redheart
16-12-2004, 08:05
salve, ho un hd maxtor da 40 gb da circa 3 anni e ha sempre funzionato a dovere fino a ieri: dopo mezz'ora che era acceso si è bloccato (fatto strano x win xp), ho resettato e dopo il caricamento del bios schermata nera con "errore di lettura del disco"...
ho quindi fatto un boot da cd di winxp e l'hd e lo spazio occupato veniva rilevato correttamente, ho provato a formattare ma dopo un po' mi compariva l'errore disco danneggiato, ho riprovato una seconda volta e la formattazione è andata a buon fine. Reinstallato winxp sembrava tutto ok, ho così iniziato a ripristinare tutti i programmi ma dopo circa 2 ore il pc mi si è ribloccato e riavviato da solo e con "errore di lettura del disco" :(
a questo punto ho chiamato il mio riparatore di fiducia e gliel'ho portato x guardarlo ma mi sa proprio che l'hd sia partito, che dite?
In caso di sostituzione direi di puntare su un taglio da 120 gb vista la diff. minima di prezzo rispetto ad un 80.
Ho visto che ci sono hd (EIDE) con 2 o 8 mb di cache, c'è molta diff.?
ho quindi fatto un boot da cd di winxp e l'hd e lo spazio occupato veniva rilevato correttamente, ho provato a formattare ma dopo un po' mi compariva l'errore disco danneggiato, ho riprovato una seconda volta e la formattazione è andata a buon fine. Reinstallato winxp sembrava tutto ok, ho così iniziato a ripristinare tutti i programmi ma dopo circa 2 ore il pc mi si è ribloccato e riavviato da solo e con "errore di lettura del disco" :(
a questo punto ho chiamato il mio riparatore di fiducia e gliel'ho portato x guardarlo ma mi sa proprio che l'hd sia partito, che dite?
In caso di sostituzione direi di puntare su un taglio da 120 gb vista la diff. minima di prezzo rispetto ad un 80.
Ho visto che ci sono hd (EIDE) con 2 o 8 mb di cache, c'è molta diff.?