PDA

View Full Version : Avvio un pò figo...


Johnny5
16-12-2004, 09:31
Al momento sono su una Slackware con Kernel Vanilla.

Volevo sapere come poter mettere in avvio del computer una schermata simile a quella che ho visto su Fedora (e anche su una Gentoo, ma credo modificata), ovvero invece del pastrocchio un pò disordinato di attivazione servizi avere la schermata del tipo:

SERVIZIO ......................[OK]
SERVIZIO2 .......................[OK]
SERVIZIO3 .......................[FAILED]
ecc...

A occhio e croce penso sia qualche patch da applicare al Kernel. Qualcuno sa quale?

ilsensine
16-12-2004, 09:34
No niente kernel, sono dei semplici (si fa per dire) script di avvio.

bort_83
16-12-2004, 09:39
dovresti andare a leggere gli script di init di distro tipo mandrake o appunto fedora e copiare la parte che fa tutti quelle scritte....

pinball
16-12-2004, 09:56
io ti consiglio di mettere il bootsplash, così avrai un bel boot grafico stile mdk o simili (sia silent, e cioè solo l'immagine, sia "verbose" se vuoi, dove vedi qualcosa tipo quello che dicevi tu nel primo post).

devi ricompilarti il kenel però ;) :D

ciaooooo

PiloZ
16-12-2004, 10:00
ayoo... sta storia del failed, ok mi gusta anche a me...

chi sarebbe tanto cortese da postare uno script con dentro il codice da utilizzare? servirebbe un mandrakista o susista :D

Johnny5
17-12-2004, 00:04
Ricompilare il kernel non è un problema, ma 'sta storia del bootsplash non l'ho mai vista in giro come opzione. Kernel patch?

Lo splash screen mi fa un pò troppo windows, voglio vedere in avvio esattamente cosa succede, la modalità verbose come apparirebbe?

Ho ovviamente fatto riferimento a google, ma che stringa di ricerca si mettere per indicare "voglio lo screen di avvio come in Fedora/Mandrake ma senza Fedora Mandrake"?...

pinball
17-12-2004, 00:10
si applichi na patch e poi ricompili.


ovviamente puoi scegleire di usare il verbose come default, con ele scritte e l'immagine fica sotto :D

senno puioi sempre usare il silent e premendo f2 passi al verbose...

bootsplash.de


per patches e temi bootsplash ;)

ciao!

PiloZ
17-12-2004, 07:58
link bootsplash how-to (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/07_Bootsplash_howto_(17_Novembre_2004)) :read: :D

pinball
17-12-2004, 08:02
Originariamente inviato da PiloZ
link bootsplash how-to (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/07_Bootsplash_howto_(17_Novembre_2004)) :read: :D


capra la striunga di eterm che mi hai dato non la rende trasparente! :mad: :muro:

Eterm -v -x --scrollbar=off --tint "#999999" --trans --font-fx "none" -L 1000 -f "#1ab916" --shade 2 --buttonbar off -g 90x20+10+20


cosa devo agigungere per averla trasparente? non ricordo :muro:


cioa :D

pinball
17-12-2004, 08:09
Originariamente inviato da PiloZ
link bootsplash how-to (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/07_Bootsplash_howto_(17_Novembre_2004)) :read: :D

azz se è datata sta guida! :eek: :D

ma lo sai che il pacchetto bootspalsh per esempio esiste anche in debian? e con quello puoi cambiare i temi, senza dover ogni volta scaricarne uno, decomprimerlo, copiarlo etc etc? :cool: :p


poi ammazza se sei complicato, per patchare il kernel e compilarne uno nuovo potevi agigungere qualche comando in + gia che c'eri... :eek: :D


vabbè cmq nel complesso buon lavoro dai :p

ciaoooo

PiloZ
17-12-2004, 08:16
prova a variare il valore di --shade, per il resto vai a fare in culo :D :D :fuck: :stordita: :ciapet:

fammi sapere ciauz :cool:

Embryo
17-12-2004, 08:23
Originariamente inviato da PiloZ
link bootsplash how-to (http://www.piloz.it/index.php?page=howto/07_Bootsplash_howto_(17_Novembre_2004)) :read: :D

bella! e utile... appena si cambia versione di kernel provo con la tua guida :cincin:
è già linkata nel 3d di "fate vedere il vostro pinguino"? o nel clan di debian? :D direi che è utilissima... ovviamente la sbatterei nel primo post... sennò si perde nel marasma generale!!!

PiloZ
17-12-2004, 08:29
Originariamente inviato da Embryo
bella! e utile... appena si cambia versione di kernel provo con la tua guida :cincin:
è già linkata nel 3d di "fate vedere il vostro pinguino"? o nel clan di debian? :D direi che è utilissima... ovviamente la sbatterei nel primo post... sennò si perde nel marasma generale!!!

in pratica la prima stesura di quella guida sta sul thread "fate vedere il vostro pinguino" nella prima pagina....poi con delle piccole correzzioni l'ho messa giustamente sul mio sito :)


ciauz

moly82, certo che lo so che per debian esiste già il pacchetto ma se fatto tutto a manina è meglio perchè anche la guida diventa valida per qualsiasi distro. :O

pinball
17-12-2004, 08:34
Originariamente inviato da PiloZ
moly82, certo che lo so che per debian esiste già il pacchetto ma se fatto tutto a manina è meglio perchè anche la guida diventa valida per qualsiasi distro. :O


qua non siamo nel debian clan? :eek: :fagiano: :O

gli "altri" da queste parti non bazzicano.. per foturna.... :sofico:

ciao :D

pinball
17-12-2004, 08:36
Originariamente inviato da PiloZ
prova a variare il valore di --shade, per il resto vai a fare in culo :D :D :fuck: :stordita: :ciapet:


bravissimo bella risposta vedo che stai imparando anche te :cool: :D :asd:



cmq non posso variare un tubo fino a stasera, quindi dammi la stringa già funzionante cane che stase non vorrei perdere ore per avere eterm trasparente! :rolleyes: :D

EDIT: RISOLTO DA SOLO se aspetto te.... :F


cioa :ciapet:


PS: che figata le key di fluxbox! :eek: così è comodissimo lanciare le apps con un tasto! :cool: mitica flux :D
PPS: anche a te l'osd_cat di cpuinfo ti viene troncato nel senso che ne taglia un pezzo? hai capito come spostare il tesato nello chermo? dimmelo un po' va che ieri non ho avuto tempo di guardarci :D

EDIT: RISOLTO DA SOLO se aspetto te... :D

Embryo
17-12-2004, 08:37
Originariamente inviato da PiloZ
in pratica la prima stesura di quella guida sta sul thread "fate vedere il vostro pinguino" nella prima pagina....poi con delle piccole correzzioni l'ho messa giustamente sul mio sito :)



:D è così vasta quella pagina che non ci avevo fatto caso... :fiufiu:

Mezzelfo
17-12-2004, 19:43
Ma quel bootsplash non è ormai superato?
Mi pare che ce ne sia un altro... Gensplash mi sembra...

Michele81
17-12-2004, 20:39
Originariamente inviato da Johnny5
Al momento sono su una Slackware con Kernel Vanilla.

Volevo sapere come poter mettere in avvio del computer una schermata simile a quella che ho visto su Fedora (e anche su una Gentoo, ma credo modificata), ovvero invece del pastrocchio un pò disordinato di attivazione servizi avere la schermata del tipo:

SERVIZIO ......................[OK]
SERVIZIO2 .......................[OK]
SERVIZIO3 .......................[FAILED]
ecc...

A occhio e croce penso sia qualche patch da applicare al Kernel. Qualcuno sa quale?
Archlinux fa una cosa del genere già di default.
Ho provato a guardare il file rc.sysinit e ho visto che utilizza il comando status...se vuoi ti posto l'intero file, così prendi spunto! ;)

Ciao!
Michele81

PiloZ
18-12-2004, 08:04
Originariamente inviato da Michele81
Archlinux fa una cosa del genere già di default.
Ho provato a guardare il file rc.sysinit e ho visto che utilizza il comando status...se vuoi ti posto l'intero file, così prendi spunto! ;)

Ciao!
Michele81
posta posta ;)

Johnny5
18-12-2004, 12:04
Posta posta, grazie a tutti per gli spunti, ma io non voglio mettere un'immagine!

Aspetto di vedere il tuo rc.sysinit...!

PiloZ
18-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da Johnny5
Posta posta, grazie a tutti per gli spunti, ma io non voglio mettere un'immagine!

Aspetto di vedere il tuo rc.sysinit...!

cercando con google rc.sysinit si trovano già gli script ma non c'è niente che riguarda il comando status :rolleyes:

PiloZ
18-12-2004, 12:28
leggendo questo: http://www.to.infn.it/groups/group4/mirror/linux/AppuntiLinux/AL-13.49.209.html

secondo me il file /etc/rc.d/init.d/functions mi puzza visto che dice:

Si tratta di uno script utilizzato da quasi tutti gli altri, per definire alcune funzioni standard. In particolare, queste funzioni, servono per evitare l'avvio di demoni già in funzione e comunque per uniformare il sistema di avvio e conclusione del loro funzionamento.

status
- Restituisce, attraverso lo standard output, lo stato del servizio corrispondente.

PiloZ
18-12-2004, 12:30
non sbagliavo :)
su che ci siamo...o forse ci sono :D
http://www.comptechdoc.org/os/linux/startupman/linux_sufunctions.html

edit, ho trovato anche questo:
http://www.technocenter.net/functions

Michele81
18-12-2004, 18:13
#!/bin/sh
#
# /etc/rc.sysinit
#

. /etc/rc.conf
. /etc/rc.d/functions

echo " "
printhl "Arch Linux v0.7 $C_OTHER(${C_H2}Wombat$C_OTHER)\n"
printhl "${C_H2}http://www.archlinux.org"
printhl "Copyright 2002-2004 Judd Vinet"
printhl "Distributed under the GNU General Public License (GPL)"
printsep

# start up our mini logger until syslog takes over
/sbin/minilogd

# anything more serious than KERN_WARNING goes to the console
/bin/dmesg -n 3

# mount /proc and /sys
mount -n -t proc none /proc
[ "`grep sysfs /proc/filesystems`" ] && mount -n -t sysfs none /sys

if [ -e /dev/.devfsd -a -x /sbin/devfsd ]; then
# Looks like devfs is running, use it
status "Starting DevFS Daemon" /sbin/devfsd /dev
elif [ -x /etc/start_udev -a -d /sys/block ]; then
# We have a start_udev script and /sys appears to be mounted, use UDev
status "Starting UDev Daemon" /etc/start_udev
else
# Static /dev, our last resort
status "Using static /dev filesystem" /bin/true
fi

if [ "$USELVM" = "yes" -o "$USELVM" = "YES" ]; then
if [ -f /etc/lvmtab -a -x /sbin/vgchange ]; then
# Kernel 2.4.x, LVM1 groups
stat_busy "Activating LVM1 groups"
/sbin/vgchange -a y
stat_done
elif [ -x /sbin/lvm -a -d /sys/block ]; then
# Kernel 2.6.x, LVM2 groups
stat_busy "Activating LVM2 groups"
/sbin/lvm vgchange --ignorelockingfailure -a y
stat_done
fi
fi

status "Activating Swap" /sbin/swapon -a

status "Mounting Root Read-only" /bin/mount -n -o remount,ro /

if [ -x /sbin/fsck ]; then
stat_busy "Checking Filesystems"
/sbin/fsck -A -T -C -a
if [ $? -gt 1 ]; then
stat_fail
echo
echo "***************** FILESYSTEM CHECK FAILED ****************"
echo "* *"
echo "* Please repair manually and reboot. Note that the root *"
echo "* file system is currently mounted read-only. To remount *"
echo "* it read-write type: mount -n -o remount,rw / *"
echo "* When you exit the maintenance shell the system will *"
echo "* reboot automatically. *"
echo "* *"
echo "************************************************************"
echo
/sbin/sulogin -p
echo "Automatic reboot in progress..."
/bin/umount -a
/bin/mount -n -o remount,ro /
/sbin/reboot -f
exit 0
fi
stat_done
fi

stat_busy "Mounting Local Filesystems"
/bin/mount -n -o remount,rw /
/bin/rm -f /etc/mtab*
# make sure / gets written to /etc/mtab
/bin/mount -o remount,rw /
# re-mount /proc and /sys so they can be written to /etc/mtab
umount /proc && mount -t proc none /proc
[ "`grep sysfs /proc/filesystems`" ] && umount /sys && mount -t sysfs none /sys
# now mount all the local filesystems
/bin/mount -a -t nonfs,nosmbfs,noncpfs,nosysfs,nousbfs
stat_done

stat_busy "Configuring System Clock"
if [ "$HARDWARECLOCK" = "UTC" ]; then
/sbin/hwclock --utc --hctosys
else
/sbin/hwclock --localtime --hctosys
fi
if [ ! -f /var/lib/hwclock/adjtime ]; then
echo "0.0 0 0.0" > /var/lib/hwclock/adjtime
fi
if [ "$TIMEZONE" != "" ]; then
/bin/ln -sf /usr/share/zoneinfo/$TIMEZONE /etc/localtime
fi
stat_done

stat_busy "Removing Leftover Files"
/bin/rm -f /etc/nologin &> /dev/null
/bin/rm -f /etc/shutdownpid &> /dev/null
/bin/rm -f /var/locks/* &> /dev/null
/bin/rm -f /var/run/*.pid &> /dev/null
/bin/rm -f /var/run/daemons/* &>/dev/null
/bin/rm -rf /tmp/* /tmp/.* &> /dev/null
: > /var/run/utmp
# Keep {x,k,g}dm happy with xorg
mkdir /tmp/.ICE-unix && chmod 1777 /tmp/.ICE-unix
mkdir /tmp/.X11-unix && chmod 1777 /tmp/.X11-unix
stat_done

status "Updating Shared Library Links" /sbin/ldconfig

if [ "$HOSTNAME" != "" ]; then
status "Setting Hostname: $HOSTNAME" /bin/hostname $HOSTNAME
fi

status "Updating Module Dependencies" /sbin/depmod -A

if [ -f /var/run/random-seed ]; then
stat_busy "Initializing Random Seed"
/bin/cat /var/run/random-seed >/dev/urandom
stat_done
fi

if [ "$KEYMAP" != "" ]; then
status "Loading Keyboard Map: $KEYMAP" /bin/loadkeys -q $KEYMAP
fi

if [ "$CONSOLEFONT" != "" ]; then
stat_busy "Loading Console Font: $CONSOLEFONT"
for i in `seq 1 12`; do
/usr/bin/setfont $CONSOLEFONT -C /dev/vc/${i};
done
stat_done
fi

# Load modules from the MODULES array defined in rc.conf
stat_busy "Loading Modules"
for mod in "${MODULES[@]}"; do
if [[ `echo $mod | grep '^[^\!]' | wc -l` -eq 1 ]]; then
/sbin/modprobe $mod
fi
done
stat_done

# Now that modules are loaded, try to mount /proc/bus/usb
[ "`grep usbfs /proc/filesystems`" ] && mount -t usbfs none /proc/bus/usb

# Screen blanks after 15 minutes idle time
/usr/bin/setterm -blank 15

# End of file

Michele81
18-12-2004, 18:16
Ti dovrebbe comparire una cosa del genere

:: Starting UDev Daemon [DONE]
:: Activating Swap [FAIL]
:: Mounting Root Read-only [FAIL]
:: Checking Filesystems [DONE]
:: Mounting Local Filesystems [BUSY]

Ps. Lascia stare il fatto che su alcuni mi dia fail o busy, dato che per farti vedere il risultato l'ho avviato da console

Cemb
18-12-2004, 19:09
Ciao tutti! (ciao Johnny5)

In effetti l'ultimo post è quello che Johnny vorrebbe.. io sono un fedorista, ma ora sono sull'altro pc.. se faccio in tempo domani vi posto il mio file, così vediamo dove sta l'opzione!
Byez!

PiloZ
19-12-2004, 10:05
posteresti anche /etc/rc.d/functions
secondo me quello conta di più ma forse mi sbaglio :p

Johnny5
19-12-2004, 14:37
Ciao Cemb!

Grazie Michele e PiLoZ, la strada sembra ottima!

Appena finisco di preparare 'sti maledittissimi pacchettini di Natale mi leggo bene questi script e ci do sotto anch'io!

Cemb
19-12-2004, 20:07
Ecco i files! Sono dei files di testo (ho aggiunto a mano l'estensione zip senza comprimerli, solo per farli accettare come allegati al forum).
Credo anch'io che sia "functions" il file incriminato! ;)
Byez!

Cemb
19-12-2004, 20:07
Ecco l'altro!

Cemb
05-01-2005, 12:42
conclusioni?
Sono passato a Debby e mi piacerebbe avere l'avvio grafico (quello col loghino del pinguino in alto a sx) e la visualizzazione con [OK] e [FAILED] ! Byez!

Johnny5
05-01-2005, 18:03
Per il pinguino devi modificare il Kernel
Device Drivers -> Graphics Support -> Logo Configuration

Per il resto io devo ancora i vari script postati.

Cemb
05-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da Johnny5
Per il pinguino devi modificare il Kernel
Device Drivers -> Graphics Support -> Logo Configuration

Per il resto io devo ancora i vari script postati.
Questi moduli li ho già inclusi nel kernel ricompilandolo; ma il pinguino non è apparso.. nè mi appariva quando usavo fedora.
Probabilmente c'è da attivare l'avvio grafico (quello che dà sempre le stringhe di testo, ma lo fa attraverso un display a colori a 1024x768, anzichè attraverso il classico terminale monocromatico..). Per intenderci, lo stesso che si ha al boot usando distro live tipo la knopils, per chi l'ha usata..

Resto in attesa dei vostri esperimenti! ;)

The Katta
05-01-2005, 20:17
provate a installare boot-icons :)

EDIT: in debby

Cemb
05-01-2005, 20:50
Originariamente inviato da The Katta
provate a installare boot-icons :)

EDIT: in debby

Che pacchetto è? CHe fa? (io ho debby! ;) )

stefanoxjx
05-01-2005, 21:45
Io sulla mia debian, in fase di boot mi accontenterei di vedere il pinguino come lo vedevo sulla slackware.
Sapete come si fa?
Grazie.

pinball
06-01-2005, 02:41
installate quello che vi han suggerito.. boot-icons... esiste apt-cache search..... byez......

Leron
06-01-2005, 09:43
è difficile modificare la grafica di grub all'avvio?

quella di suse era veramente figa

The Katta
06-01-2005, 10:19
se apt-getti grub-splashimages ti da qualche immagine,che poi sono xpm compressi.
Però non mi garba nessuna :|
a quel punto devi aggiungere una riga a /boot/grub/menu.lst che non mi ricordo quale sia,ma dovrebbe bastare cercare nei docs

wubby
06-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da The Katta
a quel punto devi aggiungere una riga a /boot/grub/menu.lst che non mi ricordo quale sia,ma dovrebbe bastare cercare nei docs

splashimage=(hd0,0)/boot/grub/immagine.xpm.gz

Cemb
06-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da wubby

splashimage=(hd0,0)/boot/grub/immagine.xpm.gz


Esatto, e poi l'immagine immagine.xpm.gz la metti nella directory di grub (oppure da un'altra parte e modifichi il percorso di cui sopra).

L'immagine puoi anche fartela, basta che sia a 16 colori e in 640x480 (se usi Gimp non hai nessun problema -> selezioni immagine -> modalità -> indicizzata e scegli i 16 colori).

Per quanto riguarda le booticons, provo ad apt-gettare un po' di roba! ;)

Byez!

Cemb
06-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da moly82
installate quello che vi han suggerito.. boot-icons... esiste apt-cache search..... byez......

Comunque con "che pacchetto è - che fa" intendevo: a cosa serve? ;) Installa solo le icone, vero? E poi coi moduli che ho compilato nel kernel potrò visualizzarle!

E invece per l'avvio in modalità "grafica" col testo visualizzato a colori a 1024x760?

Cemb
06-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da Cemb
Comunque con "che pacchetto è - che fa" intendevo: a cosa serve? ;) Installa solo le icone, vero? E poi coi moduli che ho compilato nel kernel potrò visualizzarle!

E invece per l'avvio in modalità "grafica" col testo visualizzato a colori a 1024x760?

Edit:
a me apt-cache search non lo becca, credo dipenda dal fatto che ho sarge (e questo pacchetto c'è solo per sid?)

Ho trovato questa pagina http://packages.debian.org/unstable/admin/boot-icons e però sembra che non c'entri col pinguino in alto nell'angolino.. io quello vorrei, non l'avvio propriamente grafico (con le icone al posto del testo, o le icone..).

Byez!

Cemb
07-01-2005, 11:50
Alùra, il mio pinguino troneggia fiero in cima alla schermata di boot e ho l'output in modalità "grafica" (=vesa) :D

Per ottenere questo risultato basta avere compilato nel kernel i moduli per framebuffer/vesa e per i loghi (già fatto); poi bisogna semplicemente attivare un'opzione nel bootloader (selezionare la modalità di output con la opzione vga=XXX) ed ecco fatto.

Ora resta da attivare la visualizzazione [OK] e [FAILED], poi siamo a posto! ;)

z3n0
07-01-2005, 15:13
Bene, vedete di riuscire in quel ok failed xkè eral 'unica cosa che amavo di red hat!
la voglio pure io!

pinball
07-01-2005, 15:25
ma perchè non mettete il bootsplash scusate?

Leron
07-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da moly82
ma perchè non mettete il bootsplash scusate?
info? :D

z3n0
07-01-2005, 15:39
cos'è sto bootsplash?
p.s. non voglio immagini all'avvio ma se è possibili quei fail e ok rossi e verdi ;)

Cemb
07-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da moly82
ma perchè non mettete il bootsplash scusate?

Ma per sarge è un casino..
e comunque c'è da patchare il kernel, poi diventa leeeento..
a me va benissimo sfondo nero e scritte, solo mi piacerebbe che fossero colorate e ci fosse ok e fail! ;)

z3n0
07-01-2005, 15:58
dateci ok e fail!

pinball
07-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da Cemb
Ma per sarge è un casino..
e comunque c'è da patchare il kernel, poi diventa leeeento..
a me va benissimo sfondo nero e scritte, solo mi piacerebbe che fossero colorate e ci fosse ok e fail! ;)

ma lento dove? cosa dici? :rolleyes:

rimane tutto guale a prima, solo che l'avvio è grafico o, se non volete l'immagine sotto, la togliete con f2 e vedete i emessaaggi di sistema, a cui se non ricordo male vengono anche aggiunti gli OK e i FAILED in fondo

Leron
07-01-2005, 16:10
ma come si mette? da apt non lo trovo

Cemb
07-01-2005, 17:33
Originariamente inviato da moly82
ma lento dove? cosa dici? :rolleyes:

rimane tutto guale a prima, solo che l'avvio è grafico o, se non volete l'immagine sotto, la togliete con f2 e vedete i emessaaggi di sistema, a cui se non ricordo male vengono anche aggiunti gli OK e i FAILED in fondo

Boh, io su fedora ti assicuro che disabilitando l'avvio grafico guadagnavo una manciata di secondi (una decina) in avvio! ;)

Proverò a impostare gli ok e i failed (si può anche senza) e vi faccio sapere! ;)

pinball
07-01-2005, 17:35
lascia perdere fedora, mdk o simili, qua si parla di distribuzioni serie......

z3n0
07-01-2005, 17:37
si parla di debian!

Leron
07-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da moly82
lascia perdere fedora, mdk o simili, qua si parla di distribuzioni serie......
ohh. ecco :D


e come si mette sulle distribuzioni serie? :p

daidaidaidai :D

z3n0
07-01-2005, 17:44
Forza pure a me serve!
Ah cmq ho sentito dire che tutti gli utenti del forum che usano na distro seria, diventeranno mod di tutto il forum :rolleyes:
daiiiiiiiiiiiii

z3n0
08-01-2005, 12:44
Cmq ho visto qualche bootsplash carino e ce ne sta uno in particolare che vorrei:

http://blucerchiato.altervista.org/Screenshots_Linux/slides/bootsplash.jpg

Questo è quello che voglio!
ho debian sid, gnome 2.8, kernel 2.6.9 e Gdm!
qualcuno sa aiutarmi?

ho cercato in apt ma di bootsplash nada!

z3n0
08-01-2005, 12:51
qualcosina l'ho trovata...

guida (http://www.desktop-linux.net/bootsplash.htm)

pranzo e do n'occhiata

z3n0
08-01-2005, 14:00
Oraricompilo tutto pero non so quale patch prendere per il mio kernel..ce ne sono 4:

http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc1.diff
http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc2.diff
http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc3.diff
http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc4.diff

uname -a
Linux debian 2.6.9 #1 Sun Nov 28 19:01:38 CET 2004 i686 GNU/Linux

Chi mi sa aiutare?

pinball
08-01-2005, 14:12
io prenderei la rc4 nel dubbio :D

ciao

z3n0
08-01-2005, 14:18
debian:/usr/src/kernel-source-2.6.9# wget http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc4.diff
--16:15:20-- http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc4.diff => `bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc4.diff'
Resolving www.bootsplash.de... 217.160.167.75
Connecting to www.bootsplash.de[217.160.167.75]:80... connected.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 86,498 [text/plain]

100%[====================================>] 86,498 58.40K/s

16:15:22 (58.23 KB/s) - `bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc4.diff' salvato [86498/86498]

debian:/usr/src/kernel-source-2.6.9# patch -p1 <bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc4.diff
patching file drivers/char/keyboard.c
patching file drivers/char/n_tty.c
patching file drivers/char/vt.c
Hunk #1 succeeded at 803 (offset 5 lines).
Hunk #2 succeeded at 3278 (offset 5 lines).
patching file drivers/video/Kconfig
patching file drivers/video/Makefile
patching file drivers/video/bootsplash/Kconfig
patching file drivers/video/bootsplash/Makefile
patching file drivers/video/bootsplash/bootsplash.c
patching file drivers/video/bootsplash/bootsplash.h
patching file drivers/video/bootsplash/decode-jpg.c
patching file drivers/video/bootsplash/decode-jpg.h
patching file drivers/video/bootsplash/render.c
patching file drivers/video/console/fbcon.c
patching file drivers/video/console/fbcon.h
patching file include/linux/console_struct.h
patching file include/linux/fb.h
patching file kernel/panic.c
debian:/usr/src/kernel-source-2.6.9# make xconfig
HOSTCC scripts/basic/fixdep
HOSTCC scripts/basic/split-include
HOSTCC scripts/basic/docproc
*
* Unable to find the QT installation. Please make sure that the
* QT development package is correctly installed and the QTDIR
* environment variable is set to the correct location.
*
make[1]: *** [scripts/kconfig/.tmp_qtcheck] Error 1
make: *** [xconfig] Error 2
debian:/usr/src/kernel-source-2.6.9#

Penso che mi manchino le libqt vero? che pacchetto cerco?

wubby
08-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da z3n0
Penso che mi manchino le libqt vero? che pacchetto cerco?
teoricamente libqt3-dev

z3n0
08-01-2005, 14:42
mancavano libqt3 e g++ ;)

stefanoxjx
08-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da z3n0
Cmq ho visto qualche bootsplash carino e ce ne sta uno in particolare che vorrei:

http://blucerchiato.altervista.org/Screenshots_Linux/slides/bootsplash.jpg

Questo è quello che voglio!
ho debian sid, gnome 2.8, kernel 2.6.9 e Gdm!
qualcuno sa aiutarmi?

ho cercato in apt ma di bootsplash nada!

Wow!!! che figo!!!!

Se riesci a farlo così, fammi sapere.
Ciao.

pinball
08-01-2005, 15:27
ragazzi ce ne sono di molto meglio cmq.... mai usato?

su forza mettelo un po non sapete cosa vi perdete :O

ciao :D

stefanoxjx
08-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da moly82
ragazzi ce ne sono di molto meglio cmq.... mai usato?

su forza mettelo un po non sapete cosa vi perdete :O

ciao :D

Dovrò cimentarmi anche su questa cosa, tanto uso una distro seria :D

z3n0
08-01-2005, 15:40
Sto impazzendo..ho applicato la patch correttamente ed ho avviato la ricompilazione...seleziono tutto quello che mi serve ma mi da sempre qualche errore tipo nei driver scsi e video qualcosa...
questo è l'errore che termina la ricompilazione:

CC [M] drivers/video/console/fbcon.o
drivers/video/console/fbcon.c:363: warning: static declaration for `set_con2fb_map' follows non-static
CC [M] drivers/video/console/fonts.o
drivers/video/console/fonts.c:64:2: #error No fonts configured.
make[5]: *** [drivers/video/console/fonts.o] Error 1
make[4]: *** [drivers/video/console] Error 2
make[3]: *** [drivers/video] Error 2
make[2]: *** [drivers] Error 2
make[2]: Leaving directory `/usr/src/kernel-source-2.6.9'
make[1]: *** [stamp-build] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/kernel-source-2.6.9'
make: *** [stamp-buildpackage] Error 2
debian:/usr/src/kernel-source-2.6.9#

Ho disattivato video linux (per acquisizione che cmq non ho) ma cmq mi ha dato st'errore...per quanto riguarda i diski, io ho solo ata...
che faccio?

Cemb
09-01-2005, 02:29
Mah, non so.. io ho ricompilato e l'avvio grafico funziona dopo aver seguito la guida che hai citato!
purtroppo però ho fatto casini con kdm e ora sto impazzendo...

wubby
09-01-2005, 08:23
Originariamente inviato da z3n0
drivers/video/console/fonts.c:64:2: #error No fonts configured.

make menuconfig sezione framebuffer: controlla di non aver dimenticato/sbagliato qualcosa riguardo i font...

z3n0
09-01-2005, 14:05
per chi ha debian sid, ho appena fatto dist-upgrade e mi scarika na vers aggiorata dei kernel-source 2.6.9 (Get:10 http://http.us.debian.org unstable/main kernel-source-2.6.9 2.6.9-5 [35,6MB])..
ora mi sa che lo provo, magari risolvo qualche problemuccio...
i faccio sapè fra un po!

z3n0
09-01-2005, 18:42
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.6.10'
CHK include/linux/version.h
make[2]: `arch/i386/kernel/asm-offsets.s' is up to date.
CC init/main.o
CHK include/linux/compile.h
UPD include/linux/compile.h
CC init/version.o
CC init/do_mounts.o
CC init/do_mounts_rd.o
CC init/do_mounts_initrd.o
LD init/mounts.o
CC init/initramfs.o
LD init/built-in.o
HOSTCC usr/gen_init_cpio
CHK usr/initramfs_list
UPD usr/initramfs_list
CPIO usr/initramfs_data.cpio
GZIP usr/initramfs_data.cpio.gz
AS usr/initramfs_data.o
LD usr/built-in.o
CC arch/i386/kernel/process.o
CC arch/i386/kernel/semaphore.o
CC arch/i386/kernel/signal.o
AS arch/i386/kernel/entry.o
CC arch/i386/kernel/traps.o
CC arch/i386/kernel/irq.o
CC arch/i386/kernel/vm86.o
CC arch/i386/kernel/ptrace.o
CC arch/i386/kernel/time.o
CC arch/i386/kernel/ioport.o
CC arch/i386/kernel/ldt.o
CC arch/i386/kernel/setup.o
CC arch/i386/kernel/i8259.o
CC arch/i386/kernel/sys_i386.o
CC arch/i386/kernel/pci-dma.o
CC arch/i386/kernel/i386_ksyms.o
CC arch/i386/kernel/i387.o
CC arch/i386/kernel/dmi_scan.o
CC arch/i386/kernel/bootflag.o
CC arch/i386/kernel/doublefault.o
CC arch/i386/kernel/quirks.o
CC arch/i386/kernel/acpi/boot.o
arch/i386/kernel/acpi/boot.c:85:2: warning: #warning ACPI uses CMPXCHG, i486 and later hardware
CC arch/i386/kernel/acpi/earlyquirk.o
CC arch/i386/kernel/acpi/sleep.o
AS arch/i386/kernel/acpi/wakeup.o
LD arch/i386/kernel/acpi/built-in.o
CC arch/i386/kernel/cpu/common.o
CC arch/i386/kernel/cpu/proc.o
CC arch/i386/kernel/cpu/amd.o
CC arch/i386/kernel/cpu/cyrix.o
CC arch/i386/kernel/cpu/centaur.o
CC arch/i386/kernel/cpu/transmeta.o
CC arch/i386/kernel/cpu/intel.o
CC arch/i386/kernel/cpu/intel_cacheinfo.o
CC arch/i386/kernel/cpu/rise.o
CC arch/i386/kernel/cpu/nexgen.o
CC arch/i386/kernel/cpu/umc.o
CC arch/i386/kernel/cpu/mtrr/main.o
CC arch/i386/kernel/cpu/mtrr/if.o
CC arch/i386/kernel/cpu/mtrr/generic.o
CC arch/i386/kernel/cpu/mtrr/state.o
CC arch/i386/kernel/cpu/mtrr/amd.o
CC arch/i386/kernel/cpu/mtrr/cyrix.o
CC arch/i386/kernel/cpu/mtrr/centaur.o
LD arch/i386/kernel/cpu/mtrr/built-in.o
LD arch/i386/kernel/cpu/built-in.o
CC arch/i386/kernel/timers/timer.o
CC arch/i386/kernel/timers/timer_none.o
CC arch/i386/kernel/timers/timer_tsc.o
CC arch/i386/kernel/timers/timer_pit.o
CC arch/i386/kernel/timers/common.o
LD arch/i386/kernel/timers/built-in.o
CC arch/i386/kernel/reboot.o
CC arch/i386/kernel/mpparse.o
CC arch/i386/kernel/apic.o
CC arch/i386/kernel/nmi.o
CC arch/i386/kernel/io_apic.o
CC arch/i386/kernel/module.o
CC arch/i386/kernel/sysenter.o
LDS arch/i386/kernel/vsyscall.lds
AS arch/i386/kernel/vsyscall-int80.o
SYSCALL arch/i386/kernel/vsyscall-int80.so
AS arch/i386/kernel/vsyscall-sysenter.o
SYSCALL arch/i386/kernel/vsyscall-sysenter.so
AS arch/i386/kernel/vsyscall.o
CC arch/i386/kernel/early_printk.o
SYSCALL arch/i386/kernel/vsyscall-syms.o
LD arch/i386/kernel/built-in.o
AS arch/i386/kernel/head.o
CC arch/i386/kernel/init_task.o
LDS arch/i386/kernel/vmlinux.lds
CC arch/i386/mm/init.o
CC arch/i386/mm/pgtable.o
CC arch/i386/mm/fault.o
CC arch/i386/mm/ioremap.o
CC arch/i386/mm/extable.o
CC arch/i386/mm/pageattr.o
CC arch/i386/mm/mmap.o
LD arch/i386/mm/built-in.o
CC arch/i386/mach-default/setup.o
CC arch/i386/mach-default/topology.o
LD arch/i386/mach-default/built-in.o
LD arch/i386/crypto/built-in.o
CC kernel/sched.o
CC kernel/fork.o
CC kernel/exec_domain.o
CC kernel/panic.o
CC kernel/printk.o
CC kernel/profile.o
CC kernel/exit.o
CC kernel/itimer.o
CC kernel/time.o
CC kernel/softirq.o
CC kernel/resource.o
CC kernel/sysctl.o
CC kernel/capability.o
CC kernel/ptrace.o
CC kernel/timer.o
CC kernel/user.o
CC kernel/signal.o
CC kernel/sys.o
CC kernel/kmod.o
CC kernel/workqueue.o
CC kernel/pid.o
CC kernel/rcupdate.o
CC kernel/intermodule.o
kernel/intermodule.c:179: warning: `inter_module_register' is deprecated (declared at kernel/intermodule.c:38)
kernel/intermodule.c:180: warning: `inter_module_unregister' is deprecated (declared at kernel/intermodule.c:79)
kernel/intermodule.c:183: warning: `inter_module_put' is deprecated (declared at kernel/intermodule.c:160)
CC kernel/extable.o
CC kernel/params.o
CC kernel/posix-timers.o
CC kernel/kthread.o
CC kernel/wait.o
CC kernel/kfifo.o
CC kernel/sys_ni.o
CC kernel/futex.o
CC kernel/dma.o
CC kernel/uid16.o
CC kernel/module.o
CC kernel/kallsyms.o
CC kernel/irq/handle.o
CC kernel/irq/manage.o
CC kernel/irq/spurious.o
CC kernel/irq/autoprobe.o
CC kernel/irq/proc.o
LD kernel/irq/built-in.o
CC kernel/power/main.o
CC kernel/power/process.o
CC kernel/power/console.o
CC kernel/power/pm.o
LD kernel/power/built-in.o
CC kernel/acct.o
CC kernel/ksysfs.o
LD kernel/built-in.o
CC mm/bootmem.o
CC mm/filemap.o
CC mm/mempool.o
CC mm/oom_kill.o
CC mm/fadvise.o
CC mm/page_alloc.o
CC mm/page-writeback.o
CC mm/pdflush.o
CC mm/prio_tree.o
CC mm/readahead.o
CC mm/slab.o
CC mm/swap.o
CC mm/truncate.o
CC mm/vmscan.o
CC mm/fremap.o
CC mm/highmem.o
CC mm/madvise.o
CC mm/memory.o
CC mm/mincore.o
CC mm/mlock.o
CC mm/mmap.o
CC mm/mprotect.o
CC mm/mremap.o
CC mm/msync.o
CC mm/rmap.o
CC mm/vmalloc.o
CC mm/page_io.o
CC mm/swap_state.o
CC mm/swapfile.o
CC mm/thrash.o
CC mm/shmem.o
LD mm/built-in.o
CC fs/open.o
CC fs/read_write.o
CC fs/file_table.o
CC fs/buffer.o
CC fs/bio.o
CC fs/super.o
CC fs/block_dev.o
CC fs/char_dev.o
CC fs/stat.o
CC fs/exec.o
CC fs/pipe.o
CC fs/namei.o
include/asm/string.h: In function `sigemptyset':
include/asm/string.h:379: internal compiler error: in simplify_gen_subreg, at simplify-rtx.c:2744
Please submit a full bug report,
with preprocessed source if appropriate.
See <URL:http://gcc.gnu.org/bugs.html> for instructions.
For Debian GNU/Linux specific bug reporting instructions, see
<URL:file:///usr/share/doc/gcc-3.3/README.Bugs>.
make[2]: *** [fs/namei.o] Error 1
make[1]: *** [fs] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.10'
make: *** [stamp-build] Error 2
debian:/usr/src/linux-2.6.10#

Ma è mai possibile?
Scarico il kernel, applico la patch, seleziono i pacchetti e nessun problema...
dopo make menuconfig do make-kpkg clean e poi make-kpkg kernel_image e immancabilmente qualcosa non va!
Ma non è che fa sto casino xkè lo faccio mentre sto in X?

Cemb
09-01-2005, 23:18
Prova a compilare col metodo "tradizionale"..
make menuconfig (da una console), make clean, make modules, make modules_install, make bzImage, make install.

Poi, se usi grub, dai update grub e il tuo kernel è installato e pronto all'uso.
Tentar non nuoce! ;)

..poi al successivo riavvio cominciano i kernel panic, ma questo è un altro problema! :sofico:

z3n0
11-01-2005, 17:49
oggi in sid è stato messo il pacchetto kernel-source-2.6.10...ora proviamo!

z3n0
11-01-2005, 20:26
bene, finalmente il kernel nuovo è andato! ho ricompilato il 2.6.10 con bootspalsh ecc ecc,m sol oche ora all'avvio, non parte piu l'xserver (gdm con gnome) ed è tutto storto...
che ci sta da configurare?

Cemb
11-01-2005, 20:33
Originariamente inviato da z3n0
bene, finalmente il kernel nuovo è andato! ho ricompilato il 2.6.10 con bootspalsh ecc ecc,m sol oche ora all'avvio, non parte piu l'xserver (gdm con gnome) ed è tutto storto...
che ci sta da configurare?
Beh, se per caso avevi i driver nvidia.. quelli! ;)
I moduli per il kernel nuovo saranno diversi e dovrai pure metterceli..

Byez!

z3n0
11-01-2005, 21:18
no...che palle!

z3n0
14-01-2005, 21:13
Raga, la stringa di inird in che parte del lilo devo metterla?
quando do install bootsplash alla fine mi dice che no è possibile configurarlo e quindi non va..
help

Cemb
15-01-2005, 08:45
Io uso grub, non so se è lo stesso..
Però credo si debba mettere dopo i parametri dell'immagine del kernel che vuoi caricare all'avvio.

Ma se fai dpkg-reconfigure non parte niente? Alla fine del tentativo di installazione ti dà comunque le informazioni sulla modifica di lilo e di grub!
Byez!

ghiotto86
09-02-2005, 18:17
allora raga si è capito come si fanno a mettere le scritte [OK] [FAILED] all'avvio?????

ghiotto86
09-02-2005, 20:16
nessuno??

Cemb
09-02-2005, 23:52
Ahimè, io non ho ancora capito.. mi sa che è un discreto macello.. ma tanto ormai ho il bootsplash silent..

Però mi piacerebbe lo stesso, per sfizio! ;)

Byez!

pinball
10-02-2005, 08:30
ma lasciate perdere ste cagatne se proprio le volete mettetevi una bella mdk, suse o ubuntu... :O :D

ciauz :sofico:

ghiotto86
10-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da moly82
ma lasciate perdere ste cagatne se proprio le volete mettetevi una bella mdk, suse o ubuntu... :O :D

ciauz :sofico:

naaaaa, una debian è per sempre:D

Janky
10-02-2005, 20:22
quoto :D

cmq ho messo su bootsplash, e per adesso ho quello che si installa di default, mi sembra si chiami new-linux, con tux, lo sfondo grigio e la barra gialla, mi fa abbastanza cagare...

volevo provare a mettere il tema swirlpool, ma quando lo aptgetto e riconfiguro bootsplash se riavvio non compare niente.... devo modificare qualcosa in lilo.conf?

Cemb
10-02-2005, 20:27
Se il bootsplash funziona non devi riconfigurare nulla. Semplicemente alcuni temi anche a me si rifiutano di andare, magari anche solo in modalità verbose o silent, ma non ho sinceramente capito perchè.

Comunque di regola basta fare apt-get nuovo_tema e poi dpkg-reconfigure boosplash

Byez!

Janky
10-02-2005, 21:05
è proprio quello che ho fatto, ne ho installati 3, ma tutti e 3 si rifiutano di partire...:confused:

ghiotto86
10-02-2005, 21:39
Originariamente inviato da Janky
è proprio quello che ho fatto, ne ho installati 3, ma tutti e 3 si rifiutano di partire...:confused:

prova a fare tutto manualmente.
scarichi il tema da bootsplash.de scompatti fai

$cp -r CARTELLA_TUOTEMA/ /etc/bootsplash/themes/

$splash -s -f /etc/bootsplash/themes/CARTELLA_TUOTEMA/config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/2.6.4.splash

poi editi lilo e scrivi l'mbr.
dovrebbe andarti.

ciao

Cemb
10-02-2005, 23:49
Originariamente inviato da Janky
è proprio quello che ho fatto, ne ho installati 3, ma tutti e 3 si rifiutano di partire...:confused:

Ma non hai detto che il tema di default ti funziona? :confused:

non cambia la configurazione di lilo tra il tema di default e gli altri! ;) Semplicemente il dpkg-reconfigure bootsplash alla fine ogni volta ti crea un nuovo file initrd che viene caricato all'avvio in fase di caricamento del kernel..

Byez!

Janky
12-02-2005, 13:30
sì, quello di default funziona, ma in più avevo provato ad installarne altri 3, ma non vanno....

Cemb
13-02-2005, 09:06
Prova con altri temi, ogni volta che ne installi uno ridài dpkg-reconfigure bootsplash per utilizzarlo e creare un nuovo file initrd.
Poi prova sia l'opzione "silent" che quella "verbose" per il boot (impostandole da grub/lilo); prima o poi troverai un tema di tuo gradimento che funziona sul tuo pc! ;)

Janky
13-02-2005, 11:03
ok, proverò allora