PDA

View Full Version : fifty top


*ReSta*
16-12-2004, 12:00
possiedo questo fantastico 50ino e ora vorrei venderlo, anche perchè non lo uso più. E' l'ultimo modello (del '94) comprato nel 96 e adesso ha 14000km: è tenuto abbastanza bene.

che valore può avere??

Espinado
16-12-2004, 12:27
300-400 a naso.

FA.Picard
16-12-2004, 14:52
ce l'avevo anche io :D

cmq non penso valga cosi tanto

*ReSta*
16-12-2004, 14:54
non c'è una specie di 4ruote per queste cose? un listino dell'usato?

Espinado
16-12-2004, 19:16
motociclismo, ma arriverà sul cartaceo non oltre il 98

*ReSta*
16-12-2004, 19:47
ho guardato in giro e c'è gente che lo vende anche a 600€ :eek: elaborato però. Beh 600 sono troppi, punterei allora sui 350-400 (ma chi è il disgraziato che me li da?? :D )

Espinado
16-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da *ReSta*
ho guardato in giro e c'è gente che lo vende anche a 600€ :eek: elaborato però. Beh 600 sono troppi, punterei allora sui 350-400 (ma chi è il disgraziato che me li da?? :D )

il fifty mantiene una certa reputazione, se trovi il bimbo fissato 300-350 secondo me li tiri giù

Sgarboman
16-12-2004, 20:15
Prova a guardare su moto.it (www.moto.it)

*ReSta*
16-12-2004, 20:35
azz il mio del 96 come valore lo danno sui 620€ :eek:
non pensavo!!! ma sticazzi :D

mastla
17-12-2004, 02:51
mito il fifty!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io avevo la versione FULL CX nera finita in giallo .immatricolato il 06/08/1992.............comprato nuovo !!!!
ciao resta ci si beccaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e buona vendita!:sofico:

*ReSta*
17-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da mastla
mito il fifty!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io avevo la versione FULL CX nera finita in giallo .immatricolato il 06/08/1992.............comprato nuovo !!!!
ciao resta ci si beccaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e buona vendita!:sofico:

oilà!! il mio moderatore di modding preferito :D

mastla
17-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da *ReSta*
oilà!! il mio moderatore di modding preferito :D
:sofico: :D :sofico: :D :sofico: :D

Sgarboman
19-12-2004, 03:30
Originariamente inviato da *ReSta*
azz il mio del 96 come valore lo danno sui 620€ :eek:
non pensavo!!! ma sticazzi :D
Si ma deve essere perfetto (o quasi). Il tuo lo è?

*ReSta*
19-12-2004, 11:01
Originariamente inviato da Sgarboman
Si ma deve essere perfetto (o quasi). Il tuo lo è?

ehm... no :D
gli ho tolto gli adesivi, ho integrato le frecce davati nella mascherina, ho cambiato la marmitta, cavalletto laterale, alcune plastiche scolorite altre graffiate, però funziona bene...

Stigmata
19-12-2004, 13:43
grande fifty!
il mio l'ho venduto a malincuore con la lacrimuccia... :cry: :cry:

*ReSta*
19-12-2004, 14:01
Originariamente inviato da Stigmata
grande fifty!
il mio l'ho venduto a malincuore con la lacrimuccia... :cry: :cry:

a quanto?

ferste
19-12-2004, 14:16
Originariamente inviato da *ReSta*
ehm... no :D
gli ho tolto gli adesivi, ho integrato le frecce davati nella mascherina, ho cambiato la marmitta, cavalletto laterale, alcune plastiche scolorite altre graffiate, però funziona bene...

secondo me se riesci a farti dare 200 - 250 euro devi essere contento.........forse qualcosa in più se trovi un bambino un po' cretino..........

Ciao.

ps: ex possessore di Fifty HF del 91!!

Sgarboman
19-12-2004, 16:41
Originariamente inviato da *ReSta*
ehm... no :D
gli ho tolto gli adesivi, ho integrato le frecce davati nella mascherina, ho cambiato la marmitta, cavalletto laterale, alcune plastiche scolorite altre graffiate, però funziona bene...
Allora non credo prroprio che valga 600 €...

Stigmata
19-12-2004, 16:58
Originariamente inviato da *ReSta*
a quanto?

onestamente non ricordo di preciso... ma non chiesi molto visto che andò al figlio di amici di famiglia...

Basileus88
19-12-2004, 18:49
conosco il padrone di un fifty che lo a modificato completamente, e' del 92 colorazione viola ,nera, bianca ,lo vende a 250 ,l'unica pacca di quel motorino e' la sella scquarciata

ZigoZago
19-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da Basileus88
conosco il padrone di un fifty che lo a modificato completamente, e' del 92 colorazione viola ,nera, bianca ,lo vende a 250 ,l'unica pacca di quel motorino e' la sella scquarciata

io aggiungo anche il serbatorio :D

ma si può ovviare :cool:

wolfnyght
19-12-2004, 20:59
fyfty che ricordi.........le sfide che avevamo noi con le replica racing ed i tubisti........ne ebbe uno un mio amico stile terminator.....
motore oltre 125cc praticamente partivi impennato e finivi impennato..

Cico the SSJ
22-12-2004, 20:57
io ho ancora un Evolution in cantina, non l ho mai voluto vendere xche è stato un gioiello...

purtroppo però prima di lasciarlo fermo mi ha tradito con un problema alla frizione che nn ho mai avuto voglia di aggiustare... (anche xche ormai avevo altri mezzi :cry: )

ah che soddisfazione che era dare la paga a tutti quegli scooterini nuovi, anche stra modificati :D

ZigoZago
23-12-2004, 10:04
Originariamente inviato da Cico the SSJ
io ho ancora un Evolution in cantina, non l ho mai voluto vendere xche è stato un gioiello...

purtroppo però prima di lasciarlo fermo mi ha tradito con un problema alla frizione che nn ho mai avuto voglia di aggiustare... (anche xche ormai avevo altri mezzi :cry: )

ah che soddisfazione che era dare la paga a tutti quegli scooterini nuovi, anche stra modificati :D

Dici veramente?! o son balle?

Perché è esattamente la mia stessa identica situazione :eek:

Anche il mio è a pezzi in cantina :cry: Problema di frizione o cambio non sono mai riuscito a capirlo. Mi slittavano le marcie e la 4° saltava addirittura. Avevo cambiato frizione era nuova di pacca! anche rinforzata, ma nulla così aprii il motore fino ad arrivare al cambio ed ora è li fermo.. Penso sia colpa degli innesti delle marcie oramai usurati, quel motore ha fatto passi di montagna e anche tratti di spiaggia :) :cry: non riesco a quantificare i km il cordicino del contachilometri è il primo che si rompeva :muro:
Comunque il mio era un TOP COLOR rosso con cerchi in lega nera ovviamente ;)

*ReSta*
23-12-2004, 11:15
Originariamente inviato da Cico the SSJ
io ho ancora un Evolution in cantina, non l ho mai voluto vendere xche è stato un gioiello...

purtroppo però prima di lasciarlo fermo mi ha tradito con un problema alla frizione che nn ho mai avuto voglia di aggiustare... (anche xche ormai avevo altri mezzi :cry: )

ah che soddisfazione che era dare la paga a tutti quegli scooterini nuovi, anche stra modificati :D

hai comprato l'evo?? quello strano con l'ammortizzatore tipo formula?? :D

+Benito+
25-12-2004, 11:30
ce lo avevo anch'io il mitico fifty top, un vecchio modello 4 marce testa quadra, che avventure che abbiamo fatto insieme! Anch'io pensavo di venderlo, ma purtroppo non ho mai trovato nessuno interessato e per 50€ lo lascio nel casottino che ho nell'orto :(

Che mezzo epico, asfalto, fango, sassi, sono andato ovunque, mi sono ribaltato e come se niente fosse, quando adesso con quei cic-ciac senza marce fatti di plastica non puoi nemmeno andre sulla ghiaia che li rovini, per non parlare della salita.....:p

Cico the SSJ
25-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da *ReSta*
hai comprato l'evo?? quello strano con l'ammortizzatore tipo formula?? :D


eh si era, anzi è proprio spaziale :D
una linea veramente particolare di quelle che o le ami o le odi

La forcella anteriore singola effettivamente stonava un po, ma ci si faceva l'occhio in fretta, in compenso aveva un qualcosa in piu rispetto a tutti gli altri, originale con solo le strozzature tolte faceva di tachimetro praticamente i 100.. qualche millimetro sotto..
effettivi saranno stati 90 se va bene, ma era un'esaltazione all'epoca

la seconda quando entrava in coppia era una goduria.. ogni tanto lo facevo provare ai miei amici con scooterini stra modificati e finivano il giro sbavando nel sentire la seconda come tirava :D

ah che mitico :cry:

Sgarboman
25-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da +Benito+
Che mezzo epico, asfalto, fango, sassi, sono andato ovunque, mi sono ribaltato e come se niente fosse, quando adesso con quei cic-ciac senza marce fatti di plastica non puoi nemmeno andre sulla ghiaia che li rovini, per non parlare della salita.....:p
Sono d'accordo con tutti, ma non esageriamo sugli scooter. Il mio cic-ciac senza marce fatto di plastica, nonostante sia tarato per la pista, va anche sulle pietre & co., anche se è meglio non andarci per la sicurezza propria e degli altri.

*ReSta*
25-12-2004, 20:45
Originariamente inviato da Cico the SSJ
eh si era, anzi è proprio spaziale :D
una linea veramente particolare di quelle che o le ami o le odi

La forcella anteriore singola effettivamente stonava un po, ma ci si faceva l'occhio in fretta, in compenso aveva un qualcosa in piu rispetto a tutti gli altri, originale con solo le strozzature tolte faceva di tachimetro praticamente i 100.. qualche millimetro sotto..
effettivi saranno stati 90 se va bene, ma era un'esaltazione all'epoca

la seconda quando entrava in coppia era una goduria.. ogni tanto lo facevo provare ai miei amici con scooterini stra modificati e finivano il giro sbavando nel sentire la seconda come tirava :D

ah che mitico :cry:

io avrei provato a mettergli la forcella normale, sarebbe stato perfetto!! aveva 6 marce quello? sbaglio o non montava il classico motore del fifty?

+Benito+
30-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da Sgarboman
Sono d'accordo con tutti, ma non esageriamo sugli scooter. Il mio cic-ciac senza marce fatto di plastica, nonostante sia tarato per la pista, va anche sulle pietre & co., anche se è meglio non andarci per la sicurezza propria e degli altri.


chiaramente ci vai dove vuoi, ha le ruote pure lo scooter ;)
Però, passando da un fifty50 ad un kymco125 scooter, non c'è paragone, sarà anche più comodo ma se ti vuoi divertire non c'è storia, e poi non so cosa intendi per sassi ma ho fatto dei sentieri col fifty che c'erano pietroni che toccavo sotto. Con lo scooter ci vai sulla ghiaia, già se c'è pietra un po' più grossa vai in crisi e comunque le carene le rovini davvero con niente.
Poi il fifty era meccanicamente accessibile, in 10 minuti avevi il motore sul banco, per cambiare un ugello su uno scooter spesso un'ora non basta.
Sono portatore di una filosofia di andare in motorino diversa da quella che va di moda adesso, ovvero avere il motore che gira "aperto" e più in alto di tutti, con le gomme slick e la targa tirata su. Per me, sarà che abito in collina, un mezzo deve prima di tutto permetterti di andare quasi dappertutto e con i motori di adesso che cercano la potenza e sono vuoti fin a 6-7000 giri, te lo scordi di andare in montagna.
Mi ricordo di quando andavo a far dei giri con un mio amico che aveva il nitro e se io andavo su normale ogni 5 km c'era da fermarsi a far raffreddare lo scooter.
Insomma, non mi convinci :D, non mi interessa se il mio faceva i 70 e adesso fanno i 100, se vieni sul mio terreno non puoi divertirti di più con uno scooter :D

Jamal Crawford
31-12-2004, 08:46
Ciao io ce l'ho ancora il fifty top, l'ultimo modello quello bombato dietro, nero, tutto originale, ho fatto 17.000km poi si e' rotta la cordina del contachilometri e non l'ho piu' fatto aggiustare, avra' circa 22.000km, non riesco a venderlo anjche perche' ormai vogliono tutti ste merde di scooter, io personalmente preferisco un motorino con le marce, gli scooter li odio.
Qui al mio paese ero l'unico con il fifty originale ;) gli altri facevano a gara a chi lo truccava di piu', c'erano per strada fifty che andavano come aerei pero' con un pieno (3 litri) facevano 25km :D
Adesso il mio e' ancora in buone condizioni pero' e' fermo da qualche anno in garage, non lo uso mai

Sgarboman
01-01-2005, 20:24
Originariamente inviato da +Benito+
chiaramente ci vai dove vuoi, ha le ruote pure lo scooter ;)
Però, passando da un fifty50 ad un kymco125 scooter, non c'è paragone, sarà anche più comodo ma se ti vuoi divertire non c'è storia, e poi non so cosa intendi per sassi ma ho fatto dei sentieri col fifty che c'erano pietroni che toccavo sotto. Con lo scooter ci vai sulla ghiaia, già se c'è pietra un po' più grossa vai in crisi e comunque le carene le rovini davvero con niente.
Poi il fifty era meccanicamente accessibile, in 10 minuti avevi il motore sul banco, per cambiare un ugello su uno scooter spesso un'ora non basta.
Sono portatore di una filosofia di andare in motorino diversa da quella che va di moda adesso, ovvero avere il motore che gira "aperto" e più in alto di tutti, con le gomme slick e la targa tirata su. Per me, sarà che abito in collina, un mezzo deve prima di tutto permetterti di andare quasi dappertutto e con i motori di adesso che cercano la potenza e sono vuoti fin a 6-7000 giri, te lo scordi di andare in montagna.
Mi ricordo di quando andavo a far dei giri con un mio amico che aveva il nitro e se io andavo su normale ogni 5 km c'era da fermarsi a far raffreddare lo scooter.
Insomma, non mi convinci :D, non mi interessa se il mio faceva i 70 e adesso fanno i 100, se vieni sul mio terreno non puoi divertirti di più con uno scooter :D
Da come parli, secondo me ti andrebbe meglio una moto da cross :D

+Benito+
02-01-2005, 10:15
mmmm...a me le moto da cross piacciono da vedere, ma con le sospensioni che hanno non permettono una guida su strada che mi possa piacere, e poile gomme tassellate oltre a tenere poco, si consumano troppo. Il bello del fifty è che ci potevo fare quasi tutto, certo non i percorsi più impegnativi dove di motore non ce la faceva nemmeno ad andare su con la frizione fumante, ma non gli si può chiedere l'impossibile!:D

Milosevik
02-01-2005, 12:00
Mitico il Fifty , e consiglio al ragazzo che ha l'evo di tenerlo , credo ce ne siano veramente pochi in circolazione e darlo via per 2 lire non vale la pena , magari fra vent'anni ci farai il gruoss :D
Cmq il fifty non aveva chance contro il Bullit 4 marce :asd:

Ciaoz

*ReSta*
02-01-2005, 13:48
che motorino è il bullit?

Milosevik
02-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da *ReSta*
che motorino è il bullit?

Ma dai , mai visto il Gilera Bullit? Eccolo qua

http://home.swipnet.se/~w-47739/Mopedos/gilera_bullit.gif

Il primo modello senza miscelatore automatico era un missile terra-aria con il Giannellozzo e 21 :cool: .

Ciao

*ReSta*
02-01-2005, 14:20
mai visto :eek: Quando presi il fifty nel '96 era un miracolo vedere dei motorini a marce :cry:
Cmq per gli amanti del genere :D
http://aimonz.altervista.org/web/img/oxford.jpg (http://www.antiscooter.go.to/)

Milosevik
02-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da *ReSta*
mai visto :eek: Quando presi il fifty nel '96 era un miracolo vedere dei motorini a marce :cry:
Cmq per gli amanti del genere :D
http://aimonz.altervista.org/web/img/oxford.jpg (http://www.antiscooter.go.to/)


Lol grande Oxford , ai miei tempi lo vendevano al Mercatone :D , per quello che costava era un affare , non ne ho mai visto uno originale :asd:

mik77
02-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da Milosevik
Ma dai , mai visto il Gilera Bullit? Eccolo qua

http://home.swipnet.se/~w-47739/Mopedos/gilera_bullit.gif

Il primo modello senza miscelatore automatico era un missile terra-aria con il Giannellozzo e 21 :cool: .

Ciao

:D

io avevo quello bianco rosso e blu con 4 marcie
faceva i 95 km/h originale... In ripresa batteva tutti gli scooter dell'epoca (booster, f10, ecc) e anche le vespe truccate...

*ReSta*
02-01-2005, 18:44
Originariamente inviato da mik77
:D

io avevo quello bianco rosso e blu con 4 marcie
faceva i 95 km/h originale... In ripresa batteva tutti gli scooter dell'epoca (booster, f10, ecc) e anche le vespe truccate...

azz a vederlo così nn si direbbe! :eek:

Milosevik
02-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da mik77
:D

io avevo quello bianco rosso e blu con 4 marcie
faceva i 95 km/h originale... In ripresa batteva tutti gli scooter dell'epoca (booster, f10, ecc) e anche le vespe truccate...


Avevo lo stesso modello , ed ovviamente per me il più bello :D !! Poi l'ho lasciato addosso ad un albero :asd:

Ciao


ah bè , non mi ero accorto , 77 anch'io ;)

Milosevik
02-01-2005, 19:52
Originariamente inviato da *ReSta*
azz a vederlo così nn si direbbe! :eek:

Aveva un motore da paura , si impennava di motore con solo carburatore e marmitta , e volendo anche di seconda con sfrizionatina ;) , per non parlare di quando entrava in coppia , sembrava un 125 , sono sicuro fosse il 50cc più potente in circolazione. Aveva qualche pecca un pò grande però , a 2 miei amici si era crinato il telaio.... e bisognava controllare le viti una volta a settimana , pena ti perdevi le fiancatine e pezzi vari per strada :D .

Ciao

mik77
02-01-2005, 19:54
Originariamente inviato da Milosevik
Avevo lo stesso modello , ed ovviamente per me il più bello :D !! Poi l'ho lasciato addosso ad un albero :asd:

Ciao

ho trovato questa scheda tecnica fatta da uno che lo ha posseduto:

http://digilander.libero.it/nocturnus75/bullit.html

a me la velocità max non ha mai calato però il resto dei difetti ce li aveva tutti... :p

Milosevik
02-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da mik77
ho trovato questa scheda tecnica fatta da uno che lo ha posseduto:

http://digilander.libero.it/nocturnus75/bullit.html

a me la velocità max non ha mai calato però il resto dei difetti ce li aveva tutti... :p

LOL vero , scheda tecnica azzeccata , tranne il calo di prestazioni , ma quello in foto è il modello sfigato a miscelatore che andava meno e faceva un rumore ridicolo :p

Sgarboman
03-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da mik77
:D

io avevo quello bianco rosso e blu con 4 marcie
faceva i 95 km/h originale... In ripresa batteva tutti gli scooter dell'epoca (booster, f10, ecc) e anche le vespe truccate...
Ci sono vespe e vespe :O

mik77
03-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da Sgarboman
Ci sono vespe e vespe :O
:p beh logico... dalle mie parti il top per la vespa era il "130 doppio" e quella era imbattibile...
però mi sono tolto parecchie soddisfazioni contro i 100, 75 ecc. :sofico:

ciao,
mik

goblin1980
03-01-2005, 23:39
Uaz, anche io avevo il Fitfty! Versione Top anno 1995, rosso met, adesivi giallo fosforescente e cerchi in lega neri a 3 razze!

A piccoli passi me lo ero trasformato per benino montando un 80cc polini allargando i travasi e abbassando la testa, Giannelli Power, Dell'orto 21/21 e pignone con 1(o forse 2m non ricordo) denti in più! Una belva! 110/120kmh in pianura e 90kmh in salita!:cool:

goblin1980
03-01-2005, 23:42
Eccolo!

http://mega.km.ru/auto/Preview/mot1323.jpg

*ReSta*
03-01-2005, 23:45
nn pensavo con questo 3ad di scatenare i ricordi :D

Sgarboman
09-01-2005, 17:45
Originariamente inviato da mik77
:p beh logico... dalle mie parti il top per la vespa era il "130 doppio" e quella era imbattibile...
però mi sono tolto parecchie soddisfazioni contro i 100, 75 ecc. :sofico:

ciao,
mik
Dalle mie parti c'erano due elaborazioni top: il 130 cc Zirri a liquido e il 180 cc con doppia alimentazione.

goblin1980
09-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da Sgarboman
Dalle mie parti c'erano due elaborazioni top: il 130 cc Zirri a liquido e il 180 cc con doppia alimentazione.
Ricordo che avevo un'amico con la vespa con il 130cc, scarico polini carburatore ecc.... ma io con il mio fifty con l'80cc e tutto il resto lo sverniciavo in ogni momento!:D

In 2° mi si impennava solo di GAS:O

alimatteo86
09-01-2005, 21:10
Originariamente inviato da goblin1980
Ricordo che avevo un'amico con la vespa con il 130cc, scarico polini carburatore ecc.... ma io con il mio fifty con l'80cc e tutto il resto lo sverniciavo in ogni momento!:D



beh, se faceva i 110/120 siamo lì con una vespa 130 polini


poi non so un tempo, ma gli scarichi polini adesso non sono 1 gran che:D

ZigoZago
10-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da goblin1980
Ricordo che avevo un'amico con la vespa con il 130cc, scarico polini carburatore ecc.... ma io con il mio fifty con l'80cc e tutto il resto lo sverniciavo in ogni momento!:D

In 2° mi si impennava solo di GAS:O

Io personalmente ho provato una vespa 150 polini, con 21 :eek:
Esperimenti che si facevano quando ero meccanico :D Addirittura il carburatore non stava ed abbiamo dovuto tagliare un pezzetto di carrozzeria per far uscire il grosso filtro d'aria cilindrico, alto 18cm adattato! L'ho provato un paio di volte, cosa dire tanta tanta potenza, ma non fruibile, con quelle ruotine e quella tenuta di strada avevo paura solo a passare i 90! Ovviamente direte: Ma come caz ti fa a stare un 150 su un motore nato per un 50ino, facile gli avevamo messo il blocco motore di un 125 :D Queste sembrano storielle metropolitane, ma questa é vera l'ho vissuta :cool: Quando il cazzeggio regnava sovrano abbiamo pensato di fare sti lavoretti, poi abbiamo fatto qualcosa anche all'ape quelo coso con tre ruote :D ma questa é un'altra storia..

Comunque tornando sul mitico fifty, l'ultimo restyling era brutto a mio avviso era più figo il modello che avevo il del '93 se non sbaglio quello con fanale davanti grande, con le scritte laterali, "fifty top color" e una che non ricordo, forse riguardante il miscelatore o cosa?

Su internet comunque tempo fa vidi un tipo che lo aveva stravolto e gli aveva montato un motore di cilindrata 130 se non sbaglio, ora non ricordo più il link :cry:

Sgarboman
13-01-2005, 01:30
Originariamente inviato da goblin1980
Ricordo che avevo un'amico con la vespa con il 130cc, scarico polini carburatore ecc.... ma io con il mio fifty con l'80cc e tutto il resto lo sverniciavo in ogni momento!:D

In 2° mi si impennava solo di GAS:O
Mettere il 130 alla vespa era come mettere il 70 a un altro motorino. In seconda il fifty impenna perchè ha le prime due marce alquanto corte.

goblin1980
13-01-2005, 09:39
Originariamente inviato da Sgarboman
Mettere il 130 alla vespa era come mettere il 70 a un altro motorino. In seconda il fifty impenna perchè ha le prime due marce alquanto corte.
Era una figata lo stesso!:D :D :D

;)

Sgarboman
13-01-2005, 16:51
Originariamente inviato da goblin1980
Era una figata lo stesso!:D :D :D

;)
Si ma faceva 90 Km/h...

goblin1980
13-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da Sgarboman
Si ma faceva 90 Km/h...
Se se... come no... :D :D :D

Sgarboman
13-01-2005, 20:40
Originariamente inviato da goblin1980
Se se... come no... :D :D :D
:confused:

goblin1980
13-01-2005, 21:19
Originariamente inviato da Sgarboman
:confused:
Ti assicuro che il mio Fifty non faceva i 90... ;)

*ReSta*
13-01-2005, 23:26
Originariamente inviato da goblin1980
Ti assicuro che il mio Fifty non faceva i 90... ;)

il mio con solo la marmitta ha toccato gli 87: ero completamente schiacciato sul cruscotto.

Sgarboman
13-01-2005, 23:29
Originariamente inviato da goblin1980
Ti assicuro che il mio Fifty non faceva i 90... ;)
Non il fifty. La vespa! Ho detto che mettere il 130 alla vespa era come mettere il 70 a un motorino.

goblin1980
14-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da Sgarboman
Non il fifty. La vespa! Ho detto che mettere il 130 alla vespa era come mettere il 70 a un motorino.
Ah, no allora, ci siamo capiti male!
Avevo inteso in senso "dispregiativo" che il fifty si impenna anche in seconda solo perchè ha le marcie corte... e poi per in resto non andava!:D

Sgarboman
14-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da goblin1980
Ah, no allora, ci siamo capiti male!
Avevo inteso in senso "dispregiativo" che il fifty si impenna anche in seconda solo perchè ha le marcie corte... e poi per in resto non andava!:D
:D Guarda che conosco le potenzialità del fifty. Anche se penso che qualcuno le sopravvaluti in certi casi...