View Full Version : P4 e boxato e problemi di temperatura
Salve ragazzi volevo iniziare questa discussione sia per trovare una risposta di qualcuno che aveva avuto la mia stessa esperienza sia per alzare un pò di polvere su un argomento quasi sempre tralasciato.
Il centro del discorso è :
Perchè i produttori devono mettere nei loro box dei dissi che fanno letteralmente cacare ed oltretutto hanno il barbaro coragio di scrivere che sono " TESTATI "!!! io + tosto prenderei loro a testate.......e voi che dite ?
fatemi sapere le vostre opinioni
qui vi allego un paio di ultime cose che mi sono capitate con dei boxati :
amd xp 3200+ temp 65°
P4 2800 sk 775lga temp 54°
tutto ciò stando semplicemente fermi per una mezz'ora nel bios !
Concordo in pieno.
Dire che i dissi Intel per P4 prescott fanno schifo è essere magnanimi.
Forse va meglio dire che danno il vomito.
Roberto151287
17-12-2004, 07:48
Originariamente inviato da Markap
amd xp 3200+ temp 65°
P4 2800 sk 775lga temp 54°
tutto ciò stando semplicemente fermi per una mezz'ora nel bios !
Bisognerebbe imparare a montare i dissipatori e magari non chiuderli in case senza sbocchi d'aria prima di dire che i dissy boxed fanno schifo
E' vero che sono scarsi, ma un AMD 3200+ se non lo overclocki a 65° in IDLE non ci arriva col dissy boxed, e manco a pieno carico, perciò o il case è areato male o è il dissy montato male (magari con il pad e non con la pasta termica)
Per il P4 54° vale lo stesso, sotto sforza farà pure 60° perchè è il procio che scalda tanto, ma in IDLE 54° non li fa
beh... per quanto riguarda amd le temperature sono quelle e il dissi non è montato male !
L'unica cosa che può essere imputabile è la pasta, non è una artic, ma una semplice allo zinco, cmq non credo che amd debba basarsi sulla pasta per dire che il dissi funziona bene o meno e poi... dipende sempre da quanto caldo fa all'esterno e se una persona abita in arizona o in sicilia o climi simili non vedo perchè debba essere preso in giro.
poi per quanto riguarda intel vale lo stesso ti dirò.....
adesso ho rimosso la pasta che esce di serie ed ho messo una artic silver ho rimontato il tutto ed effettivamente è a 51 in iddle...meravigliato ?
io per niente !
in fine le persone prima di accusare in maniera poco cortese ed anche presuntuosa dovrebbero chiedere se i riferimenti sono stati fatti con case poco areati o meno !!
p.s. impara l'educazione prima di parlare a caso
Roberto151287
17-12-2004, 22:28
Originariamente inviato da Markap
beh... per quanto riguarda amd le temperature sono quelle e il dissi non è montato male !
L'unica cosa che può essere imputabile è la pasta, non è una artic, ma una semplice allo zinco, cmq non credo che amd debba basarsi sulla pasta per dire che il dissi funziona bene o meno e poi... dipende sempre da quanto caldo fa all'esterno e se una persona abita in arizona o in sicilia o climi simili non vedo perchè debba essere preso in giro.
poi per quanto riguarda intel vale lo stesso ti dirò.....
adesso ho rimosso la pasta che esce di serie ed ho messo una artic silver ho rimontato il tutto ed effettivamente è a 51 in iddle...meravigliato ?
io per niente !
in fine le persone prima di accusare in maniera poco cortese ed anche presuntuosa dovrebbero chiedere se i riferimenti sono stati fatti con case poco areati o meno !!
p.s. impara l'educazione prima di parlare a caso
Scusa se ti sono sembrato maleducato, non volevo, ma non parlo a caso. una CPU a 65° in IDLE se il dissy è montato bene e il case è areato non ci sta nemmeno con un dissy boxed, è così, quindi i problemi posso essere diversi:
Dissy montato male
Troppa pasta messa o invece di usare la pasta è stato usato uno schifoso pad termico
Sensore che sballa, magari non è che hai una Abit che di solito sballa le temperature di 10° in più? E cmq 55° in IDLE sarebbero troppi lo stesso
Originariamente inviato da Roberto151287
Scusa se ti sono sembrato maleducato, non volevo, ma non parlo a caso. una CPU a 65° in IDLE se il dissy è montato bene e il case è areato non ci sta nemmeno con un dissy boxed, è così, quindi i problemi posso essere diversi:
Dissy montato male
Troppa pasta messa o invece di usare la pasta è stato usato uno schifoso pad termico
Sensore che sballa, magari non è che hai una Abit che di solito sballa le temperature di 10° in più? E cmq 55° in IDLE sarebbero troppi lo stesso
bhe scusami per lo sfogo cmq scuse accettate :) ma alle volte anzi spesso sui forum la gente parte sparata :ahahah: ed a me da i nervi !
cmq tornando a noi per l'amd che dicevo l'ha montato il mio amico con il pessimo pad termico sotto mie preghiere (una settimana:eek: ) domani forse mette la artic ! quindi la tua idea è giusta....speriamo bene.
ma per il pentium ti assicuro che il case, anke ottimo del resto(enermax), è ben areato ed il dissi l'ho montato (questa volta io personalmente) sicuramente bene :cool: e con la giusta quantità di pasta artic e la temp non scende sotto i 50
:mad:
alla prox
ciao marco
Nicoloco
18-12-2004, 00:37
Guarda, anche io con un p4 3.0 e il suo maggico dissi boxed ho sudato parecchio... all'inizio ero a quasi 60 in idle... poi ho tolto il pad ed è sceso a 55 circa... dopo inutili smontaggi-rimontaggi ho preso il problema di petto e mi sono montato un dissi zalman 7700 in rame con della artic silver 5 sotto...------>38C°in idle!!!
Non so se è l'unica soluzione ma sono contento così!
tra l'altro è anche molto silenzioso pure in normal mode(1800 giri/min) e in silent Mode (900 giri/min) scalda appena di più (40c° e sento solo la ventolina della geforce....
W la zalman!
best luck
;)
^TiGeRShArK^
18-12-2004, 01:37
è assurdo però quel dissi.... pesa quasi un KILO :eek: ed è largo 14 cm!!!
come sistema di raffreddamento è il top ad aria però fa un pò paura....:ops2:
Io ho un P4 boxato, 2.4GHz con FSB 533; pad rimosso e messo subito l'artic silver II
In idle stava (in questa stagione) sui 32, ma ultimamente (ha più di un anno) la ventola cominciava a fare rumore.
Ci ho messo un controller e portando a metà il potenziometro (abbassando quindi la tensione a circa 8-9 V) ho reso il dissi praticamente muto, con temperature in idle sui 33°-34°.
Se faccio un'elaborazione pesante con GIMP mi schizza a 46°, allora metto al massimo le ventole e ottengo 43-44°.
Ripeto, dissi originale Intel. Non mi sembra male.
Originariamente inviato da Markap
....qui vi allego un paio di ultime cose che mi sono capitate con dei boxati :
amd xp 3200+ temp 65°
P4 2800 sk 775lga temp 54°
tutto ciò stando semplicemente fermi per una mezz'ora nel bios !
A mio avviso devi anzitutto controllare se le temperature indicate sono veritiere. Anzitutto vai su Win (ambiente di lavoro/gioco) e poi, a case aperto, stressi un poco la cpu con un programmino adeguato, tenendo sotto controllo la temp es. con MBM oppure con Hardware sensor monitor (va bene anche Probe se hai un'Asus). Quando vedi che sei sui 60° fai la prova "dito" appoggiandolo sulla parte inferiore del dissy (che do' per scontato sia montato bene). Se lo senti solo caldino o tirepido, significa che i 60° sono sballati (ti scotteresti) e dipendono dal sensore della mobo che scazza (tipico delle Asus ma anche di altre). Se invece scotta da non tenerci il dito, devi prendere dei provvedimenti (es. mettere un dissy più efficiente od aerare meglio il case).
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
A mio avviso devi anzitutto controllare se le temperature indicate sono veritiere. Anzitutto vai su Win (ambiente di lavoro/gioco) e poi, a case aperto, stressi un poco la cpu con un programmino adeguato, tenendo sotto controllo la temp es. con MBM oppure con Hardware sensor monitor (va bene anche Probe se hai un'Asus). Quando vedi che sei sui 60° fai la prova "dito" appoggiandolo sulla parte inferiore del dissy (che do' per scontato sia montato bene). Se lo senti solo caldino o tirepido, significa che i 60° sono sballati (ti scotteresti) e dipendono dal sensore della mobo che scazza (tipico delle Asus ma anche di altre). Se invece scotta da non tenerci il dito, devi prendere dei provvedimenti (es. mettere un dissy più efficiente od aerare meglio il case).
Ciao
ti ringrazio per i consigli, provvederò al più presto
cmq la prova dito che dicevi già lo fatta e a dir la verità è tiepidino :rolleyes: ma niente di +,tutto ciò per gli ipotetici 50 del p4 mentre per l'amd mi sà che sono reali (mi sono scottato) cmq proverò con i programmini e magari con una sondina di un termometro che mi deve arrivare domani.
ciao marco :D
Roberto151287
19-12-2004, 08:48
Hai visto bene se il processore AMD non è scheggiato da qualche pate? Perchè se è così le temp possono anche aumentare parecchio
Originariamente inviato da Roberto151287
Hai visto bene se il processore AMD non è scheggiato da qualche pate? Perchè se è così le temp possono anche aumentare parecchio
bhe skeggiato sicuramente no ! ma io credo che sicuramente la questione è colpa del pessimo pad termico di serie !
cmq ho detto al mio amico di sostiuirlo ma ancora nn ha avuto tempo per farlo.Appena avrò riscontro lo posto ! ;)
e speriamo bene :mc:
Perdonate l'ingenuità della mia domanda esistenziale...
-ma se uno prende la scheda madre,la butta sul tavolo e gli spara
addosso un ventilatore bello potente non risolverebbe il problema raffreddamento ?
bhe diciamo che la risposta è si ma..... non è il massimo della comodità e poi per il procio non và per niente bene perchè li il calore ha bisogno di essere irradiato a tutto il dissipatore per essere disperso proprio perchè il calore proviene da un punto molto piccolo quindi proviene in maniera molto molto concentrata :)
capito la questions ?!?!?
spero di essere stato chiaro ciao marco
:D
Vabbè si lo ammetto il modello di raffreddamento proposto da me è un pò lontano da quelli a liquido più performanti o di quello ad "immersione" che qualche fottuto di cervello aveva proposto domenica scorsa... :D :D :D
Comunque grazie per la esauriente risposta:ora ho capito...
io ho un boxed con un nw 2.8 è onestissimo e silenzioso, mai avuto problemi.
ovviamnete ho levato il loro pad e ho messo la ceramique
ciaooo
in merito all'amd di cui sopra ho fatto levare il pad termico e mettere la ceramique che era l'unica cosa che il mio amico aveva la temp è scesa di 12 gradi ! cmq penso che sia già un buon passo avanti ! :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.