PDA

View Full Version : Soldi e prezzi


Nicky
17-12-2004, 19:15
Oggi durante la chiusura di Hwu ho cazzeggiato un po' su un'altro forum, formato in prevalenza da ragazzine.
Nella sezione riguardante l'abbigliamento una ragazza ha aperto un topic per lamentarsi che a sentire dei prezzi molto elevati c'è chi commenta "150 euro per una sciarpa sono troppi"
La ragazza in questione obbiettava che ognuno può spendere tutti i soldi che vuole se ne ha facoltà e che per alcuni spendere un euro è come spenderne cinquanta.

Da un lato non me la sentivo di darle torto...
Forse se avessi i soldi anche io sarei cresciuta privilegiando la roba di marca a quella "normale"
Ma questo non è il fulcro del discorso.
Il punto è che personalmente mi sentirei presa per il culo a farmi rifilare un oggetto che vale 10 euro spendendone il triplo.
Faccio un esempio: proprio su quel forum da poco un'altra ragazza aveva postato delle collane di Hello kitty. Delle collane in plastica.
Prezzo: 300 euro.

Solo secondo me è da allocchi buttare tutti quei soldi per una cosa che non ha niente che possa giustificarne il valore?
Sono io ad essere chiusa mentalmente o è semplicemente un'idea che può attraversare la testa di tutti?
Davvero le persone che sono molto facoltose prendono la roba senza pensare "vale la pena o no"?

Lucio Virzì
17-12-2004, 19:18
Hai beccato la sorella di porny? :asd:

LuVi

mafraa
17-12-2004, 19:20
[B]
Davvero le persone che sono molto facoltose prendono la roba senza pensare "vale la pena o no"?

purtroppo si! :rolleyes:

ma magari qualcuno è contento.. l'economia "gira meglio"! :O :rolleyes:

spinbird
17-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da Nicky
Solo secondo me è da allocchi buttare tutti quei soldi per una cosa che non ha niente che possa giustificarne il valore?
Sono io ad essere chiusa mentalmente o è semplicemente un'idea che può attraversare la testa di tutti?
Davvero le persone che sono molto facoltose prendono la roba senza pensare "vale la pena o no"?

imho ognuno dei soldi fa quello che gli pare; non esiste che sia giusto e sbagliato, esiste iolo farei/io non lo farei

nessuna cosa poi imho (a parte i beni di prima necessità come pane, acqua, ecc....) ha un rapporto fisso fra prezzo e valore

bisogna poi citare una delle innumerevoli leggi cosmiche raccolte nel libro "la legge di murphy"

-Per quanto uno si sforzi e giri negozi per trovare un articolo al minor prezzo possibile, il giorno successivo all'acquisto lo troverà, per caso, dietro casa ad un prezzo inferiore-

Espinado
17-12-2004, 19:23
mah, io tutto sommato ho un certo senso delle decenza quindi nn spendo neanche 1/3 di quelle cifre per la maggioranza delle cifre, ma in generale se compro qualcosa lo prendo o perché è di grande qualità (leggi: dura e bene) oppure perché è molto particolare (leggi: stravagante).

Sul discorso delle disponibilità alla fine è così, se c'è gente che è carica di soldi fa bene a spenderli.

spinbird
17-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da Espinado
Sul discorso delle disponibilità alla fine è così, se c'è gente che è carica di soldi fa bene a spenderli.

perchè a quello e solo a quello servono

SuNShiNe_1
17-12-2004, 19:32
è si...quelle sn persone che nn sanno il valore dei soldi...nn sanno che vuol dire nn prendere neanche 1000 euro il mese, nn sanno che vuol dire x una famiglia arrivare a fine mese proprio a buco di culo xche i soldi dello stipendio erano finiti,nn sanno come è dura e difficile la vita xche hanno qualcuno che nn fa mancare nulla...il valore dei soldi certa gente nn lo capirà mai.

Nicky
17-12-2004, 19:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hai beccato la sorella di porny? :asd:

LuVi

Dal mio punto di vista porny almeno spende in roba utile...

nessuna cosa poi imho (a parte i beni di prima necessità come pane, acqua, ecc....) ha un rapporto fisso fra prezzo e valore

Non sono d'accordo.
Le cose hanno un valore e credo che lo si possa stabilire in base al materiale e il lavoro che c'è dietro.

Una collana di plastica, prodotta in serie non riesco proprio a credere che valga 300 euro [tra l'altro l'ho vista ed è qualcosa di orribile e pacchiano]

Non dico che uno con i soldi non possa e non debba spendere i soldi, ma mi sembra strano che uno li "butti via" e si ritenga pure un figo se lo fa...

Tra l'altro se uno ha la facoltà di spendere tanto, perchè si infastidisce se uno dice "per me costa troppo, io non lo farei" pensando subito all'invidia? :confused:

Gemma
17-12-2004, 19:38
credo che esistano due tipi di ricchezza, due differenti modi di essere ricchi:

ci sono ricchi che spendono pacchi di denaro per marche, griffe, per acquistare nel negozio che fa tendenza che poi ti rifila un volgarissimo schedario in metallo per la modica somma di mille dollari (prendo spunto dalla coppia Pitt/Aniston :D ), gente a cui il vero valore di un oggetto non importa granchè, dal momento che i fondi sembrano non estinguersi mai, e che per questo non hanno problemi a pagare 200 dollari una normalissima T-Shirt...

poi ci sono i ricchi con il senso della qualità: spendere 4.000 Franchi svizzeri per un Ebel in acciaio e oro non è certo lo stesso che spendere 300 euro per una collanina di comesichiamaKitty ;)

Ci sono cose che valgono il prezzo e altre che sono semplicemente degli ottimi affari per chi fiuta i sempliciotti.

Io credo che saper riconoscere il vero valore delle cose sia un'ottima dote, o, se preferite, un segno di buona educazione ricevuta, indipendentemente dalle possibilità economiche che si hanno :)

spinbird
17-12-2004, 19:43
Originariamente inviato da Nicky
Non sono d'accordo.
Le cose hanno un valore e credo che lo si possa stabilire in base al materiale e il lavoro che c'è dietro.


in parte, c'è anche la componente dovuta all'idea originale, al progetto, insomma la parte di creazione a monte della fabbricazione materiale

e cmq questo stabilisce forse il valore, non certo il prezzo;)

Nicky
17-12-2004, 19:45
Originariamente inviato da spinbird
in parte, c'è anche la componente dovuta all'idea originale, al progetto, insomma la parte di creazione a monte della fabbricazione materiale

e cmq questo stabilisce forse il valore, non certo il prezzo;)

Continua a sembrarmi un prezzo troppo elevato per un pataccone di plastica.
E onestamente anche se avessi tutti i soldi di questo mondo mi sentirei ridicola a comprare una cosa del genere a quel prezzo.

Non credo che sia una questione di potersi permettere o meno, credo che ci sia un limite che è il buonsenso.

Insomma son d'accordo con Gemma quando dice:

Io credo che saper riconoscere il vero valore delle cose sia un'ottima dote, o, se preferite, un segno di buona educazione ricevuta, indipendentemente dalle possibilità economiche che si hanno

Gemma
17-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da Nicky
Continua a sembrarmi un prezzo troppo elevato per un pataccone di plastica.
E onestamente anche se avessi tutti i soldi di questo mondo mi sentirei ridicola a comprare una cosa del genere a quel prezzo.

Non credo che sia una questione di potersi permettere o meno, credo che ci sia un limite che è il buonsenso.

Insomma son d'accordo con Gemma quando dice:
se ne avessi la possibilità, tu li spenderesti 2000€ per questo?

http://image01.shopping24.de/m5bilder/BaurDe/de_DE/images/formatb/553443.jpg

intendo, pensi che li valga?

khri81
17-12-2004, 19:58
xchè secondo voi le borse di gucci e quelle troiate varie valgono quella caterba di soldi che costano x una firma del cazzo??? :rolleyes:

io prenderei a pugni una mia amica che viene a dire a me che 90 € un un hd da 200 gb sono soldi buttati e che nn li vale assolutamente, quando lei spende 400€ x una borsa di merda, quella propio li vale tutti i 400€!!!!ù
almeno dietro all'hd o altro componenti elettronici ci stanno anni di studi e ricerche ma dietro una borsa cosa ci sta?
che ragionamenti del cazzo! :O

Nicky
17-12-2004, 19:59
Originariamente inviato da Gemma
se ne avessi la possibilità, tu li spenderesti 2000€ per questo?

http://image01.shopping24.de/m5bilder/BaurDe/de_DE/images/formatb/553443.jpg

intendo, pensi che li valga?

Bho sembra un bel orologio...dovrei informarmi anche sugli ingranaggi.
Comunque non so...2000 euro per un orologio mi sembrano troppo lo stesso.
Preferisco qualcosa di classe ma più economico.

Forse sono io ad essere troppo legata alla mentalità da "squattrinata" :mc:

khri81
17-12-2004, 19:59
Originariamente inviato da Gemma
se ne avessi la possibilità, tu li spenderesti 2000€ per questo?

http://image01.shopping24.de/m5bilder/BaurDe/de_DE/images/formatb/553443.jpg

intendo, pensi che li valga?


il mio cane lo farebbe meglio quell'orologio! :O

misterx
17-12-2004, 19:59
mi sa che un pò tutti, commisurato alle proprie disponibilità, sperperiamo denaro

nei ricchi è solo più evidente

Scoperchiatore
17-12-2004, 20:06
OT

Il cappello natalizio sul cesso è una chicca amore :D :rotfl::rotfl::rotfl:

/OT

motogpdesmo16
17-12-2004, 20:07
il forum di kissme.....chissà se cresceranno mai quelle ragazzine. Mi diverto a leggere ste cazzate (anche i jeans di richmond sono presenti molto spesso in queste discussioni).

Bisogna cercare di fare cambiare loro la mentalità. Mi permisi una volta di dire che ad un neopatentato io padre non avrei mai e poi mai comprato la mini BMW e quasi mi mangiavano.

misterx
17-12-2004, 20:09
Originariamente inviato da Scoperchiatore
OT

Il cappello natalizio sul cesso è una chicca amore :D :rotfl::rotfl::rotfl:

/OT


il significato può essere duplice:

a) Babbo Natale ha avuto un attacco di dissenteria, ma a questo punto il coperchio dovrebbe essere sollevato

b) il portatore del nick non ama il Natale !



:)

Nicky
17-12-2004, 20:09
Originariamente inviato da misterx
mi sa che un pò tutti, commisurato alle proprie disponibilità, sperperiamo denaro

nei ricchi è solo più evidente

Forse avete ragione voi...
Ma è davvero da persone chiuse di mentalità pensare che un oggetto costa troppo? :what:

MILANOgirl
17-12-2004, 20:10
Originariamente inviato da misterx
mi sa che un pò tutti, commisurato alle proprie disponibilità, sperperiamo denaro

nei ricchi è solo più evidente

Nicky
17-12-2004, 20:10
Originariamente inviato da misterx
il significato può essere duplice:

a) Babbo Natale ha avuto un attacco di dissenteria, ma a questo punto il coperchio dovrebbe essere sollevato

b) il portatore del nick non ama il Natale !



:)


E' una mia foto col cappello di natale.
Ma è difficile cogliere la sottile autoironia.. ;) :D

motogpdesmo16
17-12-2004, 20:12
Originariamente inviato da Nicky
Forse avete ragione voi...
Ma è davvero da persone chiuse di mentalità pensare che un oggetto costa troppo? :what:
forse siamo solo di sani principi. I nostri genitori ci hanno dato un'educazione dedita non dico al risparmio, ma all'acquisto ponderato delle cose.

Lorekon
17-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da Nicky
Il punto è che personalmente mi sentirei presa per il culo a farmi rifilare un oggetto che vale 10 euro spendendone il triplo.


straquotissimo.

Lucio Virzì
17-12-2004, 20:21
Originariamente inviato da misterx
mi sa che un pò tutti, commisurato alle proprie disponibilità, sperperiamo denaro

nei ricchi è solo più evidente

Quoto.
Certe volte, vedendo quanti caffè mi bevo al giorno, ed i soldi che butto in quelle macchinette, mi sembrano già una enormità.
C'è sempre qualcuno per cui quello che spendi è un enormità, a questo mondo.
Così come ci sarà sempre qualcuno che esagera... comunque...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/17/murdoch.shtml

LuVi

Please! Don't feed the troll!

LuVi

P.S A te sembra una follia 300 euro per una collanina di plastica (anche a me), ma cosa ne penseresti di 400 per una scheda telefonica scaduta? ;)

Gemma
17-12-2004, 20:27
Originariamente inviato da khri81
il mio cane lo farebbe meglio quell'orologio! :O
seeee....
bello crederci! :D

Nicky
17-12-2004, 20:29
Originariamente inviato da Lucio Virzì

P.S A te sembra una follia 300 euro per una collanina di plastica (anche a me), ma cosa ne penseresti di 400 per una scheda telefonica scaduta? ;)

La stessa identica cosa, probabilmente :boh:

Mi sto accorgendo che in effetti sono io ad avere la mente troppo inquadrata :p

misterx
17-12-2004, 20:32
Originariamente inviato da Nicky
E' una mia foto col cappello di natale.
Ma è difficile cogliere la sottile autoironia.. ;) :D


mi sforzerò di capire la tua ironia solo se metti il cappello da Babbo Natale anche al mio avatar :D ;)

Nicky
17-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da misterx
mi sforzerò di capire la tua ironia solo se metti il cappello da Babbo Natale anche al mio avatar :D ;)

Lo farei, se lo sapessi fare.
L'avatar natalizio è il dono di un utonto...

Jaguar64bit
17-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da Nicky

Davvero le persone che sono molto facoltose prendono la roba senza pensare "vale la pena o no"?

Se mai il contrario , chi ha molta disponibilità è molto accorto negli acquisti che fa , anzi i maggiori spilorci sono i benestanti ;)

spinbird
17-12-2004, 20:46
Originariamente inviato da Nicky
La stessa identica cosa, probabilmente :boh:

Mi sto accorgendo che in effetti sono io ad avere la mente troppo inquadrata :p

è ora di tirare la catena e fare un bel reset:p

misterx
17-12-2004, 20:46
Originariamente inviato da Nicky
Lo farei, se lo sapessi fare.



non dire le bugie che si avvicina Natale :D

sparagnino
17-12-2004, 20:47
Io personalmente sono tirchio ed avaro.
Tendenzialmente sempre.

Però ci sono momenti un cui questo status non è proprio azzeccato.

Il fatto è che mi arreca fastidio buttare via soldi inutilmente. E' più forte di me.

Se dovessi (assolutamente) comperare un orologia serio sarei conscio che forse per 2-300 euro dovrei spenderli. Ammetto con estrema disinvoltura che il Rolex Daytona (acciaio) mi piace molto e più volte ci ho fatto un pensierino... Però... Preferisco gli orologio patacche da 5 dollari (che mediamente funzionano un anno. O una batteria... Il TagHeur che ho dure oramai da 6 anni e due batterie). O un classico swatch (ce ne sono che mi piacicono).

Spendere 800 euro per una camicia mi sembra una cosa insensata... Non sarà mica fatta d'oro?
Se mi servisse una camicia veramente bella andrei dal sarto e spenderei sicuramente meno... Oppure potrei prendere un aereo (non comprare...) andare a NY e acquistare un paio di camice Brook's Brother. Come costo siamo pari. Anzi, sarei in vantaggio perchè potrei prendere un paio di camice in più e poi rivenderle...

Su alcune cose capisco il prezzo. Ma dififcilmente arrivo a certi livelli... Per me pagare valangate di milioni un televisori Bang&Olufsen non è molto "giusto". Si trovano ottimi prodotti (se non migliori...) a meno. Però la gente ama la griffe...

Perchè la porsche ha creato il Cayenne che è "molto simile" ad un fuoristrada della volkswagen? Chissà... Ed il costo non è certamete uguale. Nemmeno simile!

Mi danno del materialista...
Forse è anche vero. Però... Come dire... Non è che i soldi mi crescano in tasca. Mi ricordo che una volta provai anche a seminare delle monetine: senza risultato.

Però se trovo dal vivo qualcuno del forum, qualche amico o conoscente, ed andiamo al bar non mi faccio molti problemi a farmi onere del conto. E' naturale, per me.
Sono sicuro che verrò ricambiato. Se poi non succede... AMEN. So che questa è una società di cacca... Ma non mi interessa.

Io ho le mie debolezze, le mie pecche, i miei difetti. Ma c'è anche un'altra parte, in me.

Se non si dovesse notare... Non sono poi fatti miei.

Nicky
17-12-2004, 23:03
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se mai il contrario , chi ha molta disponibilità è molto accorto negli acquisti che fa , anzi i maggiori spilorci sono i benestanti ;)

Per quanto mi riguarda credo che sia solo una questione di educazione.
E' quello che mi rispondevano come obbiezione le ragazze nel topic sull'altro forum: "Se fossi stata sempre piena di soldi, probabilmente non ti faresti problemi a spendere"
Siccome non ci credo che uno ricco non possa essere accorto chiedevo il parere a voi
E tu in effetti hai confermato quello che penso: non è detto che essere ricchi voglia dire non pensare al valore dei soldi e dell'oggetto acquistato.

Bilancino
17-12-2004, 23:08
Io potrei essere ricchisso ma mi scoccerebbe spendere i soldi comunque.........io compro quando è necessario e non per sperperare.......ma ovvio che io sono uomo e per le donne la cosa è diversa........

Ciao

fabio80
17-12-2004, 23:10
Originariamente inviato da Nicky

Faccio un esempio: proprio su quel forum da poco un'altra ragazza aveva postato delle collane di Hello kitty. Delle collane in plastica.
Prezzo: 300 euro.



in minieraaaaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Nicky
17-12-2004, 23:15
Originariamente inviato da Bilancino
Io potrei essere ricchisso ma mi scoccerebbe spendere i soldi comunque.........io compro quando è necessario e non per sperperare.......ma ovvio che io sono uomo e per le donne la cosa è diversa........

Ciao


A dire il vero su quel forum ho visto uomini sostenere il contrario...
E poi che vuol dire? Io sono donna e la penso come te.

Non buttarla sul sessismo anche quando non c'entra una fava...

fabio80
17-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da misterx
mi sa che un pò tutti, commisurato alle proprie disponibilità, sperperiamo denaro

nei ricchi è solo più evidente


sì ma c'è un limite a tutto... dico, o si hanno proprio soldi da buttare nel water oppure quelle che spendono centinaia di € in vaccate (una a caso la maschera da saldatura ad arc.. ehm pardon, gli occhiali dior) con disponibilità economiche normali hanno qualche baco serio nel cervello....

a prescindere dal prezzo c'è pur sempre un sentimento comune del valore dell'oggetto in questione.... un conto è spendere 200 € per un paio di occhiali di plastica, stessa cosa per un paio di jeans di un idiota che ci fa scrivere rich, mi pare un altro paio di maniche che so, spendere per qualcosa di ben più concreto e duraturo nel tempo... gli esempi trovateli voi.

ora, se lo sfizio è saltuario amen, capita a tutti, se invece è la religione spendere cifre assurde per delle stronzatine per bullarsi con le amichette senza avere tutta sta grana che si millanta.. beh... suggerirei di farsi vedere... :rolleyes: :rolleyes:

fabio80
17-12-2004, 23:24
Originariamente inviato da Nicky

Non buttarla sul sessismo anche quando non c'entra una fava...

in parte vero in parte no, la cosa è molto più accentuata nel gentil (?) sesso.... poi vabbè ci sono le eccezioni e blablabla discorso trito e ritrito...

TriacJr
17-12-2004, 23:45
Premetto: non ammazzatemi, sono piccolo e indifeso. :D

Secondo me il ragionamento di Nicky non è corretto. Quella collana vale 300 euro. Spiego cosa intendo. Per te sicuramente non li vale, ma per quella persona sì: il valore non deve essere necessariamente correlato ai materiali e al lavoro. Se lo scopo è colpire le persone che ti stanno davanti, probabilmente quei 300 euro sono giustificati (probabilmente tu la insulteresti, ma in altre provocherebbe sicuramente invidia/ammirazione). E probabilmente l'acquirente tipo di quel prodotto, non è una persona particolarmente ricca, perchè quella non ha bisogno di ostentare ricchezza, ma una persona che vuole mettersi in mostra. Sinceramente apprezzo con tutto il cuore chi riesce a produrre degli oggetti dal costo di 10 euro a 1000. Pensiamo alle macchine, quanti prendono una macchina a rate solo per poter mostrare un determinato reddito che in verità non gli appartiene?! Non dico sia giusto... ma non dico nemmeno che sia sbagliato... ripeto: il mio sogno è produrre dei pantaloni a 5 euro, firmarli e rivenderli a 1000. :D

Ciao.

Yauchie
17-12-2004, 23:49
Originariamente inviato da Nicky
Oggi durante la chiusura di Hwu ho cazzeggiato un po' su un'altro forum, formato in prevalenza da ragazzine.
Nella sezione riguardante l'abbigliamento una ragazza ha aperto un topic per lamentarsi che a sentire dei prezzi molto elevati c'è chi commenta "150 euro per una sciarpa sono troppi"
La ragazza in questione obbiettava che ognuno può spendere tutti i soldi che vuole se ne ha facoltà e che per alcuni spendere un euro è come spenderne cinquanta.

Da un lato non me la sentivo di darle torto...
Forse se avessi i soldi anche io sarei cresciuta privilegiando la roba di marca a quella "normale"
Ma questo non è il fulcro del discorso.
Il punto è che personalmente mi sentirei presa per il culo a farmi rifilare un oggetto che vale 10 euro spendendone il triplo.
Faccio un esempio: proprio su quel forum da poco un'altra ragazza aveva postato delle collane di Hello kitty. Delle collane in plastica.
Prezzo: 300 euro.

Solo secondo me è da allocchi buttare tutti quei soldi per una cosa che non ha niente che possa giustificarne il valore?
Sono io ad essere chiusa mentalmente o è semplicemente un'idea che può attraversare la testa di tutti?
Davvero le persone che sono molto facoltose prendono la roba senza pensare "vale la pena o no"?


Sono perfettamente d'accordo con te, su tutto ;)

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hai beccato la sorella di porny? :asd:

LuVi

:sbonk:

ominiverdi
18-12-2004, 00:02
Originariamente inviato da TriacJr
Premetto: non ammazzatemi, sono piccolo e indifeso. :D

Secondo me il ragionamento di Nicky non è corretto. Quella collana vale 300 euro. Spiego cosa intendo. Per te sicuramente non li vale, ma per quella persona sì: il valore non deve essere necessariamente correlato ai materiali e al lavoro. Se lo scopo è colpire le persone che ti stanno davanti, probabilmente quei 300 euro sono giustificati (probabilmente tu la insulteresti, ma in altre provocherebbe sicuramente invidia/ammirazione). E probabilmente l'acquirente tipo di quel prodotto, non è una persona particolarmente ricca, perchè quella non ha bisogno di ostentare ricchezza, ma una persona che vuole mettersi in mostra. Sinceramente apprezzo con tutto il cuore chi riesce a produrre degli oggetti dal costo di 10 euro a 1000. Pensiamo alle macchine, quanti prendono una macchina a rate solo per poter mostrare un determinato reddito che in verità non gli appartiene?! Non dico sia giusto... ma non dico nemmeno che sia sbagliato... ripeto: il mio sogno è produrre dei pantaloni a 5 euro, firmarli e rivenderli a 1000. :D

Ciao.


quoto , il ragionamento di TriacJr imho non fa una grinza

si tratta di valore di immagine dato da oggetti trendy (il valore reale del prodotto in questo caso non conta) e ostentazione eventuale di status symbol

chi puo' fregarsi le mani e gioire e' chi produce e vende questi oggetti che valgono molto meno della cifra richiesta all' acquisto

anche se bisogna dire che, per essere diventato trendy ad es. un'oggetto di 300 euro che ne vale 5, una ragione vi deve essere.
1) e' firmato o di marca famosa e trendy
2) per essere diventato trendy, vi devono esser stati investimenti pubblicitari massicci, o deve essere stato progettato da designer e stilisti famosi che si chiedono la loro bella parte dato che contribuiscono con la loro immagine e il loro nome a dare valore ad un prodotto che, in pratica, non ne ha dal punto di vista meramente materiale per quanto concerne l'analisi chimico-fisica, ne' per i costi di produzione


nulla vale cio' che costa

una ferrari da 150.000 euro vale 150.000 euro?
no, ma fa status symbol

un orologio da 5.000 euro vale 5.000 euro?
puo' valerne anche 500, ma fa status symbol

poi non mi sembra sia una novita' :confused: , sono millenni che il mondo gira cosi' e che con gli oggetti si ostenta il proprio status symbol, si esteriorizzano i propri gusti, si puo' essere IN oppure OUT, si puo' far parte di un gruppo o esserne esclusi ecc.

Sirio
18-12-2004, 00:56
Originariamente inviato da spinbird
-Per quanto uno si sforzi e giri negozi per trovare un articolo al minor prezzo possibile, il giorno successivo all'acquisto lo troverà, per caso, dietro casa ad un prezzo inferiore-

STRALOLLERRIMO!!!!!!!!!!!!! :rotfl:
Quando comprai il mio monitor passai 3 settimane cercando il prezzo più basso, alla fine lo acquistai su internet a 451€ compresa spedizione: 2, e dico....***DUE*** giorni dopo averlo ordinato (forse ancora manco mi era arrivato), vidi un opuscolo sul tavolo a casa della mia ragazza con lo stesso monitor in offerta da euronics a 399€....5 minuti di macchina...:rolleyes:

cmq, posso dirvi che se avessi i soldi probabilmente non mi farei mancare niente, ma se dovessi educare un figlio cercherei di trasmettergli per quanto possibile il valore delle cose. Come? Non lo so.

milli1979
18-12-2004, 00:59
io sono bella dentro e fuori, non ho bisogno di cose belle e costose!:O :cool:










:D

LoredanaLeccisO
18-12-2004, 01:01
Originariamente inviato da milli1979
io sono bella dentro e fuori, non ho bisogno di cose belle e costose!:O :cool:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

milli1979
18-12-2004, 01:01
Originariamente inviato da LoredanaLeccisO
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:




:mbe:

LoredanaLeccisO
18-12-2004, 01:02
Originariamente inviato da milli1979
:mbe:

:D
:confused:

AlbanO
18-12-2004, 01:04
Originariamente inviato da milli1979
:mbe:







:D



nn è che ci sia molto da capire..
era un chiaro sintomo di derisione nei tuoi confronti :mbe:

milli1979
18-12-2004, 01:07
Originariamente inviato da AlbanO
nn è che ci sia molto da capire..
era un chiaro sintomo di derisione nei tuoi confronti :mbe:



cantaci una canzone?:)

LoredanaLeccisO
18-12-2004, 01:07
Originariamente inviato da AlbanO
nn è che ci sia molto da capire..
era un chiaro sintomo di derisione nei tuoi confronti :mbe:
dai, poveretta..se nn ci arrva non fa nulla...:(

AlbanO
18-12-2004, 01:07
Originariamente inviato da milli1979
cantaci una canzone?:)



no!

è l'una!
vado a drogarmi..tu nn mi fai compagnia??:p

milli1979
18-12-2004, 01:08
Originariamente inviato da LoredanaLeccisO
dai, poveretta..se nn ci arrva non fa nulla...:(


scusami!
sono sciocca!:(

milli1979
18-12-2004, 01:08
Originariamente inviato da AlbanO
no!

è l'una!
vado a drogarmi..tu nn mi fai compagnia??:p


non mi drogo!:p

LoredanaLeccisO
18-12-2004, 01:08
Originariamente inviato da milli1979
scusami!
sono sciocca!:(
:friend:

AlbanO
18-12-2004, 01:09
Originariamente inviato da milli1979
scusami!
sono sciocca!:(


:(

dai nn ti abbattere così!
fatti na dose e tutto passa!
del resto io ho imparato da te!

milli1979
18-12-2004, 01:11
Originariamente inviato da AlbanO
:(

dai nn ti abbattere così!
fatti na dose e tutto passa!
del resto io ho imparato da te!


dose di che??:confused:

semmai vino..si si, un buon chianti!:p

abxide
18-12-2004, 01:11
Beh vedete il ragionamento non è sulla collana di plastica o sul cellulare ultra moderno, visto che su ambedue i prodotti il prezzo di costo e veramente moolto poco rispetto al prezzo di vendita.
Per chi è vissuto in una famiglia le cui condizioni economiche siano discrete tende a dare il "giusto" valore al denaro e ponderare bene il mondo in cui lo spende, ciò non è altrettando applicabile ad una persona che è vissuta in un contesto di benessere maggiore, dove lo sperperare 300 euro per una minchiata è pari al nostro caffe quotidiano.
Quindi il tutto è relativo, tu vedi stupido comprarsi un collana del cavolo per 300 euro, un'altra persona che stà messa un pò più maluccio di te, considera stupido comprarsi le nike in negozio e pagarle 200 euro anzichè prendere un paio di scarpe non firmate ma che siano buone ugualmente.

fabio80
18-12-2004, 01:11
di bamba

AlbanO
18-12-2004, 01:12
Originariamente inviato da milli1979
dose di che??:confused:

semmai vino..si si, un buon chianti!:p

bamba come suggerisce il buon fabio!!

oppure schiumi e basta!

milli1979
18-12-2004, 01:12
Originariamente inviato da fabio80
di bamba


cos'è la bamba??:confused:
canna??
la canna si misura in dosi??:confused: quanto pesa una dose??
di che è composta la canna??
che effetti da la canna??
perchè si chiama canna!:confused:

fabio80
18-12-2004, 01:17
Originariamente inviato da milli1979
cos'è la bamba??:confused:
canna??
la canna si misura in dosi??:confused: quanto pesa una dose??
di che è composta la canna??
che effetti da la canna??
perchè si chiama canna!:confused:


se se...

milli1979
18-12-2004, 01:19
Originariamente inviato da fabio80
se se...


ahhhhhhhhhhhh
si parla di eroina, quella che si usa tramite endovena!:p
pensa, ci si muore!

AlbanO
18-12-2004, 01:19
Originariamente inviato da milli1979
cos'è la bamba??:confused:
canna??
la canna si misura in dosi??:confused: quanto pesa una dose??
di che è composta la canna??
che effetti da la canna??
perchè si chiama canna!:confused:


la bamba è la coca!!

come la chiami???

:mad:

AlbanO
18-12-2004, 01:19
Originariamente inviato da milli1979
ahhhhhhhhhhhh
si parla di eroina, quella che si usa tramite endovena!:p
pensa, ci si muore!


nooooooooooo


l'eroina decisamente nn va bene....ti demolisce...la coca ti spara UP!!!

abxide
18-12-2004, 01:19
Originariamente inviato da milli1979
ahhhhhhhhhhhh
si parla di eroina, quella che si usa tramite endovena!:p
pensa, ci si muore!
Non avevi detto che hai provato anche la cocaina?:confused:

fabio80
18-12-2004, 01:20
Originariamente inviato da milli1979
ahhhhhhhhhhhh
si parla di eroina, quella che si usa tramite endovena!:p
pensa, ci si muore!


non sono mica io quello che si bulla di farsi di bamba sui forum... :O

milli1979
18-12-2004, 01:21
Originariamente inviato da AlbanO
la bamba è la coca!!

come la chiami???

:mad:


bamba=coca??
cocacola??
non credo, non è classificata come droga!


cocaina, a si, su usa via naso, si aspira, è bianca, dicono in brasile sia rosastra, ma sono luoghi comuni!:)

credo faccia male anche quella!

LoredanaLeccisO
18-12-2004, 01:22
Originariamente inviato da fabio80

MA è VERO CHE I PALESTRATI CE L HANNO PICCOLO?

AlbanO
18-12-2004, 01:22
Originariamente inviato da milli1979
bamba=coca??
cocacola??
non credo, non è classificata come droga!


cocaina, a si, su usa via naso, si aspira, è bianca, dicono in brasile sia rosastra, ma sono luoghi comuni!:)

credo faccia male anche quella!



cocaina=bamba!

si pippa ovvero si sniffa...ed è decisamente chic!:O

milli1979
18-12-2004, 01:23
Originariamente inviato da fabio80
non sono mica io quello che si bulla di farsi di bamba sui forum... :O


sicuro??:confused:
io mi bullo di cosa??
di sapere che per tirarla si usano dei tubi in vetro??
facile da sapere!
io mi bullo??sicuro??
buonanotte!:p

icoborg
18-12-2004, 01:23
Originariamente inviato da spinbird
imho ognuno dei soldi fa quello che gli pare; non esiste che sia giusto e sbagliato, esiste iolo farei/io non lo farei

nessuna cosa poi imho (a parte i beni di prima necessità come pane, acqua, ecc....) ha un rapporto fisso fra prezzo e valore

bisogna poi citare una delle innumerevoli leggi cosmiche raccolte nel libro "la legge di murphy"

-Per quanto uno si sforzi e giri negozi per trovare un articolo al minor prezzo possibile, il giorno successivo all'acquisto lo troverà, per caso, dietro casa ad un prezzo inferiore-

nn sono daccordo basta vedere oggetti tipo le cacate della breil....we è acciaio cromato nn so quant'è un etto? sapete quanto gli costa ad una ditta fabbricare 10000 pezzi di acciaio cromato?^^ certamente nn 70 100 euro a pezzo...
io tra un po mi faccio un dissipatore al collo we è firmato thermalright VUOI METTE!!!!!!!!!

milli1979
18-12-2004, 01:23
Originariamente inviato da LoredanaLeccisO
MA è VERO CHE I PALESTRATI CE L HANNO PICCOLO?


:confused:

bo, ma albano non ha neanche un pò di muscoli!:confused:

fabio80
18-12-2004, 01:23
Originariamente inviato da milli1979
sicuro??:confused:
io mi bullo di cosa??
di sapere che per tirarla si usano dei tubi in vetro??
facile da sapere!
io mi bullo??sicuro??
buonanotte!:p


più che sicuro...
'notte

:rolleyes:

fabio80
18-12-2004, 01:25
Originariamente inviato da LoredanaLeccisO
MA è VERO CHE I PALESTRATI CE L HANNO PICCOLO?


mi dici chi sei o no?

Sirio
18-12-2004, 01:30
Originariamente inviato da fabio80
mi dici chi sei o no?
dai ancora non l'hai capito chi sono...?

fabio80
18-12-2004, 01:31
Originariamente inviato da Sirio
dai ancora non l'hai capito chi sono...?


che vuoi che ne sappia....

Sirio
18-12-2004, 01:32
Originariamente inviato da fabio80
che vuoi che ne sappia....
forse questo ti può aiutare....
CUT

fabio80
18-12-2004, 01:39
e che è un rebus? non sono aggiornato su almeno due anni di forum... :confused:

Sirio
18-12-2004, 01:42
Originariamente inviato da fabio80
e che è un rebus? non sono aggiornato su almeno due anni di forum... :confused:
mi sopravvaluti :D
era solo una metafora
(in effeti era tanto tempo che non ti vedevo)