PDA

View Full Version : Dislessia


Vin81
18-12-2004, 00:21
c'è qualcuno che ha questo disturbo? come ci convivete?

nemorino
18-12-2004, 00:24
Originariamente inviato da Vin81
c'è qualcuno che ha questo disturbo? come ci condividete?


quoque tu?

gtr84
18-12-2004, 00:25
io sono un pochetto dislessico.


Ma proprio poco. è una cosa che si manifesta più che altro quando
sono di fretta oppure in agitazione.
Se sono tranquillo non si manifesta per niente.

Vin81
18-12-2004, 00:26
Originariamente inviato da nemorino
quoque tu?

modificato :cool:

juninho85
18-12-2004, 00:30
Originariamente inviato da Vin81
c'è qualcuno che ha questo disturbo? come ci convivete?
te?:)

Vin81
18-12-2004, 00:32
Originariamente inviato da juninho85
te?:)


un poco si

Saturos
18-12-2004, 00:38
ma la dislessia precisamente cos'è?

sbabbiare le parole? ingarbugliare i discorsi?

juninho85
18-12-2004, 00:40
Originariamente inviato da Vin81
un poco si
ma sempre oppure in situazioni particolari?
io ogni tanto m ingarbuglio e combino un casino lessicale:( .....e come se non bastasse c ho pure l R moscia....che scik:yeah:

Vin81
18-12-2004, 00:46
Originariamente inviato da juninho85
ma sempre oppure in situazioni particolari?
io ogni tanto m ingarbuglio e combino un casino lessicale:( .....e come se non bastasse c ho pure l R moscia....che scik:yeah:


sempre, anche quando sono sola in camera mia e leggo ad alta voce

juninho85
18-12-2004, 00:51
Originariamente inviato da Vin81
sempre, anche quando sono sola in camera mia e leggo ad alta voce
da quanto tempo....non hai mai provato a tentare di risolvere la cosa?

fab77
18-12-2004, 01:20
ho il dubbio che capirox e juninho85 soffrano di dislessia tra di loro, chiedi a loro.

Nicky
18-12-2004, 06:24
Originariamente inviato da Saturos
ma la dislessia precisamente cos'è?

sbabbiare le parole? ingarbugliare i discorsi?

http://www.dislessia.it/pagine/dislessia_01.htm

Special
18-12-2004, 07:51
Ma la dislessia non era non riuscire a distinguere le righe quando si legge?
cioè non c'entra niente con il parlare o con l'ingarbugliarsi....

Nicky
18-12-2004, 07:58
Originariamente inviato da Special
Ma la dislessia non era non riuscire a distinguere le righe quando si legge?
cioè non c'entra niente con il parlare o con l'ingarbugliarsi....

Può causare problemi anche nell'esprime concetti verbalmente, a quanto ho capito.
Comunque è spiegato tutto nel link che ho postato ;)

Ir0nM4id3n84
18-12-2004, 09:26
la dislessia da quanto ne so io è un problema abbastanza serio, o addirittura molto serio in alcuni particolari casi, e non credo che le persone che hanno postato quì possano essere considerate dislessiche perchè altrimenti non sarebbero riuscite neanche a postare....

Il dislessico a volte non riesce a leggere e a scrivere, credo sia un problema del cervello che non riesce ad ordinare le lettere e in alcuni casi più gravi neanche a parlare correttamente risultando così incomprensibile. Il dislessico in genere ha gravi problemi d'apprendimento causati dal non riuscire ad ordinare i simboli letti o uscenti dalla propria bocca...

nascimentos
18-12-2004, 10:30
Dislessia: disturbo neurologico della capacità di leggere o di riconoscere e ricomporre il linguaggio scritto.


In altre parole, una persona dislessica è una persona che trova difficoltà nel comprendere il significato di una frase troppo lunga e con poca punteggiatura.

Nicky
18-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da nascimentos

In altre parole, una persona dislessica è una persona che trova difficoltà nel comprendere il significato di una frase troppo lunga e con poca punteggiatura.

Puoi far fatica anche con una parola sola o con una frase breve.
La punteggiatura c'entra poco.

La dislessia è una malattia molto "ampia" nel senso che non colpisce tutti nello stesso modo e spesso si può guarire anche se con sforzi parecchio pressanti..

Vin81
18-12-2004, 12:03
se leggo faccio un casino pazzesco e nessuno mi capisce e spesso nn capisco neanche cosa sto leggendo, quando scrivo con la penna nn faccio errori, quando scrivo con la tastiera molte volte metto le lettere in mondo nn ordinato per esempio per scrivere ciao scrivo icoa, oppure forse scrivo orfse, quando scrivo ho la convinzione di scrivere giusto, ma poi riconotrollando meglio nn è affatto così.

mi intreccio molto anche quando leggo i numeri per esempio 835 leggo a 853 e così via :muro:

juninho85
18-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da fab77
ho il dubbio che capirox e juninho85 soffrano di dislessia tra di loro, chiedi a loro.
non l ho capita:boh:

Mr.Lorenz
18-12-2004, 12:49
che io sappia la dislessia è in sola lettura (rom)
quando si parla si intende dislalia (output):D :sofico: :sofico:

lnessuno
18-12-2004, 12:54
mmm, a volte mi incasino parlando quando sono agitato o di fretta, e fatico a leggere numeri lunghi (tipo i codici seriali di alcuni apparecchi -tv,vcr,stereo- al lavoro...)

per il resto fortunatamente non ho grossi problemi :p

fab77
18-12-2004, 13:44
Originariamente inviato da juninho85
non l ho capita:boh:
non è che c'era molto da capire, a quell'ora i post vanno da soli!!!!:O

juninho85
18-12-2004, 14:00
Originariamente inviato da fab77
non è che c'era molto da capire, a quell'ora i post vanno da soli!!!!:O
TE C HAI SERI PR-PR-PR-PROBLEMI:muro: :muro: :muro: :D

Dindi
18-12-2004, 14:05
Conosco una bambina che è dislessica! Fa molta fatica a scuola perchè quando legge deve concentrarsi molto sul fatto di riuscire a leggere correttamente e quindi non si concentra sulla memorizzazione!

So, per quello che so, che i dislessici fanno molta fatica ad apprendere ciò che leggono in quanto devono spostare la loro attenzione non sul concetto che leggono, ma sulle lettere vere e proprie! Ciò che può aiutarli è, invece che leggere, sentire uno che legge per loro, quindi loro ascoltano e si concentrano sul concetto. Uno tra questi è Tom Cruise, che invece che leggere i copioni dei film, li mette su nastro e li ascolta, in questo modo li può imparare.

Alla bambina che conosco infatti hanno comprato un software che legge per lei qualsiasi cosa e glielo ripete nel modo che vuoi tu: riassunto, concetti principali ecc. Un po' come il computer delle compagnie telefoniche o altro dove gli dai i comandi a voce e lui risponde.

juninho85
18-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da Dindi
Conosco una bambina che è dislessica! Fa molta fatica a scuola perchè quando legge deve concentrarsi molto sul fatto di riuscire a leggere correttamente e quindi non si concentra sulla memorizzazione!

So, per quello che so, che i dislessici fanno molta fatica ad apprendere ciò che leggono in quanto devono spostare la loro attenzione non sul concetto che leggono, ma sulle lettere vere e proprie! Ciò che può aiutarli è, invece che leggere, sentire uno che legge per loro, quindi loro ascoltano e si concentrano sul concetto. Uno tra questi è Tom Cruise, che invece che leggere i copioni dei film, li mette su nastro e li ascolta, in questo modo li può imparare.

Alla bambina che conosco infatti hanno comprato un software che legge per lei qualsiasi cosa e glielo ripete nel modo che vuoi tu: riassunto, concetti principali ecc. Un po' come il computer delle compagnie telefoniche o altro dove gli dai i comandi a voce e lui risponde.
sei insegnante alle elementari?

fab77
18-12-2004, 16:33
Originariamente inviato da juninho85
TE C HAI SERI PR-PR-PR-PROBLEMI:muro: :muro: :muro: :D
:mad: :incazzed: :burp:

juninho85
18-12-2004, 18:51
Originariamente inviato da fab77
:mad: :incazzed: :burp:
:ciapet::D

dottormaury
18-12-2004, 20:18
gran brutta cosa la dislessia, io non ho problemi del genere, ho problemi col parlato, se non sto calmo parlo molto velocemente e chi è con me fatica a capirmi,ho anche problemi nel pronunciare parola con la dobbia r nulla di gravissimo ma da piccolo con l'aiuto di un logopedista potevo risolvere la cosa.
ma da piccolo il disturbo non si manifestava molto e i miei allora non avevano dato peso alla cosa.
fortunatamente riesco a controllarmi, ma ongi tanto qualcosa scappa

_Xel_^^
18-12-2004, 21:12
Originariamente inviato da Nicky
http://www.dislessia.it/pagine/dislessia_01.htm

Mi fa paura sto sito... perchè in molti punti mi ci ritrovo :(

Boh...



Ciau!

misterx
18-12-2004, 21:21
Originariamente inviato da _Xel_^^
Mi fa paura sto sito... perchè in molti punti mi ci ritrovo :(

Boh...



Ciau!


tutti se leggiamo lì ci ritroviamo.....:)

ma ci vorrebbe un esperto per stabilirlo ;)

Sgarboman
19-12-2004, 16:51
Ora che ci penso succede anche a me... mi sto preoccupando :( .

restimaxgraf
19-12-2004, 18:29
dà piccolo no, ma dà un po' sì qualche problema, leggere leggo bene, anche velocemente, solo che non ricordo un cavolo di quello letto, mentre a scrivere in stampatello sono un disastro la prima lettera della frase è quasi sempre invertita...scrivendo col pc, và a periodi.....ma guardando la tastiera mi vien più semplice...

Buffus
19-12-2004, 18:36
molte volte parlo molto veloce e mi mangio metà parole....ma se mi ci metto parlo bene e leggo bene....
è dislessia o solo fretta? (o come dicono i miei è perchè non apro la bocca?)

sparagnino
19-12-2004, 22:14
Se per dislessia intendete la questione del leggere io si, sono un pochetto dislessico. Ma la cosa va molto a periodi, in genre quando sono piuttosto stanco mi incasino spesso sia nel leggere che nello scrivere. Non blocchi atroci, comunque: capita che leggendo salti una riga e quindi non capisco quello che sta scritto. E quindi ricomincio la frase...
Per la scrittura la cosa è un po' più particolare perchè mi succede (relativamente alla stanchezza ed allo stress) solo con carte&penna. Con la tastiera le cose sono molto meglio (capita spesso, indipendentemente dal fattore fisico) l'inversione di lettere o l'incasinamento della parola per il fatto che non so scrivere correttamente a 10 dita ma solo a 7 (non uso i mignoli e l'anulare DX. Anche se sono destrimane)

Per la dislalia le cose si aggravano perchè io sono fortemente dislalico (inteso solo come output parlato).

Tornando alla domanda del primo posto: ci convivo abbastanza male perchè odio questa mia situazione. In compenso so star zitto ed ascoltare gli altri (anche se non interessa molto).
Sapendo ascoltare ho anche un buon orecchio e i suoni eccessivamente "sporchi e spuri" mi danno fastidio.

NB - Sento il ticchettio di una sveglia meccanica con 2 porte in mezzo (chiuse) e una decina di metri di distanza.
NB - Sento qualsiasi vibrazione trasmessa al cemento armato (es. la pendola che "lavora" al paino di sotto, dalla parte opposto alla testata del letto...

NBF (Nota Bene Finale) - Non ho problemi con la matematica o analisi. Me la sbrigo bene con i calcoli relativamente semplici. Ingegneristicamente semplifico molto e vado a cercare soluzioni approssimate. Che però stanno abbondantemente (±3%) nel range di esattezza (±5%)