PDA

View Full Version : Hard esterno


barchetta
17-12-2004, 20:27
Salve, ho trovato un prodotto della Linksys che permette di installare un hard disk con box esterno (porta usb 1.1 o 2.0) al router wireless per vederlo anche a server (nel mio caso il desktop) spento. La mia domanda è questa:
Io ho un adapter da usb a rj45 (sarebbe una di quelle chiavette che ti permettono di traformare una porta usb in ethernet), se collego l'hard disk esterno con l'estremità usb e dall'altra parte ho la porta ethernet e la collego al router con un cavo dritto non incrociato, non è la stessa cosa?

L'hard disk esterno prende alimentazione dalla porta usb 2.0 e la chiavetta fa solo da ponte. L'unico inconveniente è che se spengo il desktop, non ho più alimentazione per la poera usb 2.0, ma questo non sarebbe un problema perchè basterebbe comprare un di quei box esterni per hard disk con alimentazione da rete elettrica.

Forse sono stato un po' contorto, ma secondo me funzionerebbe e con la metà dei soldi si fa tutto e abbiamo un alimentatore ( perchè il prodotto della Linksys ha alimentazione a parte) in meno.
Vedi prodotto :

http://www.hwupgrade.it/articoli/1108/3.html .

C'è qualcuno che mi da un consiglio se è vero oppure no?

Grazie

barchetta
18-12-2004, 09:46
Rinnovo la domanda.....grazie

CRL
20-12-2004, 23:58
Secondo me è probabile che non funzioni.
Credo che il box ethernet abbia dentro una specie di controllerino, che permetta ai pc in rete di accedere al disco senza che questo sia collegato a nessuna scheda madre (neanche attraverso l'USB).
Secondo me la soluzione casareccia potrebbe non funzionare, e purtroppo non ho trovato nulla di preciso su come sono fatti dentro questi giocattolini preziosi...

Saluti

- CRL -

barchetta
21-12-2004, 06:06
Grazie mille, mi sa che non provo

gabriweb
28-01-2005, 22:12
A dire il vero cercavo qualcosa di simile anche io...

Piu che passare per l'usb, stavo cercando dei veri e propri box esterni per HD con interfaccia unicamente ethernet..ma non se ne trovano :(

In pratica, dovrebbe venire fuori un'aggeggio tipo gli ethernet disk che produce la lacie....ma con quello che costano sono decisamente improponibili.

Sapete se esistono tali apparecchi?

Grazie