PDA

View Full Version : Cooler Master supporta lo standard BTX


Redazione di Hardware Upg
17-12-2004, 17:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13751.html

Cooler Master assicura ufficialmente il supporto allo standard BTX per i propri case e per i propri moduli di raffreddamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

geniusmiki
17-12-2004, 17:28
c'è ancora qualcuno che non lo sapeva? alzasse la mano!

sta notizia esce tutti i giorni?

Crow_189
17-12-2004, 17:38
:old:

Originariamente inviato da geniusmiki
c'è ancora qualcuno che non lo sapeva? alzasse la mano!

sta notizia esce tutti i giorni?
:ahahah:

riva.dani
17-12-2004, 17:38
In particolare il case Cooler Master CM Stacker è già predisposto per supportare entrambi gli standard ATX e BTX.

si sapeva già...però sta volta è ufficiale! ;)

sirus
17-12-2004, 18:00
mi sembrava scontato ;)

the.smoothie
17-12-2004, 18:37
Adesso sappiamo cosa vuole dire srm!

CIauz!

CrzHrs
18-12-2004, 07:46
Che lo stacker sia facile da trasformare da atx in btx lo dicono solo loro, ci sono "soltanto" 40 viti da svitare e riavvitare... :rolleyes:

213
18-12-2004, 08:19
Meglio comunque svitare 40 viti che buttare un case, non credi? Tanto se prima era una speranza che il BTX non uscisse, adesso direi che è quasi una certezza che entro un paio di anni al massimo, ci saranno solo MB BTX.

ranma over
18-12-2004, 11:37
Si ma nel manuale e sulle specifiche del case c'è scritto che è compatibile con lo standard BTX non c'è scritto che per farlo bisogna acquistare un kit addizionale.

213
20-12-2004, 08:12
Infatti non penso proprio che questo kit sia d'obbligo acquistarlo: il condotto dell'aria io lo rimpiazzo con la cross flow fan mentre l'SRM credo serva solo se vengono montati dissipatori parecchio pesanti.

pamatull
20-12-2004, 09:51
Ragazzi sta solo a noi fare in modo che sto BTX (assomiglia tanto al vecchio AT) non prenda piede

avvelenato
20-12-2004, 18:22
Commento # 10 di : pamatull pubblicato il 20 Dec 2004, 10:51
Ragazzi sta solo a noi fare in modo che sto BTX (assomiglia tanto al vecchio AT) non prenda piede
ottima produttrice amd, ma non pensate che il suo rifiuto al btx sia dovuto a lealtà verso il consumatore assediato dalla malefica intel.

se è vero, e pare proprio di sì, che lo standard btx possa disporre più razionalmente i flussi di calore, allora ben venga.. amd cercherà di osteggiare a tutti i costi questo cambiamento di standard, e questo al fine di mettere intel e i suoi consumi (spropositati me ne rendo conto :rolleyes:), ma se evitiamo di farci manovrare come pedine nella lotta tra amd e intel, e seguiamo invece il vantaggio del consumatore ovvero di noi utenti, converremo alla fine che un sistema pensato per dare direzionalità ai flussi di aria calda non è totalmente inutile..se il prezzo da pagare per poter avere un sistema raffreddato in maniera più efficace e silenziosa è il non poter usare il nostro case superfigo pagato 300mila lire (perché quando lo comprammo l'euro neanche esisteva) con l'ultimo processore a quattro core, non mi sembra neanche 'sto gran sacrificio (anche perché non penso che quando si cambia pc quello vecchio lo si lasci senza case... :D )


ricordatevi che lo standard atx è nato nell'epoca in cui a dire che la ventolina della tua scheda video era silenziosissima si sarebbe fatta solo la figura dell'ultratamarro... :D mentre è facile pensare che nei sistemi del futuro, specie quelli pensati per i videogiocatori, le schede video potranno arrivare a dissipare persino più di quanto non faccia la cpu!