View Full Version : Leadtek 6600GT primi result
Ecco la mia nuova scheduzza...
Leadtek 6600GT, presa in uno shop on-line.
Come al solito ho avuto culo... :sofico:
Dopo la mia 9500 che andava a 460MHz arriva questa. :D
Provata al volo a 600MHz di core, se non fosse andata mi sarei un pò inca...o; invece va, e senza artefatti.
Bene.
Allora l'ho tirata ancora un pò e ho fatto (col procio @ def P4 2800MHz)
http://img137.exs.cx/img137/4749/88928qq.th.jpg (http://img137.exs.cx/my.php?loc=img137&image=88928qq.jpg)
Bè, partendo da 500/900 sono adesso a 625/1100... Non male.
Aspetto di provarla ancora un pò ad aria, e poi vediamo cosa mi sfodera @liquido.
ByeZ.
E la versione AGP? cmq ottima deve arrivare pure a me, non vedo l'ora ^^
Azz, si mi sono dimenticato di dirlo 6600GT AGP 500/900
Punto ai 10k nel 2003, dice che ci arrivo? ;)
Che giochi e software ci sono in bundle?
Scalda molto?
Il dissi è silenzioso?
I giochi in bundle sono Splinter Cell: Pandora tomorrow (DVD) e Prince of persia (CD).
Il dissy è abbastanza silenzioso, durante il normale funzionamento non lo si sente molto, ma ogni tanto la scheda "scricchiola", fa dei rumori tipo un HD.
Mi sa che devo controllare l'alimentazione.
Le temperature sono di circa 35° in 2d e di 70 in full load.
Una scheda video che "scricchiola" mi mancava! :eek:
Magari è la ventola stessa che fa quel rumore.
La tua cmq è strafortunata se arriva a 625 di core!!!
Speriamo me ne capiti una così anche a me. :D
Ma su che sistema è montata?
Mi puoi dire dove l'hai trovata?
Vorrei regalarmela x Natale ma non la trovo, a prezzi umani quantomeno
Ah se puoi magari controlla anche quanto scalda il bridge HSI...la sofisticata "prova del dito" è sufficiente..:D
Dark Schneider
16-12-2004, 18:09
Ma ha dei dissipatori sulle ram?
Ginger79
16-12-2004, 18:28
La scheda vi posso confermare che è ottima... a me arriva domani ma l'ho già provata da un amico lunedì sera e va fortissimo.
Arriva tranquillamente a 600/1050 (partendo da 500/900) e non da alcun tipo di artefatto.
Devo esprimere disaccordo sul risultato del 3dMark da te postato xchè a quelle frequenze è un po' basso. Io l'ho provata sull'XP-M@2600Mhz (identico al mio) e fa 9884Marks alle frequenze da me indicate sopra... quindi controlla qualcosa.. non penso che sia solo colpa del tuo processore (P4 2800Mhz).
Cmq Half Life e Doom3 viaggiano a 1280*1024 AA2X + AF8X senza il minimo scatto e la qualità grafica è impressionante.
Ragazzi... pensate che una scheda pagata 220€ ..con qualche piccolo accorgimento e su un sistema potente fa circa 10000Marks.. che sono quasi il risultato della X800pro (default) che costa + di 400€ .... cosa vogliamo di+ dalla vita?
Allora, un pò di calma e rispondo a tutti:
Il risultato è stato ottenuto col procio @ def e con i dettagli impostati su alti, purtroppo li ho lasciati così, e non abbassati per il test.
Ma provvederò.
La prova del dito l'ho fatta subito, anch'io ero curioso di vedere quanto scaldava il bridge; bè... non molto.
E' appena tiepido dopo un paio d'ore di HL2.
Le ram non hanno dissipatori, ma vengono investite superficialmente dal flusso d'aria della ventola.
Però ho un problemino... :confused:
La scheda quando passa in modalità 3D emette dei rumori fastidiosi; penso proprio che siano i condensatori che fischiano.
Il rumore è simile a quello che fanno gli HD quando "macinano".
Nessuno ha idea del perché?
Stasera proverò a cambiare ramo dell'ali (che comunque è dedicato solo a lei (il ramo non l'ali)) che è un Enermax 475. E vi saprò dire.
Io vengo da una scheda ATI, ho disinstallato per bene i suoi driver ed ho messo questi; ma non vorrei che avessero lasciato qualche residuo.
Altro da chiedere prima che passo ai bench?
Ora che ci penso quella dei condensatori che fischiano non è nuova, ricordo qualche utente che si lamentava che i condensatori della sua mobo facevano rumori strani quando scorreva le pagine con lo scroll del mouse :eek:
Non sono sicuro ma mi pare che qualcuno avesse risolto proprio cambiando alimentatore.
Però non ho idea se questo indichi condensatori difettosi, ne se i rumorini generino altri problemi.
Lo fa solo un attimo quando passa in modalità 3D e basta o proprio è una cosa prolungata che dura sempre mentre va in 3D?
leoneazzurro
16-12-2004, 19:17
Risonanza che provoca autooscillazioni nei circuiti di potenza.
Ti conviene cambiare ramo, e se persiste, alimentatore.
Eheh, è quello che pensavo anch'io.
L'alimentatore non mi ha mai dato problemi, con schede ATI (9500 - 9800 - X800XT) di nVidia accoppiate a lui non ne avevo mai messe, ma non penso sia quello il punto.
Il rumore lo fa in modalità 3D, quindi non solo durante il cambio, ma durante TUTTI i giochi o bench.
La scheda l'hai collegata al connettore EXTRA oppure ad un altro qualsiasi?
Ad un altro ramo, dici di collegarla a quello EXTRA?
CERTO! :O
Fai questa prova e facci sapere. ;)
BYEZZZZZZZ!!!!!!!! :)
Se la collego al connettore EXTRA (solo lei, nessun altro componente) non parte il PC. :eek:
:eek:
Prova a dare un po' di carico anche agli altri canali.
Forse l'ali va in protezione perchè non sono bilanciati i canali.
Prova e fammi sapere! ;)
Intendevo solo lei collegata al cavo "EXTRA".
Sugli altri camali dell'ali ho 2 HD, e 2 DVD-MasterDVD + 4 ventole.
Azz, come mai?
Cerca di spiegare in modo preciso quanti canali hai e ad ogni canale cosa è collegato.
A me tempo fa mi capitò di assemblare un pc di fretta, collegando tutte le periferiche su un solo ramo dell'ali.
Il risultato fu che il pc non partiva perchè l'ali andava in protezione.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!! ;)
leoneazzurro
16-12-2004, 21:39
Originariamente inviato da xpiuma
Intendevo solo lei collegata al cavo "EXTRA".
Sugli altri camali dell'ali ho 2 HD, e 2 DVD-MasterDVD + 4 ventole.
Azz, come mai?
Lascia stare il cavo "extra", collegalo all'altro ramo (rispetto a quello che usavi in precedenza) da 12 V dell'alimentatore da sola, e basta. I dischi e il resto lo colleghi al restante cavo da 12 V. "Extra" non è un cavo ad alta corrente, anzi è il meno performante.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Lascia stare il cavo "extra", collegalo all'altro ramo (rispetto a quello che usavi in precedenza) da 12 V dell'alimentatore da sola, e basta. I dischi e il resto lo colleghi al restante cavo da 12 V. "Extra" non è un cavo ad alta corrente, anzi è il meno performante.
Ma dici le cose tanto per dire? :rolleyes:
Oddio ragazzi, monto e testo hardware da anni... ma una cosa così non l'avevo mai vista.
Allora; il PC ora è così:
Dall'ali arrivano 3 cavi (molex 4 pin) + l'extra.
Da 1 cavo ci attacco DVD e master DVD
Da un altro i 2 HD
E dal terzo la VGA.
Il cavo EXTRA è dedicato alle ventole.
Ho provato sia con il cavo EXTRA collegato sia scollegato.
Alla VGA ho provato ad attaccare (a rotazione) tutti e tre i cavi, ma il risultato è identico.
leoneazzurro
16-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da Zak84
Ma dici le cose tanto per dire? :rolleyes:
Mi sarò sbagliato con un altra serie di alimentatori... quelli avevano un cavo extra 12V dedicato alle ventole. Comunque stiamo tranquilli, eh?
leoneazzurro
16-12-2004, 22:01
Originariamente inviato da xpiuma
Oddio ragazzi, monto e testo hardware da anni... ma una cosa così non l'avevo mai vista.
Allora; il PC ora è così:
Dall'ali arrivano 3 cavi (molex 4 pin) + l'extra.
Da 1 cavo ci attacco DVD e master DVD
Da un altro i 2 HD
E dal terzo la VGA.
Il cavo EXTRA è dedicato alle ventole.
Ho provato sia con il cavo EXTRA collegato sia scollegato.
Alla VGA ho provato ad attaccare (a rotazione) tutti e tre i cavi, ma il risultato è identico.
Ad ogni modo, gli Enermax dovrebbero avere canali separati per i 12 V (a proposito, che serie è?). Ma non parte proprio?
leoneazzurro
16-12-2004, 22:09
Controlla anche che non ci sia qualcosa di inserito male (es. se la scheda è ben ferma nel suo alloggiamento). Puoi provare con un altro alimentatore, se lo hai a disposizione?
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mi sarò sbagliato con un altra serie di alimentatori... quelli avevano un cavo extra 12V dedicato alle ventole. Comunque stiamo tranquilli, eh?
Si ok. Tutto a posto. Forse ho esagerato. :)
E comunque sul connettore EXTRA ci sono pareri discordanti.
Questo è quello che è scritto sul sito www.enermax.it :
" A che cosa serve un cavo extra negli alimentatori della serie Fc e FCA?
Nel caso in cui la M/B non preveda la funzione FC , forniamo un cavo extra per FMC che modifica parzialmente il connettore periferico, così da permettere alla ventola da 8 cm. di alimentarsi direttamente dall' alimentatore anzichè dalla M/B."
Questo invece è quanto riporta il sito HW-Vault nella recensione di un ali sempre Enermax:
"Connettore Extra Power: presenza di un connettore dedicato denominato EXTRA a 4 pin per fornire una corrente stabile alle schede di ultima generazione di fascia alta."
Il link alla rece è questo: LINK (http://www.hw-vault.com/articolo.php/84/3.html)
BYEZZZZZZZ!!!!!!! ;)
leoneazzurro
16-12-2004, 22:20
Beh, ritengo che Enermax sappia meglio degli altri cosa produce. Comunque, tutto OK :) Speriamo che non ci sia nulla di danneggiato, comunque. Recentemente ho avuto i sudori freddi perchè il mio Ali precedente aveva deciso di morire in concomitanza del cambio di scheda video. In precedenza ad una 9800 Pro era saltata la ciscuiteria di alimentazione (non ti dico l'orrore quando dal coperchio trasparente del case ho cominciato a vedere i transistor andasene in fumo, letteralmente). Purtroppo alimentare questi mostri sta diventando un compito improbo :(
Originariamente inviato da leoneazzurro
Beh, ritengo che Enermax sappia meglio degli altri cosa produce.
Non credo! :D
Dai un'occhiata a questo pdf. Si trova sul sito enermax (guarda l'URL).
LINK (http://www.enermax.com.tw/download/VH-ITALY.pdf)
Comunque secondo me è un connettore in grado di fornire alimentazione più stabile alle VGA.
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)
leoneazzurro
17-12-2004, 17:29
Azz, allora nisba. Evidentemente tra loro non si parlano :D.
Xpiuma, che novità ci sono?
Il mio ali è l'enermax 475 noisetaker.
Oggi la VGA ha diminuito un pò il rumore, ma non so perchè.
Non credo che sia possibile che si stia rodando. :fagiano:
Quando la attacco al connettore EXTRA il PC si accende e si spegne subito, come se forre in corto qualcosa.
Mentre attaccandoci le ventole a quel connettore vanno perfettamente.
Bo.
Domani provo altro e vi dico.
Leadtk 6600 gt sli con ddr3 nn arriva così in alto con il clok, inoltre nn ha un attacco molex???? :rolleyes:
Originariamente inviato da secerot
Leadtk 6600 gt sli con ddr3 nn arriva così in alto con il clok, inoltre nn ha un attacco molex???? :rolleyes:
Non ha l'attacco molex perchè il pci-express è in grado di fornire molta più corrente dell'agp e quindi non serve.
Ho risolto l'arcano del fatto che non partiva.
La scheda se collegata al molex extra parte solo se non collego ad un altro molex (qualsiasi) il CM Aerogate II.
Non capisco perché, ma è così.
Adesso dopo averlo staccato la scheda funziona bene collegata al connettore extra, ma fa ancora qualche rumorino.
Suppongo a questo punto che sia colpa del mio alimentatore, che possiede 2 canali di alimentazione separati sui +12V, e che in qualche modo danno "fastidio" alla scheda.
La prossima settmana ho la possibilità di provare un altro ali, se con quello non lo fa ho trovato l'inghippo.
Volete novità sui result?
La scheda ad aria è arrivata a 635MHz di core e a 1180MHz sulle ram, un risultato che mi spaventa... Non pensavo di salire così tanto ad aria.
Aspetto il WB da montarci e poi punto al WR, che penso sia alla mia portata (è 10000 punti con la 6600GT non SLI), contando che ne ho fatti 9k ad aria e col procio @def e con i servizi di win aperti....
Stay tuned. ;)
leoneazzurro
18-12-2004, 12:30
Bene, meno male :)
Comunque io perferisco gli Antec come ali, il mio ha un solo canale 12 V ma un ripple bassissimo e ben 28 A sui 12 V :)
aaaaa;) mi ero preoccupato inutilemente.... resta il fatto che nn arriva però così in alto!
Non arriva così in alto cosa? :confused:
PhoEniX-VooDoo
18-12-2004, 22:31
se a 70° fa 635Mhz...con 35-40° di un buon WB ti diverti davvero...se poi per i test usi acqua refrigerata... :yeah:
bella schedina ;)
P.S. assieme al wb mi procurerei dissi sulle RAM :)
P.P.S. uso una X800XT PE da 6 mesi collegata al connettore EXTRA del enermax 460W senza mai un problema ;)
azz visto adesso sto thread:D
come procedono i lavori??puoi dirmi quanto fai al 3dmark01 con la vga a 625/1100??
Eheh, i lavori procedono...
Purtroppo non ho ancora potuto provare la scheda con il procio OC.
Avevo un dissy che non mi permetteva di salire troppo di frequenza.
In questo periodo sto facendo molti test di dissipatori (vedi la sign... :D) e quindi non posso montarne uno ultra-performace per tirare la CPU.
Il 3Dmark 2001 non l'ho ancora provato, ma appena faccio anche quello posto i result.
Il mio obiettivo principale resta il 2003 però.
La scheda a pieno carico è arrivata a 75°, e confrontando i risultati con quelle a liquido penso proprio che starò sui 40 una volta montato il K5...
Oggi pomeriggio un nuovo assaggio di 3D Mark con CPU a 3.8 gigi... :D
Originariamente inviato da xpiuma
Eheh, i lavori procedono...
Purtroppo non ho ancora potuto provare la scheda con il procio OC.
Avevo un dissy che non mi permetteva di salire troppo di frequenza.
In questo periodo sto facendo molti test di dissipatori (vedi la sign... :D) e quindi non posso montarne uno ultra-performace per tirare la CPU.
Il 3Dmark 2001 non l'ho ancora provato, ma appena faccio anche quello posto i result.
Il mio obiettivo principale resta il 2003 però.
La scheda a pieno carico è arrivata a 75°, e confrontando i risultati con quelle a liquido penso proprio che starò sui 40 una volta montato il K5...
Oggi pomeriggio un nuovo assaggio di 3D Mark con CPU a 3.8 gigi... :D
azz ottimo..volevo vedere il 2dmark01 perkè mi piace molto quello, petr sapere più o meno quanti punti fa..cmq che marca mi consigli per salire di brutto in oc? (la tua sembra andare bene)
Sinceramente per la marca non ti so dire.
Ci sono ancora poche schede in giro per poter dire che una marca va meglio di un'altra.
La mia l'ho presa dal mucchio in uno schop on-line, penso proprio di avere avuto :ciapet: ...
Ti prometto che appena faccio il 2001 te lo posto, ma @ def mi aspetto intorno ai 16k, non di più.
Ricordiamoci che la scheda va al meglio con le cose più recenti; nel 2001 se la gioca con la 9800XT.
Nel 2003 invece sono già davanti alle migliori 9800XT in italia; anche col procio @ def.
ByeZ!
Originariamente inviato da xpiuma
Sinceramente per la marca non ti so dire.
Ci sono ancora poche schede in giro per poter dire che una marca va meglio di un'altra.
La mia l'ho presa dal mucchio in uno schop on-line, penso proprio di avere avuto :ciapet: ...
Ti prometto che appena faccio il 2001 te lo posto, ma @ def mi aspetto intorno ai 16k, non di più.
Ricordiamoci che la scheda va al meglio con le cose più recenti; nel 2001 se la gioca con la 9800XT.
Nel 2003 invece sono già davanti alle migliori 9800XT in italia; anche col procio @ def.
ByeZ!
ottimo ottimo...cmq io pensavo o sparkle, o leadtek o XFX..non so neancora:(
Scheda spettacolo, con quella frequenza delle RAM tieni testa praticamente sempre ad una 6800LE@default. E consumando probabilmente meno potenza!
tra poco vorrei rinnovare l'intero PC e come vga pensavo a una 6600GT.
La Leadtek è interessante ma QUI (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41c580d101d0a7082742d46e0c8906e0/Product/View/GW009486?prova=1276) ho visto la Gainward PowerPack! Ultra/1960PCX XP Golden Sample che non sembra malaccio.
Tra le due eventulamente quale preferire?
;)
halduemilauno
19-12-2004, 13:30
Originariamente inviato da NZ
tra poco vorrei rinnovare l'intero PC e come vga pensavo a una 6600GT.
La Leadtek è interessante ma QUI (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/41c580d101d0a7082742d46e0c8906e0/Product/View/GW009486?prova=1276) ho visto la Gainward PowerPack! Ultra/1960PCX XP Golden Sample che non sembra malaccio.
Tra le due eventulamente quale preferire?
;)
è pci-e.
:fiufiu:
luca87mi2@msn.com
19-12-2004, 18:53
aiutatemi!!! sn confuso! è meglio la 6600 gt o la 6800 "lissia"??? ke mi dite? io ho ordinato la 6800 ma me ne parlano benissimo della 6600!!! cmq ciao a tutti io sn luca! :cry: :D
La 6800 liscia è meglio della 6600GT, hai fatto benissimo a prendere quella. ;)
Originariamente inviato da sc82
La 6800 liscia è meglio della 6600GT, hai fatto benissimo a prendere quella. ;)
dipende..la 6800 liscia va d+ come prestazioni..però hai una scheda video base, mentre con la 6600 gt hai una skeda video abbastanza spinta, se fai bench eccetera è meglio la 6600 gt
9674 punti, a 500pti dal WR...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6805248#post6805248
Ciao a tutti, son nuovo del forum !!
Ho comprato ieri la 6600gt, ma credo di essere l'unico che non sente molto la differenza con la 9600pro :(
(premettendo che sono ignorantissimo in termini di pc...)
Half life2 a 1280*1024 con anisotropo a 8x (no AA) fa parecchia fatica negli ambienti aperti.....
....FarCry 1280*1024 con opzioni video molto alte (ombre e luci alte) senza anisotropo o AA, negli esterni, mi fa 30 fps :(
........è normale? colpa del procio?
Originariamente inviato da Bonda
colpa del procio?
Prova un 3DMark 2003 o 2005, lì si sente di + la scheda video. Nei giochi è ovvio che conti il dialogo fra tutte le componenti del sistema ;)
Ah, benvenuto :)
Originariamente inviato da Bonda
Ciao a tutti, son nuovo del forum !!
Ho comprato ieri la 6600gt, ma credo di essere l'unico che non sente molto la differenza con la 9600pro :(
(premettendo che sono ignorantissimo in termini di pc...)
Half life2 a 1280*1024 con anisotropo a 8x (no AA) fa parecchia fatica negli ambienti aperti.....
....FarCry 1280*1024 con opzioni video molto alte (ombre e luci alte) senza anisotropo o AA, negli esterni, mi fa 30 fps :(
........è normale? colpa del procio?
Ciao:)
E' probabile che sia il processore che ti limiti la scheda.
Per essere sicuro fai un 3dmark 2001 per vedere effettivamente quanti punti fai, dato che in questo benchmark contano tutti i componenti, e se lo ritieni opportuno cambia il processore.:)
Ciao e grazie a tutti! :D
Ho appena terminato di scaricare i bench.
In pausa pranzo installo e provo, poi vi saprò dire (io non ci capisco nulla nei risultati :P )
ok, ho provato 3Dmark 01, 03, 05.
Tutti i test son stati fatti a 1024*768. Il 3Dmark01 avevi i dettagli alti, il 03 e 05 non mi han permesos di cambiare la configuraizone. I filtri erano disattivati.
3Dmark01: 10322
3Dmark03: 6931
3Dmark05: 2760
Sinceramente io non ci capisco nulla :rolleyes: sono valori buoni?
Il mio problema su farcry e hl2 è quindi da imputare al procio, secondo voi?
....mi fiaccarebbe non poco aver cambiato scheda video e poi non riuscire a sfruttarla :(
Originariamente inviato da leoneazzurro
Risonanza che provoca autooscillazioni nei circuiti di potenza.
Ti conviene cambiare ramo, e se persiste, alimentatore.
Ciao.
A me il fischio lo fa quando overclocco la scheda video!
Ho però un alimentatore di 400 w non di marca
:(
mi sembrano bassini come risultato... la leadtek gt è una scheda a config. SLI e la ho comprata in quest' ottica! anche qualora fosse dovrei sepndere almeno 400€ per una normale 6800 non sli e neanche ultra, mentre tra un pò cambio la mobo e ci monto su 2 schede sli se nn cambio addirittura la marca e ne prendo 2 + performanti!
leoneazzurro
20-12-2004, 15:55
Originariamente inviato da Spytek
Ciao.
A me il fischio lo fa quando overclocco la scheda video!
Ho però un alimentatore di 400 w non di marca
:(
Può darsi che l'alimentatore sia insufficiente, prova con un altro se ne hai la possibilità. .
Ricorda che un 400 W non di marca equivale a meno di un 300 W reali, di solito.
Arrivata anche a me da poco più di un'ora. :D
Prime prove, ho fatto tanto per vedere cosa mi dava il test automatico di oc dei coolbits e mi ha dato 589/1080...l'ho subito messa in maniera molto cautelativa a 540/960, solo perchè mi dispiaceva lasciarla a default. :p
3dmark 2005 3.170 punti
Doom3 1024 high quality, timedemo1 62fps
Far Cry mi da grossi problemi grafici (montagne slavate, acqua schifosa, rettangoli neri sui prati..), non so se sia colpa dei driver 66.93 o di Far Cry che è ancora in versione 1.0 mai patchata.
Fa rumori anche la mia :( ma non durante il 3D: emette solo 2 fischi quando passa dalla modalità 3D a quella 2D, quindi quando il core schede di frequenza a 300MHz. Nel passaggio inverso, da 2D a 3D non mi sembra faccia suoni. Idem durante i giochi o applicazioni 3D in generale.
85kimeruccio
20-12-2004, 16:50
ahi.. ahi.. piumotto la concorrenza è agguerrita ;)
Questa è bella! :eek:
Se dal pannello di controllo nvidia metto "nessun overclock" la scheda non fa più rumori.
e vabbè, direte voi...
Ma se imposto "overclock manuale", ***però non tocco le frequenze, quindi di overcloccato non c'è proprio nulla*** si rimette a fare i suoni!!! :eek: :eek: :eek:
Dark Schneider
20-12-2004, 16:56
Originariamente inviato da sc82
Arrivata anche a me da poco più di un'ora. :D
Prime prove, ho fatto tanto per vedere cosa mi dava il test automatico di oc dei coolbits e mi ha dato 589/1080...l'ho subito messa in maniera molto cautelativa a 540/960, solo perchè mi dispiaceva lasciarla a default. :p
3dmark 2005 3.170 punti
Doom3 1024 high quality, timedemo1 62fps
Far Cry mi da grossi problemi grafici (montagne slavate, acqua schifosa, rettangoli neri sui prati..), non so se sia colpa dei driver 66.93 o di Far Cry che è ancora in versione 1.0 mai patchata.
Fa rumori anche la mia :( ma non durante il 3D: emette solo 2 fischi quando passa dalla modalità 3D a quella 2D, quindi quando il core schede di frequenza a 300MHz. Nel passaggio inverso, da 2D a 3D non mi sembra faccia suoni. Idem durante i giochi o applicazioni 3D in generale.
Devi per forza mettere la patch per FC...è nomale che ti dà quei problemi grafic visto che la serie NV4x non viene riconosciuta sennòi. :)
Metti direttamente la 1.3 mi raccomando. :)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Devi per forza mettere la patch per FC...è nomale che ti dà quei problemi grafici. :)
Metti direttamente la 1.3 mi raccomando. :)
Ma ho letto che se metto la 1.3 perdo tutti i salvataggi perchè non sono compatibili! E' vero?
Sennò metto la 1.1, risolve i problemi anche quella?
Dark Schneider
20-12-2004, 17:02
Originariamente inviato da sc82
Ma ho letto che se metto la 1.3 perdo tutti i salvataggi perchè non sono compatibili! E' vero?
Sennò metto la 1.1, risolve i problemi anche quella?
Sinceramente non mi ricordo. Mi pare di aver letto che perdeva i salvataggi della versione 1.2!! Mi pare.
Cmq ti ho detto metti la 1.3 così automaticamente ti si abilitano i PS 3.0!! :)
Ok grazie, metterò la 1.3 sperando di non dover riiniziare da capo :mc:
Qualcuno mi può linkare quella demo dell'HDR (mi pare sia sui 20MB) che ha scaldare il core in maniera assurda?
Qualcuno l'aveva postata poco tempo fa ma il search è disabiltato..
Ginger79
20-12-2004, 18:14
Allora... mi aggiungo alla lista.
Avevo postato qualche giorno fa con i risultati di un amico con la mia stessa configurazione. Oggi mi è arrivata la Leadtek e se devo essere sincero non mi ha impressionato + di tanto... almeno per ora. In overclock siamo sui 550/1100 stabilissima tramite WinFox.
Abilitando coolbits2 e facento l'overclock consigliato va a 599/1180 ma è pieno di artefatti.... allora, dico, a cosa serve il consigliato.. a bruciare la scheda?
Va be... passiamo ai bench:
3dMark2003 ---> 9024Marks
Doom 3 non mi è sembrato poi così fluido (sono a 1280*1024) senza AA
Half Life 2 è fluidissimo (sono quasi alla fine) anche con AA4X e Aniso 8X ma d'altronde era già molto fluido sulla mia Ti500.
Gli altri a breve.
P.s. Cmq volevo dire a tutti quelli che in rete dicevano che il miglioramento da Ti500 a 6600GT era mostruoso.. di collegare il cervello prima di digitare CAZZATE xchè il cambiamento c'è.. ma non è così marcato da buttarsi giù dal balcone!
Dark Schneider
20-12-2004, 18:21
Originariamente inviato da Ginger79
Allora... mi aggiungo alla lista.
Avevo postato qualche giorno fa con i risultati di un amico con la mia stessa configurazione. Oggi mi è arrivata la Leadtek e se devo essere sincero non mi ha impressionato + di tanto... almeno per ora. In overclock siamo sui 550/1100 stabilissima tramite WinFox.
Abilitando coolbits2 e facento l'overclock consigliato va a 599/1180 ma è pieno di artefatti.... allora, dico, a cosa serve il consigliato.. a bruciare la scheda?
Va be... passiamo ai bench:
3dMark2003 ---> 9024Marks
Doom 3 non mi è sembrato poi così fluido (sono a 1280*1024) senza AA
Half Life 2 è fluidissimo (sono quasi alla fine) anche con AA4X e Aniso 8X ma d'altronde era già molto fluido sulla mia Ti500.
Gli altri a breve.
P.s. Cmq volevo dire a tutti quelli che in rete dicevano che il miglioramento da Ti500 a 6600GT era mostruoso.. di collegare il cervello prima di digitare CAZZATE xchè il cambiamento c'è.. ma non è così marcato da buttarsi giù dal balcone!
Tieni conto che tu hai una CPU AMD con 2600 Mhz reali. Non tutti hanno una simile CPU abbinata ad un Ti500.
Poi tra l'altro direi che il "cambiamento" bisogna vederlo anche con i filtri attivi. Prima avevi una GPU che non permetteva i filtri.....adesso si. Non è un cambiamento da poco. Se poi giocare con i filtri o meno ti è indifferente sono un altro paio di maniche. ;)
azz qui la concorrenza cresce in maniera esponenziale, speriamo che possa prenderla presto ank'io:D
Rettifico mi fa il suono anche se è su "nessun overclock".
Sempre lo stesso suono acuto durante il passaggio 3D ---> 2D.
Ma secondo voi è una cosa che alla lunga danneggia la scheda?
Qualcuno può mandare una mail alla Leadtek chiedendo lumi (visto anche che siamo già in 3 ad avere sto fenomeno)?
Sarebbe anche interessante sapere se capita alle 6600GT AGP di altre marche!
ma è sicuramente la vga o l'ali??
perkè se è l'ali state attenti, che solitamente sono i condensatori che se ne vanno..se è la scheda, informtevi bene prima di rovinare qualcosa:D
keeper171
20-12-2004, 19:59
Originariamente inviato da sc82
Rettifico mi fa il suono anche se è su "nessun overclock".
Sempre lo stesso suono acuto durante il passaggio 3D ---> 2D.
Ma secondo voi è una cosa che alla lunga danneggia la scheda?
Qualcuno può mandare una mail alla Leadtek chiedendo lumi (visto anche che siamo già in 3 ad avere sto fenomeno)?
Sarebbe anche interessante sapere se capita alle 6600GT AGP di altre marche!
a che frequenze la tieni?
io sono a 570 (ma ho una gigabyte) e di suoni nemmeno l'ombra...
Originariamente inviato da keeper171
a che frequenze la tieni?
io sono a 570 (ma ho una gigabyte) e di suoni nemmeno l'ombra...
In questo momento è a default, ma vabbè ce l'ho da oggi pomeriggio.
Forse a default ne fa meno di suoni, ma non sono sicuro.
Cmq non è l'ali,è la scheda per forza, siamo in 3 che ci fa sta cosa...xpiuma ha un Enermax, io ho un Chieftec 360W che non sarà il massimo ma non è mica da buttare...
A me mica da fastidio che mi faccia sto suono ogni tanto, ma vorrei avere conferma che è normale o quantomeno non dannoso e sintomo di qualche difetto!
Nuovo aggiornamento...
...col cavolo che la scheda sta in silenzio durante il 3D!!!!
Prima ero a case chiuso e non me ne accorgevo perchè la ventola del procio è abb rumorosa, ma adesso che mi sono messo a case aperto con l'orecchio vicino alla scheda, mentre va in 3D fa una roba che pare un disco fisso che macina misto al canto di una cicala!!!!!
Mai sentita una roba del genere!!!
keeper171
20-12-2004, 20:50
Mi hai fatto incuriosire e poichè avendola appena montata sto a case aperto ho provato ad avvicinarmi ma della scheda oltre quello della ventola non ho sentito altro... a parte un titititi molto veloce che non ho ben capito da dove provenga, ma penso dalla presa a cui è collegato il cavo incrociato che va all'altro pc.
Tetsujin
21-12-2004, 00:11
Una curiosità ma secondo voi nei giochi la differenza tra una 6600gt e una 9800pro@xt si sente molto?
Originariamente inviato da Tetsujin
Una curiosità ma secondo voi nei giochi la differenza tra una 6600gt e una 9800pro@xt si sente molto?
Se hai attualmente la 9800pro@xt non credo che ti convenga il passaggio.
Mmmmm... io ho la versione pci-e .... certo che 625 mhz di core è un record....
Per Bonda.. aggiornati i driver e i giochi.. perchè tra la 9600 (che io pure avevo ) e questa c'è una differenza abbissale.
85kimeruccio
22-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da Tetsujin
Una curiosità ma secondo voi nei giochi la differenza tra una 6600gt e una 9800pro@xt si sente molto?
nn ne vale la pena.. nn sentiresti molta differenza.. ;)
tognesimo
22-12-2004, 13:44
Io passo da una 9700 liscia ad una 6600gt spero di non pentirmene!!
anche io sono passato dalla 9700 alla gt6600 pci, ma la devi pagare poco però altrimenti prendi la 6800!!!
Feanortg
22-12-2004, 17:19
Io ho la stessa leadtek.
Anche per me ultra stabile a 580/1070.
Con la funzione overclock dinamico si totalizzano parecchi punti, ma non ho ancora ottimizzato.
Per ora siamo a 8060 3d mark 2003.
Spero di arrivare a 9000 ehehheh
;)
Originariamente inviato da Feanortg
Io ho la stessa leadtek.
Anche per me ultra stabile a 580/1070.
Con la funzione overclock dinamico si totalizzano parecchi punti, ma non ho ancora ottimizzato.
Per ora siamo a 8060 3d mark 2003.
Spero di arrivare a 9000 ehehheh
;)
Potresti controllare se anche la tua fa rumori durante le applicazioni 3D?
Devi provare ad ascoltare a case aperto stando proprio vicino alla scheda, perchè a case chiuso probabilmente il rumore è coperto da quello delle ventole.
tognesimo
22-12-2004, 20:14
Allora mi è arrivata la scheda della gigabyte
l'ho spremuta un po ed è stabile a questo clock:
core 555 mem 1110
Con queste frequenze ho totalizzato:
3dmark 2005:3450
3dmark 2003:8400
3dmark2001:16500
Aquamark:51000
Ho provato il timedemo di Doom3:
1024x768high quality:68.2 fps
1280x1024high quality:59.3fps
Come vi sembrano come risultati?
Tetsujin
22-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da tognesimo
Allora mi è arrivata la scheda della gigabyte
l'ho spremuta un po ed è stabile a questo clock:
core 555 mem 1110
Con queste frequenze ho totalizzato:
3dmark 2005:3450
3dmark 2003:8400
3dmark2001:16500
Aquamark:51000
Ho provato il timedemo di Doom3:
1024x768high quality:68.2 fps
1280x1024high quality:59.3fps
Come vi sembrano come risultati?
I nostri sistemi dovrebbero essere abbastanza equivalenti, considerando che con la mia 9800 @415/760 ho fatto a 3dmark01se 16300 direi che una 6600gt in oc è un po superiore a una 9800pro ma non tanto da giustificare il passaggio per un possessore già di tale scheda.
Cio' che mi lascia un po sconcertato è che nonostante le frequenze della 6600gt overcloccata siano molto superiori, le prestazioni sono abbastanza allineate, ma questo penso sia dovuto al bus a 128 bit della scheda nvidia
keeper171
22-12-2004, 22:35
Originariamente inviato da tognesimo
Allora mi è arrivata la scheda della gigabyte
l'ho spremuta un po ed è stabile a questo clock:
core 555 mem 1110
Con queste frequenze ho totalizzato:
3dmark 2005:3450
3dmark 2003:8400
3dmark2001:16500
Aquamark:51000
Ho provato il timedemo di Doom3:
1024x768high quality:68.2 fps
1280x1024high quality:59.3fps
Come vi sembrano come risultati?
risultati molto simili ai miei, anche perche il mio pc è piuttosto simile, a parte 512MB di ram in meno...:(
l'unica buona differenza è nel 3d2001 dopo faccio circa 14000, risultato che non riesco a spiegarmi... :(
Ginger79
22-12-2004, 22:37
Scusa ma devo dissentire dal tuo commento in toto !!!
Allora... spiegami come fai a valutare 2 schede video basandoti sul punteggio di 3dMark2001... un bench vecchissimo che rappresenterà grossomodo il 10% dei motori grafici impiegati oggi nei games.
Quanto fai al 3dMark2003 con la tua 9800Pro ?? Te lo dico io -->non + di 6000.
Quanto fai al 3dMark2005 ----> non voglio neanche immaginarlo......forse 1500 ???
... e prendiamo Doom 3 a 1280 High detail ....
Dai.. su!! Non scherziamo !!
Ecco i miei nuovi risultati: (basati su questi per il confronto!!)
1) 3DMark 2001 ---> 18432
2) 3DMark 2003 ---> 9024
3) 3DMark 2005 ---> 3612
4) AquaMark 3 ---> 55,187
Il tutto con LeadTek 6600GT @ 580/1140 Rock Solid su XP-M @2600Mhz con tutte le ottimizzazioni disabilitate nei Detonator 66.93 e impostazione su ALTA QUALITA'.
Spero di essere stato chiaro.
Tetsujin
22-12-2004, 23:00
Originariamente inviato da Ginger79
Scusa ma devo dissentire dal tuo commento in toto !!!
Allora... spiegami come fai a valutare 2 schede video basandoti sul punteggio di 3dMark2001... un bench vecchissimo che rappresenterà grossomodo il 10% dei motori grafici impiegati oggi nei games.
Quanto fai al 3dMark2003 con la tua 9800Pro ?? Te lo dico io -->non + di 6000.
Quanto fai al 3dMark2005 ----> non voglio neanche immaginarlo......forse 1500 ???
... e prendiamo Doom 3 a 1280 High detail ....
Dai.. su!! Non scherziamo !!
Ecco i miei nuovi risultati: (basati su questi per il confronto!!)
1) 3DMark 2001 ---> 18432
2) 3DMark 2003 ---> 9024
3) 3DMark 2005 ---> 3612
4) AquaMark 3 ---> 55,187
Il tutto con LeadTek 6600GT @ 580/1140 Rock Solid su XP-M @2600Mhz con tutte le ottimizzazioni disabilitate nei Detonator 66.93 e impostazione su ALTA QUALITA'.
Spero di essere stato chiaro.
Guarda io non sono un esperto di bench, ne avro fatti si e no una decina al 3dmark01se e non ne ho provati altri.
Capisco (si fa per dire) la foga con cui difendi la tua scheda video, pero' il mio commento nasce sull'onda di un proprietario di 6600gt che alla pagina precedente sostiene che passare da una 9800pro overcloccata a una 6600gt non vale tanto la spesa...tutto qui. Meglio aspettare e passare direttamente a una 9800.
Non conosco le varie differenze tra i bench, e provero' comunque in questi giorni anche gli altri, pero' il bus a 128 bit credo si faccia parecchio sentire nonostante le frequenze di utilizzo altissime rispetto a schede di una generazione precedente ma con 256bit.
Con questo ci mancherebbe la 6600gt è una scheda di nuova generazione quindi è logico (ci mancherebbe) che sia superiore nel supporto delle tecnologie più recenti e anche in prestazioni generali, ma soprattutto in queste ultime la superiorità non penso imho sia tale da giustificare un upgrade 9800pro -> 6600gt
tognesimo
22-12-2004, 23:10
I drivers che ho usato per i bench sono i 67.03,mi conviene mettere i drivers ufficiali?
Io la differenza tra una 9700 liscia e questa l'ho vista eccome!!Doom3 ha praticamente raddoppiato le prestazioni,Far cry è abbastanza giocabile anche a 1600x1200 e lo stesso dicasi di half-life2!!Sono soddisfatto dell'aquisto!!
85kimeruccio
22-12-2004, 23:18
beh.. se guardiamo i bench... vediamo subito cosa conviene..
solo mille punti nn valgono la spesa..
tognesimo
22-12-2004, 23:24
Io per il cambio da 9700 a questa ho sborsato poco + di 60 eurozzi,per questo l'ho fatto:) .
e come hai fatto a sborsare solo 60 €???? in effetti la differenza cè fra una 9700 e una 6600gt ddr3 pci express magari un pò overklokktata, ma di certo se devi comprarla nuova a +/- 220 € per una cifra di poco superiore ti prendi la 6800 le , io la ho presa nell' ottica della config. SLI appena sarà disponibile WINXP 64 per amd...
tognesimo
23-12-2004, 01:39
La mia è agp non pciexpress:rolleyes:
Tetsujin
28-12-2004, 21:52
Originariamente inviato da Ginger79
Scusa ma devo dissentire dal tuo commento in toto !!!
Allora... spiegami come fai a valutare 2 schede video basandoti sul punteggio di 3dMark2001... un bench vecchissimo che rappresenterà grossomodo il 10% dei motori grafici impiegati oggi nei games.
Quanto fai al 3dMark2003 con la tua 9800Pro ?? Te lo dico io -->non + di 6000.
Quanto fai al 3dMark2005 ----> non voglio neanche immaginarlo......forse 1500 ???
... e prendiamo Doom 3 a 1280 High detail ....
Dai.. su!! Non scherziamo !!
Ecco i miei nuovi risultati: (basati su questi per il confronto!!)
1) 3DMark 2001 ---> 18432
2) 3DMark 2003 ---> 9024
3) 3DMark 2005 ---> 3612
4) AquaMark 3 ---> 55,187
Il tutto con LeadTek 6600GT @ 580/1140 Rock Solid su XP-M @2600Mhz con tutte le ottimizzazioni disabilitate nei Detonator 66.93 e impostazione su ALTA QUALITA'.
Spero di essere stato chiaro.
Visto che ormai mi avevi messo la pulce nell'orecchio :D ho provato a fare gli altri bench che mi avevi detto.
I risultati sono stati:
3dmark2003 -> 6122
3dmark2005 -> 2588
rock solid @415/760 (ma potrei rifarli anche a 420/770 tranquillamente) con driver impostati su Alta Qualità.
Diciamo che sul 2003 la tua previsione non si è allontanata molto, sul 2005 invece hai cannato abbastanza :p
85kimeruccio
28-12-2004, 23:38
provata stase la chaintech 6600gt.. io e ehiweb...
mamma ke obrobrio.. va molto molto meglio la sparkle ;)
Tetsujin
28-12-2004, 23:41
la pixelview va bene?
Dark Schneider
29-12-2004, 00:20
Originariamente inviato da Tetsujin
Visto che ormai mi avevi messo la pulce nell'orecchio :D ho provato a fare gli altri bench che mi avevi detto.
I risultati sono stati:
3dmark2003 -> 6122
3dmark2005 -> 2588
rock solid @415/760 (ma potrei rifarli anche a 420/770 tranquillamente) con driver impostati su Alta Qualità.
Diciamo che sul 2003 la tua previsione non si è allontanata molto, sul 2005 invece hai cannato abbastanza :p
In realtà però ha ragione riguardo al 3d Mark 2001. :) Il vostro sistema è identico e quindi non fate prestazioni molto diverse. Nel 3D Mark 2001 quello che conta molto è il BUS. Infatti anche schede come 5800, 5900, 9700, 4600 sono in grado di fare punteggi di 16 mila e rotti. :)
Tanto per dirti, io con la mia 6800 GT e Thoro a 2300 Mhz (che praticamente equivale esattamente ad un Barton 3200+ che funziona a 100 Mhz in meno...ma ha 256k di cache in più) che sta settato a 200x11.5! Quindi Bus a 200. Beh...non è che nel 2001 faccio molto di più di voi per dire...ed ho una scheda che ha una potenza doppia.
Nei giochi ed applicazioni più complesse invece vado effettivamente il doppio(lo so perchè un mio amico ha un Barton 3200+ e 9800 Pro 256 MB e son riuscito a fare raffronti). Certo naturalmente io ho una 6800 GT, voi state parlando di 6600 GT, però era per dire che ormai non basatevi tanto sul 3d mark 2001 che è sopratutto Bus dipendente. :)
Bye
:)
DevilMalak
29-12-2004, 00:26
3dmark01 bus dipendente, 03/05 conta solo la vga... alla fin fine meglio testare direttamente i giochi :D
Tetsujin
29-12-2004, 00:26
Originariamente inviato da Dark Schneider
In realtà però ha ragione riguardo al 3d Mark 2001. :) Il vostro sistema è identico e quindi non fate prestazioni molto diverse. Nel 3D Mark 2001 quello che conta molto è il BUS. Infatti anche schede come 5800, 5900, 9700, 4600 sono in grado di fare punteggi di 16 mila e rotti. :)
Tanto per dirti, io con la mia 6800 GT e Thoro a 2300 Mhz (che praticamente equivale esattamente ad un Barton 3200+ che funziona a 100 Mhz in meno...ma ha 256k di cache in più) che sta settato a 200x11.5! Quindi Bus a 200. Beh...non è che nel 2001 faccio molto di più di voi per dire...ed ho una scheda che ha una potenza doppia.
Nei giochi ed applicazioni più complesse invece vado effettivamente il doppio(lo so perchè un mio amico ha un Barton 3200+ e 9800 Pro 256 MB e son riuscito a fare raffronti). Certo naturalmente io ho una 6800 GT, voi state parlando di 6600 GT, però era per dire che ormai non basatevi tanto sul 3d mark 2001 che è sopratutto Bus dipendente. :)
Bye
:)
Si effettivamente ho approfondito in questi giorni il discorso benchmark e non posso che condividere. Effettivamente la mia considerazione di partenza è stata un po' ingenua circa l'accostamento di queste 2 schede al 2001, in realtà io pensavo in termini di perfomance reali nei giochi e ho commesso la leggerezza di tirare in ballo nel mio ragionamento i benchmark per cui sono stato giustamente corretto :D
luca87mi2@msn.com
29-12-2004, 11:16
in tutto questo qualcuno mi chiarisce se è meglio la 6800 LE o la 6600 GT???? (modelli agp) xchè nn l'ho ancora capito! :mc: :rolleyes: :confused:
Dark Schneider
29-12-2004, 11:24
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
in tutto questo qualcuno mi chiarisce se è meglio la 6800 LE o la 6600 GT???? (modelli agp) xchè nn l'ho ancora capito! :mc: :rolleyes: :confused:
6800LE a mio avviso. Bene o male vanno uguale di default, solo che con la 6800LE puoi giocare la carta della MOD. Difficilmente una 6800LE non si Modda. Chi gli riesce la mod a 12 Pipeline, chi a 16 Pipeline, chi ad abilitare 5 unità Vertex, chi a 6 Unità Vertex.....ma cmq la si riesce a moddare bene o male ed avere prestazioni migliori che di default. :)
Tetsujin
29-12-2004, 11:24
Originariamente inviato da luca87mi2@msn.com
in tutto questo qualcuno mi chiarisce se è meglio la 6800 LE o la 6600 GT???? (modelli agp) xchè nn l'ho ancora capito! :mc: :rolleyes: :confused:
da quello che ho letto le 6800LE che riescono ad attivare le pipe e i vertex sono un 20% (probabilità bassa direi per farci affidamento..diciamo più una speranza :D ). Il problema delle 6800LE imho è che come tutte le versioni castrate, mantengono un basso valore sul mercato dell'usato.
Penso che invece una 6600gt (pur essendo lievemente meno performante di una 6800le) ha un margine di overclock maggiore (è molto facile raggiungere i 550/1100) e ho l'impressione (mai potuta verificare pero') che una 6600gt in overclock sia pari a una 6800le cloccata solo di frequenze.
Inoltre la 6600gt sul mercato dell'usato manterrà di più il suo valore, essendo il modello top di gamma con le ddr3
luca87mi2@msn.com
29-12-2004, 11:27
mi sa allora ke comprerò una 6800 le della asus! la v9999LE com'è come scheda??? :confused:
Dark Schneider
29-12-2004, 11:30
Originariamente inviato da Tetsujin
da quello che ho letto le 6800LE che riescono ad attivare le pipe e i vertex sono un 20% (probabilità bassa direi per farci affidamento..diciamo più una speranza :D ). Il problema delle 6800LE imho è che come tutte le versioni castrate, mantengono un basso valore sul mercato dell'usato.
Penso che invece una 6600gt (pur essendo lievemente meno performante di una 6800le) ha un margine di overclock maggiore e ho l'impressione (mai potuta verificare pero') che una 6600gt in overclock sia pari a una 6800le cloccata solo di frequenze.
Inoltre la 6600gt sul mercato dell'usato manterrà di più il suo valore, essendo il modello top di gamma con le ddr3
Beh oddio in realtà la probabilità di Mod è abbastanza alta...forse non molto alta la Mod totale, tipo 16 pipeline, 6 Vertex con tanto di OC alto...però qualcosa si riesce sempre a moddare.
Praticamente ultimamente le uniche schede che non si moddavano era perchè avevano il bios bloccato. Effettuavi la Mod e non moddava nulla. Adesso proprio ieri è uscito il nuovo Riva Tuner che fa si che anche con le 6800le col bios bloccato si possano riabilitare pipeline e vertex unit. :)
Tetsujin
29-12-2004, 11:34
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh oddio in realtà la probabilità di Mod è abbastanza alta...forse non molto alta la Mod totale, tipo 16 pipeline, 6 Vertex con tanto di OC alto...però qualcosa si riesce sempre a moddare.
Praticamente ultimamente le uniche schede che non si moddavano era perchè avevano il bios bloccato. Effettuavi la Mod e non moddava nulla. Adesso proprio ieri è uscito il nuovo Riva Tuner che fa si che anche con le 6800le col bios bloccato si possano riabilitare pipeline e vertex unit. :)
secondo te, una 6800le @340/875, 128 mb ram, moddabile nei vertex (6), puo' essere superiore a una 6600gt @550/1100 o sono allineate?
te lo chiedo perchè avrei la possibilità di scegliere :)
Dark Schneider
29-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da Tetsujin
secondo te, una 6800le @340/875, 128 mb ram, moddabile nei vertex (6), puo' essere superiore a una 6600gt @550/1100 o sono allineate?
te lo chiedo perchè avrei la possibilità di scegliere :)
Mmmm beh oddio le 6 Unità Vertex senza dubbio fanno la loro parte, però sinceramente parlando se la 6800le non si riesce a portare oltre le 8 Pipeline..beh un po' di amaro in bocca lo lascia. Perchè cmq oltre ad avere il vantaggio delle Pipeline in più...con le Pipeline in più aumenta anche il fillrate. Anche se è strano che con le 8 Pipeline attive vada al massimo a 340 Mhz come Core.
Così su due piedi..penso più che una 6600GT vada cmq un po' di più a potenza pura in questo caso, anche se con i filtri i 28 GB di banda passante fanno la loro parte e quindi probabilmente a filtri attivi la 6800le andrebbe un po' meglio.
Non so...forse mi ispirerebbe più una 6600GT in tali condizioni.
La 6800le di cui parli è usata o è di un amico? Perchè se ne hai possibilità di far fare un test...puoi provare a far riabilitare le Pipeline col nuovo Riva Tuner. Di solito almeno un blocco dormiente di Pipeline si riesce ad abilitare.
Tetsujin
29-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mmmm beh oddio le 6 Unità Vertex senza dubbio fanno la loro parte, però sinceramente parlando se la 6800le non si riesce a portare oltre le 8 Pipeline..beh un po' di amaro in bocca lo lascia. Perchè cmq oltre ad avere il vantaggio delle Pipeline in più...con le Pipeline in più aumenta anche il fillrate.
Così su due piedi..penso più che una 6600GT vada cmq un po' di più a potenza pura in questo caso, anche se con i filtri i 28 GB di banda passante fanno la loro parte e quindi probabilmente a filtri attivi la 6800le andrebbe un po' meglio.
Non so...forse mi ispirerebbe più una 6600GT in tali condizioni.
La 6800le di cui parli è usata o è di un amico? Perchè se ne hai possibilità di far fare un test...puoi provare a far riabilitare le Pipeline col nuovo Riva Tuner. Di solito almeno un blocco dormiente di Pipeline si riesce ad abilitare.
E' usata, invece a me è in arrivo una 6600gt nuova che mi hanno regalato a natale (ordinata il 27/12 pero' spero arrivi prima di capodanno). Posso chiedere comunque, grazie ;)
Dark Schneider
29-12-2004, 12:18
Originariamente inviato da Tetsujin
E' usata, invece a me è in arrivo una 6600gt nuova che mi hanno regalato a natale (ordinata il 27/12 pero' spero arrivi prima di capodanno). Posso chiedere comunque, grazie ;)
Beh si magari fai fare quei test. Oh ancora meglio se magari ti presta la scheda per una giornata così la testi tu, provi tu a moddare e poi vedi. :)
Tetsujin
29-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh si magari fai fare quei test. Oh ancora meglio se magari ti presta la scheda per una giornata così la testi tu, provi tu a moddare e poi vedi. :)
provato: si abilitano le pipe ma danno artefatti. Ci possono essere altre soluzioni?
A questo punto vai sulla 6600GT.
Se le pipe ti danno artefatti non c'è nulla da fare, sono danneggiate.
Per curiosità: quanto fai al 2003 in condizioni normali? (8pipe e le frequenze che dicevi prima?)
Tetsujin
29-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da xpiuma
A questo punto vai sulla 6600GT.
Se le pipe ti danno artefatti non c'è nulla da fare, sono danneggiate.
Per curiosità: quanto fai al 2003 in condizioni normali? (8pipe e le frequenze che dicevi prima?)
la scheda non è mia
mi ha detto 7900 al 2003
Dark Schneider
29-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da Tetsujin
provato: si abilitano le pipe ma danno artefatti. Ci possono essere altre soluzioni?
Ciao ma gli artefatti li dà con le 16 pipeline attive oppure a 12?
Cmq avete provato a frequenze di default?
Tetsujin
30-12-2004, 18:03
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ciao ma gli artefatti li dà con le 16 pipeline attive oppure a 12?
Cmq avete provato a frequenze di default?
Da artefatti se cerchi di attivare oltre le 8 pipeline che ha di default :(
non saprei dirti..
Tetsujin
30-12-2004, 18:05
Tanto per capire quanto incide la banda passante di 14,4Gb rispetto ai 22,4 Gb di una 9800PRO
Qualcuno per favore mi farebbe un 3dmark03 1024x768x32bit AA4x AF8x ??
Ciao ragazzi io ho acquistato ieri una Leadtek 6600GT in un negozio di torino, ma quando provo ad overcloccarla , riva tuner non mi da la possibilità di farlo.
Come mai?
DevilMalak
31-12-2004, 13:43
hai provato ad usare coolbits ?
Originariamente inviato da Tetsujin
Da artefatti se cerchi di attivare oltre le 8 pipeline che ha di default :(
non saprei dirti..
Prova le 2 quartine di pipe SEPARATAMENTE, magari è solo una (la prima o la seconda) danneggiata.
Cmq la 6800LE è indubbiamente avvantaggiata con i filtri e ad alte risoluzioni.
Poi c'è il problema alimentazione: una 6800LE moddata ciuccia di più di una 6600GT, ci vuole un buon alimentatore (e lo stesso vale per chi vuole mettere 2 6600GT in SLI).
fdadakjli
02-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da Tetsujin
Una curiosità ma secondo voi nei giochi la differenza tra una 6600gt e una 9800pro@xt si sente molto?
secondo me ti conviene tenerti la tua 9800pro@xt ancora x un pò, tanto la 6600gt non rappresenta un grosso vantaggio prestazionale rispetto a r350/r360;)
85kimeruccio
02-01-2005, 10:47
sono si e no.. duemila punti 3dmark 03... xcio anche x me non ne vale la pena..
fdadakjli
02-01-2005, 10:52
i punteggi nei bench raggiunti con una 6600gt + oc non sono poi eccezzionali, con una 9800xt, a parte il 2003 sono raggiungibili, specie il 3dmark01, 18500pt li fai anche con una 9700liscia:D
85kimeruccio
02-01-2005, 10:55
beh.. oramai basarsi sul 3dmark01 è inutile imho..
meglio prendere come base lo 03.. 05 o acquamark & co.
con una 9800xt.. non ho visto punteggi oltre i 9k restando con i piedi x terra..
con una 6600gt li ho raggiunti io con dissy stock.. ;)
detto ciò cmq la differenza è veramente poca..
fdadakjli
02-01-2005, 11:18
infatti io ho specificato "a parte 3dmark03" nel 2005 non è difficilissimo passare i 3000pt con una 9800xt e neanche all'aquamark arrivare a 55k e oltre;) , per il 2001se le cose cambiano solo perchè si basa su tutto il sistema e non sulla vga come gli altri bench, bisognerebbe provare le due vga su sistemi identici x valutare quale prende + punti:)
Tetsujin
02-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da lowenz
Prova le 2 quartine di pipe SEPARATAMENTE, magari è solo una (la prima o la seconda) danneggiata.
Cmq la 6800LE è indubbiamente avvantaggiata con i filtri e ad alte risoluzioni.
Poi c'è il problema alimentazione: una 6800LE moddata ciuccia di più di una 6600GT, ci vuole un buon alimentatore (e lo stesso vale per chi vuole mettere 2 6600GT in SLI).
penso che queste prove siano già state fatte, cmq provero', grazie ;)
Tetsujin
02-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da delly
secondo me ti conviene tenerti la tua 9800pro@xt ancora x un pò, tanto la 6600gt non rappresenta un grosso vantaggio prestazionale rispetto a r350/r360;)
infatti così avevo deciso, adesso invece ho deciso di fare lo scambio con una 9800le non moddabile nelle pipe ma solo nei vertex che raggiunge buone frequenze in oc :)
Tetsujin
02-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da 85kimeruccio
meglio prendere come base lo 03.. 05 o acquamark & co.
Nulla da dire che la 6600 sia un'ottima scheda, ma non capisco perchè tutti la lodano e nessuno vuole notare le prestazioni con i filtri attivati.
Aquamark 03, AA4x Af8x, 6600gt @575/1020 resta dietro a 9800xt..
http://www.hwupgrade.it/articoli/1122/11.html
85kimeruccio
02-01-2005, 12:16
ah beh.. se si parla di filtri ok.. concordo.. nn avevo preso in considerazione i filtri nel mio discorso.. ma era solo sulle pure prestazioni ke puo dare ;)
fdadakjli
02-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da Tetsujin
Nulla da dire che la 6600 sia un'ottima scheda, ma non capisco perchè tutti la lodano
io infatti non la lodo affatto!!!:)
Originariamente inviato da Tetsujin
Nulla da dire che la 6600 sia un'ottima scheda, ma non capisco perchè tutti la lodano e nessuno vuole notare le prestazioni con i filtri attivati.
Aquamark 03, AA4x Af8x, 6600gt @575/1020 resta dietro a 9800xt..
http://www.hwupgrade.it/articoli/1122/11.html
Vogliamo notare le prestazioni con i filtri attivati?
Bene, allora guardiamo tutti i test della recensione e non solo quello che hai postato.
Perchè se ci dai un'occhiata vedi che in TUTTI gli altri test la 6600GT con i filtri è SEMPRE più veloce della 9800XT a 1024 e 1280, e sta dietro di pochissimo a solo 1600 e solo in alcuni test. :rolleyes:
tra l'altro a tuttoggi la 6600 gt costa decisamente di meno di una 9800 XT...
fdadakjli
02-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da Ingro
tra l'altro a tuttoggi la 6600 gt costa decisamente di meno di una 9800 XT...
guarda che la 9800xt è fuori produzione, quindi la trovi solo usata [quindi a meno della 6600gt], quelle che ti fanno pagare un occhio in qualche shop online o in qualche negozietto sono avanzi di magazzino;)
poi la questione non è se comprare tutt'ora la 9800xt o la 6600gt ma se vale la pena l'upgrade da 9800xt a 6600gt, secondo me no!
una 9800 va sost. solo con una x800pro/xt pe o almeno con una 6800gt/ultra se si vuole notare qualche differenza
Eccomi qui! Dico subito una cosa: che 2 palle fare un OC! Stare ogni volta li e mettere 4/5 Mhz in più, poi par partire il benchmark, guardare sempre lo schermo per vedere se ci sono artefatti o cose simili...uff...
Per quanto riguarda l'oc della scheda video, sono arrivato a 591 Mhz di clock principale e 1,12 Ghz di clock delle memorie. Mi sono spinto oltre ma dava artefatti (nello specifico strane forme verdi che apparivano sullo schermo lampeggiando). Non escludo che lavorandoci ancora possa salire ancora un pò...
Risultati:
3D Mark 2003: 7850
3D Mark 2005: 3240
Impostazioni standard dei 2 benchmark (ovveroli ho installati e non ho toccato nulla) e AA e AF disattivati, cosi come il maledetto V-Sync.
Che dite?
Sono risultati in linea oppure no?
A chi ha sta Leadtek: sul retro della scheda sotto il bollino della garanzia, c'è serigrafata la data di produzione della scheda, un numero di 4 cifre tipo 0447, potete postare il vostro?
Originariamente inviato da sc82
A chi ha sta Leadtek: sul retro della scheda sotto il bollino della garanzia, c'è serigrafata la data di produzione della scheda, un numero di 4 cifre tipo 0447, potete postare il vostro?
Domani devo aprire il case, quindi ti so dire domani...perchè ti interessa?
Originariamente inviato da Trudino
Domani devo aprire il case, quindi ti so dire domani...perchè ti interessa?
Perchè c'è gente che ha problemi con ste schede e quindi sto cercando di capire se la settimana di produzione può c'entrare o no. ;)
Originariamente inviato da sc82
Perchè c'è gente che ha problemi con ste schede e quindi sto cercando di capire se la settimana di produzione può c'entrare o no. ;)
Volendo potrei rientrare tra quelli che hanno problemi. Quelli che hai sentito tu di che problemi si lamentano?
Originariamente inviato da Trudino
Volendo potrei rientrare tra quelli che hanno problemi. Quelli che hai sentito tu di che problemi si lamentano?
Artefatti e/o freeze.
Dovuti a una partita di chip difettosi prodotti dalla Nvidia.
Io l'ho acquistata ciraca una settimana fa e adesso che sono riuscito a OC faccio tranquillamente con
3DMark 2005 : 3662
Cosa ve ne pare?
Originariamente inviato da sc82
Artefatti e/o freeze.
Dovuti a una partita di chip difettosi prodotti dalla Nvidia.
Mai avuto di questi problemi...o meglio, gli artefatti li ho avuti, ma dopo aver provato ad overclokkare di molto...è bastato scendere un pò e sono scomparsi...
A questo punto credo che la mia scheda non sia tra quelle da annoverarsi come difettose.
Originariamente inviato da Neo75
Io l'ho acquistata ciraca una settimana fa e adesso che sono riuscito a OC faccio tranquillamente con
3DMark 2005 : 3662
Cosa ve ne pare?
Che marca è?
Il resto della tua configurazione o l'oc al quale l'hai spinta?
E' una Leadtek montata su un
Athlon 64bit 3000mhz
768 Mb Ram DDR400
ASUS K8N-E Deluxe
l'unica pecca è l'hard disk che è un 120 GB ata133
l'ho overclokkata
502 Mhz
1012 Mhz
Originariamente inviato da Neo75
E' una Leadtek montata su un
Athlon 64bit 3000mhz
768 Mb Ram DDR400
ASUS K8N-E Deluxe
l'unica pecca è l'hard disk che è un 120 GB ata133
l'ho overclokkata
502 Mhz
1012 Mhz
Cosi poco l'hai occata?
Vai pure sui 590 e 1.12 e dovresti starci...io non ho avuto problemi a queste frequenze.
Ma con il suo dissi originale?
Qualcuno mi sa spiegare perchè tutte le altre marche produttrici di questa scheda l'hanno chiamata semplicemente 6600GT e la Leadtek l'ha chiamata 6600GT HDTV ?
Cosa significhera' quella strana sigla?
Originariamente inviato da Neo75
Qualcuno mi sa spiegare perchè tutte le altre marche produttrici di questa scheda l'hanno chiamata semplicemente 6600GT e la Leadtek l'ha chiamata 6600GT HDTV ?
Cosa significhera' quella strana sigla?
La Leadtek l'ha chiamata 6600 GT TDH....:wtf:
si scusa ho sbaglaito
ma come mai?
Non sara' mica una versione tipo le LE
Originariamente inviato da Neo75
si scusa ho sbaglaito
ma come mai?
Non sara' mica una versione tipo le LE
No, è il nome che è cosi....
qui è quanto l'ho tirata al massimo
Originariamente inviato da Neo75
qui è quanto l'ho tirata al massimo
In che senso? Non sei riuscito ad oc di più? Ti dava artefatti?
Originariamente inviato da Neo75
usando questo Clock
Prova a spingerti oltre, la scheda lo permette.
il risultato di oggi è questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.