View Full Version : Quale distro + sw
Ciao ragazzi
in ufficio vorremmo iniziare a fare delle prove con server linux, premetto che partiamo praticamente da zero come conoscenze :p
Quello che vorremmo fare in prima battuta è un serverino che faccia da:
- firewall
- accetti chiamate vpn da macchine windows per poter poi fare assistenza remota sui pc
- fileserver.
Successivamente vorremmo fargli fare da:
- faxserver (invio e redistribuzione dei fax ricevuti sui client)
- gestore per mail interne e di calandario unificato per appuntamenti ecc, in modo che tutti in ufficio sappiano gli impegni che hanno preso gli altri
- printserver
- router, per dividere la lan in due spezzoni
E' importante che sia disponibile un buona assistenza (anche tramite forum o NG dedicati) per eventuali problemi che dovessimo riscontrare in configurazioni ecc.
Detto ciò, quale potrebbe essere la distro che fa per me e quali programmi mi servirebbero in aggiunta?
Grazie a tutti
ilsensine
16-12-2004, 10:00
E' tutto fattibile (a parte il calendario, non ho ben capito cosa vi serve e che sw volete sostituire), ma ciascuna cosa richiede conoscenze specifiche, più o meno approfondite.
Ti consiglio di iniziare con le cose "semplici" (mettere su un fw/router, oppure un file server+print server samba) in modo da acquisire un minimo di know-how interno (per la gestione della VPN ti consiglio di chiedere a Gurutech). A seconda dell'importanza del sistema, potrebbe essere indicato anche un contratto di assistenza diretto con qualche vendor (Redhat, Suse, Novell ecc.), almeno fino a quando non avrete acquisito padronanza completa con il sistema, ma è una cosa che valuterete successivamente.
Potreste iniziare da una distribuzione commerciale come Redhat e Suse, che è corredata di manuali d'uso e una forma minima di assistenza per i problemi più comuni.
Originariamente inviato da Teo ssj
Quello che vorremmo fare in prima battuta è un serverino che faccia da:
- firewall
beh ovviamente iptables... maari per iniziare potresti usare guarddog o qualche programma simile.
Originariamente inviato da Teo ssj
- accetti chiamate vpn da macchine windows per poter poi fare assistenza remota sui pc
con openvpn e' facilissimo... (sia sotto win che sotto linux)
Originariamente inviato da Teo ssj
- fileserver.
samba ovviamente
Originariamente inviato da Teo ssj
Successivamente vorremmo fargli fare da:
- faxserver (invio e redistribuzione dei fax ricevuti sui client)
- gestore per mail interne e di calandario unificato per appuntamenti ecc, in modo che tutti in ufficio sappiano gli impegni che hanno preso gli altri
- printserver
- router, per dividere la lan in due spezzoni
E' importante che sia disponibile un buona assistenza (anche tramite forum o NG dedicati) per eventuali problemi che dovessimo riscontrare in configurazioni ecc.
Sinceramente se nessuno nell'ufficio ha mai visto linux o comunque non ci ha almeno smanettato per un po di tempo, ti SCONSIGLIO di fare da solo, anche se hai buona volonta', potrebbe essere una cosa disastrosa, ti consiglio di farti fare il lavoro da un esperto, magari facendoti fare anche delle "lezioni" sull'amministrazione del sistema per poter iniziare a smanettarci...
Originariamente inviato da Teo ssj
Detto ciò, quale potrebbe essere la distro che fa per me e quali programmi mi servirebbero in aggiunta?
Grazie a tutti
Puoi usare la distribuzione che vuoi, se hai buona volonta' e hai gia una base di tcp/ip e reti, potresti implementare firewall, file server e forse anche la vpn... ma per il resto, mi affiderei a qualcuno che lo fa per lavoro.
Potresti fare tutto da solo se:
- hai tempo (tanto tempo) a disposizione
- hai voglia di imparare e sbattere la testa contro un muro non e' un problema!
- tutto quello che implementi non e' critico (se il firewall non funziona per qualche ora nessuno ti scanna, o la stampante di rete non stampa per un giorno non vieni crocifisso)
se ci sono queste condizioni, allora puoi metterti al lavoro, e venire qui a chiedere per aiuti!
Ciao!
intanto grazie delle risposte
per il discorso calendario avevo in mente di poter fare una cosa simile al calendario di outlook ma centralizzato in modo che ognuno possa sapere se l'altro ha già preso impegni per un determinato/orario.
Non ci sono problemi di crocifissione in sala mensa al momento :D
al momento vorremmo imparare ad utilizzare e configurare un sistema che successivamente, dopo averci preso dimestichezza per bene, andremo a proporre ai clienti come alternativa
Se non ho capito male allora mi consigliate la suse o la red hat?
Queste hanno dei costi di acquisto, licenze o altro o sono scaricabili liberamente?
grazie ancora
ilsensine
16-12-2004, 10:43
Originariamente inviato da Teo ssj
Se non ho capito male allora mi consigliate la suse o la red hat?
Queste hanno dei costi di acquisto, licenze o altro o sono scaricabili liberamente?
Te le ho consigliate per via dell'assistenza e dei manuali. Potete anche usare Fedora o una versione scaricabile di Suse per non pagare il costo del pacchetto se dovete installarlo su parecchi clienti, ma almeno uno vi consiglio di acquistarlo (il costo è contenuto).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.