View Full Version : TwinMOS lancia memorie DDR400 low latency
Redazione di Hardware Upg
17-12-2004, 09:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13744.html
Anche TwinMOS si aggiunge al nutrito numero di produttori di memorie che punta ancora su moduli DDR400, ricercando latenze di accesso particolarmente spinte
Click sul link per visualizzare la notizia.
Onda Vagabonda
17-12-2004, 09:14
Io avrei preferito memorie da un giga in maniera tale da fare 2 giga in "dual" oppure da potersi spingere a tre giga.
Le mmemoria ddr2 continuano a lascarmi perplesso...
Belli... un pò in ritardo ma belli, sopratutto pensando al prezzo.
PentiumII
17-12-2004, 09:16
Ma timings così spinti servono su sistemi athlon64 avendo controller memoria integrato oppure queste o anche con un normale banco da cl2.5 non cambia praticamente niente?
Sono sfruttate solo sui pentium4?
Dumah Brazorf
17-12-2004, 09:25
L'architettura degli Athlon beneficia maggiormente delle minori latenze rispetto ai P4, è ancora così negli A64?
Bel giallo.
Ciao.
Due anni fa ho comprato un modulo twinmos da 256 mb DDR 400 C.L. 2.5 che è in grado di tenere stabilmente le stesse latenze. I chip sono marchiati twinmos (ma probabilmente sono winbond).
Athlon XP è molto latency-dipendente
Athlon 64 è come il P4 ovvero frequency-dipendente, i timings non gli interessano più di tanto ad alte frequenze di fsb/ram (sempre che si salga in sincrono)
MontorioGD
17-12-2004, 10:33
Ma io che ho un:
CPU: Intel Pentium 4 (socket 775 1MB cache) 3.0 Ghz @3.38 Ghz
Motherboard: Asus P5GD1
Mi convengono?
Thunder01
17-12-2004, 10:49
uguali alle mie twister ddr500 :) molto belle :)
Da quello che ho visto tutta questa differenza di prestazioni sulle latenze nn c'è... quasi sicuramente è molto + prestante un 250Mhz a 8-4-4-3 che un 200Mhz a 5-2-2-2.
Chissà queste come vanno in overclock...
DevilMalak
17-12-2004, 13:39
togli pure il quasi... le frequenze sono sempre meglio dei timings tranne se si fanno robe tipo bench
Mah...già le twinmos ddr400 normali reggono quelle latenze....o quasi....
SilentDragon
17-12-2004, 14:51
quanto costano?
Abit@HHC-001
17-12-2004, 17:36
Sono già a casa mia che rullano da piu' di un mese!!!
Ottime, vedi thread TCCD....
Consigliate a tutti quelli che voglio spendere poco!
Pagate solo 123.99€ a modulo (512mb)
alextech
18-12-2004, 07:42
Eheheh infatti i timmings spinti aiutano tanto il superPI.... ma per la banda passante incide la frequenza...poi a me servono i 250Mhz con 2-2-2-5
GeForce6800
18-12-2004, 14:05
moduli presentati, qui sopra raffigurati, sono quelli della famiglia Twister PRO, disponibili in dimensioni di 256 e 512 Mbytes
Questa frase è sbagliata, 256 e 512 MB non possono essere definiti come dimensioni di una ram....:)
sono baracche, che batte corsair non c'e nessuno
Saved_ita
19-12-2004, 16:10
si anche nel prezzo nn le batte proprio nessuno... e visto che queste ram si comportano allo stesso modo sui 250 Mhz... le Corsair nn le batte nessuno <_<
Tccd rlx (alcuni sostengono siano i nuovi bh-5)
la qualita costa amico mio se vuoi la ferrari la devi pagare se no gira con la bianchina ehehe
Boh... tutti i banchi di Twinmos che ho avuto per le mani io andavano a 2-2-2-5... ne ho provati due ddr 400 chip m-tec, e tre ddr333, chip vari... anche questi ultimi stavano a 200 2-2-2-5 con 2.8v invece di 2.6
Cmq imho non conviene prenderli, se si considera che le twinmos normali costano come le Vitesta 500, e queste twister costano pure di più... io con le mie Vitesta sto a 240 2,5-3-3-7, vorrei vedere se queste twister ci arrivano...
A 123€ allora mi sa che sono preferibili le Vitesta 566... sempre tccd sono...
Kamel_71
21-12-2004, 09:07
260 cas 2,5 7 3 3 ... due banchi da 512!
Vanno bene in overclock mi sembra...
Kamel_71
21-12-2004, 09:10
sorry 263/265....su DFI nf3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.