View Full Version : Che HDD x un BOX ext. 2,5"???
Salve a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha già tentato di costruirsi un box hdd esterno con hdd da 2,5" e quindi da portatili.
Sul mio box infatti c'è scritto di non superare i 500mAmpere di assorbimento, ma ho visto che i dischi fissi "in partenza", cioè all'accensione, sembrano avere assorbimenti pari al doppio: 1Ampere.
ecco un paio di dischi, il momentus dice di avere bassi consumi, praticamente da 4200rpm, ma finora non ne ho trovati in giro...
http://www.hitachigst.com/hdd/support/5k100/5k100.htm
http://www.seagate.com/cda/products/discsales/personal/family/0,1085,596,00.html
Che devo cercare dunque? Dove e a che prezzi?
commosso ringrazio,
G :)
Comprati un disco e non farti tanti problemi ;)
davvero? non mi pareva così semplice...
assorbimenti energetici per lo più. :)
non sarebbe più costruttivo se tu mi dessi la tua esperienza? :D
L'Oracolo ha già parlato :D
Ho visto i link che hai postato e mi sembra che i consumi in read-write sono paragonabili, e siano allineati con quelli di molti altri dischi visti in giro.
Credo che l'indicazione dei 500mA sarebbe incompatibile con tutti i dischi in commercio, se si considerasse anche l'extracorrente di avviamento. In realtà credo si riferisca a condizioni di regime, e che quindi puoi prendere un disco qualsiasi. In fondo dubito che qualcosa possa bruciarsi per 5 W che ci passano dentro per una frazione di secondo.
Saluti
- CRL -
Ciao Guido, mi iscrivo al tuo 3d anch'io;)
ieri ho comprato qui sul forum un Fujitsu MHT2060AT da 60 GB.
Se può esserti utile qui (http://www.fis.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=346) trovi le caratteristiche tecniche.
Come consumi mi sembra siano bassi (sui 2w) con un picco all'accensione.
Comunque se devi inserire hdd da 2,5" in box esterni ti consiglio sempre box firewire se devi archiviare file di grandi dimensioni (tipo .VOB).
Nel trasferire questo tipo di file dalla mia workstation in signature ad un box usb2 con disco toshiba da 30gb, ho avuto problemi di corruzione dati.
Il file vob originale era perfetto nella visione, quello copiato con successo (identico) sul hdd da 2,5" [passato attraverso il bus usb2] presentava continui quadrettoni verdi durante la risproduzione con molti player dvd.
Ne deduco che spesso vuoi a causa del chipset usb2, vuoi a causa dell'alimentazione spesso non sufficente erogata dal bus usb2 (con 2 connettori usb collegati), per il trasferimento di grossi file sia preferibile, se non obbligatorio usare la Firewire.
Sarebbe utile sentire il parere anche di altri in merito.
grazie a tutti e due. purtroppo ho già preso un box usb2.0. :( accidentaggio, non pensavo a file vob, ma grossi pacchetti magari si. Forse è un problema della tua mobo. Ad ogni modo, il mio cavo alimentazione si sboppia in due attacchi maschi per USB 2, secondo voi quindi saremmo a 500mAmpere x 2?
Secondo me sono due cavetti distinti saldati fino ad un certo punto, e quindi ognuno supporta 500mA.
Come potrai vedere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=841820
lo sdoppiatore serve proprio per assicurare un'alimentazione adeguata.
Per quanto riguarda la tua domanda sul 550 x2, credevo che quella limitazione fosse sul box esterno, e non sul cavetto, mi sbaglio?
In ogni caso il cavetto supporta 1A.
Credo comunque che tu ti stia preoccupando molto per un problema inesistente; ai cavetti USB attacchiamo di tutto senza preoccuparci del consumo, e d'altra parte non ho mai sentito nessuno cui si sia bruciato un cavetto USB per sovraccarico, tanto meno ho mai sentito di un case per hdd 2,5" che si brucia mettendoci un hdd 2,5", ovvero quello per cui è stato progettato!
Saluti
- CRL -
Dreadnought
23-12-2004, 00:50
Tendenzialmente io ho un vecchip fujitsu 12GB che alla partenza assorbe 950mA, ho problemi solo se lo attacco su un bracket usb, se lo attacco al portatile o ad una USB montata sulla sk madre diretta in genere parte e non da nessuna rogna.
Altrimenti non lo riconosce.
Poi sul read write sta sui 400mA, quindi sono tranquillo.
Se il box esterno è serio ha un circuito che stabilizza il carico di tensione, dovrebbe accumulare un po' di energia in mezzo secondo e rilasciarla più velocemente per la partenza garantendo tipo 1A invece di mezzo. (un po' come un batteria, però fatta con condensatori e induttanze)
Il mio box era ultraspuzzo, ma ce la fa ugualmente :)
ringrazio quindi tutti, penso che prenderò il momentus da 20gb propostomi da un ragazzo del forum. Il mio dubbio non era bruciare tutto ma casomai non avere abbastanza corrente per il disco! :) Mi sembra di capire, come mi diceva CRL che mi sia fatto qualche scrupolo di troppo; meglio in più che in meno però. :D Ancora grazie.
Pipposuperpippa
24-12-2004, 18:03
io ho il momentus da 20 Gb in un box usb, direi che va bene! :)
grazie mille, sono deciso!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.