PDA

View Full Version : compatte vs non-compatte


Edmondo_dantes
16-12-2004, 08:51
salve,
sono un vero neofita per le macchine digitali e visto che vorrei prendermene una volevo capire intanto la differenza che c'e' tra una compatta ad un non compatta a livello qualitativo.. cioe' vedendo le compatte (tipo la canon A95) ho notato che sono verametne piccole... questo non comporta nulla ? Nel senso.. la qualita' delle foto puo' dipendere anche dalle dimensioni o no? Il tipo di sensore magari produce piu' rumore nelle compatte perche- piu' piccolo o no?
Grazie per le eventujali risposte!

Edmondo

P.S. ad esempio io non ho particolari necessita' di una macchina piccola... quindi cosa mi consigliate?

FreeMan
16-12-2004, 13:13
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<

Griso
18-12-2004, 00:05
di solito il neofita della fotografia (tu dici di digitale, non so se anche di fotografia) dopo aver capito che la reflex magari la useranno gli appassionati, ma che per le foto della gita può essere scomoda, rimane con il dilemma... (spesso scegliendo per la prima) ultracompatta o compatta?
Sì l'ultracompatta è fighissima.... ma... beh... personalmente ho una compatta (canon a95)... sono sicuro di non perderla e l'ottica di una canon compatta secondo me non è comparabile con una ultracompatta... per non parlare dello zoom... le ultracompatte o non ce l'hanno (il digitale è una buffonata da merchandising) o è inutile (del 1,5-2x me ne faccio ben poco) e con meccanica non perfetta... per non parlare delle distorsioni...

dipende cosa ti serve... foto della gita? piglia quello che ti pare, fosse per me quello che costa di meno.
foto la domenica con gli amici? mah... ultracompatta, così figheggi un po'
foto per passione anche a livello amatoriale (io la tengo in macchina, quando vedo qualcosa di interessante o curioso o semplicemente bello, mi fermo (se ho tempo) e lo fotografo) una compatta di livello medio alto... la a75 per me è già ottima per uno che si avvicina al digitale... se proprio sei sicuro di quello che fai, che ti piacerà ecc... investi più soldi .. per esempio come la mia a95... si può parlare di semiprofessionale, in quanto ha molti controlli manuali e il display orientabile ti consente di far foto da prospettive strane (le più belle secondo me).

Se punti ad una reflex da neofita... beh... o sei un "senior" della fotografia chimica o uno che ha veramente molti soldi.

se punti ad una reflex per la qualità... le compatte ormai hanno una qualità molto alta, non da fotografo professionista... ma come piace dire a me, ciò che fa di un fotografo un buon fotografo è la scelta del soggetto, non il mezzo. (ok con la usa e getta della kodak non si fa molto ... però ho visto foto bellissime pure con quella eheheheh)

Edmondo_dantes
18-12-2004, 15:07
ok grazie.. il post che mi serviva per chiarimi! Sono un neofita anche dei fotografia... e volevo appunto una digitale da portare sempre com me in macchina per scattare quando volgio... da portare in "gita" per fare foto veloci... ma che possa anche impare smanettando con i controlli manulali...
da quanto mi hai detto.. una compatta. per me sara' ok! Quale.. si sono orinetato per la A95! ;)

Grazie

Edmondo


P.S. della sony v1 che mi dici?? e' sprecata?

mpec82
18-12-2004, 15:30
Io ho preso la v1, la sto aspettando, non penso sia sprecata. Senza niente togliere alla a95, penso che la v1 sia migliore. La a95 è sicuramente più nuova, ma la v1 ha caratteristiche uniche, ripeto senza niente togliere alla a95 (che qualche canonista non mi picchi). La v1 è comunque meno compatta della canon. La w1 è anche molto bella, però la canon ha più impostazioni manuali.

Edmondo_dantes
18-12-2004, 20:01
sinceramente la V1 mi piaceva di piu' (e dicono sia vermanete ottima (poco rumore il sensore ccd)) ma l'unca cosa che non mi va della sony e:

- durata della batteria limitata (lo dicono tutti)
- memory stick (costose)

in pratica per prendere la V1 dovrei prender almeno una seconda batteria e una memory stick da 512 mega... totale.. = na botta di soldi in piu'!!

Invece la A95 con circa 50 euro mi prendo 8 pile ricaricabili piu' un ottimo caricabatteria! Con poco di piu' invece mi prendo 512 mega!

Edmondo