View Full Version : Ieri ho preso un LiteOn SOHD-167T e oggi è già KO!!Bello!
Bella riggaz!!
Che sfiga immane, eh si che ho pensato bene di andarlo a prendere ieri, un semplice mercoledì 15, e non domani, venerdì 17 :asd: altrimenti cosa succedeva??:eek: :rolleyes: :muro:
Purtroppo la sfiga con i lettori ottici mi perseguita, credevo di essermi rifatto con il Nec 2500A, che a parte il prezzo (ma lo volevo subito, quindi è giusto così) è sempre stato, ed è tuttora una bomba, sicuramente il miglior acquisto :) ma in passato ho sempre avuto lettori che mi causarono problemi...
E ora il culmine, almeno spero, ho acquistato il LiteOn ieri tutto fiero di avere un lettore coi contro che andasse ad affiancare il master DVD, l'ho provato e andava alla grande, dopo qualche test con DVD originali, Verbatim, TY, Philips, ho spento...
Oggi l'ho usato per ascoltare un CD originale appena acquistato, tutto a posto ovviamente, poi dopo cena, torno al pc e faccio un DVD di backup (Philips+RW, no problem ieri) in vista di un format, lascio il DVD aperto visto che non era utilizzato completamente, lo provo apposta nel LiteOn e tadà...non parte nemmeno la lettura, tutto fermo, e così con qualsiasi altro tipo di supporto io inserisca :eek: :cry: :mad:
Domani lo porto indietro, spero che me lo cambino al volo, io me la rischierei (a sto punto non sono più troppo sicuro nemmeno di LiteOn :D) nuovamente con LiteOn, altrimenti posso provare a cambiarlo con i seguenti modelli: LG 8163 o SAMSUNG TS-H352A, che mi dite? Meglio LiteOn no?
Per completezza di informazioni ecco la mia config:
Sistema Operativo: Win XP pro SP-2
Canali IDE: Primary M:hdd 10Gb; S:hdd 80Gb / Secondary M:Nec 2500A; S:LiteOn demmerda Firm: 9S19 di fabbrica, tra l'altro non ufficiale :asd:
E' possibile che l'ho incriccato io con la prova col DVD multissessione? :eek:
Ciao.
:)
Ho visto giusto ora che un altro utente del forum ha un problema molto simile al mio, che ci sia da preoccuparsi??:eek:
Me l'hanno cambiato tranquillamente, ora quello nuovo è sopra il tavolo, ho timore a montarlo, non vorrei mai si rompesse anche questo :tie:
I DVD multisessione li legge benissimo il 166S, che è il modello prima :O
Ho un dubbio che mi perseguita da un paio di giorni: prima della serie SOHW (dove la S sta per Sony credo) e a parte la serie JLMS (JVC) c'è, che io sappia, la serie LTD.
Quest'ultima serie a che produttore di gruppi ottici si riferisce? Perchè le uniche differenze tra le sigle riguardano chi produce il laser o mi sbaglio? :confused:
Ci sono statistiche o test che provano o meno differenze qualitative? :confused: :Perfido:
Originariamente inviato da Fuzzo
I DVD multisessione li legge benissimo il 166S, che è il modello prima :O
Ho un dubbio che mi perseguita da un paio di giorni: prima della serie SOHW (dove la S sta per Sony credo) e a parte la serie JLMS (JVC) c'è, che io sappia, la serie LTD.
Quest'ultima serie a che produttore di gruppi ottici si riferisce? Perchè le uniche differenze tra le sigle riguardano chi produce il laser o mi sbaglio? :confused:
Ci sono statistiche o test che provano o meno differenze qualitative? :confused: :Perfido:
Io ho da molto tempo un LITEON LTD-163 che ora, dopo vari aggiornamenti di firmware UFFICIALI, è riconosciuto come JLMS XJ-HD163.
La differenza è solo la stringa del fw non nell'hw: LTD e JLMS sono gli stessi drive (in collaborazione con JVC); SOHW con Sony
Originariamente inviato da mieto
La differenza è solo la stringa del fw non nell'hw: LTD e JLMS sono gli stessi drive (in collaborazione con JVC); SOHW con Sony
Mi interesserebbe un po' più in dettaglio questa collaborazione... in che cosa collabora la Sony esattamente? :mbe:
lele2004
17-12-2004, 22:28
ciao, è morto anche il mio dopo l'aggiornamento firmware a 9s19
viene riconosciuto e tutto, ma non gira nulla... si sentono solo rumori strani... ma non sembra girare il supporto...
infatti viene dato come unità vuota anche se dentro c'è un cd o dvd (anche originali)
domani lo riporto.
siccome l'ho preso in un supermercato... spero non mi facciano aspettare molto.
PS. ho notato che comunque se lo muovo, sento il rumore come se dentro rotola una pallina.... sarà la lente che si sposta? ma è normale? non credo :rolleyes:
MORPHEUZ
18-12-2004, 00:35
Io lo ho da mesi e ne sono molto soddisfatto.
Pensa non'ostante le prestazioni ho subito montato dei firmware hacati che ne massimizzano le prestazioni e nn ho mai avuto problemi (azz speriamo nn si scassi adesso :fuck: ).
Ottimo drive! certamente meno rumoroso della serie Jlms, lo avuto era na tragedia.
lele2004
18-12-2004, 00:53
morpheuz ma se lo muovi senti spostarsi la lente?
non è che puoi provare (se hai il montaggio a slitta) perchè se devi smonta
re tutto lascia stare......
ciao :)
Il rumore che senti credo che sia normale.
Io ce l'ho e lo fa anche il mio.
E' come se ci fossero tante piccole sfere.
Ho provato a dare una giustificazione a ciò e sono arrivato ad una conclusione.
Premetto che è solo un mio parere e non l'ho smontato per avere conferme.
Attenzione però potrei anche aver pensato una grossa fesseria :).
Il rumore dovrebbe essere dato da tante piccole sfere che sono state messe all'interno della parte centrale, per intenderci quella che serve per bloccare il DVD od il CD e che poi lo porta in rotazione.
Tutto questo, probabilmente, perché, con la rotazione, la forza centrifuga fa migrare tutte queste piccole masse verso l'esterno disponendosi in modo tale da stabilizzare maggiormente tutto il sistemma e quindi ovviando, anche se solo parzialmente, a piccoli sbilanciamenti del disco o dell'intero sistema che viene messo in rotazione.
Spero di essere stato chiaro e di averci azzeccato nell'analisi.
Originariamente inviato da lele2004
ciao, è morto anche il mio dopo l'aggiornamento firmware a 9s19
viene riconosciuto e tutto, ma non gira nulla... si sentono solo rumori strani... ma non sembra girare il supporto...
infatti viene dato come unità vuota anche se dentro c'è un cd o dvd (anche originali)
domani lo riporto.
siccome l'ho preso in un supermercato... spero non mi facciano aspettare molto.
PS. ho notato che comunque se lo muovo, sento il rumore come se dentro rotola una pallina.... sarà la lente che si sposta? ma è normale? non credo :rolleyes:
I miei due lettori, sia quello morto che quello nuovo, montano di fabbrica il 9S19 nonostante non sia ufficiale :eek: :asd:
Il problema che dava quello morto era identico al tuo, ma il mio non faceva nemmeno rumori, niente di niente...
Per ora il nuovo va alla grande :sperem:
Ah, ho notato che all'accensione del pc il lettore nuovo fa un rumore diverso dal precedente, non so perchè, e non saprei nemmeno descriverlo :D
MORPHEUZ
18-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da giovx
Il rumore che senti credo che sia normale.
Io ce l'ho e lo fa anche il mio.
E' come se ci fossero tante piccole sfere.
Ho provato a dare una giustificazione a ciò e sono arrivato ad una conclusione.
Premetto che è solo un mio parere e non l'ho smontato per avere conferme.
Attenzione però potrei anche aver pensato una grossa fesseria :).
Il rumore dovrebbe essere dato da tante piccole sfere che sono state messe all'interno della parte centrale, per intenderci quella che serve per bloccare il DVD od il CD e che poi lo porta in rotazione.
Tutto questo, probabilmente, perché, con la rotazione, la forza centrifuga fa migrare tutte queste piccole masse verso l'esterno disponendosi in modo tale da stabilizzare maggiormente tutto il sistemma e quindi ovviando, anche se solo parzialmente, a piccoli sbilanciamenti del disco o dell'intero sistema che viene messo in rotazione.
Spero di essere stato chiaro e di averci azzeccato nell'analisi.
Potresti anche avere ragione, ma io credo anzi sono certo che il rumore è dovuto esclusivamente alla meccanica.
Infatti se smonti un qualunque lettore/masterizzatore vedi subito il motorino che muove una cinghia, se smonti una LiteON ti accorgi che non adotta cinghie ma è tutto un sistema pazzesco di ingranaggi a far ruotare il supporto, quindi somma un piccolo rumore x ogni ingranaggio e ne viene fuori un vero putiferio, non sapevo delle presenza di questa palline stabilizzanti, ovvio che anchesse influiscono.
Non vedo i vantaggi di questa tecnologia ad ingranaggi rispetto a quella classica a cinghia, cmq avranno i loro motivi.
A differenza del mio vecchio Jlms166 il nuovo 167T fà un pò di ruore quando prende inerzia, una volta avviato è silenzioso come i classici drive.
lele2004
19-12-2004, 10:20
ok, grazie dei consigli....
sinceramente ero un pò giù di morale :(
purtroppo i soldi son sempre pochi.... finalmente mi decido a comprare un lettore dvd (lo so sono solo 30 euro) e vedo che dopo 10 giorni in cui avrò letto si e no 3 cd... :cry:
ciao :)
Originariamente inviato da lele2004
ok, grazie dei consigli....
sinceramente ero un pò giù di morale :(
purtroppo i soldi son sempre pochi.... finalmente mi decido a comprare un lettore dvd (lo so sono solo 30 euro) e vedo che dopo 10 giorni in cui avrò letto si e no 3 cd... :cry:
ciao :)
Dai, non disperare :)
Speriamo che te lo cambino, e che con quello nuovo vada tutto alla grande ;)
Ciao e auguri di buone feste :)
Appunto, quando parte è più rumoroso perchè le ipotetiche sferette (sempre che le mie supposizioni siano esatte) vanno a disporsi nelle zone periferiche del loro allogiamento e di lì non si spostano più finche la forza centrifuga ce le tiene (cioè finchè il drive è in rotazione).
Per quanto riguarda la trasmissione ad ingranaggi, credo che abbia una durata nel tempo superiore a quella con la cinghia (che notoriamente dopo un pò tende a rompersi, vedi vecchi lettori CD Asus). Io ho, in un altro PC, un veccho lettore Plextor (40X) ed un vecchio masterizzatore, sempre plextor (4-2-20) entrambi SCSI ancora perfettamente funzionanti e, se non ricordo male, hanno la meccanica con la trasmissione ad ingranaggi.
giovx, abbiamo capito cosa volevi dire :sofico: :asd: :rotfl:
:)
Domattina lo vado a ritirare nuovo! Speriamo bene....
Non sono d'accordo con chi dice che il 166s ed il 167t hanno lo stesso rumore.
ho avuto il 166s per oltre 1 anno , facendoci di tutto.
ora ho un 167t da qualche giorno , ho rippato e verificato dvd , ed era ben più rumoroso del vecchio 166s.
Ciaozzz
Perdonatemi il casino che ho fatto :ops2:
Ah riggaz, voi usate DVDinfopro per visualizzare le info dei vostri CD/DVD? Sto provando un po' di CD/DVD con il LiteOn e se metto CD e uso DVDinfopro non mi dà le info varie, dicendomi che vanno inseriti solo CD/DVD e se inserisco un DVD ovviamente mi dà le info, mentre se li metto ssul Nec 2500 mi legge sia CD che DVD, succede anche a voi? Potete fare una prova?
Se non avete capito ditemi, che appena torno a casa vi metto uno screen, ora son di fretta e non ho spiegato troppo bene :)
Ciao e grazie.
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Io lo ho da mesi e ne sono molto soddisfatto.
Pensa non'ostante le prestazioni ho subito montato dei firmware hacati che ne massimizzano le prestazioni e nn ho mai avuto problemi (azz speriamo nn si scassi adesso :fuck: ).
Ottimo drive! certamente meno rumoroso della serie Jlms, lo avuto era na tragedia.
Un link per questo firmware hackato? Sblocca la velocità durante il ripping?
MORPHEUZ
21-12-2004, 01:26
Originariamente inviato da iltoffa
Un link per questo firmware hackato? Sblocca la velocità durante il ripping?
http://codeguys.rpc1.org/firmwares/167T.9S19.patched-rs.rar
GRazie mille, lo provo subito!
A me risulta che quei firmware servano solo in caso di problemi con i DVD+R DL :confused: (che per altro non ho riscontrato :eek: )
Incredibile riggaz!!
Il secondo LiteOn (quello che mi hanno sostituito per intenderci) è moribondo :eek: per non dire che è praticamente morto :rolleyes:
Ho messo dentro un DVD di backup perchè cercavo uno shot e mi caricava le immagini e le cartelle mooolto lentamente, ho aperto e chiuso il cassettino ed è andato a posto...non ho trovato lo shot e ho cambiato DVD, ma purtroppo stesso scazzo, caricava lentamente e allora riprovo ad aprire e chiudere e continua a dare sto problema...
Ora non carica il DVD, lo legge e lo fa girare, ma l'autorun non parte e se provo ad accedervi da Risorse Del Computer mi dice: ' Inserire Disco ' :eek: :eek: :eek: :rolleyes:
Che merda...
Vi faccio sapere se ci sono novità...
MORPHEUZ
30-12-2004, 23:20
Originariamente inviato da Toki84
Incredibile riggaz!!
Il secondo LiteOn (quello che mi hanno sostituito per intenderci) è moribondo :eek: per non dire che è praticamente morto :rolleyes:
Ho messo dentro un DVD di backup perchè cercavo uno shot e mi caricava le immagini e le cartelle mooolto lentamente, ho aperto e chiuso il cassettino ed è andato a posto...non ho trovato lo shot e ho cambiato DVD, ma purtroppo stesso scazzo, caricava lentamente e allora riprovo ad aprire e chiudere e continua a dare sto problema...
Ora non carica il DVD, lo legge e lo fa girare, ma l'autorun non parte e se provo ad accedervi da Risorse Del Computer mi dice: ' Inserire Disco ' :eek: :eek: :eek: :rolleyes:
Che merda...
Vi faccio sapere se ci sono novità...
Uhmm il fatto che legga correttamente i supporti significa che il drive funziona, direi che hai problemi di O.s. invece, hai mica Xp Sp2? (fonte inesauribile di rogne) e/o casini con gli aspi.
L'autorun debi andare nelle opzioni del drive per abilitarlo, capitano anche software per burnare che lo disattivano senza chiederti il permesso, fossi in te darei na bella formattata, o + semplicemente proverei il drive su un altro Pc per vedere se presenta le stesse anomalie.
Buon anno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.