PDA

View Full Version : sistema ottale


robymdma
17-12-2004, 21:53
X la serie: "domanda idiota del giorno".
Ho notato che generalmente le calcolatrici scientifiche sono dotate della funzione di conversione nei sistemi binario, esadecimale ed ottale. Con i primi due ho già avuto spesso a che fare, mentre il sistema a 8 simboli non l'ho mai utilizzato e quindi mi è sorto il dubbio idiota:
"Se è un sistema che si merita addirittura un tasto apposito sulla calcolatrice, vorrà dire che esiste un ambito in cui viene spesso utilizzato, ma quale?"
A senso direi che viene utilizzato anch'esso spesso in informatica, ma ad esempio x fare che???
.

kaioh
18-12-2004, 01:26
imho, in pratica non è utilizzata

Goldrake_xyz
18-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da robymdma
X la serie: "domanda idiota del giorno".
Ho notato che generalmente le calcolatrici scientifiche sono dotate della funzione di conversione nei sistemi binario, esadecimale ed ottale. Con i primi due ho già avuto spesso a che fare, mentre il sistema a 8 simboli non l'ho mai utilizzato e quindi mi è sorto il dubbio idiota:
"Se è un sistema che si merita addirittura un tasto apposito sulla calcolatrice, vorrà dire che esiste un ambito in cui viene spesso utilizzato, ma quale?"
A senso direi che viene utilizzato anch'esso spesso in informatica, ma ad esempio x fare che???
.

Il sistema ottale è come l'esadecimale, cioè si può fare
una conversione diretta frà binario e ottale.
con l'esadecimale ogni cifra vale 4 bit
mentre con l'ottale ogni cifra vale 3 bit
Questo è utile se si dispone x programmare, solo di una
tastiera numerica, che non dispone delle lettere A,B,C,D,E,F.
:)

robymdma
18-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
...
Questo è utile se si dispone x programmare, solo di una
tastiera numerica, che non dispone delle lettere A,B,C,D,E,F.
:)

non ci sarei mai arrivato :mano: .