PDA

View Full Version : TRASFORMATORE NEON urge


kaksa
16-12-2004, 21:15
ho la necessita di fotografare in particolari condizioni di luce, per questo mi serviro di speciali neon che simulano la luce diurna che mi verranno prestati. mi manca pero un trasformatore che aumenti la frequenza da 50 a minimo 100hz della corrente 220v, questo perche capita troppo spesso di scattare nell'attimo in cui il neon è spento in quel cinquantesimo di secondo.
quindi avrei bisogno di una persona che me lo sappia costruire da uno schema proprio oppure lo procuro io.
ovviamente pago la prestazione ed i componenti.

FreeMan
18-12-2004, 17:34
e che c'entra con la fotografia digitale? tu parla di trasformatori e schemi...

sposto in GENERICHE (con la sensazione che avrai aperto altre discussioni in giro per il forum, ma senza ricerca non posso controllare..)

MOVED!!

>bYeZ<

kaksa
18-12-2004, 18:57
Originariamente inviato da FreeMan
e che c'entra con la fotografia digitale? tu parla di trasformatori e schemi...

sposto in GENERICHE (con la sensazione che avrai aperto altre discussioni in giro per il forum, ma senza ricerca non posso controllare..)

MOVED!!

>bYeZ<

centra con la fotografia perche è uno strumento che si usa negli studi fotografici:).

cmq ho aperto solo qua.

sacd
18-12-2004, 19:13
Originariamente inviato da kaksa
centra con la fotografia perche è uno strumento che si usa negli studi fotografici:).

cmq ho aperto solo qua.

Ma nn è che ti basta alimentare il neon con un alimentatore elettronico al posto di quello classico?

kaksa
18-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da sacd
Ma nn è che ti basta alimentare il neon con un alimentatore elettronico al posto di quello classico?

non lo so, forse.
di he tipo di alimentatore parli? ho bisogno che dia in uscita almeno 100hz

sacd
18-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da kaksa
non lo so, forse.
di he tipo di alimentatore parli? ho bisogno che dia in uscita almeno 100hz

Di solito i neon sono alimentati da un alimentatore+uno starter o innesco, e da un condensatore per rifasare e togliere i disturbi dovuti allo sfarfallamento in accensione, ma esistono anche dei reattori elettronici che incorporano tutte queste funzioni e alimentano il neon ad una freq. maggiore.

sacd
18-12-2004, 19:26
Prova a guardare qua;)

http://www.osram.it/products/elettronici.html

kaksa
18-12-2004, 19:32
Originariamente inviato da sacd
Prova a guardare qua;)

http://www.osram.it/products/elettronici.html

non c'è nulla che parli di quello che cerco.
o almeno non l'ho trovato e cmq certo una soluzione fai da te, senno vado e compro ma spendo minimo 1000 euro

essegi
18-12-2004, 20:43
sui tubi che ti presteranno, in un angolo, dovrebbero esserci scritti dei dati, fra cui potenza in W e qualche codice che interpretato dà la temperatura di colore e l'indice di resa cromatica

se sono di normale uso commerciale (es. 18, 36 o 58W) puoi inserirli in una normalissima plafoniera con alimentatore elettronico (funzionano a decine di migliaia di Hz), anche di quelle economiche dette "da sottopensile"

FreeMan
19-12-2004, 01:06
Originariamente inviato da kaksa
centra con la fotografia perche è uno strumento che si usa negli studi fotografici:).


vabbè... :mc:

se vuoi allora parliamo anche dell'arredamento degli studi fotografici... si usano per fare le foto no? :D

:rolleyes:

dai...

>bYeZ<

kaksa
19-12-2004, 01:08
Originariamente inviato da FreeMan
vabbè... :mc:

se vuoi allora parliamo anche dell'arredamento degli studi fotografici... si usano per fare le foto no? :D

:rolleyes:

dai...

>bYeZ<

ma cosa centra?? è uno strumento tanto quanto un'obbiettivo un cavalletto o la macchina digitale.