PDA

View Full Version : Problemaccio Mandrake 10.1 e sony vaio


FeT!sH
16-12-2004, 15:53
Allora ho un sony vaio pcg-sr11k
Pentium III 600 mhz
128 ram
10gb Hd
nzomma niente di che,ma per linux dovrebbe andare

il problema è che è rotta la porta pcmcia dove era attaccto il lettore cd....
ed è sputtanato gravemente,credo che il boot sector sia corrotto,non parte nulla....pero so che ci sta una Suse 7.3
ovviamente non ha lettori floppy...

ha solo una porta usb,e da li fa boot solo con i floppy disk

ho anche il lettore cd esterno usb,ma per fareboot il floppy deve essere ovviamente attaccato direttamente alla porta senza nessun hub usb

quello che ho provato a fare nei casi in cui non si puo installare mandrake da cd è usare smart boot manager, per avviare il pc,ma purtroppo anche se parte non vede il lettore cd usb (che devo attaccare successivamente) come una partizione buona per il boot,anzi non lo vedeper niente... -_-

che mi posso inventare?

se non boota lo booto dalla finestra?.... -_-

scusate l idiozia...ma so 3 giorni che mi ci sto spaccando la testa :muro:

considerate che ancora non sono un espertone di linux...lo volevo montare apposta per imparare....

la suse con bootmanager è accessibile....ma non so se ce un modo di far partire l installazione di mandrake da li....il cd me lo apre ,ma non so come far partire l installazione.....

scusate la niubbanza.....ma c'è da dire che questo è un caso veramente sfigato.... :rolleyes:

FeT!sH
16-12-2004, 18:16
sn riuscito a fare un disco di avvio con hd_grub.img invece che con cdrom.img

è partito, ma nn so che devo fare...devo editare delle linee di comando...boh....help!

ilmanu
16-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da FeT!sH
sn riuscito a fare un disco di avvio con hd_grub.img invece che con cdrom.img

è partito, ma nn so che devo fare...devo editare delle linee di comando...boh....help!
allora hai o no il floppy?? hai una scheda di rete?

FeT!sH
16-12-2004, 19:49
si il floppy ce l ho
ma non importa ,ce l ho fatta :D

ho sudato 7 camice ma ce l ho fatta!!!!

sono riuscito ad entrare nella suse esistente usando smart boot manager

ho copiato la cartella isolinux nel hard disk dal primo cd di inst

ho riavviato col floppy contenente hd_grub

ho editato le righe di percorso per fargli trovare la cartella isolinux e a quel punto è partito il programma di setup

ho staccato il floppy usb l ho attaccato all hub e ci ho attaccato anche il lettore usb, a questo punto il fantastico kernel ha riconosciuto ogni mia operazione....(figata non avevo mai visto cose del genere!!)

percio dal prog di installazione ho selezionato installa da cdrom ed è partita l installazione.....

figo no? :D

godo...:P

ciao a tutti