Entra

View Full Version : Abit AV8 e 3000winch non va....


nammen
16-12-2004, 20:57
Mi e' da poco arrivata la abit av8 con 3000+ winchester, 2x256mb A-data 566 e cooler master ultravortex V91, e dopo aver fatto il formattone, mi sono lanciato all'overclock, con scarsi risultati, almeno credo...

Attualmente sono a 2025mhz lasciando il moltiplicatore a 9x e non vado oltre perche se salgo, quando eseguo il memdiag della microsoft, ho degli errori nel test Lrand.

Che errori sono? quale test devo fare per testare il tutto? Superpi?

mi date qualche consiglio su come salire di frequenza, tipo voltaggi cpu, ram, ecc sempre restando nei limiti di affidibilita e durata del tutto?

Chi ha una configurazione simile a quanto e' riuscito ad arrivare?

grazie anticipato!:D

nammen
16-12-2004, 21:00
...ho appena fatto un test con superpi, appena parte mi da un errore "tipo not convergent in sqr05":cry: e sono solo a 2025mhz

e poi il sistema mi sembra lento ripetto al mio p4-3ghz:mad:

Mo3bius
16-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da nammen
...ho appena fatto un test con superpi, appena parte mi da un errore "tipo not convergent in sqr05":cry: e sono solo a 2025mhz

e poi il sistema mi sembra lento ripetto al mio p4-3ghz:mad:


ciao nammen , evidentemente l'overclock non e' stabile , adesso non so' dirti se a causa delle ram o della cpu o di qualche altro fattore , dovresti dare un po' di info in piu' sui settaggi che hai applicato ...
Cmq , cosi per info , i 3000+ arrivano senza problemi sui 2600-2700mhz mediamente ....


saluti


p.s. un nonno di hwupgrade con solo 124 post ....:eek: :eek: :eek:

Leon S.
16-12-2004, 23:07
ce li ha i fix la mobo?

nammen
17-12-2004, 20:20
i fix ci sono

...saro' l'unico sfigato che non riesce a overcloccare un winchester?:cry:

jappino147
18-12-2004, 08:44
che versione di bios hai sulla mobo?

non vorrei dire una c@zz@t@ ma mi pare che con l'1.2 ci fossero prob in oc

ho assemblato un pc per un amico con la scessa mobo(bios ver 1.6)+winchester 3200+ e sale senza prob




ciao

nammen
18-12-2004, 22:05
..ho messo l'ultima ver di bios, 1.7, e appena passo i 2000 ho degli errori!

:mc:

Mi consigliate i voltaggi ed i settaggi da provare nel bios?

grazie!

antonio_colli
19-12-2004, 07:29
ciao, hai problemi con l'htt! impostalo a 800mhz o 4x al posto del 5x o 1000Mhz di default!;)

le ram per sicurezza mettile a 2.5-3-3-7 e prova a salire!
inoltre imposta su agp e pci FIXED o 66Mhz;) :D

ciao luigi

nammen
19-12-2004, 22:37
...ho provato ad alzare anche i voltaggi ma nisba, super pi si completa solo a 2ghz, appena vado piu su si blocca...

a che posso arrivare come voltaggi per il proc, nb, agp e la ram?

sapete dove si setta il ratio delle memorie, voglio provare a vedere se in asincrono vanno...


ciao e grazie da...l'unico che non riesce a salire di bus:cry:

nammen
19-12-2004, 22:39
....quali banchi bisogna riempire per attivare il dual channel?

canapa
19-12-2004, 23:30
Metti le ram nei banchi 1 e 2 (oppure 3 e 4)
Disabilita il cool'n'quiet.
Se alzi il FSB sopra i 200 devi mettere il molti dell'HT a 4X dato che con questo bus non puoi superare i 1000 mhz (almeno teoricamente).
La voce la trovi in "advanced bios ... etc" -> "LTD" ...

nammen
20-12-2004, 20:32
grazie x le info, ho fatto tutto ma non va....sopra i 2ghz la ram inizia a dare errori...

ciao.

overjet
21-12-2004, 09:04
Cmq anche a me fa questi errori.Non so come risolvere
Winchester 3000
Abit AV8
Vitesta 600


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

AndreaFx
21-12-2004, 11:39
Non ่ che non digerisce i TCCD??? :confused:

Provate in single channel va ;)

orestino74
21-12-2004, 11:50
Ma guarda il caso, anche io ho lo stesso problema, non mi chiude il super PI a 250*9 e nemmeno a 240*9....Mah, il mio amico che ha preso tutto identico non ha alcun problema....magari non ่ la cpu, ma le ram meno fortunelle, che dite?

overjet
21-12-2004, 11:55
Ma io vedo tutti che qua salgono ed io non riesco a reggere 250x9 !!! :cry: :cry:
Ci st๒ diventando matto st๒ provando tutte le impostazioni possibili.

orestino74
21-12-2004, 12:55
Mah, io adesso provo a 1.45 per vedere se ่ limite del procio.....certo, che sfiga!!
Spero che invece sia colpa di qualcos'altro....:)

orestino74
22-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da orestino74
Mah, io adesso provo a 1.45 per vedere se ่ limite del procio.....certo, che sfiga!!
Spero che invece sia colpa di qualcos'altro....:)

Mah, mi sa che sono le RAM, ho bootato di CPU anche a 2700, e ho finito un Super PI da 1MB a 260X9 @1.4v con RAM a 220 circa...

Mi date qualche timings rilassato che posso provare a 250 di FSb?

Ho provato anche 3-4-4-12, ma non mi finisce il superpi....che timings provo?

canapa
22-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da orestino74
Mah, mi sa che sono le RAM, ho bootato di CPU anche a 2700, e ho finito un Super PI da 1MB a 260X9 @1.4v con RAM a 220 circa...

Mi date qualche timings rilassato che posso provare a 250 di FSb?

Ho provato anche 3-4-4-12, ma non mi finisce il superpi....che timings provo?

Anche io ho provato ad alzare i timings ma non ่ servito a molto.
Queste stupende ram vanno benissimo a CAS 2,5 fino a 265 circa (anche se ho fatto il SuperPi a 278) oltre non sembrano andare anche a CAS 3.

nicolarush
22-12-2004, 14:34
Originariamente inviato da antonio_colli
ciao, hai problemi con l'htt! impostalo a 800mhz o 4x al posto del 5x o 1000Mhz di default!;)

le ram per sicurezza mettile a 2.5-3-3-7 e prova a salire!
inoltre imposta su agp e pci FIXED o 66Mhz;) :D

ciao luigi


hai provato a settare l'ht 4x come ti ่ stato giustamente consigliato?

antonio_colli
22-12-2004, 15:28
Originariamente inviato da nicolarush
hai provato a settare l'ht 4x come ti ่ stato giustamente consigliato?

bho?
:(

nammen
22-12-2004, 20:57
...ma non c'e' modo di settare la ram in asincrono?

canapa
22-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da nammen
...ma non c'e' modo di settare la ram in asincrono?

Certo.
Imposta le ram a DDR333

orestino74
22-12-2004, 21:00
Originariamente inviato da nammen
...ma non c'e' modo di settare la ram in asincrono?

E come no?

Basta che metti le Ram su DDR333 e se metti 200 ti vanno a 333, se metti 250 ti vanno a 208 circa!

orestino74
22-12-2004, 21:01
Originariamente inviato da orestino74
E come no?

Basta che metti le Ram su DDR333 e se metti 200 ti vanno a 333, se metti 250 ti vanno a 208 circa!

Volevo dire 200 - 166
250 - 208

:D

nammen
23-12-2004, 07:51
stasera provo e vi faccio sapere...

che voltaggi devo usare per il proc ed il resto?

nammen
26-12-2004, 23:03
...allora settando la ram come se fosse 333 e impostando il bus a 260mhz, il processore va a 2400circa che e' una bellezza!!! ho fatto vari test ed il sistema e' stabilissimo, quindi morale della favola, queste a-data 566 sono una sola!:mad: a me davano problemi gia a 230mhz quando dovrebbero andare a 288mhz senza problemi! nel bios le avevo impostate da spd quindi non dovevano dare problemi e invece...

che posso fare con queste ram visto che il processore va alla grande:yeah: :yeah: :yeah:

nammen
30-12-2004, 12:02
...come dicevo prima, se le ram sono a 566, non dovrebbero tenere fino a 283mhz senza dare alcun problema? le posso far cambiare in garanzia dato che non tengono la frequenza per la quale le ho comprate?

grazie e auguri.

overjet
30-12-2004, 13:25
Nammen concordo con la tua supposizione riguardo le vitesta 566 e ci aggiungerei anche le vitesta 600.
A quanto pare questa mobo non digerisce molto i chips TCCD infatti le vitesta 500 sembrano andare e ripeto "sembrano" abbastanza bene.
Tra poco sul thread ufficiale della AV8 saranno eseguite delle prove con le vitesta 500-566 e 600.
Il problema a mio parere risiede nelle memorie il problema rimane nel trovare delle memorie "digeribili" da parte della suddetta scheda.
Vedremo gli sviluppo (sperando che si possa aggirare il problema e risultino alla fine positivi)

Grazie.