PDA

View Full Version : Atak segue la scia di Zafi: altri worm in arrivo


Redazione di Hardware Upg
16-12-2004, 08:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13736.html

Anche il worm Atak segue la scia di Zafi e invia auguri di Natale agli utenti: auguri ovviamente infetti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mrsuluit
16-12-2004, 09:40
E' un po' triste sapere che siamo al 3° posto nella diffusione, vuol dire che la mania di "leggi e clicca senza pensare" in Italia è ancora molto diffuso.
Mi permetto di segnalare un manuale liberamente scaricabile dal sito, io sto cercando di diffonderlo tra i miei amici più sprovveduti. E' di Paolo Attivissimo, molti lo conosceranno già questo autore.
http://www.attivissimo.net/acchiappavirus/index.htm

mrsuluit
16-12-2004, 09:43
E' un po' triste sapere che siamo al 3° posto nella diffusione, vuol dire che la mania di "leggi e clicca senza pensare" in Italia è ancora molto diffuso.
Mi permetto di segnalare un manuale liberamente scaricabile dal sito, io sto cercando di diffonderlo tra i miei amici più sprovveduti. E' di Paolo Attivissimo, molti lo conosceranno già questo autore.
http://www.attivissimo.net/acchiappavirus/index.htm

the.smoothie
16-12-2004, 11:12
Grande Paolo Attivissimo!

Io sono iscritto nella sua mailing list!

Comunque noi italiani ci facciamo notare (oppure ci distinguiamo, fate voi) sempre nel mondo! nel bene o nel male... soprattutto nel male!

Terzo posto nella classifica BOCCALONI! Siamo i migliori!

Comunque sarò fortunato oppure uso la posta elettronica a livelli molto infimi (rispetto ad altra gente), ma messaggi del genere non mi sono ancora arrivati. Meglio così.

Ciauz!

mrsuluit
16-12-2004, 11:18
scusate il doppio commento identico

DevilsAdvocate
16-12-2004, 12:09
Eh la miseria.....
Non dico fare come me che in rete ormai entro quasi solo
da linux, ma installarsi un client alternativo ad outlook
sarebbe gia' un grosso passo avanti.....

Andreaps72
16-12-2004, 13:07
A me sono 2 settimane che arrivano e-mail con allegati infettati dal Netsky.B, che poi uno sia così sprovveduto da non avere uno straccio di antivirus installato e aggiornato e aprire allegati di gente che manco conosce è una cosa che mi fa pensare.

guest
16-12-2004, 13:21
il problema è che a volte la mail arriva proprio da qualcuno che conosci anche se in effetti non è stato lui personalmente a mandartela.

Se sei stato "pseudoinfettato" certi virus usano stralci di mail che trovano nel tuo archivio e indirizzi della tua rubrica per "fregarti".

A me una volta è arrivato un virus dal mio stesso account di posta (ed ero assolutamene pulito) ... fai tu ...

Almeno questi non partono in automatico all'apertura della mail.

W la gnocca!

CoachB
16-12-2004, 14:37
Oltre la conoscenza informatica sotto zero, sembra che questi virus via mail abbiano quasi un potere "ipnotico" per cui sembra che sia inevitabile non cliccarvici sopra. Infatti nonostante i messaggi siano strani e non lascino presagire nulla di buono la gente non fa altro che cliccare sistematicamente sugli allegati senza minimo riguardo.
Cmq concordo sul fatto che sia umiliante sapere che siamo al terzo posto al mondo come infezione da questi virus...

AUTOMAN
16-12-2004, 21:43
Già beccati da due miei clienti (babaloni!). Come si fà a lanciare l'eseguibile di un'email per di più scritta in inglese? Babalone è la parola giusta!

Mauro82
16-12-2004, 22:54
ma solo a me non arrivano mai? inizio a sentirmi escluso :D

ziozetti
17-12-2004, 10:43
A me ne sono arrivati tre con data 14 marzo...