View Full Version : Mapsonic 2.5 e TH55
Ragazzi oggi ho testato il mapsonic 2.5 con il Gps Fortuna associato al Sony Th55, devo dire che il problema del bluetooth non è stato risolto, presenta gli stessi problemi della versione precedente.
Sono proprio degli incompetenti quelli della Viamichelin.
Saluti
brontolo68
16-12-2004, 23:02
Originariamente inviato da sanci
Ragazzi oggi ho testato il mapsonic 2.5 con il Gps Fortuna associato al Sony Th55, devo dire che il problema del bluetooth non è stato risolto, presenta gli stessi problemi della versione precedente.
Sono proprio degli incompetenti quelli della Viamichelin.
Saluti
Che problema???? Io avevo provato il Mapsonic 1.32 con il Fortuna bluetooth e Dell Axim 5 senza problemi...
Ciao
Yuzuke@81
17-12-2004, 07:33
io uso da un sacco il fortuna ed il t3 proprio con mapsonic e 0 problemi al bt
I problemi derivano dalla gestione del bluetooth da parte del software.
iL Th55 ha di buono che per avere un'autonomia maggiore cambia la frequenza del processore probabilmente andando anche a modificare la gestione del bluetooth, mapsonic dalla sua non riesce a gestire questo utilizzo delle risorse. In sostanza dopo 10 min. di utilizzo il ricevitore si scollega e cerca continuamente la connessione senza esito positivo.
tullio1969
17-12-2004, 08:26
Il problema riguarda solo mapsonic su TH55 accoppiato al ricevitore GPS bluetooth, e purtroppo devo confermare quanto dice sanci; peraltro in altro post si parlava del problema (io stesso avevo fatto delle prove che mi avevano indotto a credere che in realtà il problema non ci fosse, ma chiaramente mi sbagliavo).
Appena uscita la nuova versione del Mapsonic ho inviato una mail ai loro tecnici, i quali gentilmente mi hanno risposto:
"Gentile Signor Mario,
la ringraziamo innanzitutto per l'interesse che dimostra verso i prodotti ViaMichelin.
Siamo spiacenti di informarla che purtroppo non possiamo ancora garantire la compatibilità del nostro software con il Sony Clié TH 55.
La ringraziamo ancora e restiamo a sua disposizione per qualsiasi altro chiarimento o suggerimento.
Cordialmente" :muro:
Ciauz
Tullio tu che software GPS usi per far funzionare bene il Fortuna Bt. con il TH55?
tullio1969
18-12-2004, 08:22
Originariamente inviato da sanci
Tullio tu che software GPS usi per far funzionare bene il Fortuna Bt. con il TH55?
Attualmente uso Mapopolis, però fa un po' ridere sia come grafica che come funzionalità. Ieri, ad esempio, mi voleva far andare contromano in una strada statale! Di buono, secondo me, ha le mappe Navteq, che nella mia zona (Calabria) sono più dettagliate.
A questo proposito considera che un altro software che usa mappe Navteq (Digi-Map) ti dà la possibilità di scaricarti una demo personalizzata, inserendo il tuo indirizzo, e le mappe sono aggiornate a novembre 2004 (Nel mio paesino di 4 gatti riporta tutte le viuzze!!).
;)
A me il th55 arriva settimana prossima. In effetti la setuazione gps è drammatica per questo palmare. Tu digi-map l'hai provato? Perchè io ho letto (non mi ricordo dove) che con il th55 da lo stesso problemino di mapsonic. Tra l'altro credo che Michelin non abbia nessuna intenzione di rendere compatibile il suo programma per il th55 visto che ormai sony ha chiuso con i palmari. Per quanto riguarda Mapopolis efeftivamente pare molto + semplice degli altri, tuttavia ho parlato con uno dello staff di Mapopolis e ha detto che l'obbiettivo (da raggiungere nei prossimi mesi) è quello di poter usare le mappe installandole nell cf senza impazzire per selezionare quella giusta ma lasciare tutto nelle mani del palm in modo del tutto trasparente. Poi mi ha preannunciato che verso la primavera arriverà la localizzazzione in italiano (per i testi), ha anche detto che verranno integrate altre funzioni utili. Insomma mapopolis dovrebbe crescere bene. Stanno anche uscendo le nuove mappe.
Detto questo mi chiedo, visto che i mei vanno in USA fra una settimana sia meglio far acquistare loro un gps seriale o un gps Bluetooth? Sarà meglio ascolatre quelli di mapopolis che hanno fatto queste promesse o passare a mapsonic (Viamichelin) segliendo il gps seriale?
Ciao
Da quello che so il problema dei software GPS verrebbe risolto con un ricevitore GPS con cavo (quindi niente bluetooth).
Ciao a tutti. Allora facciamo un po' di chiarezza. L'unico sw per th55 sembra essere mapopolis, mentre gli altri sembrano non funzionare per via dellla gestione fantasiosa di bluetooth del th55. Io non ho ancora provato nulla in quanto il clip on mi arriva fra due giorni (l'hanno preso i miei che si trovano lì). Il problema è che fra poco, se ho letto bene sul forum di mapopolis, ci scordiamo pure quello, nel senso che sta per uscire una versione nuova che a quanto pare richiede risorse hw che il nostro piccolino non possiede e non è chiaro se continueranno lo sviluppo della versione 2.xx oppure, visti i primi malumori degli uilizzator, abbasseranno un po' il tiro.
Ora io non vorrei cambiar palmare non tanto per soldi, quanto per il fatto che mi ci trovo benissimo e mi piace molto (ha tutto ciò che mi serve: wi-fi, bluetooth, tanta autonomia, buon schermo, legge mp3, web, posta, buona gestione .doc) e non vorrei passare a ppc (anche se prima o poi toccherà se palm continua così. Fatta questa premessa mi chiedevo: mapsonic con gps via cavo funziona di sicuro? Perchè se ben funzionasse, pur rinunciando al gps b. (mi giran le palle, ma metterei subito in vendita il clip on), avrei un ottimo sw e risolverei il problema. Qualcuno può darmi questa certezza?
Grazie a tutti
Pietro
PS vorrei capire come fanno quelli che dicono che tom tom gira?
PS2 Vorrei capire perchè nessuno ha supportato via b. il th55 nei sw gps, visto che a quanto pare è stato un best seller (oggi supportarlo non avrebbe molto senso visto che la produzione è cessata, però anche prima non si è mosso nessuno se non mapopolis)
Guarda, ho visto che c'è una persona che utilizza il mapsonic con il TH55 e GPS via cavo e dice che va bene e si trova benissimo. Per quanto riguarda Tomtom so che c'è un utente di un altro forum che lo utilizza ed è contento per l'accoppiata, io personalmente non sono ancora riuscito a farlo funzionare fra qualche giorno ci riproverò per vedere se riesco a rimediare qualcosa. Personalmete sono nella tua stessa situazione in quanto possiedo anch'io un TH55 con GPS Bt. Fortuna l'unica cosa che mi resta da fare è solo provare di far funzionare il Tomtom altrimenti prendere un GPS con cavo.
Se riesco a reperire altre info ve/te le farò sapere.
Ciao
tullio1969
12-01-2005, 12:12
Credo proprio che passerò a Pocket Pc: in PalmOs secondo me mancano diverse funzioni che io magari avrei preferito trovare (una per tutte il multitask); magari questo è anche un fattore che rende il palmare più stabile, però dover uscire ogni volta da un programma per poi riaprirlo subito dopo e .... bla ... bla..., un po' scoccia. Tra l'altro, tra tutti i palmari PalmOs forse ho beccato quello più schizzinoso (TH55): non gli va bene il collegamento BT. con il ricevitore GPS; la porta infrarossi, anche rispetto ad altri palmari sony, sembra essere inesistente (considerando i pochi centimetri di raggio d'azione); in rete ci sono diversi programmi compatibili con PalmOs ma non col th55 :muro: :muro: .
In questa settimana decido..... e poi vi farò sapere ;)
Ciauz
ManyMusofaga
12-01-2005, 12:19
A me scoccia passare a ppc. Per quello che mi serve palm è ottimo e sopratutto il th55 è ottimo. L'unico problema è quello del gps. Al limite venderò il fortuna e prendero un via cavo. Qualcuno conosce digi-map? Io ho letto qualcosa e mi pare abbia gli stessi problemi di mapsonic.
Ciao e tutti e grazie
ManyMusofaga
12-01-2005, 13:12
Ragazzi scusate sto postando dal pc della mia fidanzata. Cmq sono Pietro. Scusate ancora per la svista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.