View Full Version : Chi soffre di crisi d'ansia!
486sx25Mhz
17-12-2004, 21:12
Vorrei capire di più sui sintomi e sulle conseguenze di questo tipo di disturbi!
Se ne soffrite(spero di no) o conoscete qualcuno che le ha postate impressioni, considerazioni episodi e altro!
juninho85
17-12-2004, 21:34
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
o conoscete qualcuno
mia nonna,chiama tutti i giorni che fa freddo,piove o quando devo stare fuori casa un po di giorni per dirmi di stare attento,di non accettare caramelle dagli sconosciuti....:blah::blah:
ah mia nonna:O
486sx25Mhz
17-12-2004, 21:36
Ma questa non è crsi d'ansia!
Io intendevo sensazioni come credere di essereli li per morire, sentirsi male all'improviso, avere fastidi in petto o al braccio pure avendo il cuore Ok e così via!
io soffrivo di attacchi di panico...ma ora sono riuscito a superare la fase peggiore ( è durata un mesetto ,due)
La psicologa diceva che nascono dalla paura di non riuscire a superare degli ostacoli (penso si riferisse all bassa autostima...o cose del genere)
Bilancino
17-12-2004, 22:00
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Ma questa non è crsi d'ansia!
Io intendevo sensazioni come credere di essereli li per morire,
Quello è un attacco di panico, io come ansia sento un peso al petto........
Ciao
486sx25Mhz
17-12-2004, 22:02
io soffrivo di attacchi di panico...ma ora sono riuscito a superare la fase peggiore ( è durata un mesetto ,due)
La psicologa diceva che nascono dalla paura di non riuscire a superare degli ostacoli (penso si riferisse all bassa autostima...o cose del genere)
Che sintomi avevi!
Bilancino
17-12-2004, 22:06
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Che sintomi avevi!
Comunque un mio amico ha avuto un serio attacco di panico :
Stava in macchina e di colpo si ferma e ha cominciato ad avere paura di morire, ha chiamando la mamma dicendo che stava morendo e gli dispiaceva del problema che gli stava dando......
assurdo cosa la mente può creare.
Ciao
penso che fai prima sul motore di ricerca a mettere ansia o crisi di panico
486sx25Mhz
17-12-2004, 22:09
No a me interessano le esperienze dei forumisti perchè vorrei verificare un ateoria che mi sto facendo!
xblackmorex
17-12-2004, 22:56
Di che teoria parli?
Ma sei uno psicologo?
486sx25Mhz
17-12-2004, 23:17
No sono un ingegnere ,non informatico, gestionale ,e mi sto specializzando nelle tecniche di valutazione e motivazione dello staff diregenziale delle aziende!
Sto seguendo un master che ha dell'incredibile, tecniche stranissime che sto sperimentando con i miei collaboratori, anche se la mia non è un'azienda grande, che mi stanno dando molte soddisfazioni!
E duna di queste tecniche si basa proprio sul'individuazione di soggetti ansiosi e nell'ottenere il massimo dei risultati da queste persone, risultati alcune volte superiori, a parità di requisiti, rispetto a soggetti normali!
RaouL_BennetH
17-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Ma questa non è crsi d'ansia!
Io intendevo sensazioni come credere di essereli li per morire, sentirsi male all'improviso, avere fastidi in petto o al braccio pure avendo il cuore Ok e così via!
si..uhm... effettivamente anche a me qualche volte capita...
AAAAARGHHHRR AAAHAAAHAA !!! AIUTO!!! AIUTO!!!!
ammetto di essere una mente superiore :D ... e comunque per me ogni situazione all'aperto mi provocava un attacco di panico...mi mancava l'aria e mi sentivo soffocare...non è stato un bel periodo
xblackmorex
17-12-2004, 23:36
486sx25Mhz hai pvt
Cmq ogni tanto mi capita, sono un soggetto ansioso...:rolleyes:
Solo il :oink: mi tranquillizza :D
LoredanaLeccisO
17-12-2004, 23:41
io un da un po'..da quando litigo con AlbanO...
Originariamente inviato da LoredanaLeccisO
io un da un po'..da quando litigo con AlbanO...
tu invece me l'hai fatta passare!!!!..pensa tu i casi della vita..:muro:
LoredanaLeccisO
17-12-2004, 23:42
Originariamente inviato da AlbanO
tu invece me l'hai fatta passare!!!!..pensa tu i casi della vita..:muro:
:eek:
:cry:
Originariamente inviato da LoredanaLeccisO
:eek:
:cry:
non piangere!!!
altrimenti ti sale l'ansia...
:mc:
xblackmorex
17-12-2004, 23:45
ma che bisogno c'è di sputtanare i topic in questo modo?
non si ha null'altro da fare?:rolleyes:
LoredanaLeccisO
17-12-2004, 23:48
Originariamente inviato da xblackmorex
ma che bisogno c'è di sputtanare i topic in questo modo?
non si ha null'altro da fare?:rolleyes:
oh, io ho solo risposto. :mad:
Originariamente inviato da xblackmorex
ma che bisogno c'è di sputtanare i topic in questo modo?
non si ha null'altro da fare?:rolleyes:
ù
se ti rispondo no che fai???:O
486sx25Mhz
17-12-2004, 23:53
L'educazione non è una dote comune a tutti!
Occhio però che alcune volte neanche dietro ad un monitor si stà sicuri!
LoredanaLeccisO
17-12-2004, 23:54
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
L'educazione non è una dote comune a tutti!
Occhio però che alcune volte neanche dietro ad un monitor si stà sicuri!
:angel:
Originariamente inviato da LoredanaLeccisO
:angel:
:mbe:
robymdma
18-12-2004, 00:36
in passato mi è capitato, e le cose andavano + o meno così:
a causa della paura di stare male in un luogo affollato, da dove non avrei potuto allontanarmi facilmente, nascevano i veri sintomi di malessere (nausea, battito cardiaco accelerato, secchezza della bocca...), la paura, alimentata da questi lievi sintomi, veniva amplificata e quindi si amplificavano ancora di + i sintomi ecc... questo meccanismo viene detto "spirale dell'ansia".
Ne ho sofferto in periodi di forte stress che mi rifiutavo di riconoscere.
Originariamente inviato da robymdma
in passato mi è capitato, e le cose andavano + o meno così:
a causa della paura di stare male in un luogo affollato, da dove non avrei potuto allontanarmi facilmente, nascevano i veri sintomi di malessere (nausea, battito cardiaco accelerato, secchezza della bocca...), la paura, alimentata da questi lievi sintomi, veniva amplificata e quindi si amplificavano ancora di + i sintomi ecc... questo meccanismo viene detto "spirale dell'ansia".
Ne ho sofferto in periodi di forte stress che mi rifiutavo di riconoscere.
beh beh siamo in 2 ad esserci passati :)
robymdma
18-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da fusione
beh beh siamo in 2 ad esserci passati :)
3 se contiamo anche la mia ragazza. Pensa che non riusciva + a prendere il treno la mattina x andare in facoltà; quando le si aprivano le porte davanti, si sentiva talmente male che tornava a casa.
Quando capitava a me, per cercare di non impazzire, cercavo di concentrarmi su pensieri :oink: .
Poi col tempo sono riuscito a "guarire", se così si può dire, prendendo coscienza del problema e scoprendo che sono tantissime le persone che attraversano una fase simile.
xblackmorex
18-12-2004, 12:19
Originariamente inviato da robymdma
3 se contiamo anche la mia ragazza. Pensa che non riusciva + a prendere il treno la mattina x andare in facoltà; quando le si aprivano le porte davanti, si sentiva talmente male che tornava a casa.
Quando capitava a me, per cercare di non impazzire, cercavo di concentrarmi su pensieri :oink: .
Poi col tempo sono riuscito a "guarire", se così si può dire, prendendo coscienza del problema e scoprendo che sono tantissime le persone che attraversano una fase simile.
Siamo in 4 allora! Mi capita soprattutto in situazioni particolari....che potrebbero fare pensare ad una forma di claustrofobia, ma anche agorafobia, ma anche esamefobia :D..in realtà secondo me è solo ipocondria + ansia....e dalla spirale dell'ansia (oramai mi viene solo quasi perchè ho paura che mi venga), non ne sono ancora uscito...
Sono indeciso se rivolgermi ad un professionista o tentare di esorcizzare queste "paure" da solo...
robymdma
18-12-2004, 14:58
Originariamente inviato da xblackmorex
Siamo in 4 allora! Mi capita soprattutto in situazioni particolari....che potrebbero fare pensare ad una forma di claustrofobia, ma anche agorafobia, ma anche esamefobia :D..in realtà secondo me è solo ipocondria + ansia....e dalla spirale dell'ansia (oramai mi viene solo quasi perchè ho paura che mi venga), non ne sono ancora uscito...
Sono indeciso se rivolgermi ad un professionista o tentare di esorcizzare queste "paure" da solo...
forse uscito del tutto non lo sono neanch'io, o meglio, l'ultimo attacco l'ho avuto un anno fa durante un esame in cui volevo assolutamente prendere la lode (visto che non ne avevo mai presa una e quella materia mi piaceva molto); il professore mi fa la prima domanda ed a me si strozzano le parole in gola, faccio una fatica tremenda persino per dire "Le spiace se mi allontano un attimo per bere", il professore x fortuna capisce, mi sorride e mi dice di fare pure. Alla fine è stato un 30 senza lode, ma fa lo stesso.
Da allora non ho + avuto attacchi ed anche se ogni tanto il meccanismo prova a partire, riesco a fermarlo appena mi rendo conto di quello che il mio cervello sta combinando.
Un consiglio che posso darti è cercare di smaltire la stanchezza mentale (xché alla fine è questa che da un grosso contributo) stancandoti fisicamente con sport, lavori pesanti o come preferisci.
Per quello che riguarda lo psicologo, penso ti possa aiutare se è un periodo in cui non credi molto in te stesso e pensi di aver bisogno di un aiuto esterno per risolvere questi problemi.
Vedrai che passerà!
Io soffro di ansia da anni, mi succede periodicamente di stare male di più, ma faccio i conti con l'ansia praticamente ogni giorno.
In particolare adesso che ho un lavoro che non mi soddisfa, l'ambiente lavorativo mi crea un'ansia tale da sentirmici realmente male (mi gira la testa, mi viene un nodo in gola etc etc) ...
L'anisa è una reazione di difesa dell'organismo a dei ritmi che non son suoi, e deriva sicuramente da una insicurezza di fondo in sè stessi. Bisognerebbe scavare nella propria storia e capire quali sono i meccanismi che l'hanno innestata, e comunque se si soffre d'anisa essa diminuisce, ma non sparisce nella vita. Bisgona imparare a conviverci perchè comuqnue si può vivere anche con questi problemi. Occorre solo capire e prenderla per quello che è: una reazione fisica che non è reale (cioè non si sviene realmente, non si impazzisce o muore, ma sono reazioni del corpo a degli stressors ambientali che nascono dall'inconscio da problemi irrisolti).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.