View Full Version : XP: 3 partizioni
Ciao a tutti,
leggendo le varie guide del sito, ho preso lo spunto per partizionare il mio disco in tre parti (anzichè 2 come ora).
Vorrei mettere in una partizione xp, in una i dati e nell'altra lo swap e i files temporanei.
1- in un disco da 80 giga da quanto dovrebbe essere secondo voi la partizione dedicata a xp e da quanti giga quella dedicata allo swap e ai files temporanei?
2- per spostare lo swap in una partizione non ho problemi, e neanche (credo) a spostare la cartella dei files temporanei internet......il problema è spostare le altre cartelle temporanee....
potreste darmi qualche indicazione?:confused:
Grazie e complimenti per il forum:)
mettere lo swap e i file temporanei su un altre partizione dello stesso disco è inutile
a livello di prestazioni:)
ma in quel modo una partizione sarebbe solo per il SO senza files temporanei che vengono cancellati in continuazione....rimarrebbe pulito........più o meno.........no?
Ora io ho la partizione con il SO da 10 giga e i 70 giga rimanenti per i dati.......va bene o è meglio ridurre la partizione C:? (che tra l'altro non utilizzo completamente....al massimo 3 giga).
A livello di prestazioni dico.....non solo a livello di spazio che andrebbe ad aggiungersi a D:
Ricorda che le partizioni vengono create pertendo dal bordo esterno del disco verso l'interno... se tu piazzassi lo swap nel'ultima partizione puoi immaginare che disastro sarebbe.
Ma solo il fatto delle partizioni distinte è potenzialmente dannoso... dato che la testina dovrebbe percorre più strada perchè i dati sarebbero certamente più distanti tra loro.
Fai due partizioni... Una OS e programmi, l'altra i documenti così se pialli non devi fare avventurosi backup.
Ma partizioni distinte per OS,Temp e Swap non hanno senso, butta tutto nella prima.
Pure la stessa M$ sconsiglia di swappare in altre partizioni dell'hd dell'OS
NB: su Linux lo swap ha una sua partizione perchè essa adotta un diverso file system dalle altre, e forse è questo che ti ha fatto pensare di ripeterlo su win.
Anche il discorso frammentazione non regge.
Il file di paging è fisso, è un file che non può essere nè spostato nè deframmentato
Infatti io consiglio di crearlo subito in un colpo solo:
Se setti (es):
Dim Normale 768
Dim Massima 1536
Win crea un file da 768MB, se poi servirà lo espanderà fino a 1536 ma ogni espansione è un nuovo -monolitico- file di paging
Quindi meglio settare 768-768
E se si vuole passare a 1536, deframmentare, azzerare il paging, riavviare e settare 1536-1536 per crearlo unico.
File temporanei: incidono davvero poco, non te ne devi manco preoccupare.
Il vero programma che causa frammentazione sapete qual'è???
Il browser Internet con i file della cache!
Io da una settimana ho settato Firefox con {cache 0KB} e C si frammenta pochissimo.
Ovviamente mi tocca scaricare tutta la pagina con tutti i suoi file che la compongono ogni volta riapro il browser, ma qui mi viene in aiuto la linea adsl e {soprattutto} Firefox settato con valori di connessione in modalità pipelining davvero assurdi!
Ok, ho finito, scusate se sono stato logorroico ;)
Dovevo correggere un errore di battitura e ho quotato, sorry :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.