l'altro dovrebbe essere la massima espressione della democrazia:confused: o no?)
squadraf
21-12-2004, 08:47
Ma una volta per tutte, mi spiegate quali sono i vantaggi dell' entrata della turchia in EU?
Economicamente stanno messi male, socialmente stanno messi male, dal punto di vista dell' identità non hanno nulla a che vedere con noi, sui diritti umani sono sotto zero.... dal punto di vista della popolazione rappresentano una minaccia in quanto sono troppi ed hanno una tendenza all' urbanizzazione in controtendenza con gli altri Paesi Europei....
Se aggiungiamo che poi vogliono dare la cittadinanza a quei paesi "turcofoni".... non aggiungo altro....
BountyKiller
21-12-2004, 10:30
Originariamente inviato da squadraf
Ma una volta per tutte, mi spiegate quali sono i vantaggi dell' entrata della turchia in EU?
noi comuni mortali non siamo in grado(anzi non dobbiamo) di capire....chiedilo a qualche massone/ isrealiano:) lui potrebbe spiegarti i suoi interessi
:rolleyes: :D :D
Originariamente inviato da squadraf
Ma una volta per tutte, mi spiegate quali sono i vantaggi dell' entrata della turchia in EU?
Economicamente stanno messi male, socialmente stanno messi male, dal punto di vista dell' identità non hanno nulla a che vedere con noi, sui diritti umani sono sotto zero.... dal punto di vista della popolazione rappresentano una minaccia in quanto sono troppi ed hanno una tendenza all' urbanizzazione in controtendenza con gli altri Paesi Europei....
Se aggiungiamo che poi vogliono dare la cittadinanza a quei paesi "turcofoni".... non aggiungo altro....
Infatti, anche io vorrei capire.
Qua mi sembra che delle argomentazioni (più o meno condivisibili) ce le abbiano solo i contrari.
telespalla
22-12-2004, 14:38
...'In Olanda destra, centro e sinistra ammettono oggi che la visione multiculturalista della società non consente di superare i problemi della convivenza tra gruppi diversi per etnia, cultura, religione. Nel contempo i capi di stato e di governo dell´Unione Europea, con l´apertura dei negoziati per l´adesione della Turchia, compiono il più decisivo passo per dare al nascente stato europeo una struttura decisamente multiculturale: il più popoloso stato della UE, tra pochi anni, sarà uno stato di musulmani dell´Asia Minore. Evidente la contraddizione, seppure di fatti su scala diversa
Preoccupa il fatto che per i leader europei l´identità europea si riduca al rispetto dei diritti umani, codificato a fini negoziali nel Protocollo di Copenaghen.
È vero che la codificazione dell´identità europea, la sua costruzione nella coscienza collettiva, sono arretrate, ma il ridurre l´identità al rispetto dei diritti umani significa non coglierne alcuna specificità, dato che a tale rispetto si sono impegnati tutti gli stati aderenti all´ONU. Includiamo nella UE anche il Giappone?
Le piccole identità locali e regionali non hanno impedito di riconoscere e di costruire progressivamente una più ampia identità nazionale. Identicamente le diverse identità nazionali d´Europa non impediscono di riconoscere e di costruire progressivamente un´identità europea. Il presupporre che tale identità consista nel rispetto dei diritti dell´uomo è una scorciatoia rinunciataria. È tale misconoscimento di una identità specifica europea che crea in molta parte dei popoli europei un sentimento di diffidenza e di rifiuto all´inclusione della Turchia nella UE.
Vi sono sentimenti di estraneità e di diffidenza che, seppur insufficientemente razionalizzati, esprimono disagio socio-culturale profondo. E a nulla serve dire che nei primissimi secoli nella terra che poi si chiamerà Turchia vi erano comunità cristiane. Serve, anzi, al contrario. Sono state proprio le migrazioni turche successive alla diffusione del cristianesimo a travolgerle (e non solo quelle, come la storia dei Balcani insegna), come quelle arabe hanno travolto il cristianesimo nord-africano.
Consci del disagio delle popolazioni europee, i capi di stato e di governo hanno addotto, per la loro decisione, motivazioni di opportunità. La più propagandata, specie da Tony Blair, è quella di evitare lo scontro fra civiltà cristiana (europea) e civiltà mussulmana (turca). Curioso che quanto negato a proposito del preambolo della Costituzione europea, la menzione delle radici cristiane (tra altre) dell´Europa, venga poi dato per acquisito.
Ben venga un´ammissione, seppur tardiva e a scopo strumentale. Preoccupa che si includa nella comunità politica europea una popolazione musulmana per il timore che il non farlo crei conflitto. I confini servono per ridurre le possibilità di conflitto fra i diversi per identità e appartenenza. Eliminarli significa solo portare il conflitto fra civiltà e culture all´interno della comunità politica. L´esperienza olandese insegna.
Ma non vi sono solo i timori dei capi di stato e dei governo europei. Vi sono anche dichiarazioni convergenti di parte musulmana. A precise domande di chi scrive al presidente turco Erdogan in Consiglio d´Europa e ad eminenti autorità di governo e parlamentari (moderate) egiziane e libanesi nel corso di una recente visita della Commissione Difesa del Senato, le risposte sono state univoche: se l´Europa non accetterà la Turchia vuol dire che il mondo cristiano nutre avversione e pregiudizio verso quello musulmano e non potrebbero non esservi chiare conseguenze. L´Europa è avvisata.
Manca la consapevolezza del fatto che una comunità politica deve reggersi su comunanze culturali e di memoria storica sufficienti a fondare il sentimento di una comune appartenenza. Manca la consapevolezza che si può vivere in comunità politiche diverse senza far venir meno i buoni rapporti di collaborazione. Si pensa che basti la condivisione di regole di convivenza. Troppo poco. Presunzione della cultura liberale laicista. I fatti sono più duri. L´Olanda insegna.'
RENZO GUBERT, senatore
Originariamente inviato da Proteus
Caro Telespalla, rischiamo di fare la fine delle grandi città nordamericane che sono praticamente coacervi di ghetti etnici separati ed in conflitto tra loro. Siamo, insomma, sulla strada del ritorno alla tribù etnica, religiosa, lobbystica o altro che sia.
Ciao
Qualcuno mi dica come si fa' a non dargli ragione.
squadraf
23-12-2004, 19:56
Giusto per fare l'avvocato del diavolo:
non pensate che l'ingresso della Turchia può rappresentare un ponte verso l'Islam,facendoci evitare gli attacchi terroristici?
jumpermax
23-12-2004, 20:01
Originariamente inviato da squadraf
Giusto per fare l'avvocato del diavolo:
non pensate che l'ingresso della Turchia può rappresentare un ponte verso l'Islam,facendoci evitare gli attacchi terroristici?
Considerando che la turchia è a sua volta spesso sotto attacco da parte dei terroristi dubito che possa evitarci di subire degli attentati.
Che invece sia opportuno dare spazio e cercare un dialogo con l'islam moderato che cerca il dialogo con noi e prende come modello di stato le democrazie occidentali (pur essendone ancora lontano) credo sia innegabile.
Io non credo.
Una Turchia occidentalizzata sarebbe molto mal vista dalle frange estremiste islamiche, che spesso si scagliano contro i "rinnegati". Prova ne è che in Tuchia di attentati se ne fanno anche ora. A sto punto perchè non facciamo entrare direttamente Bin Laden in Europa che risolviamo il problema alla radice?:D
E comunque se l'unico buona ragione per far entrare la Turchia in Europa è per sto tipo di convenienza...beh, tiriamola nel cesso direttamente sta Europa allora.
LittleLux
23-12-2004, 20:44
Mah, io direi che la cosa, cioè l'entrata della Turchia nella UE, possa essere solo una cosa, alla lunga, positiva. Non dimentichiamoci che proprio la prospettiva di ingresso nell'Unione è stata il motore di un avanzamento sociopolitico notevolissimo per la Turchia. Pensiamo solo alla questione dei diritti umani o del Kurdistan. Certo, ci sono ancora tanti problemi da risolvere, ma mettere all'angolo, isolandola, una nazione che rappresenta la porta dell'Europa sul mondo orientale, magari facendola cadere preda di pulsioni estremiste, mi sembrerebbe oltremodo miope per non dire autolesionista ed idiota.
squadraf
23-12-2004, 20:52
Qui si rischia di metterci il demonio a casa nostra!
Come ben sapete, l' Islam è una religione di conquista: perchè nei paesi Islamici (ed ecco il motivo per cui non sono daccordo a fare la differenza tra moderati ed estremisti) non si può professare il cristianesimo?
Perchè non si possono costruire le chiese?
L' Islam non ammette una convivenza pacifica tra religioni, ed il motivo va ricercato nella sua dottrina.
Io non sono per condannare l' Islam; semmai sono per l'isolamento di questa religione ai territori d'appartenenza.
Vi ricordo il caro Adel Smith che tentava di imporci la sua religione buttando il crocifisso dalla finestra dell'ospedale o insultandoci Gesù in una emittente locale (fortuna che in quel caso qualcuno ci ha pensato a tappargli la bocca).
LittleLux
23-12-2004, 20:55
Originariamente inviato da squadraf
Qui si rischia di metterci il demonio a casa nostra!
Come ben sapete, l' Islam è una religione di conquista: perchè nei paesi Islamici (ed ecco il motivo per cui non sono daccordo a fare la differenza tra moderati ed estremisti) non si può professare il cristianesimo?
Perchè non si possono costruire le chiese?
L' Islam non ammette una convivenza pacifica tra religioni, ed il motivo va ricercato nella sua dottrina.
Io non sono per condannare l' Islam; semmai sono per l'isolamento di questa religione ai territori d'appartenenza.
Vi ricordo il caro Adel Smith che tentava di imporci la sua religione buttando il crocifisso dalla finestra dell'ospedale o insultandoci Gesù in una emittente locale (fortuna che in quel caso qualcuno ci ha pensato a tappargli la bocca).
Lo sai che la Turchia è probabilmente, anzi, togli pure il probabilmente, uno degli stati in assoluto più laici che ci siano? Certo che se porti come unico esempio il buon Adel Smith, allora si va poco lontano.
Io non credo che l'europa debba essere una sorta di ricompensa per tutti i paesi del mondo che dimostrino di meritarselo.
Cioè, non vedo in che modo l'Europa debba aiutare la Turchia facendola entrare. Ci sono tanti modi di aiutare gli altri paesi.
Siceramente se la Turchia cadesse preda di pulsioni estremiste non vedo che avrebbe a che fare l'Europa con questo. Sarebbe una cosa prettamente Turca.
E non vedo niente di idiota, miope e autolesionista nel non fare entrare la Turchia.
Non cadiamo nel buonismo che fa diventare uno sporco razzista tutti gli altri.
Un domani allora per la stessa ragione potremmo fare entrare qualsiasi altro paese? Che so, la Cina? L'iraq "librato" e occidentalizato?
Io ci sto anche, ma che si smetta di chiamarla Europa e che si chieda a tutti i cittadini europei se questa nuova "Europa" la vogliono o meno.
Originariamente inviato da squadraf
Qui si rischia di metterci il demonio a casa nostra!
Come ben sapete, l' Islam è una religione di conquista: perchè nei paesi Islamici (ed ecco il motivo per cui non sono daccordo a fare la differenza tra moderati ed estremisti) non si può professare il cristianesimo?
Perchè non si possono costruire le chiese?
L' Islam non ammette una convivenza pacifica tra religioni, ed il motivo va ricercato nella sua dottrina.
Io non sono per condannare l' Islam; semmai sono per l'isolamento di questa religione ai territori d'appartenenza.
Vi ricordo il caro Adel Smith che tentava di imporci la sua religione buttando il crocifisso dalla finestra dell'ospedale o insultandoci Gesù in una emittente locale (fortuna che in quel caso qualcuno ci ha pensato a tappargli la bocca).
Io non sono d'accordo con quello che scrivi.
l'islam ha i suoi estremisti così come il cattolicesimo. La differenza è che quelli islamici mettono le bombe, ovvio. ma non per questo si deve condannare tutto l'islam.
la tendenza attuale è di occidentalizzare a tutti i costi.
Ci stiamo comportando come estremisti della democrazia.
Perchè la Turchia non può essere islamica (e pacifica) e deve per forza essere occidentalizzata e europea? Perchè dobbiamo rendere il mondo una cosa tutta uguale?
E' la cosa più razzista che ci sia. Viva le diversità e senza paure piuttosto.
LittleLux
23-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da serra
Io non credo che l'europa debba essere una sorta di ricompensa per tutti i paesi del mondo che dimostrino di meritarselo.
Cioè, non vedo in che modo l'Europa debba aiutare la Turchia facendola entrare. Ci sono tanti modi di aiutare gli altri paesi.
Siceramente se la Turchia cadesse preda di pulsioni estremiste non vedo che avrebbe a che fare l'Europa con questo. Sarebbe una cosa prettamente Turca.
E non vedo niente di idiota, miope e autolesionista nel non fare entrare la Turchia.
Non cadiamo nel buonismo che fa diventare uno sporco razzista tutti gli altri.
Un domani allora per la stessa ragione potremmo fare entrare qualsiasi altro paese? Che so, la Cina? L'iraq "librato" e occidentalizato?
Io ci sto anche, ma che si smetta di chiamarla Europa e che si chieda a tutti i cittadini europei se questa nuova "Europa" la vogliono o meno.
Guarda che l'Europa, per l'ingresso nell'unione, non sta certo aiutando la Turchia. Forse che per noi l'eurotassa ce l'hanno pagata i francesi od i tedeschi? Noi, europei, abbiamo anzi imposto delle condizioni assai stringenti, che il governo di Ankara deve rispettare, se vuole avere qualche possibilità per far parte della UE. Condizioni che hanno messo il paese su un binario di ammodernamento e di avvicinamento ai nostri standard. Se poi si vuole escludere,od isolare, o fare finta che la realtà turca non esista, questo è un altro discorso. Ma questa resterà sempre là, pronta ad imporsi con tutta la sua forza ogni volta che apriremo la nostra porticina, che in modo miope avremo voluto sbattergli in faccia.
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda che l'Europa, per l'ingresso nell'unione, non sta certo aiutando la Turchia. Forse che per noi l'eurotassa ce l'hanno pagata i francesi od i tedeschi? Noi, europei, abbiamo anzi imposto delle condizioni assai stringenti, che il governo di Ankara deve rispettare, se vuole avere qualche possibilità per far parte della UE. Condizioni che hanno messo il paese su un binario di ammodernamento e di avvicinamento ai nostri standard. Se poi si vuole escludere,od isolare, o fare finta che la realtà turca non esista, questo è un altro discorso. Ma questa resterà sempre là, pronta ad imporsi con tutta la sua forza ogni volta che apriremo la nostra porticina, che in modo miope avremo voluto sbattergli in faccia.
Leggevo repubblica.it una settimana fa e mi pareva che fosse Fini a dichiarare qualcosa come (virgoletto ma non sono sicuro delle esatte parole, solo del senso): "i negoziati hanno come conclusione naturale l'accettazione della Turchia in Europa".
Non capisco cosa c'entri la eurotassa, quindi tralascio...
Guarda che se l'Europa la vedi come banca, il discorso degli standard va bene (però ci hanno preso per il culo per anni con l'identità europea), se la vedi come Europa-casa comune, allora l'unica cosa che potrebbe fare la turchia è spostarsi qualche centinaio di Km più a ovest e cambiare almeno un migliaio di anni della sua storia.
La turchia non ha nulla a che vedere con l'Europa (o meglio, sono marginalmente). Turchia e vari stati europei si sono combattuti per secoli, hanno culture diversissime, storie diversissime, religioni diverse.
E questo è un dato di fatto, storico. Non dico nè penso che la Turchia sia nè peggio nè meglio dell'Europa, nè che la mia cultura sia meglio o peggio che quella di un turco.
Dico solo che occidentalizzare la Turchia e farla entrare in Europa non sia fare finta che non esista, ma fare finta che non sia mai esistita. E forse fare finta che nemmeno l'europa esista.
non capisco il discorso di isolarla...dove sta scritto che la Turchia possa accordarsi con l'europa soltanto? Perchè non può lavorare per un medio oriente islamico moderno e pacifico piuttosto? E poi dimentichi che un paese assolutamente amico, contraccambiato, degli usa, non mi pare proprio un paese isolato.
Infine, una considerazione personale: io sono assolutamente stufo di sentir dare del miope a chi solo fa notare differenze che esistono e che non hanno nulla di negativo.
lo trovo scontato e dogmatico, oltre che la maschera dietro la quale si nasconda la pretesa di avere l'assoluta verità e, per questo, estremista.
Ti faccio una doimanda: il marocco è uno stato moderno e occidentalizzato, saresti favorevole alla sua entrata in europa? e il sud africa, ex "colonia" europea, che ora sta facendo passi avanti grandissimi per diventare un paese dove si rispetta la liberta?
jumpermax
23-12-2004, 21:30
Originariamente inviato da serra
lo trovo scontato e dogmatico, oltre che la maschera dietro la quale si nasconda la pretesa di avere l'assoluta verità e, per questo, estremista.
non credo che littlelux si riferisse a qualcuno del thread era un termine un po' brusco per dare enfasi al suo discorso... la politica purtroppo è un tema scottante ed è facile sia farsi scappare una parola di troppo che infarsidirsi per averne letta una... ;)
lo so, non l'ho presa come direttamente rivolta a me e io stesso parlavo, partendo dal caso particolare, della tendenza generale.
Capisco benissimo che si possano usare termini forti, io stesso sono preso dal discorso e probabilmente li avrò usati a mia volta.
LittleLux
23-12-2004, 21:36
Originariamente inviato da serra
Leggevo repubblica.it una settimana fa e mi pareva che fosse Fini a dichiarare qualcosa come (virgoletto ma non sono sicuro delle esatte parole, solo del senso): "i negoziati hanno come conclusione naturale l'accettazione della Turchia in Europa".
Non capisco cosa c'entri la eurotassa, quindi tralascio...
Guarda che se l'Europa la vedi come banca, il discorso degli standard va bene (però ci hanno preso per il culo per anni con l'identità europea), se la vedi come Europa-casa comune, allora l'unica cosa che potrebbe fare la turchia è spostarsi qualche centinaio di Km più a ovest e cambiare almeno un migliaio di anni della sua storia.
La turchia non ha nulla a che vedere con l'Europa. Turchia e vari stati europei si sono combattuti per secoli, hanno culture diversissime, storie diversissime, religioni diverse.
E questo è un dato di fatto, storico. Non dico nè penso che la Turchia sia nè peggio nè meglio dell'Europa, nè che la mia cultura sia meglio o peggio che quella di un turco.
Dico solo che occidentalizzare la Turchia e farla entrare in Europa non sia fare finta che non esista, ma fare finta che non sia mai esistita. E forse fare finta che nemmeno l'europa esista.
non capisco il discorso di isolarla...dove sta scritto che la Turchia possa accordarsi con l'europa soltanto? Perchè non può lavorare per un medio oriente islamico moderno e pacifico piuttosto? E poi dimentichi che un paese assolutamente amico, contraccambiato, degli usa, non mi pare proprio un paese isolato.
Infine, una considerazione personale: io sono assolutamente stufo di sentir dare del miope a chi solo fa notare differenze che esistono e che non hanno nulla di negativo.
lo trovo scontato e dogmatico, oltre che la maschera dietro la quale si nasconda la pretesa di avere l'assoluta verità e, per questo, estremista.
Francia ed Inghilterra si sono scannate per secoli. Germania e Francia idem. Solo 60 anni fa terminava la più devastante guerra che l'umanità abbia mai vissuto. Non credo sia necessario ricordare quale nazioni diedero avvio al conflitto. Ci sono differenze? Bene, e con questo? Si sta dicendo forse di appianarle? Non mi sembra, anzi, le differenze, in genere, se ben gestite, possono trasformarsi in un punto di forza. Qui si sta solo dicendo di creare un terreno comune, il più solido possibile, sul quale costruire un edificio sociale, politico, economico condiviso. Non stiamo imponendo nulla a nessuno, non dovrebbe infatti sfuggirti il fatto che, i più interessati ad entrare nella UE, anche da subito se fosse per loro, sono proprio i turchi.
P.S.: non ho dato certo del miope a chi fa notare le differenze. Queste ci sono, ed è bene che ci si renda conto della loro natura, cosa che ci permetterà di costruire un futuro, se tutti gli Stati saranno d'accordo, comune. Inoltre, e concludo, non capisco perchè ti ostini a dire che la Turchia non ha nulla in comune con noi europei. Sbagli. Semplicemente loro hanno in comune con noi + o - 2.000 anni di storia.
LittleLux
23-12-2004, 21:42
Originariamente inviato da serra
lo so, non l'ho presa come direttamente rivolta a me e io stesso parlavo, partendo dal caso particolare, della tendenza generale.
Capisco benissimo che si possano usare termini forti, io stesso sono preso dal discorso e probabilmente li avrò usati a mia volta.
Serra, spero non ti sia offeso per quel mio "miope" ed "idiota". Li ho usati in senso generale (forse sbagliando), per esprimere un concetto di politica poco, a mio avviso, lungimirante. Se avessi voluto fare una polemica personale credo te ne saresti accorto:D...ed anche quel mod cattivissimo che di nome fa jumper:fuck:
Le differenze all'interno dell'europa a livello storico sono innegabili, ma mi pare innegabile che le differenze con la turchia siano un piano totalmente diverso. all'interno dell'europa ci sono radici culturali e sociali pronfonde e comuni, con la tuchia no, è iun dato di fatto.
Ricorda che l'europa non è solo l'italia. ci sono altri paesi, gran bretagna, finlandia etc... che non hanno proprio a che fare con la turchia.
Parli di terreno comune, bene, ma che limite deve avere questo terreno comune? nessuno? Sarei curioso di sapere come rispondi alle domande che ho fatto.
Originariamente inviato da LittleLux
Serra, spero non ti sia offeso per quel mio "miope" ed "idiota". Li ho usati in senso generale (forse sbagliando), per esprimere un concetto di politica poco, a mio avviso, lungimirante. Se avessi voluto fare una polemica personale credo te ne saresti accorto:D...ed anche quel mod cattivissimo che di nome fa jumper:fuck:
Vai tranquillo, è una questione personale mia con il termine, non con te.:)
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Non si puo' fermare il processo di islamizzazione dell'Europa prossima a diventare EURABIA
Ecco una frase che viene derisa ma che contiene un'amara verità...
...Turchia? No grazie.:O
Quello che è stato approvato non è l'ingresso della turchia in europa, ma l'inizio della trattativa per l'entrata della turchia in europa, che dovrebbe concludersi nel 2015.
Che sappiano tutti che, se nel 2015 la turchia entra in europa, la maggioranza dei cittadini europei sarà di fede musulmana.
ora, la questione è tutta di stabilire se vogliamo o se non vogliamo ritrovarci a essere una minoranza fra dieci anni :)
ah, tra parentesi ho sentito dire che la persona turca incaricata della trattativa è già stata condannata per essere andata in giro a propagandare cose del tipo "le moschee sono le nostre caserme, le cupole i nostri caschi, i minareti i nostri pugnali" o qualcosa di simile.....
pensate che sia possibile indire un referendum negli stati dell'UE e chiedere direttamente ai cittadini cosa ne pensano della cosa?? :confused:
Credo dipenda da cosa dica la costituzione della UE o la legislazione di ogni singolo stato. Sinceramente non lo so, ma temo che non ci sia scritto nulla a proposito
E poi c'è una bella differenza tra poterlo fare e farlo. Basta vedere la costituzione europea. Alcuni stati vanno di referendum, altri di decreto legge.
Con la Tuchia, visto la paura che venga rifiutata, un referendum, anche se fosse fattibile, temo non lo faranno mai.
Purtroppo l'europa fa la forte ma si sente debole.
C'è un fottutissimo timore del rifiuto alle inizative comuni perchè lo si considera come un indebolimento (vedi commissione Barroso) dell'Unione.
E facendo così l'Europa la si sta costruendo sul nulla.
io sono favorevole all'entrate della turchia in europa perchè in fondo.....
....
La Turchia è dove era situata la città di Troia...Enea era un troiano...Enea fondò Roma...noi siamo discendenti di Enea...di Troia,e quindi della Turchia...
Originariamente inviato da ecro
io sono favorevole all'entrate della turchia in europa perchè in fondo.....
....
La Turchia è dove era situata la città di Troia...Enea era un troiano...Enea fondò Roma...noi siamo discendenti di Enea...di Troia,e quindi della Turchia...
Allora facciamo entrare pure l'Africa visto che viniamo tutti da lì
von Clausewitz
09-01-2005, 23:34
Originariamente inviato da riaw
Quello che è stato approvato non è l'ingresso della turchia in europa, ma l'inizio della trattativa per l'entrata della turchia in europa, che dovrebbe concludersi nel 2015.
Che sappiano tutti che, se nel 2015 la turchia entra in europa, la maggioranza dei cittadini europei sarà di fede musulmana.
ora, la questione è tutta di stabilire se vogliamo o se non vogliamo ritrovarci a essere una minoranza fra dieci anni :)
ah, tra parentesi ho sentito dire che la persona turca incaricata della trattativa è già stata condannata per essere andata in giro a propagandare cose del tipo "le moschee sono le nostre caserme, le cupole i nostri caschi, i minareti i nostri pugnali" o qualcosa di simile.....
per il 2015 l'UE avrà aprossimativamente 400 e passa milioni d'abitanti
la turchia una settantina
per essere una maggioranza il resto d'europa si sarà già converito all'islam? :confused:
che l'iincaricato turco delle trattative abbia detto quelle cose dove l'hai letto?
sulla padania?
ma è possibile che voi leghisti dalle fregnacce che leggete sulla padania non vi muovete?
ma cercate di ampliare un po' i vostri orizzonti, il mondo non inizia e finisce nella "padania" :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.