PDA

View Full Version : mettere in rete wi-fi 2 pc, mi date una mano?


massimomarc
16-12-2004, 18:23
salve a tutti, devo mettere 2 computer in rete, questo per far sì che il secondo computer possa sfruttare la connessione a internet del primo computer.

io di reti ne so meno di zero. lo dico subito :asd:

cmq questo si può fare vero ? visto che il pc1 è sempre acceso, con un collegamento di rete wi fi potrò utilizzare la connessione a internet del primo pc, giusto ? potrò anche navigare contemporaneamente con i 2 pc giusto? il computer bilancia la richiesta di banda tra i pc da quello che so


seconda cosa.


un pc ha winXP e uno WinXP pro, ci sono dei problemi a farli comunicare senza problemi ? è facile mettere in rete 2 pc ?

terza cosa.

mi consigliate l'hardware da utilizzare per lo scopo ? quanti standard ci sono ? i computer sono distanti tra loro in linea d'aria meno di 5 metri, il problema è che stanno su due piani differenti, con il pavimento di mezzo per intenderci, quale velocità di connessione posso aspettarmi ?

in teoria sono sufficienti 2 schede wi fi di tipo pci giusto ? me ne consigliate 2 di buona marca ma magari anche a buon prezzo ? grazie fin da subito ragazzi :)

massimomarc
16-12-2004, 18:55
un altra cosa, come siamo messi a sicurezza ? ci sono degli standard che garantiscono migliore sicurezza rispetto ad altri ? per la velocità di connessione, sarebbe sufficiente una rete che potesse trasmettere a 2\3 megabyte reali di velocità, quanto spenderei per una velocità del genere ?


ho dato un occhiata ai vecchi topic e ho visto che di standard ce ne sono parecchi....aiuto !!

alexmere
16-12-2004, 19:36
Originariamente inviato da massimomarc
salve a tutti, devo mettere 2 computer in rete, questo per far sì che il secondo computer possa sfruttare la connessione a internet del primo computer. io di reti ne so meno di zero. lo dico subito :asd: cmq questo si può fare vero ? visto che il pc1 è sempre acceso, con un collegamento di rete wi fi potrò utilizzare la connessione a internet del primo pc, giusto ? potrò anche navigare contemporaneamente con i 2 pc giusto? il computer bilancia la richiesta di banda tra i pc da quello che so

Tutto esatto, tranne che il PC server bilancia la banda tra i due PC. Se non metti un software tipo NetLimiter sul PC server, chi chiede più banda più ne ottiene.
Originariamente inviato da massimomarc
seconda cosa.
un pc ha winXP e uno WinXP pro, ci sono dei problemi a farli comunicare senza problemi ? è facile mettere in rete 2 pc ?

Nessun problema.
Originariamente inviato da massimomarc
terza cosa.
mi consigliate l'hardware da utilizzare per lo scopo ? quanti standard ci sono ? i computer sono distanti tra loro in linea d'aria meno di 5 metri, il problema è che stanno su due piani differenti, con il pavimento di mezzo per intenderci, quale velocità di connessione posso aspettarmi ?

in teoria sono sufficienti 2 schede wi fi di tipo pci giusto ? me ne consigliate 2 di buona marca ma magari anche a buon prezzo ? grazie fin da subito ragazzi :)
OK, allora brevemente ci sono due standard e due semi-standard, questi ultimi indicati con "+" dopo il nome del protocollo; sono evoluzioni proprietarie degli standard cui si riferiscono, dunque schede di marche diverse che usano gli stessi semi-standard di solito non funzionano alla velocità superiore garantita dal semi-standard, ma andranno sicuramente alla velocità dello standard più veloce che montano.

Protocollo 802.11b = 11 Mbps = 4÷5 Mbps reali ~= 500 kbyte/s
Protocollo 802.11b+ = 22 Mbps = 12÷13 Mbps reali ~= 1,05 Mbyte/s
Protocollo 802.11g = 54 Mbps = 20÷22 Mbps reali ~= 2,6 Mbyte/s
Protocollo 802.11g+ = 108 Mbps = 30÷32 Mbps reali ~= 3,9 Mbyte/s

Ti bastano due schede di rete Wi-Fi:, PCI o USB per i desktop e PCMCIA o USB per i portatili, a seconda delle tue preferenze. Per i desktop, se sono infilati sotto ad una scrivania, è meglio prendere una scheda Wi-Fi USB con prolunga, in modo che l'antenna non incontri anche la scrivania come ostacolo.

Il throughtput che otterrai non è calcolabile a priori, solo una prova sul campo ti potrà dare una risposta certa. Per quanto riguarda me ti posso dire che con un paio di D-Link da 22 Mbps ottengo 10÷11 Mbps attraverso due muri, un armadio pieno di vestiti e un mobile pieno di stoviglie a circa 6÷7 metri di distanza. Nel tuo caso se i due PC sono uno sopra l'altro (in pratica quasi in verticale) di sicuro non hai problemi.


Configurazione indirizzi IP

PC server
devi attivare la condivisione della connessione internet, facendo tasto dx sul nome della connessione e selezionando Proprietà. Lì dentro, da qualche parte (mi pare in avanzate), c'è l'opzione di condivisione. Fatto questo, la scheda di rete Wi-Fi si prenderà in automatico le seguenti impostazioni:
IP: 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
gateway e server DNS: in automatico dal modem

PC client
IP: 192.168.0.x con 1<x<255 (estremi esclusi!) e x a tua scelta nell'intervallo di cui prima
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

Come già detto, mi trovo bene con le D-Link, che da MediaWorld hanno prezzi interessanti.

alexmere
16-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da massimomarc
un altra cosa, come siamo messi a sicurezza ? ci sono degli standard che garantiscono migliore sicurezza rispetto ad altri ? per la velocità di connessione, sarebbe sufficiente una rete che potesse trasmettere a 2\3 megabyte reali di velocità, quanto spenderei per una velocità del genere ?


ho dato un occhiata ai vecchi topic e ho visto che di standard ce ne sono parecchi....aiuto !!
Sicurezza: un AP garantisce maggiore sicurezza, ma costa di più. Comunque anche la WEP delle schede Wi-Fi tiene lontano i curiosi.
Velocità: vedi sopra.

massimomarc
16-12-2004, 23:38
innanzitutto grazie mille alex :)


dunque, ricapitolando, posso capire che al caso mio potrebbe far comodo lo standard Protocollo 802.11b+ oppure il 802.11g , certo dipende molto anche dal prezzo che la rete wifi costa in uno e nell'altro caso.

tu hai detto che ti trovi bene con D-link, che se ho capito giusto sono 802.11b+, mi puoi dire a che prezzo piu o meno si trovano da mediaworld? se volessi invece optare per lo standard 802.11g, in che maniera lieviterebbero i prezzi ?

i pc sono praticamente uno sopra l'altro , l'eventuale segnale non verrebbe tra l'altro disturbato dalle scrivanie perchè il pc di sotto non ha nulla oltre il muro sopra a lui, mentre quello di sopra deve ricevere il segnale dal basso, non credo che la scrivania interferisca, pensavo per questo di prenderle 2 schede PCI, anche per non avere altri "scatolotti" in giro per la scrivania.

certo scoccia un po non sapere a che velocità sarà la rete fino a quando non la si testa ( dopo aver gia comprato però) , tuttavia potrebbe già essere un buon risultato avere 1\1,5 mbyte\s di transfer, tanto la linea è una adsl 640 che a piu di 80k nn la si spinge :P


una cosa, più una curiosità che altro, come si confrontano i sistemi wi fi con la salute dell'essere umano ? no perchè immaginarsi mega e mega di dati al secondo solcare l'aria e quello che trovano di mezzo non è un immagine bellissima, io sono sempre stato scettico di fronte all'influenza delle onde radio nella salute, però nn si sa mai...

massimomarc
17-12-2004, 00:43
stavo pensando un altra cosa, per evitare il fatto che il pc1 debba essere sempre acceso e connesso perchè il pc2 possa usare internet, potrei mettere un router wireless che comunichi tramite wi-fi ai 2 computer, giusto ? così avrei la connessione disponibile sempre in qualsiasi momento, certo i costi aumentano, se prima con 2 schede wi fi me la cavavo, ora devo prendere anche il router, che avrà un costo dubito non inferiore agli 80 euro....poi dando un occhiata su chl per un paio di schede netgear(le più economiche) ( sono buone? ) da 54 mbps ci vogliono 60 euro a scheda...si andrebbe a spendere troppo ....


un altra cosa, come varia il ping se mettessi un router?
ogni tanto faccio una partita on line ai videogiochi, ma se mettessi il router ci sarebbe anche l'aria di mezzo a far aumentare il ping....di quanto più o meno ?

massimomarc
17-12-2004, 17:24
UP !!

massimomarc
18-12-2004, 00:15
scarto l'opzione router, perchè sennò dovrei fare troppi casini per mettere in rete i 2 pc.


ho trovato su medi@uor una sk.di rete wireless della trust,

TRUST PCI Wireless 108MBPS
Scheda PCI wireless compatibile standard
IEEE 802.11 Super-G fino a 108 Mbps

che costa 44,9 euro, il prezzo è fenomenale per quello che offre, anche perchè ha diverse tecnologie interessanti, tipo :

"Modalità Turbo
Si tratta di una caratteristica esclusiva: invece di utilizzare un singolo canale per una connessione di rete, la modalità Turbo utilizza due canali per raddoppiare la velocità di rete e portarla a 108 Mbps. L'aumento di velocità è indipendente dalla quantità di dati inviati e non viene raggiunta mediante compressione, a differenza di soluzioni messe a punto dalla concorrenza. Il guadagno di velocità con la compressione dati dipende dal fatto che i dati vengono compressi, ma la modalità Turbo raddoppia la velocità di rete in ogni caso."

e ancora


"Crittografia WEP fino a 128 bit

Fino a poco tempo fa, questo era l'unico standard di protezione per le reti wireless.


Crittografia WPA (TKIP) e autorizzazione

Questo è il più recente standard di protezione messo a punto per le reti wireless. Un miglioramento significativo rispetto a WEP consiste nella possibilità di richiedere che l'utente si registri per potere accedere alla rete. Un'ulteriore novità consiste nel cambiamento automatico della "chiave" di protezione (WEP consente solo modifiche manuali). Ciò rende praticamente impossibili sia il craccaggio della chiave che l'eavesdropping (intercettazione). Per i prodotti di rete wireless che non supportano WPA è possibile continuare ad utilizzare il protocollo 802.1x con WEP. I prodotti Speedshare Turbo Pro Wireless PCI Adapter e Speedshare Turbo Pro Wireless PC-Card supportano WPA in Windows XP, Windows 2000, Me e 98."


qualcuno sa dirmi come sono queste sk. di rete? a me sembrano ottime.

alexmere
18-12-2004, 08:08
Originariamente inviato da massimomarc
qualcuno sa dirmi come sono queste sk. di rete? a me sembrano ottime.
Indubbiamente delle ottime caratteristiche sulla carta... Secondo me vanno bene.
Prima di prenderle però ripensa alla soluzione del router, perché è un'ottimo acquisto in ogni caso e ti risolve parecchi problemi di comodità. Mettere i PC in rete tra di loro è più facile di quanto pensi; inoltre, se la presa telefonica è vicina ad un tuo PC, puoi collegare un PC tramite cavo LAN e solo l'altro tramite Wi-Fi, risparmiandoti la spesa di una scheda Wi-Fi.

massimomarc
18-12-2004, 10:58
grazie del tuo tempo alex,


se prendo un router, che metterei vicino alla presa telefonica del pc con internet, dici che posso collegare questo pc con il router tramite cavo LAN ( ho gia una sk, di rete ) mentre il secondo lo collegherei al router tramite wi fi.


una domanda, a questo punto.se prendo il router e faccio il tipo di collegamento che suggerisci, i pc dopo tra di loro saranno in rete ? potrò cioè passare i file da uno all altro pc, oppure avrò solo la possibilità di usare internet nei due pc ?

alexmere
18-12-2004, 12:46
Originariamente inviato da massimomarc
grazie del tuo tempo alex,


se prendo un router, che metterei vicino alla presa telefonica del pc con internet, dici che posso collegare questo pc con il router tramite cavo LAN ( ho gia una sk, di rete ) mentre il secondo lo collegherei al router tramite wi fi.


una domanda, a questo punto.se prendo il router e faccio il tipo di collegamento che suggerisci, i pc dopo tra di loro saranno in rete ? potrò cioè passare i file da uno all altro pc, oppure avrò solo la possibilità di usare internet nei due pc ?
Un router sostituisce un PC per la condivisione di internet, ma consumando molto di meno ti fa risparmiare sull'elettricità. Poi con un router condividi internet e usufruisci di tutti i servizi che otterresti collegando due PC direttamente, con i vantaggi - ti ripeto - di non dover tenere acceso un PC per condividere la connessione.

massimomarc
18-12-2004, 19:35
cmq il pc1 resta sempre acceso, non è quello il problema,

cmq ho comprato le 2 trust in questione, ho configurato le schede e sono riuscito a far condividere la connessione a internet ( pannello di controllo\reti\proprieta\consenti alla rete di accedere alla connesssione internet di questo computer )


adesso volevo poter "navigare" dentro le cartelle del 1° pc dal secondo, sai come posso fare ?

alexmere
18-12-2004, 19:46
Originariamente inviato da massimomarc
adesso volevo poter "navigare" dentro le cartelle del 1° pc dal secondo, sai come posso fare ?
I due PC devono fare parte dello stesso gruppo di lavoro di windows, ciascun PC deve avere un nome di rete diverso ed infine per lo scambio di files clicchi dx sulle cartelle che ti interessano e selezioni "Condivisione e protezione" o una voce simile.

massimomarc
18-12-2004, 21:25
scusa, dove trovo il gruppo di lavoro di windows ? e il nome di rete ?

sono 2 ore che provo a far andare la rete ma non funziona nulla, il primo tentativo era andato bene, riuscivo a connettermi a internet dalla pc2 tramite wireless, poi ho provato a impostare la rete dalle opzioni di win e booom disastro.


non funzionava piu nulla, anche se la rete sembra andare, perchè le sk. si vedono, se provo a usare internet sul pc2 nn va nulla, e nn so ancora come provare a inviare files tra i 2 pc...


qualcuno può darmi una mano ?

massimomarc
18-12-2004, 23:14
dio mio...tutto il sabato sera a tentare di fare andare sta rete del cazzo......


qualcuno ha per caso un paio di TRUST SPEEDSHARE TURBO PRO WIRELESS PCI ADAPTER ed è riuscito a farle funzionare ?


io fino adesso nulla, e nn so cosa può essere, ho provato di tutto, ho messo manualmente gli IP, ho disintallato e reinstallato tutto almeno 5 volte su ogni pc, e i pc sembrano connessi, la utility della trust si collega alla rete, la connessione senza fili di microsoft mi dice connesso, ma se provo a navigare sul 2° pc nn va nulla!!!

mi spiegate passo passo la procedura per provare a passare un file dal pc1 al pc2 ?

cioè dalle basi proprio, cosa devo fare nel pc1, dove devo andare nel pc2 per provare a copiare un file, help pls, ho come l'idea di avere buttato 120 euro ( alla fine costavano 60 euro nn 45 ste merde di schede.....)
dio che nervi........


secondo voi, se io avvio il pc che farà da server e nell utility trust creo una ad-hoc configuration, dopo, quando accenderò il client, dovrò collegarmi tramite una infrastucture configuration oppure sempre ad-hoc ? ripeto che ho solo 2 schede wireless pci che cerco di mettere in rete...


ah un altra cosa,quali sono le operazioni da fare per provare a far pingare tra loro i 2 pc ? intendo passo passo

alexmere
19-12-2004, 10:00
Originariamente inviato da alexmere
Configurazione indirizzi IP

PC server
devi attivare la condivisione della connessione internet, facendo tasto dx sul nome della connessione e selezionando Proprietà. Lì dentro, da qualche parte (mi pare in avanzate), c'è l'opzione di condivisione. Fatto questo, la scheda di rete Wi-Fi si prenderà in automatico le seguenti impostazioni:
IP: 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
gateway e server DNS: in automatico dal modem

PC client
IP: 192.168.0.x con 1<x<255 (estremi esclusi!) e x a tua scelta nell'intervallo di cui prima
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

Come già detto, mi trovo bene con le D-Link, che da MediaWorld hanno prezzi interessanti.

alexmere
19-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da massimomarc
scusa, dove trovo il gruppo di lavoro di windows ? e il nome di rete ?
Tasto dx su Risorse Del Computer, Proprietà, Nome computer.