robymdma
17-12-2004, 21:53
X la serie: "domanda idiota del giorno".
Ho notato che generalmente le calcolatrici scientifiche sono dotate della funzione di conversione nei sistemi binario, esadecimale ed ottale. Con i primi due ho già avuto spesso a che fare, mentre il sistema a 8 simboli non l'ho mai utilizzato e quindi mi è sorto il dubbio idiota:
"Se è un sistema che si merita addirittura un tasto apposito sulla calcolatrice, vorrà dire che esiste un ambito in cui viene spesso utilizzato, ma quale?"
A senso direi che viene utilizzato anch'esso spesso in informatica, ma ad esempio x fare che???
.
Ho notato che generalmente le calcolatrici scientifiche sono dotate della funzione di conversione nei sistemi binario, esadecimale ed ottale. Con i primi due ho già avuto spesso a che fare, mentre il sistema a 8 simboli non l'ho mai utilizzato e quindi mi è sorto il dubbio idiota:
"Se è un sistema che si merita addirittura un tasto apposito sulla calcolatrice, vorrà dire che esiste un ambito in cui viene spesso utilizzato, ma quale?"
A senso direi che viene utilizzato anch'esso spesso in informatica, ma ad esempio x fare che???
.