View Full Version : cosa fatica di + nel 3d?
thewizardinblack
18-12-2004, 00:01
ciao!
pensando un po' ai miei smanettamenti abbastanza pesanti con sw tipo 3dstudio e simili, mi chiedevo:
cosa "fatica" di + nella modellazione 3d? nel senso... alla fine nelle sk video non professionali, il collo di bottiglia è rappresentato dalle GPU o dalle ram?
tanto per dirla da idraulico... quando trascini qualche decina di migliaia di poligoni in finestra e il movimento è scattoso... a cosa è dovuto?
grazie x le opinioni,
ciao!
Nella modellazione poligonale mi sa che finisce prima la potenza della scheda video che la ram. Nel senso che il quantitativo di ram minimo per un programma 3d è di 512 mb, meglio 1 gb, e se si esaurisce la ram a causa di un oggetto con tanti poligoni, già l'oggetto è molto pesante per la scheda video. Quindi il principale responsabile principale dei rallentamenti è la scheda video.
Anche le schede video professionali hanno dei limiti, che tra l'altro non sono neanche lontanissimi da quelli di una buona scheda video "normale".
Da notare poi che in 3ds max la gestione dei poligoni è pietosa, forse la peggiore nel mondo della grafica 3d. Ad esempio in Softimage XSI con la stessa scheda video muovi alla stessa velocità di Max un numero 4 volte maggiore di poligoni. Prestazioni un po' inferiori ma comunque sempre superiori a quelle di Max le ottieni in Cinema 4d, Lightwave, Maya, Silo, e forse anche Blender.
Per l'uso della ram influisce non poco anche il numero di oggetti in scena: 10000 oggetti da un poligono utilizzano molta più ram di un oggetto composto da 10000 poligoni. Per non parlare del momento in cui renderizzi una scena, dove la scheda video non conta più nulla e rimangono in campo solo ram e processore. Il processore più è potente, più porta a termine il lavoro velocemente, mentre per la ram, una volta usata quella che serve alla scena, il resto resta inutilizzato (ma se ne hai di meno di quello che serve, l'hard disk comincerà a swappare e i tempi di rendering si allungheranno moltissimo).
Leggendo più attentamente il tuo post ho notato che parlavi in particolare della ram della scheda video. Questa dovrebbe entrare in ballo più che altro per le texture in tempo reale che hai nella scena (le texture che vedi in viewport per intenderci, non quelle che vedi nei rendering). Perciò se fai dei modelli senza texturizzarli, l'utilizzo della ram della sk video è minimo, mentre se li texturizzi, magari usando immagini ad alta definizione (tipo se usi un sacco di texture 4096 x 4096), l'uso della ram dovrebbe salire parecchio.
thewizardinblack
20-12-2004, 22:27
grazie x la risp!
ancora un dubbio... ma la cosa che "strozza" delle GPU è la frequenza di lavoro o l'architettura? parlo sempre di sk non professionali!
Tanto per capirci... a parità ipotetica di TUTTO il resto, faticherebbe di meno una... boh nn so... faticherebbe di meno una FX5600 con core a 400?
una FX5900 con core a 300?
spero di essermi spiegato!
ciauz!
la_piaga
21-12-2004, 08:40
Originariamente inviato da thewizardinblack ancora un dubbio... ma la cosa che "strozza" delle GPU è la frequenza di lavoro o l'architettura? parlo sempre di sk non professionali!
Tanto per capirci... a parità ipotetica di TUTTO il resto, faticherebbe di meno una... boh nn so... faticherebbe di meno una FX5600 con core a 400?
una FX5900 con core a 300?
Tieni conto del fatto che una 5600 ha una architettura di memoria a 128 bit mentre una 5900 a 256bit il che significa che teoricamente la seconda ha un potenziale di accesso ai dati (textures e geometria) doppio rispetto alla prima. Tieni inoltre conto del fatto che la 5600 ha una struttura 4x1 pipelines il che significa che teoricamente effettuando operazioni semplici sui pixels ne può scrivere 4 alla volta mentre la 5900 ha una struttura 8x1 ovvero larga il doppio.
Ovviamente dal lato pratico le cose cambiano perchè in ogni applicazione c'è un certo "overhead" di fondo, ovvero un certo numero di meccanismi che giocoforza esulano dalle competenze della gpu e tendono a livellare le performances, in un programma di modellazione 3d questa componente è importante.
Comunque in linea di massima si può dire che una 5900 a parità di clock lavori circa il doppio di una 5600.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.