PDA

View Full Version : Windows 2k e doppia sk rete


gioggio79
17-12-2004, 17:58
Innanzitutto salve a tutti sono nuovo nel forum.

Ho da chiedere un consiglio a qualcuno che si è già trovato in una situazione analoga.

Ho 1 Pc con win2k prof installato (con tutti gli aggiornamenti sp4 + tutto lo scaricabile.)
Ho la necessità di gestire 2 reti diverse e così ho installato (oltre alla 3Com 1Gbit già presente sulla sk madre Asus) anche una 10-100 3Com.
Ora il pc è attaccato ad uno Switch 10-100-1000 con la skeda 1Gbit e ad uno 10-100 con l'altra skeda.

Fin qui tutto bene, installazione perfetta, nessun prob driver. solo sembra che vadano in conflitto le 2 skede perchè quando provo ad accedere ad una delle 2 reti, è tutto super rallentato (circa 1 minuto per accedere ai pc locali sulla Gbit quando va bene, altrimenti mi dice che nn è possibile accedere alla rete...).

Invece se io disattivo per esempio la sk 10-100, va ke è una scheggia, sembra di lavorare in locale.

Premetto anche che la rete non ha nessun server, gli IP sono gestiti pc per pc in maniera manuale.

In pratica c'è qualche configurazione particolare per fare convivere le 2 schede:confused: ?

Grazie mille a tutti per l'aiuto!

Ciao

gioggio79
20-12-2004, 09:01
UP UP UP...

scusate se riuppo il post... (lo faccio solo una volta promesso!)

è molto importante. nessuno ha idea di come aiutarmi?

:mc: :muro: HELP ME!

tonyrid
20-12-2004, 10:38
forza la velocita' della sceda 1gb a 100

flisi71
20-12-2004, 11:09
Chiaramente le due reti diverse hanno indirizzi diversi, e le maschere di rete non si sovrappongono, vero?

Ciao

Federico

gioggio79
21-12-2004, 10:44
x tonyrid: purtroppo le scheda a 1Gb è da tenere tale, perchè il PC è un server per un programma molto pesante, e siccome ci sono 5 Pc collegati a lui che lo massacrano, ha bisogno di una banda enorme!

x flisi71: si, le 2 reti hanno indirizzi diversi, ma cosa intendi con le maschere di rete non si sovrappongo? che impostazioni sono esattamente

Grazie per le risp intanto!

ciao

flisi71
21-12-2004, 10:58
Intendevo dire se hai verificato che gli indirizzi delle due interfacce di rete sono differenti, e se le loro rispettive subnet mask sono tali da individuare reti differenti.

Esempino:

Nic1 - IP:192.168.0.1 - mask: 255.255.0.0
Nic2 - IP:192.168.100.1 - mask: 255.255.0.0 ( o qualsiasi, perchè la prima mask copre anche il secondo indirizzo)

Ciao

Federico

gioggio79
22-12-2004, 15:29
http://test.melazeta.com/rete.png

questa è la mia situazione della rete. Il pc maledetto è quello che mi da i prob. l'IP è diverso sulle 2 skede (39 e 40 appunto) e il mask è 255.255.255.0

sembra quasi che win2k non supporti 2 schede di rete... è possibile questo?

perchè se io disattivo quella a 1gb mi va perfettamente quella a 100 e viceversa.

Ultimo dubbio è sull'IRQ. Win assegna l'irq 22 a tutte e 2 le schede, ma non penso che sia il problema.

in pratica nn so più dove :muro:

L'unica sol rimasta è di collegare i 2 switch, ma volevo tenerli separati per varie ragioni.
Mi sarebbe bastato appunto un solo pc che si collegasse a tutti e 2 i gr di lavoro, ma non per fare da ponte, solo per lasciare una cartella condivisa per passare dei file da un gruppo all'altro... ma non ci riesco proprio :cry:

Grazie intanto, e se vi viene in mente qualcosa, ben venga!

Ciao e intanto buon Natale e buone feste!

Ragazzo del '99
22-12-2004, 21:10
La butto lì...:confused: le 2 schede di rete devono avere IP appartenenti a sottoreti diverse tipo:

192.168.1.39 subnet mask 255.255.255.0

192.168.2.40 subnet mask 255.255.255.0

come dice flisi. Non basta l'ultimo numero. Una deve essere ....1.39 e l'altra ....2.40.

altrimenti windows s'incasina perchè non sa dove instradare i pacchetti.

Ecco ho detto la cazzata :D ciao

flisi71
23-12-2004, 08:06
Esatto, la mascheratura è sbagliata perchè le sottoreti così si sovrappongono.


prova a cambiare l'indirizzo n.n.n.40 in n.n.n.100 (o comunque almeno 64) e modifica la maschera di TUTTE le interfacce di rete in 255.255.255.192

Dovresti così risolvere il problema.

Ciao

Federico