View Full Version : BCI-24 buone marche compatibili
Gablogan
16-12-2004, 14:47
ciao ragazzi,ho comprato proprio oggi una canon pixma ip1500(65 euro) è davvero molto veloce e stampa molto bene,ma il negozianete mi ha detto(dato che userò cartucce compatibili) di fare attenzione alle marche di quest'ultime dato che alcune marche distruggono la stampante in poco tempo.Volevo sapere secondo voi quali sono le migliori(ma non costose) marche di cartucce compatibili?(magari nello specifico per la mia,cioè BCI-24 colore e nero):D
p.s. nello specifico,qualcuno sa dirmi se queste sono buone
http://s****************=0&ID_CAT=63&SHOP=109&LST=_OM_
Ricaricale, sono molto meglio delle compatibili, fidati....
Compra questi www.***********.it
ciao
Gablogan
16-12-2004, 15:32
Originariamente inviato da Micks
Ricaricale, sono molto meglio delle compatibili, fidati....
Compra questi www.*******a.it
ciao
ma neanche se mi ammazzano.:eek: ,no, ti ringrazio ma niente da fare,esco propri ora dall'usare una lexmark con siringa di ricarica e voglio stare tranquillo,voglio delle cartucce che le metti e funzionano ,no che bisogna fare ogni volta un'operazione chirungica per riempire una cartuccia:rolleyes:
la stampante non la distruggono, casomai potrebbero distruggere le testine...
x diverse stampanti canon si sono usate cartucce pelikan e océ (quest'ultime si usano tuttora); sono 2 marche ben conosciute, e non si sono avuti particolari problemi; bisogna dire che però non vengono usate x le 24 e neppure x stampe fotografiche a max risoluzione
Originariamente inviato da Gablogan
ma neanche se mi ammazzano.:eek: ,no, ti ringrazio ma niente da fare,esco propri ora dall'usare una lexmark con siringa di ricarica e voglio stare tranquillo,voglio delle cartucce che le metti e funzionano ,no che bisogna fare ogni volta un'operazione chirungica per riempire una cartuccia:rolleyes:
Parole sante, parole sante.
Gablogan
16-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da essegi
la stampante non la distruggono, casomai potrebbero distruggere le testine...
x diverse stampanti canon si sono usate cartucce pelikan e océ (quest'ultime si usano tuttora); sono 2 marche ben conosciute, e non si sono avuti particolari problemi; bisogna dire che però non vengono usate x le 24 e neppure x stampe fotografiche a max risoluzione
ocè non la conosco,per la pelikan so che è molto buona ma particolarmente costosa,tipo quando dovevo comprare una cartuccia per la mia vecchia stampante quella originale costava 20 euro,pelikan 17 quindi per 3 euro conviene originale a quel punto.Il mio rivenditore mi ha consigliato di usare marche di inchiostri compatibili fatti in italia(dice che sono i migliori,datum,tip qualcosa...) mentre la roba cinese e japponese dice che è poco costosa ma veramente pessima,sarà vero?chi lo sa:confused:
Océ è QUESTA (http://www.oce.com/it/default.htm), mentre QUI (http://www.oce.com/it/Products/Printers-copiers-plotters/Colour/Wide+format+documents/Supplies.htm) c'è la pagina degli ink (e di altro); registrandoti potrai forse accedere a maggiori info
Gablogan
16-12-2004, 19:46
Originariamente inviato da essegi
Océ è QUESTA (http://www.oce.com/it/default.htm), mentre QUI (http://www.oce.com/it/Products/Printers-copiers-plotters/Colour/Wide+format+documents/Supplies.htm) c'è la pagina degli ink (e di altro); registrandoti potrai forse accedere a maggiori info
ok,grzie sembrano buone cartucce spero di trovarle in giro a un prezzo accessibile:)
La bci-24 la ricarichi che è una belinata!!!!
tiene pochissimi ML sai quanto risparmi? la lexmark è un caso a se... ma la bci-24 e la 21 che hanno lo stesso corpo sono veramente stracaricate da tutto il mondo.......
Perchè non provi? tanto i vuoti li hai.... magari faresti una bella scoperta!
ciao
Gablogan
16-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da Micks
La bci-24 la ricarichi che è una belinata!!!!
tiene pochissimi ML sai quanto risparmi? la lexmark è un caso a se... ma la bci-24 e la 21 che hanno lo stesso corpo sono veramente stracaricate da tutto il mondo.......
Perchè non provi? tanto i vuoti li hai.... magari faresti una bella scoperta!
ciao
magari proverò però la mia esperienza con le ricariche si riassume così
1)lexmark caricata:D
2)cartuccia inserita :cry:
3)non stampa una mazza,aspettiamo che l'inchiostro arrivi e impregni tutta la cartuccia,il che significa anche tenerla a riposo per giorni:(
4)mi fa una stampa,si vede da schifo,proviamo 50 pulizie degli augelli:cry:
5) toh finalmente stampa qualcosa,ma improvvisamente un vuoto d'aria blocca il processo di stampa a metà o il resto stampa tutto linee:muro:
6) mettiamo la cartuccia a contatto con l'acqua calda per vedere se l'inchiostro fluisce bene:mc:
7)ma si!! dai!!! adesso ci ho stampato per altri due giorni anche se ogni tanto non stampa,ogni tanto stampa a metà e ogni tanto sembra indemoniata:mad:
8)niente da fare ho chiamato anche un'esorcista ma alla fine la cartuccia a definitivamente tirato le cuoia:eek:
Quindi come vedi magari quando diventerà vecchiotta posso provare,ma tutte queste esperienze mi hanno proprio rotto l'anima,preferisco spendere di più e comprare una cartuccia compatibile che siringarla e pregare che l'indomani funzioni
:muro: :D
restimaxgraf
17-12-2004, 17:40
lexmark è già un cesso di suo, le originali già vanno una sì e tre no....:muro:
Scusate, io ho una Canon IP 1500 e quando eseguo una pulizia degli ugelli via software ho notato che sulla testina di stampa dalla parte degli ugelli in uscita rimane dell'inchiostro nero intorno.
E' una cosa normale o è necessario pulirlo ?
Forse l'inchiostro in eccesso viene usato come lubrificante ?
Sul sito di cartucciacanta ho letto che comunque non conviene ricaricare le compatibili perchè la qualità è sempre comunque inferiori alle originali e quindi è consigliato ricaricare le originali
:confused:
restimaxgraf
08-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da uziel
Scusate, io ho una Canon IP 1500 e quando eseguo una pulizia degli ugelli via software ho notato che sulla testina di stampa dalla parte degli ugelli in uscita rimane dell'inchiostro nero intorno.
E' una cosa normale o è necessario pulirlo ?
Forse l'inchiostro in eccesso viene usato come lubrificante ?
Sul sito di cartucciacanta ho letto che comunque non conviene ricaricare le compatibili perchè la qualità è sempre comunque inferiori alle originali e quindi è consigliato ricaricare le originali
:confused:
sì, lasciala stare la testina a meno che non abbia particolari problemi.
sì è sempre meglio ricaricare le originali, in quanto le originali son fatte molto meglio che le compatibili.
Caricare le BC-24 solo se hai qualche serio problema mentale ci metti più di 1 minuto!
:D
Appoggi il beccuccio della siringa senza ago sul tampone di uscita ed inserisci un po' di inchiostro, giri la cartuccia e sei tranquillo.
Ti garantisco che ci ho messo più tempo a dirtelo che a farlo. Cartucce così semplici e disponibilia alla ricarica non so se ne esistono di altre.
Peccato che non durino un tubo...
Originariamente inviato da Dani1
Caricare le BC-24 solo se hai qualche serio problema mentale ci metti più di 1 minuto!
:D
Appoggi il beccuccio della siringa senza ago sul tampone di uscita ed inserisci un po' di inchiostro, giri la cartuccia e sei tranquillo.
Ti garantisco che ci ho messo più tempo a dirtelo che a farlo. Cartucce così semplici e disponibilia alla ricarica non so se ne esistono di altre.
Peccato che non durino un tubo...
Ho ricaricato una nero originale come hai detto e usando un ink universale ma ho visto che nelle stampe il nero non viene messo uniformemente ma con un effetto neve o con striature.
Dipende da fatto che la spugna non è impregnata uniformemente ? :confused:
Può dipendere dagli inchiostri, da una sporcizia sulle testine o il non completo perfetto assorbimento delle spugne.
A volte basta aspettare qualche ora e tutto si sistema.
Cos aintendi per inchiostro universale? Costano così poco gli specifici, compra quelli che ti levano tanti problemi..;)
Spero che puoi confermarmi la semplicità dell'operazione:)
Come avrai capito in questo genere di operazioni sono alle prime armi.
In effetti la ricarica in sè è molto semplice , solo che quando la stampa non è buona come era prima rimango un pò perplesso .
Cioè uno si aspetta che la cosa funzioni subito bene ed invece evidentemente non è così . Occorre parecchia pazienza.
l'inchiostro universale faceva parte di un kit Refill che avevo acquistato in un negozio.
Adesso volevo ordinarlo specifico su kit-ricarica.it, mi sembra abbiano buoni prezzi e le spese di spedizione sono solo 1,99+iva.
:rolleyes:
>>Come avrai capito in questo genere di operazioni sono alle prime armi.
In effetti la ricarica in sè è molto semplice , solo che quando la stampa non è buona come era prima rimango un pò perplesso .
Cioè uno si aspetta che la cosa funzioni subito bene ed invece evidentemente non è così . Occorre parecchia pazienza.
L'importante è lavorare bene ed usare il materiale giusto, io per una mia cavolata, ho forato un sacchetto delle cartucce HP, ci ho rimasso una stampante:muro:
Ora però anche di quello ne ho fatto tesoro
>>Adesso volevo ordinarlo specifico su kit-ricarica.it, mi sembra abbiano buoni prezzi e le spese di spedizione sono solo 1,99+iva.
In questo caso si può solo provare per vedere se abbiamo trovato l'ink giusto o meno.
Nessuno credo possa condurre un'analisi chimica per verificarne i componenti.
Qualcuno mi spiega perchè ogni volta che ricarico il nero della mia BCI24 poi non mi stampa più il colore che prima era ok ?
:muro:
giggio25
21-01-2005, 01:23
Mi consigliate cartucce ricaricabili buone?Non ricariche,almeno per adesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.