PDA

View Full Version : OC Leadtek A400 GT


Pagine : [1] 2

dolama
16-12-2004, 02:38
Arrivata stasera la scheda e cominciati i primi test; configurazione in sign, driver 66.93 (ufficiali).
Vorrei condividere con chi ha la stessa scheda o altre 6800GT per avere suggerimenti e impressioni durante le prove.

Salendo piano piano stasera sono arrivato @ 420/1120.
Ho testato con vari giri di 3DMark 2005 (5252 punti, senza particolari ottimizzazioni al sistema e non so neanche come erano impostati i filtri...) e un po' di tempo con Doom3 e Splinter Cell.

Mi comincio a divertire...:oink: , chissà che non salga ancora un pochino...:)

Ciao!;)

dolama
16-12-2004, 20:19
...sono arrivato a 430/1130, 3DMark'05 5352 punti. Ma devo provarlo con una lunga sessione di Doom3...

Nessuno ha questa scheda e mi posta suoi OC??:confused:

Lord style
17-12-2004, 18:54
Non ho ancora provato a tirarla visto che attualmente non ce ne bisogno.
Comunque ha un dissipatore in rame e una ventola di buone dimensioni: sicuramente farà bene.




Ora sto cercando di far funzionare Half Life 2. Mi sta dando un po di noie. :rolleyes:

http://up1.fastuploads.info/BUG_HL2.JPG

dolama
17-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da Lord style
Non ho ancora provato a tirarla visto che attualmente non ce ne bisogno.
Comunque ha un dissipatore in rame e una ventola di buone dimensioni: sicuramente farà bene.




Ora sto cercando di far funzionare Half Life 2. Mi sta dando un po di noie. :rolleyes:

http://up1.fastuploads.info/BUG_HL2.JPG

Io ho cominciato a giocarci stasera e mi ha dato un paio di freeze all'inizio del gioco.

Secondo me c'è da lavorare molto sui driver ...

Comunque del tuo problema con hl2 è piena la rete in tutte le lingue.
Pare non ci sia una soluzione definitiva.
C'è chi dice che impostando come "sola letura" la cartella (o i file???) dell'autosave si risolva...
ma mi sembra un po' strano, boh... a me non da questo problema ed abbiamo la stessa sk video e driver...:confused: :confused: :confused:

flavix25
17-12-2004, 20:12
sono usciti i driver nuovi! provateli

dolama
17-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da flavix25
sono usciti i driver nuovi! provateli


azz! dove? sito ufficiale nvidia??

flavix25
17-12-2004, 20:25
bo li ho visti ora sul thread della 6800le (quello che parla dell'abilitZIONE DELLE PIPELINE)

dolama
17-12-2004, 20:49
Originariamente inviato da flavix25
bo li ho visti ora sul thread della 6800le (quello che parla dell'abilitZIONE DELLE PIPELINE)

non è che mi posti un link?
la ricerca oggi non funziona e non trovo il thread

flavix25
17-12-2004, 20:53
dovebbe funzionare qui (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=931 )

dolama
20-12-2004, 10:44
Allora?
Mi mandate qualche risultato in OC di questa bestiola???

Così ci scambiamo info su configurazione , driver ecc.. ecc..
Penso sia un buon modo di scoprire le potenzialità della scheda...;) ;)

Vi aspetto...

emax81
20-12-2004, 16:19
in default sono a 4875 a 3dmark05..proviamola a clokkare un pò :sofico:

dolama
20-12-2004, 16:22
Originariamente inviato da emax81
in default sono a 4875 a 3dmark05..proviamola a clokkare un pò :sofico:

Leggo bene? Hai messo l'NV5 sulla Leadtek???

emax81
21-12-2004, 07:55
Originariamente inviato da dolama
Leggo bene? Hai messo l'NV5 sulla Leadtek???

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/leadtek_arctic_alto.JPG

Sì:D

Pakko
22-12-2004, 12:03
staminkia :eek:

cmq io @ default faccio 4374

@ 423/1.14 faccio 5006 :(

dissi di serie..

dolama
23-12-2004, 00:05
ma daiii...
ma scusa il dissi passivo in rame originale non è meglio di quello dell'nv5???

Pakko
23-12-2004, 12:16
in effetti me lo kiedevo anke io.........

Rigs
24-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da dolama
...sono arrivato a 430/1130, 3DMark'05 5352 punti. Ma devo provarlo con una lunga sessione di Doom3...

Nessuno ha questa scheda e mi posta suoi OC??:confused:

io sono arrivatoa 440/1140 ed ho fatto 12400 al 3dmark ma sono sicuro che posso salire anora dando più stabilità com la tensione.;)

dolama
24-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da Rigs
io sono arrivatoa 440/1140 ed ho fatto 12400 al 3dmark ma sono sicuro che posso salire anora dando più stabilità com la tensione.;)

come dice Pakko... STAMINKIA!! Complimenti per l'OC!
Io non ho ancora provato a quelle frequenze, ma lo farò...

Secondo voi è normale che con i 71.20 moddati ottengo punteggi e frame rate più elevati a parità di frequenza ma diminuisce la stabilità in OC??? (cioè raggiungo freq. massime più basse)

Boh:confused: :confused: ??!

dolama
24-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da Pakko
in effetti me lo kiedevo anke io.........

io terrei il dissi originale che è bellissimo e al limite proverei a mettere una ventola più grande downvoltata...
il casino è adattare il coperchio di plastica (ma poi serve secondo coi 'sto coperchio???)

Lotar
24-12-2004, 12:28
Direi che la scheda si presta molto. Dal pannello dei forceware ho fatto l'o.c automatico e si è settata a 396/900 penso che utilizzando rivatuner non ci dovrebbero essere grossi problemi a far salire il tutto. Driver 71.20 beta.

Pakko
24-12-2004, 12:31
Originariamente inviato da dolama
io terrei il dissi originale che è bellissimo e al limite proverei a mettere una ventola più grande downvoltata...
il casino è adattare il coperchio di plastica (ma poi serve secondo coi 'sto coperchio???)


ci avevo pensato anke io ma ho preferito metterci questa sotto ;)

http://www.vantecusa.com/p_fancard.html

Snake84
25-12-2004, 20:22
ciao ragazzi, io l'ho portata a 425/1100, dissi di fabbrica. faccio 13100 punti in 3dmark03...nn ho provato ad andare oltre...

dolama
26-12-2004, 02:14
Originariamente inviato da Pakko
ci avevo pensato anke io ma ho preferito metterci questa sotto ;)

http://www.vantecusa.com/p_fancard.html

mmm, mi sa che due ventoline così piccole fanno troppo troppo rumore...:confused:

Pakko
26-12-2004, 10:15
2 velocità, a low le sento appena, a manetta fanno un bel macello ma credo facciano il loro sporco e rumoroso lavoro :asd:

Pakko
26-12-2004, 13:27
stamattina
cambio driver, metto i 71.20b vxg, faccio rileva frequenze ottimali e mi segna 421/1.16, ben contento di ciò faccio un 3d mark 05 e noto ogni tanto delle strane cose nere flikkettanti un po sparse, ma rare eh diciamo cinque o sei tra tutti e tre i test ma soprattutto nell'ultimo... così abbasso le frequenze, riprovo e le cose li nere rimangono :eek:

la porto a default e sembra, SEMBRA ke nn ci siano piu... le temp sono uguali agli altri giorni... ke ho fottuto la skeda? :muro: :muro: :cry: :cry:

Dandrake
26-12-2004, 17:00
Ciao ragazzuoli!
Questo è il mio overclock con la A400 Gt: 425/1200 ;)
Se metto la gpu a 430 ogni tanto compaiono artefatti (suppongo gli stessi di Pakko) nel test della nave volante e del drago di 3dmark2005. A 425 è perfetta!
Le ram reggono tranquillamente 1200Mhz (oltre non riesco ad andare perchè il pannello dell'overclock mi dice che non posso superare questa frequenza). Per verificare la stabilità ho fatto quasi 2 ore di loop di 3dmark2001 SE + 3giri di 3dmark2005.
Per ora ho il sistema incasinato e tra l'altro sono con un solo banco di memoria da 512Mb a 333Mhz presi dal pc di mio fratello (in attesa della consegna di domani del kit dual channel da 1Gb Kingston HyperX Low Latency). Quindi i punteggi li posterò tra qualche giorno...in ogni modo sono estremamente soddisfatto di questa scheda. Per 25Mhz della gpu non raggiungo le frequenze della ultra Extreme. Pazienza! :D


Ah...ho provato a fare la mod del bios per portare la gpu a 1,4V ma in questo modo diventa instabile persino a 400Mhz/1100 (e con l'autorilevamento però mi setta 444Mhz per la gpu).
Mentre impostando a 1,1V, quando clicko sulla rilevazione automatica delle frequenze mi imposta da solo 350/1000.
E' + stabile con 1,3V che con 1,4V! Misteri di Parigi! :wtf:

dolama
27-12-2004, 11:13
Originariamente inviato da Pakko
stamattina
cambio driver, metto i 71.20b vxg, faccio rileva frequenze ottimali e mi segna 421/1.16, ben contento di ciò faccio un 3d mark 05 e noto ogni tanto delle strane cose nere flikkettanti un po sparse, ma rare eh diciamo cinque o sei tra tutti e tre i test ma soprattutto nell'ultimo... così abbasso le frequenze, riprovo e le cose li nere rimangono :eek:

la porto a default e sembra, SEMBRA ke nn ci siano piu... le temp sono uguali agli altri giorni... ke ho fottuto la skeda? :muro: :muro: :cry: :cry:

ma dai non è possibile!
se continua a dare problemi formatta tutto e reinstalla!!
NOn fasciarti la testa prima di essertela rotta!!;) ;)

Pakko
27-12-2004, 11:47
mi sono sbagliato, mi segnava 431/1.16 ecco, cmq ho rimesso i 71.20 vxg non i b, e non mi da piu errori, per fortuna era solo un problema di driver non di skeda bruciata :oink:

emax81
27-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da Pakko
mi sono sbagliato, mi segnava 431/1.16 ecco, cmq ho rimesso i 71.20 vxg non i b, e non mi da piu errori, per fortuna era solo un problema di driver non di skeda bruciata :oink:

i 71.20b dei vxg su alcune configurazioni danno problemi d corruzioni delle texture: provati su una 6800 liscia tutto OK,,,+ tardi li provo sulla mia Lea

Pakko
27-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da emax81
i 71.20b dei vxg su alcune configurazioni danno problemi d corruzioni delle texture: provati su una 6800 liscia tutto OK,,,+ tardi li provo sulla mia Lea

ecco, io sono un esempio allora :(

dolama
27-12-2004, 16:02
scusate se ripeto la domanda:
Secondo voi è normale che con i 71.20 moddati ottengo punteggi e frame rate più elevati ma raggiungo frequenze massime di OC più basse?
:confused: :confused:

emax81
27-12-2004, 17:00
Originariamente inviato da Pakko
ecco, io sono un esempio allora :(

con la 6800 tutto Ok, ho provato sino a 10 minuti fà,,ora provo con la mia :D

emax81
27-12-2004, 17:03
Originariamente inviato da dolama
scusate se ripeto la domanda:
Secondo voi è normale che con i 71.20 moddati ottengo punteggi e frame rate più elevati ma raggiungo frequenze massime di OC più basse?
:confused: :confused:

potrebbe essere,,,spremono d + la scheda e quindi incontri a frequenze minori artefatti... scegli tu il giusto mix

emax81
27-12-2004, 19:44
Originariamente inviato da Pakko
ecco, io sono un esempio allora :(

testati i 71.20b, tutto perfetto senza nessun problema d texture mancanti:

6800GT@default

3dmark 01->23.635
3dmark 03->11.660
3dmark 05-> 4.869
CS Source -> 104.5
AcquaMark->64.972
:)

dolama
28-12-2004, 12:30
driver 71.20
Leadtek A400 GT @425/1140

3DMark 2005 --> 5610 punti:p

Pakko
28-12-2004, 12:35
lol

dolama
28-12-2004, 16:37
Originariamente inviato da dolama
driver 71.20
Leadtek A400 GT @425/1140

3DMark 2005 --> 5610 punti:p

Con la GPU riesco a cloccare anche oltre i 425 ma comincia a comparire qualche artefatto qua e là...

In ogni caso è un puro sfizio visto che per ora non la terrò mai a quelle frequenze visto che non è necessario...

un sano OC @ultra è più che sufficiente, no?:)
Comunque... direi che è una gran bella scheda...

dolama
04-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da emax81
testati i 71.20b, tutto perfetto senza nessun problema d texture mancanti:

6800GT@default

3dmark 01->23.635
3dmark 03->11.660
3dmark 05-> 4.869
CS Source -> 104.5
AcquaMark->64.972
:)

ciao emax.
senti mi diresti come sono cambiate le temperature ed il rumore nel passaggio all' Artic NV5??

emax81
05-01-2005, 00:35
Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850370)
:D

dolama
06-01-2005, 00:49
Originariamente inviato da emax81
Link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850370)
:D

GRANDE!
Appena posso li provo...
Se vanno meglio degli ultimi xtreme ci sarà da divertirsi:sofico: :sofico:

dorzo
06-01-2005, 12:41
x dolama : nei tuoi vari passaggi per ottenere l'OC estremo della tua Leadtek , hai per caso modificato anche il valore della tensione del bus AGP???
Te lo chiedo perchè a 420/1120 quando faccio partire un 3dmark2005 il PC si resetta....
Ciao e grazie

Mario

dolama
06-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da dorzo
x dolama : nei tuoi vari passaggi per ottenere l'OC estremo della tua Leadtek , hai per caso modificato anche il valore della tensione del bus AGP???
Te lo chiedo perchè a 420/1120 quando faccio partire un 3dmark2005 il PC si resetta....
Ciao e grazie

Mario

no, non ho toccato la tensione del bus AGP.
Che driver usi?

dorzo
06-01-2005, 20:01
Originariamente inviato da dolama
no, non ho toccato la tensione del bus AGP.
Che driver usi?

70.90 ma hi finito di scaricare i 71.24

dolama
06-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da dorzo
70.90 ma hi finito di scaricare i 71.24

hai provato dal pannello di controllo forceware a fargli determinare da solo la massima frequenza consigliata di OC?
se si, che valori ti suggerisce?

dorzo
06-01-2005, 23:31
Originariamente inviato da dolama
hai provato dal pannello di controllo forceware a fargli determinare da solo la massima frequenza consigliata di OC?
se si, che valori ti suggerisce?

No questo non l'ho fatto.
Come ALI ho un OCZ 520W

dolama
06-01-2005, 23:36
Originariamente inviato da dorzo
No questo non l'ho fatto.
Come ALI ho un OCZ 520W

Prova il test automatico e fammi sapere.

Nel mio caso ha dato una buona indicazione sul limite di GPU e RAM, limite che va comunque ricercato "manualmente"...

PS direi che l'ali è anche troppa grazia... oltre un OCZ 520W dovresti metterci un'astronave...:D :D

Deviad
07-01-2005, 12:16
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di questa scheda...
ho però un problema... in Counter Strike 1.6 mi fa dei piccoli scattini (ho provato sia con i win-xp-2k-xtreme-7120b sia con gli ultimi nvidia WHQL) durante i quali l'audio si interrompe... tutto questo per forse 1 centesimo di secondo... però mentre sto giocando, essendo che si ripete più volte, mi dà fastidio.
Io ho una GA-K8NS con l'ultimo bios F9, ho caricato le impostazioni avanzate con CTRL+F1, ma posso cambiare solo il clock dell'AGP, non il voltaggio. :(
Allora ho fatto così. Ho salvato il bios originale, ne ho fatta un'altra copia, con un programma l'ho modificato, ho messo il vcore a 1.4 e ho messo le frequenze di default della ultra... adesso sembra che tutto vada bene... ^^ Ma la cosa strana che pure di default ad un certo punto me li faceva bah...
Cmq, adesso ho 12508 in 3DMARK2003... con le frequenze della ultra...
400, 1.10.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema per caso?
Il dissipatore che c'è di default mi sembra sia ottimo... l'unica accortezza è quella di rimuovere il filtro ogni tanto e pulirlo, se no la temperatura sale a manetta, perchè la polvere fa da isolante.

Come non detto ancora sti scattini :|

anghinus
07-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da Deviad
... con le frequenze della ultra...
400, 1.10.

@Ultra ---> 425/1100MHz ;)

dolama
07-01-2005, 23:42
Originariamente inviato da Deviad
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di questa scheda...
ho però un problema... in Counter Strike 1.6 mi fa dei piccoli scattini (ho provato sia con i win-xp-2k-xtreme-7120b sia con gli ultimi nvidia WHQL) durante i quali l'audio si interrompe... tutto questo per forse 1 centesimo di secondo... però mentre sto giocando, essendo che si ripete più volte, mi dà fastidio.
Io ho una GA-K8NS con l'ultimo bios F9, ho caricato le impostazioni avanzate con CTRL+F1, ma posso cambiare solo il clock dell'AGP, non il voltaggio. :(
Allora ho fatto così. Ho salvato il bios originale, ne ho fatta un'altra copia, con un programma l'ho modificato, ho messo il vcore a 1.4 e ho messo le frequenze di default della ultra... adesso sembra che tutto vada bene... ^^ Ma la cosa strana che pure di default ad un certo punto me li faceva bah...
Cmq, adesso ho 12508 in 3DMARK2003... con le frequenze della ultra...
400, 1.10.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema per caso?
Il dissipatore che c'è di default mi sembra sia ottimo... l'unica accortezza è quella di rimuovere il filtro ogni tanto e pulirlo, se no la temperatura sale a manetta, perchè la polvere fa da isolante.

Come non detto ancora sti scattini :|

Secondo me non dovresti mettere mano al voltaggio AGP. Il problema è quasi sicuramente di tipo software. Potrebbe essere qualche conflitto tra driver; il mio primo consiglio è un bel formattone totale globale e a sistema pulito installi i driver certificati più recenti e vedi come va.
;)

dorzo
08-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da anghinus
@Ultra ---> 425/1100MHz ;)

Sicuro??

anghinus
08-01-2005, 12:43
x la maggioranza delle ultra è così anche se le specifiche nVidia dichiarano 400/1100. :)
Ho anche visto delle ultra con chip Gddr Samsung 1.6ns andare di default a 430/1150! :eek:

dorzo
08-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da anghinus
x la maggioranza delle ultra è così anche se le specifiche nVidia dichiarano 400/1100. :)
Ho anche visto delle ultra con chip Gddr Samsung 1.6ns andare di default a 430/1150! :eek:

* PixelView GeForce 6800 GT@Ultra 256MB 440/1150MHz *

Mi dici come sei risucito a stabilizzare la frequenza del Core della tua 6800GT??

anghinus
08-01-2005, 18:25
Originariamente inviato da dorzo
* PixelView GeForce 6800 GT@Ultra 256MB 440/1150MHz *

Mi dici come sei risucito a stabilizzare la frequenza del Core della tua 6800GT??

Dal pannello di controllo dei Detonator... :O
Ho impostato 430...432...434...436...438...440...442...444...446...ecc, xò oltre 440 si cominciano a vedere artefatti in 3D Mark... :muro:

dolama
09-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da dorzo
* PixelView GeForce 6800 GT@Ultra 256MB 440/1150MHz *

Mi dici come sei risucito a stabilizzare la frequenza del Core della tua 6800GT??

Certo che 440/1150 ad aria senza nessun artefatto è un OC mica da ridere...
Sono +90Mhz per la GPU e +75Mhz per la RAM...!!!
Staminkia!!!!!!!!!:sofico:

anghinus
09-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da dolama
Certo che 440/1150 ad aria senza nessun artefatto è un OC mica da ridere...
Sono +90Mhz per la GPU e +75Mhz per la RAM...!!!
Staminkia!!!!!!!!!:sofico:

Hehee :cool:

E pensa che la temp. @440/1150 è sui 60°idle/79°full, mentre @Default siamo sui 58°idle/76°full... praticamente identiche... :p

Dandrake
09-01-2005, 13:35
Beh guardate la mia in sign! :D Temperatura di 60° sottosforzo e 50° in idle. Non posso andare oltre i 425Mhz perchè altrimenti cominciano (anche se molto lievemente) gli artefatti neri...però probabilmente se smontassi il dissi in rame e mettessi un po' di artic silver potrei andare oltre...ma per ora non mi va....e tra l'altro già così mi sembra anche troppo potente! :D

dorzo
09-01-2005, 19:07
Azz allora sono l'unico che possiede una 6800GT sfigata.....:cry:
A 420/1140 si resetta il PC.

Dandrake
09-01-2005, 19:18
Che pc hai? Alimentatore da quanto?

dolama
09-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da Dandrake
Che pc hai? Alimentatore da quanto?

dorzo ha un OCZ 520W... dici che "abbasta"...????
(trovi un suo post poco sopra...)
L'ali non c'entra niente. Io ho un Tagan 420W e la scheda clocca anche oltre 425/1140 senza batter ciglio. A 430/1150 comincia qualche artifattino qua e la ma il pc gira tranquillamente

O è la scheda sfigata (dubito) oppure magari ha un difetto di montaggio e il dissi non aderisce bene a GPU e RAM. A volte può capitare.:muro:

Dandrake
09-01-2005, 20:10
Originariamente inviato da dolama
dorzo ha un OCZ 520W... dici che "abbasta"...????
(trovi un suo post poco sopra...)
L'ali non c'entra niente. Io ho un Tagan 420W e la scheda clocca anche oltre 425/1140 senza batter ciglio. A 430/1150 comincia qualche artifattino qua e la ma il pc gira tranquillamente

O è la scheda sfigata (dubito) oppure magari ha un difetto di montaggio e il dissi non aderisce bene a GPU e RAM. A volte può capitare.:muro:

Ah beh...certo che può capitare: a me è capitato infatti!! Ho smontato il dissi, l'ho montato meglio ed eccomi quà! :)

Che temperature raggiunge?

dorzo
09-01-2005, 21:09
Come temperature non sono male : in IDLE parto da 48°C mentre in FULL dopo diversi 3dmark2005 sto a 53-54°C.
Ho un NV5 montato sulla skeda. Proverò a vedere se è montato male il dissy.
Ciao

Dandrake
09-01-2005, 21:17
azz...no...le temp sono ottime non lo toccare...!!!
Mi sa che è la scheda che è sfigatina... :rolleyes:

dorzo
09-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da Dandrake
azz...no...le temp sono ottime non lo toccare...!!!
Mi sa che è la scheda che è sfigatina... :rolleyes:



:eek: :rolleyes: :cry:

dolama
09-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da dorzo
:eek: :rolleyes: :cry:

dorzo ma hai provato a formattare tutto e provare a sistema pulito?
mi sembra così strano che sia sfigata la scheda...

dorzo
09-01-2005, 22:22
Originariamente inviato da dolama
dorzo ma hai provato a formattare tutto e provare a sistema pulito?
mi sembra così strano che sia sfigata la scheda...

Mi sa che è l'ultima carta da giocare......
Lo farò nei prossimi giorni e poi vi saprò ridire.
Notte a tutti!!

emax81
09-01-2005, 23:55
Originariamente inviato da dolama
dorzo ha un OCZ 520W... dici che "abbasta"...????
(trovi un suo post poco sopra...)
L'ali non c'entra niente. Io ho un Tagan 420W e la scheda clocca anche oltre 425/1140 senza batter ciglio. A 430/1150 comincia qualche artifattino qua e la ma il pc gira tranquillamente



confermo pure io x l'ali,,,avevo un 400W OEM eppure la mia config A64 + 6800GT@Ultra la teneva senza problemi

;)

emax81
09-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da dorzo
Come temperature non sono male : in IDLE parto da 48°C mentre in FULL dopo diversi 3dmark2005 sto a 53-54°C.
Ho un NV5 montato sulla skeda. Proverò a vedere se è montato male il dissy.
Ciao

ottime temperature... nV5 è montato correttamente ;)

Simo-ita
10-01-2005, 05:19
Allora io possiedo una BFG 6800gt oc che di default sta a 370@1000.
All'inizio volevo lasciarla cosi, tanto per ora direi che va piu' che bene, ma sta notte mi e' partito il pallino e ho cominciato a fare prove.
Premetto che ho un Enermax eg475blabla 470watt,Athlon 2600+ thoro b@3200+ (200*11),1024di ram da 400 v-data 2.5-3-3-6
Allora con i driver ForceWare 66.93.
_3d mark 2003 10.005

Cosi sono passato hai ForceWare 71.24
_3d mark 2003 10.403

Poi modificando con nvtweak ho messo 400@1100 e son salito a 11.059 sempre con i 71.24

Cosi' ho aperto nvflash direttamente ho fatto un backup e ho modificato il bios a 430@550(1100ddr) mettendo il voltaggio del 3d a 1,4 vado a far partire il 3d 2003 lo finisco a mi esce 9595 poi vado a controllare e avevo aa disattivato e anisotropico a 16 ero andato per mettere secondo l'applicazione ma essendo l'ora tarda devo aver fatto casino cosi' li metto secondo l'applicazione e riparto col 3d 2003 dopo 20 sec di aerei si blocca. Riavvio mi ero preparato un bios con 1,5 di voltaggio sul 3d lo metto direttamente poi entro in windows e si blocca.

Siccome l'ora e' tarda ho rimesso il bios originale.

Domani voglio provare siccome ho letto che a qualcuno con 430 da artefatti ma con 425 sembra andare perfetto proverò 425@1100 ma mi servirebbe una mano coi voltaggi la mia di default con 370@1000 sta sul 3d a 1,3 e sul 2d a 1,1.
Una Ultra di default come sta a voltaggi?

Vi ringrazio dell'aiuto che mi darete e vi faro' sapere.

Notte

dolama
10-01-2005, 08:08
Originariamente inviato da Simo-ita
Allora io possiedo una BFG 6800gt oc che di default sta a 370@1000.
All'inizio volevo lasciarla cosi, tanto per ora direi che va piu' che bene, ma sta notte mi e' partito il pallino e ho cominciato a fare prove.
Premetto che ho un Enermax eg475blabla 470watt,Athlon 2600+ thoro b@3200+ (200*11),1024di ram da 400 v-data 2.5-3-3-6
Allora con i driver ForceWare 66.93.
_3d mark 2003 10.005

Cosi sono passato hai ForceWare 71.24
_3d mark 2003 10.403

Poi modificando con nvtweak ho messo 400@1100 e son salito a 11.059 sempre con i 71.24

Cosi' ho aperto nvflash direttamente ho fatto un backup e ho modificato il bios a 430@550(1100ddr) mettendo il voltaggio del 3d a 1,4 vado a far partire il 3d 2003 lo finisco a mi esce 9595 poi vado a controllare e avevo aa disattivato e anisotropico a 16 ero andato per mettere secondo l'applicazione ma essendo l'ora tarda devo aver fatto casino cosi' li metto secondo l'applicazione e riparto col 3d 2003 dopo 20 sec di aerei si blocca. Riavvio mi ero preparato un bios con 1,5 di voltaggio sul 3d lo metto direttamente poi entro in windows e si blocca.

Siccome l'ora e' tarda ho rimesso il bios originale.

Domani voglio provare siccome ho letto che a qualcuno con 430 da artefatti ma con 425 sembra andare perfetto proverò 425@1100 ma mi servirebbe una mano coi voltaggi la mia di default con 370@1000 sta sul 3d a 1,3 e sul 2d a 1,1.
Una Ultra di default come sta a voltaggi?

Vi ringrazio dell'aiuto che mi darete e vi faro' sapere.

Notte

IMHO i voltaggi lasciali perdere per il momento.
Cerca il limite della scheda con voltaggio@default.
Con la tua BFG OC dovresti arrivare serenamente ben oltre le freq della ultra senza aumentare il voltaggio!!

emax81
10-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da dolama
IMHO i voltaggi lasciali perdere per il momento.
Cerca il limite della scheda con voltaggio@default.
Con la tua BFG OC dovresti arrivare serenamente ben oltre le freq della ultra senza aumentare il voltaggio!!

t consiglio pure io d lasciare x il momento a @default i voltaggi...puoi far danni,,,prova a trovare il limite prima cosi ;)

Simo-ita
10-01-2005, 14:20
Grazie ragazzi mi metto subito a testare, parto da 400@1100 e salgo quando trovo il limite che mi soddisfa modifico il bios originale GT cosi' levo nvtweak che nn mi serve a nulla :)
Vi faccio sapere...

ciao

dorzo
10-01-2005, 14:25
x Simo-ita : hai mai avuto problemi di reset PC, nei tuoi test di stabilità x l'OC della sk??
Grazie

Simo-ita
10-01-2005, 15:54
No reset no, mi si bloccava il 3d e veniva schermo giallo a quadretti e righe un casino ma per nn fare troppi danni resettavo subito io, ma nn si e' mai resettato da solo...
Anche tu hai una BFG?

dorzo
10-01-2005, 15:58
Originariamente inviato da Simo-ita
No reset no, mi si bloccava il 3d e veniva schermo giallo a quadretti e righe un casino ma per nn fare troppi danni resettavo subito io, ma nn si e' mai resettato da solo...
Anche tu hai una BFG?

No non ho una BFG. Io invece non vedo artefatti, anche perchè se provo a spingere la sk oltre una certa frequenza , mi si resetta il PC. Bho pensavo ad un problema di mancanza di corrente , non a caso la 6800 ULTRA ha 2 molex di alimentazione.
Proverò a seguire il suggerimento dell'amico dolama, formattando il tutto e reistallando il tutto.
Ciao

dolama
11-01-2005, 00:29
Originariamente inviato da dorzo
No non ho una BFG. Io invece non vedo artefatti, anche perchè se provo a spingere la sk oltre una certa frequenza , mi si resetta il PC. Bho pensavo ad un problema di mancanza di corrente , non a caso la 6800 ULTRA ha 2 molex di alimentazione.
Proverò a seguire il suggerimento dell'amico dolama, formattando il tutto e reistallando il tutto.
Ciao

vai dorzo, siamo tutti con te...;)
vedrai che si risolve!!

Simo-ita
11-01-2005, 05:35
Ho dei problemi con i coolbits, se vado oltre 400@1100 nn mi approva le modifiche e nn posso quindi fare test.
Driver ho i VXG 71.24alpha, ho anche provato con i ForceWare 71.24 e nvtweak ma anche li nn mi approva le modifiche.

Ho preso riva tuner ma con questi driver nn va :)

Che mi consigliate di fare?

dorzo
11-01-2005, 07:09
Prova ad utilizzare PowerStrip
Ciao

Dandrake
11-01-2005, 11:38
Io ho smontato totalmente la mia scheda, ho pulito il dissi in rame, la GPU (bellissima è totalmente lappata a specchio con il marchio Nvidia...non avevo mai visto una gpu così!!) e le memorie. Ho steso un lievissimo strato di artic silver 5 sia sulle componenti che sul dissi nei punti in cui poggia e adesso in idle sto a 41° e 50-51 sottosforzo. In più adesso posso mettere le memorie a 1210!!! :eek: :yeah: Per la gpu sono arrivato al limite di 425 oltre il quale cominciano a vedersi piccli artefatti.

Cmq 425/1210 non mi sembra male... :D


La gpu riportava:
Nvidia 10GRJ00B30 0428A1
A TAIWAN


Mentre le memorie sono:

SAMSUNG 425
K4J553230F - GC20

dolama
11-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da Dandrake
Io ho smontato totalmente la mia scheda, ho pulito il dissi in rame, la GPU (bellissima è totalmente lappata a specchio con il marchio Nvidia...non avevo mai visto una gpu così!!) e le memorie. Ho steso un lievissimo strato di artic silver 5 sia sulle componenti che sul dissi nei punti in cui poggia e adesso in idle sto a 41° e 50-51 sottosforzo. In più adesso posso mettere le memorie a 1210!!! :eek: :yeah: Per la gpu sono arrivato al limite di 425 oltre il quale cominciano a vedersi piccli artefatti.

Cmq 425/1210 non mi sembra male... :D


La gpu riportava:
Nvidia 10GRJ00B30 0428A1
A TAIWAN


Mentre le memorie sono:

SAMSUNG 425
K4J553230F - GC20

Azz! Dandrake, è esattamente quello che volevo fare io!!!
Senti ma è difficile da smontare e rimontare?
C'è qualche passaggio delicato??

Dandrake
11-01-2005, 14:38
No...semplicemente leva tutte le viti e stai attento a non rompere i chiodini di plastica del fissaggio dei due dissi (anteriore e posteriore). Fai attenzione nel pulire la GPU da quella schifezza grigia che c'è messa e non farla andare nei contatti vicini (non si sa mai), infatti la gpu è circondata da componenti con microsaldature. Pulisci bene ogni cosa e poi stendi un velo sottile di pasta siliconica sia nei chip che nei punti in cui questi toccano il dissipatore (io ho spalmato il tutto con il dito protetto dal domopak).

dorzo
11-01-2005, 14:39
x Dandrake : hai spalmato l'Arctic Silver 5 anche sui chip della Memory ??
Grazie

Mario

Dandrake
11-01-2005, 18:27
si! sia sui chip della memoria (sempre con il dito ricoperto dal domopak) che sul dissi nella parte dove poggiano.

Colin-->IMD®
15-01-2005, 16:12
Ragazzi potete darmi una mano?
Ho preso da poco la Leadtek 6800 GT e ho fatto un po di bench...anche se mi aspettavo meglio..mi ha fatto 3500 punti:( a frequenze di default e ahimè solo con un banco di 512 ddr500 a-data vitesta(potrebbe essere questa una causa determinante di questo basso punteggio?)
Oggi ho provato a fare un po di overclock...ma mi sono reso conto che se salgo con la frequenza di core il test me lo accetta...se invece salgo con la frequenza di ram mi da errrore: impossibile cambiare la frequenza...e devo abbassare...anche se metto per esempio 390/1050 me la da buona...però io volevo fare un oc "leggero" portandola a frequenza della Ultra cioè 400/1100 e in questo caso mi da errore....anche con 400/1050 stesso errore.
Devo preoccuparmi o cosa?:cry:
Drivers 66.93 e temperature sui 53-54°
Grazie a chi mi da una mano!:D

Colin-->IMD®
15-01-2005, 16:18
A quando pare sono più sfigato di dorzo...forse dovrei provare anche io a smontare i 2 dissi della leadtek e rimontarli...cmq ditemi che ne pensate sulla mia situessccion:D

:cry:

anghinus
15-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da Colin-->IMD®
Ragazzi potete darmi una mano?
Ho preso da poco la Leadtek 6800 GT e ho fatto un po di bench...anche se mi aspettavo meglio..mi ha fatto 3500 punti:( a frequenze di default e ahimè solo con un banco di 512 ddr500 a-data vitesta(potrebbe essere questa una causa determinante di questo basso punteggio?)
Oggi ho provato a fare un po di overclock...ma mi sono reso conto che se salgo con la frequenza di core il test me lo accetta...se invece salgo con la frequenza di ram mi da errrore: impossibile cambiare la frequenza...e devo abbassare...anche se metto per esempio 390/1050 me la da buona...però io volevo fare un oc "leggero" portandola a frequenza della Ultra cioè 400/1100 e in questo caso mi da errore....anche con 400/1050 stesso errore.
Devo preoccuparmi o cosa?:cry:
Drivers 66.93 e temperature sui 53-54°
Grazie a chi mi da una mano!:D

3500 punti con cosa??? :confused:

max79
15-01-2005, 18:25
io ho la leadtek 6800 e ho vari problemi:
se supero i 360 di core con qualsiasi gioco o bench (a volte anche nei test cpu) mi si blocca per pochi secondi e poi riparte:
rifaccio una domanda un'altra volta:
i freeze da cosa sono provocati?
escludo a priori la temop perche' non mi ha mai superato i 60, artefatti mai dati





anche se non centra tanto :
ho provato ad ailitare le pipe dormienti ma al riavvio del pc si blocca :
anche in questo caso la domanda è la stessa: pippe danneggiate non dovrebbero dare solo artefatti?

dolama
16-01-2005, 01:36
Originariamente inviato da Colin-->IMD®
A quando pare sono più sfigato di dorzo...forse dovrei provare anche io a smontare i 2 dissi della leadtek e rimontarli...cmq ditemi che ne pensate sulla mia situessccion:D

:cry:
Come ho detto anche a dorzo il mio primo suggerimento è formattone totale e reinstallazione dei driver a sistema pulito. Prova ad installare il minimo indispensabile e fai i test.
Non sarà elegante ma è sicuramente un test radicale.
Se anche così non và ci sono buone possibilità che più di quello la scheda non può fare, che detto oggi per una 6800GT sembra anche ridicolo, visto che anche solo @default è comunque una bestia ed andrà alla grande ancora per un bel po'...
Ti sconsiglio di smontare il dissi almeno per il momento; il "problema" non giustifica affatto la perdita della garanzia.
Piuttosto venditela in garanzia dopo essertici divertito un po'...

PS dubito che la ram non in dual possa influire molto se il test di cui parli è il 3dmark 2005...
cià;)

Colin-->IMD®
16-01-2005, 16:55
Beh...il sistema è stato formattato 2 volte...quindi il problema non è questo...
cmq il mio pc è: athlon xp 2800+ barton,leadtek 6800GT,abit NF7-s rev 2.0,512 ddr500 a-data vitesta(singolo banco)
3500 punti ovviamente col 3d mark 2005...boh:cry:

anghinus
16-01-2005, 17:03
Originariamente inviato da Colin-->IMD®
Beh...il sistema è stato formattato 2 volte...quindi il problema non è questo...
cmq il mio pc è: athlon xp 2800+ barton,leadtek 6800GT,abit NF7-s rev 2.0,512 ddr500 a-data vitesta(singolo banco)
3500 punti ovviamente col 3d mark 2005...boh:cry:

:eek: :eek: :eek:
:what: ...sicuro che sia una 6800GT??? l'agp è a 8x e 256MB di aperture size???

Colin-->IMD®
16-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da anghinus
:eek: :eek: :eek:
:what: ...sicuro che sia una 6800GT??? l'agp è a 8x e 256MB di aperture size???
oh...è la gt si...poi è agp8x e 256...presa usata però io più di formattare e installare i drivers non ho fatto:rolleyes:

Lotar
16-01-2005, 22:55
Conta molto il resto del pc non solo la scheda.
Nel mio sistema non và nemmeno a bastonate.
NW 2.8@3045 (145x21) ram 2.2.2.5 6800 liscia @350/800
3dmark05 3700/3800 il test lo eseguo mettendo solo i forceware su prestazioni elevate e non chiudo i vari processi nel taskManager.

HL-KRAG
17-01-2005, 00:14
Ciao a tutti

sono un felice neo-possessore di una LEADTEK AH400 GT TDH.

Ecco i miei benchmark:

premessa:

PC: AMD2500+ Barton / Sm Abit NF-7s / 1Gb RAm 2x512 DDR 400 / HDD 120GB SATA 7200rpm / Ali 400W Oem

Software: 3DMARK05 - 3DMARK03 - AQUAMARK3 - DOOM III

Lo scopo non sono i risultati in assoluto ma il mio obiettivo è trovare la giusta combinazione, per il mio sistema, di OC della VGA e di DRIVER.

Non ho eseguito alcun MOD ma solo OC utilizzano Rivatuner e il software WinFast di Leadtek (ottimo non chiede il reboot)

Risultati:

Leadtek AH400 GT

3DMARK05 (1024x768-NoAA-NoAf)

-------------Driver 66.93-----Driver 71.24----Driver 71.40---Driver 71.50
350/1000------4385------------4635------------4651------------4652
425/1150------5080------------5324------------5338------------5346



3DMARK03 (1024x768-NoAA-NoAf)

-------------Driver 66.93-----Driver 71.24----Driver 71.40---Driver 71.50
350/1000------9865-----------10067------------10075----------10073
425/1150------11498---------11615------------11630----------11633



AQUAMARK3 (1024x768-NoAA-4xAf)

-------------Driver 66.93-----Driver 71.24----Driver 71.40---Driver 71.50
350/1000------42539---------42741------------42283-----------42678
425/1150------43386---------43813------------43521-----------44001



DOOM III - High Detail - (1024x768-NoAA-NoAf)

-------------Driver 66.93-----Driver 71.24----Driver 71.40---Driver 71.50
350/1000------46,6------------------0------------47,9--------------48,2
425/1150------46,9------------------0------------48,2--------------48,4


Ho mantenuto dopo vari test come OC le frequenze di 425/1150 quindi oltre @ULTRA perchè a 430 ho avuto un breve freeze del sistema e quindi non volevo forzare (driver 66.93).
Comunque lo ritengo piu' che soddisfacente.

Il dato che salta piu' all'occhio a mio avviso, oltre al buon incremento prestazionale dovuto al OC ( che conta per i 2/3 dell'incremento totale), è il notevole miglioramento dei bench dopo aver installato i 71.24 (in poi) a confronto di quelli certificati 66.93 riscontrabile soprattutto con 3DMARK05.

Si passa da un 4385 (NoOC 66.93) a un 5346 (425/1150 e 71.50) con quasi 1000 punti in piu'... beh non male direi :-)

Un po strani i dati di (in fps) estratti dalle prove (timedemo demo1) con DOOMIII OpenGl anche che credo siano dovuti al collo di bottiglia del mio sistema........... la CPU

dolama
17-01-2005, 13:30
Originariamente inviato da HL-KRAG
Ciao a tutti

sono un felice neo-possessore di una LEADTEK AH400 GT TDH.

Ecco i miei benchmark:

premessa:

PC: AMD2500+ Barton / Sm Abit NF-7s / 1Gb RAm 2x512 DDR 400 / HDD 120GB SATA 7200rpm / Ali 400W Oem

Software: 3DMARK05 - 3DMARK03 - AQUAMARK3 - DOOM III

Lo scopo non sono i risultati in assoluto ma il mio obiettivo è trovare la giusta combinazione, per il mio sistema, di OC della VGA e di DRIVER.

Non ho eseguito alcun MOD ma solo OC utilizzano Rivatuner e il software WinFast di Leadtek (ottimo non chiede il reboot)

Risultati:

Leadtek AH400 GT

3DMARK05 (1024x768-NoAA-NoAf)

-------------Driver 66.93-----Driver 71.24----Driver 71.40---Driver 71.50
350/1000------4385------------4635------------4651------------4652
425/1150------5080------------5324------------5338------------5346



3DMARK03 (1024x768-NoAA-NoAf)

-------------Driver 66.93-----Driver 71.24----Driver 71.40---Driver 71.50
350/1000------9865-----------10067------------10075----------10073
425/1150------11498---------11615------------11630----------11633



AQUAMARK3 (1024x768-NoAA-4xAf)

-------------Driver 66.93-----Driver 71.24----Driver 71.40---Driver 71.50
350/1000------42539---------42741------------42283-----------42678
425/1150------43386---------43813------------43521-----------44001



DOOM III - High Detail - (1024x768-NoAA-NoAf)

-------------Driver 66.93-----Driver 71.24----Driver 71.40---Driver 71.50
350/1000------46,6------------------0------------47,9--------------48,2
425/1150------46,9------------------0------------48,2--------------48,4


Ho mantenuto dopo vari test come OC le frequenze di 425/1150 quindi oltre @ULTRA perchè a 430 ho avuto un breve freeze del sistema e quindi non volevo forzare (driver 66.93).
Comunque lo ritengo piu' che soddisfacente.

Il dato che salta piu' all'occhio a mio avviso, oltre al buon incremento prestazionale dovuto al OC ( che conta per i 2/3 dell'incremento totale), è il notevole miglioramento dei bench dopo aver installato i 71.24 (in poi) a confronto di quelli certificati 66.93 riscontrabile soprattutto con 3DMARK05.

Si passa da un 4385 (NoOC 66.93) a un 5346 (425/1150 e 71.50) con quasi 1000 punti in piu'... beh non male direi :-)

Un po strani i dati di (in fps) estratti dalle prove (timedemo demo1) con DOOMIII OpenGl anche che credo siano dovuti al collo di bottiglia del mio sistema........... la CPU

Benvenuto nel club!
Direi che come OC non ti puoi lamentare. Per ora non ti servirà ma in futuro starai tranquillo per un bel po'!
Nel fare i bench hai impostato tutto su "prestazioni"?

mantes
17-01-2005, 17:11
Va beh io ho una pov,mi posso iscrivere o sono ot?:D

Dandrake
17-01-2005, 17:13
chissà quanto farò io con la mia in sign! :D Ancora non l'ho sperimentata perchè ho il sistema da formattare...

Colin-->IMD®
17-01-2005, 18:24
:cry: Ragazzi allora che mi dite? ho trovato la scheda sfigata al max che non fa manco 400/1100?:cry: e 3500 punti al 3d mark?:cry:

HL-KRAG
17-01-2005, 20:15
Originariamente inviato da dolama
Benvenuto nel club!
Direi che come OC non ti puoi lamentare. Per ora non ti servirà ma in futuro starai tranquillo per un bel po'!
Nel fare i bench hai impostato tutto su "prestazioni"?

Thx x il benvenuto.

x l'OC non mi lamento anzi.

per quanto riguarda i bench avevo le impostazioni su quality ma stasera ho effettuato dei test con "best performance" con i seguanti risultati:

Driver 71.50 - OC 425/1150

3DMARK05 - 5377

3DMARK03 - 11426

AQUAMARK3 - 43592

DOOM III - 46,4

dolama
17-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da mantes
Va beh io ho una pov,mi posso iscrivere o sono ot?:D

mantes tu sei sempre il benvenuto lo sai...;) :p :D

mantes
17-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da dolama
mantes tu sei sempre il benvenuto lo sai...;) :p :D
grazie caVo :D

Purtroppo non porto buone notizie:( sono afflitto da quei famigerati artefatti di texture mancanti soprattutto nell'ultimo test del 3dmarck05,e in particolare sul corpo del mostro.
Gli artefatti mi compaiono dopo i 390mhz :cry:
La cosa strana è che,con la scheda a 410(frequenza alla quale gli artefatti nel 3dmark sono evidentissimi)ho giocato un po sia a NFSU2 che a Far Cry e sti artefatti non c'erano:confused:

Provando con 1.4 volt invece la scheda tiene i 420 senza artefatti,che invece cominciano ad apparire a 425,ma sono quasi impercettibili.

Ora io ho provato a cambiare il bios con quello di una leadtek,ho provato un bel po di driver ma ora non mi ricordo neanche più quali,i 61.77 i 70.20b e forse anche qualcun'altro ma niente.
Insomma sto messo come Colin-->IMD® e dorzo;mi rimane da provare il formattone,prova che faccio stasera.

Ho letto che alcuni di voi hanno avuto il problema dgli artefatti cn qualche relase dei driver,me ne consigliate una da mettere a sistema pulito che sia sicuramente stabile in qesto senso?

FM72
18-01-2005, 11:10
Salve a tutti ragazzi:)
Sono anch'io un felice possessore di una Leadtek 6800GT.
Regge tranquillamente le frequenze della Ultra e rulla alla grande:cool:
Ho solo un piccolo problemino e vorrei che mi chiariste un pò le idee.
Riguarda le frequenze delle mem in 2D e in 3D. Praticamente ho notato che se le setto ad esempio a 1100 mhz nel 3D con Riva Tuner o coi Coolbits, automaticamente la stessa frequenza si trasferisce anche all'ambito 2D. Ciò non succede per la frequenza del core, dove invece riesco a differenziare tranquillamente il clock per il 2D e il 3D.
A me sembra che all'inizio, appena acquistata la scheda, circa un mesetto fà, la differenziazione fungesse anche per le ram, però non ne sono certo a questo punto, visto che anche a qualcun altro succede la stessa cosa.
Potrebbe essere stato l'aggiormanento del bios a causare tutto ciò (ho su in questo momento l'ultimo bios recante la data del 27/10/04) oppure faceva così anche prima e io non ci avevo mai fatto caso?
Potreste delucidarmi su questa cosa?
Vi ringrazio :)

Max(IT)
18-01-2005, 11:49
confermo che la stessa cosa capita anche a me con la Asus V9999TD.
In pratica mentre il core viene correttamente differenziato tra 2D e 3D (la tengo a 300 Mhz in 2D ed a 350 Mhz in 3D), la ram non c' è modo di differenziarla: se la setto a 850 Mhz me li trovo anche in 2D, se la setto a 700 Mhz in 2D me li ritrovo anche in 3D :(

Il problema è subdolo perchè all' inizio non te ne accorgi: setti il 2D, lo testi, poi setti il 3D, lo testi, applichi, sei convinto che funzioni tutto bene ma in realtà la ram resta a 850 Mhz anche in 2D.
Me ne sono accorto con il monitor di RivaTuner che tiene un grafico "storico" delle variazioni di frequenza di core e memoria.
Ciao

emax81
18-01-2005, 11:53
un bel 3D ufficiale e c buttiamo tutti li dentro,,,,ke dite??

:sofico:

Max(IT)
18-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da emax81
un bel 3D ufficiale e c buttiamo tutti li dentro,,,,ke dite??

:sofico:
va bene. Lo apri tu ? ;)
Io l' ho già aperto in un' altro forum :p

FM72
18-01-2005, 11:59
Per me si può fare, Max che ne dici?

emax81
18-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da Max(IT)
va bene. Lo apri tu ? ;)
Io l' ho già aperto in un' altro forum :p

ok,, in ke sezione lo mettiamo d schede video?:D

FM72
18-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da emax81
un bel 3D ufficiale e c buttiamo tutti li dentro,,,,ke dite??

:sofico:
Magari lo apro io, ma accorrete numerosi, mi raccomando:p

FM72
18-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da emax81
ok,, in ke sezione lo mettiamo d schede video?:D
Credo che in questa stessa sezione vada bene o no?

Max(IT)
18-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da FM72
Credo che in questa stessa sezione vada bene o no?
va benissimo in questa sezione.
Avverti quando l' hai aperto ;)

dorzo
18-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da emax81
ok,, in ke sezione lo mettiamo d schede video?:D

Non basterebbe mantenere in rilievo questo ??

FM72
18-01-2005, 14:42
Originariamente inviato da dorzo
Non basterebbe mantenere in rilievo questo ??
Bene, allora potresti dirmi come funziona a te l'overclock?
Così mi tolgo subito il dubbio visto che tu hai la mia stessa scheda:p
Ciao:)

FM72
18-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da Max(IT)
va benissimo in questa sezione.
Avverti quando l' hai aperto ;)

Veramente l'avevo aperto già da un pò:D
Ecco il link comunque:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=860442

mantes
18-01-2005, 18:06
Scusate ma questo 3d che volete aprire su cos'è?
Sulle leadtek?:mc:

Max(IT)
18-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da mantes
Scusate ma questo 3d che volete aprire su cos'è?
Sulle leadtek?:mc:
no, su tutte le 6800 in generale

mantes
18-01-2005, 22:23
ahhhh.....:D
Allora avete il mio pieno sostegno:)

Io direi che la persona adatta per aprirlo è Emax;)

Max(IT)
18-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da mantes

Io direi che la persona adatta per aprirlo è Emax;)
scusa, e perchè ? :confused:

mantes
18-01-2005, 22:32
Primo perchè l'ha proposto,secondo perchè ha l'esperienza per sapere come va gestita una prima pagina di un 3d ufficiale,terzo perchè mi sta simpatico:D

Cmq è uguale se lo vuole aprire qualcun'altro fate pure basta decidersi,non vorrei che una buona idea si areni per così poco;)

Max(IT)
18-01-2005, 22:38
Originariamente inviato da mantes
Primo perchè l'ha proposto,secondo perchè ha l'esperienza per sapere come va gestita una prima pagina di un 3d ufficiale,terzo perchè mi sta simpatico:D

Cmq è uguale se lo vuole aprire qualcun'altro fate pure basta decidersi,non vorrei che una buona idea si areni per così poco;)
l' hanno già aperto, vai a darci un' occhiata. :p
E non giudicare le persone dal numero di post che vedi: magari "altrove" hanno molta esperienza in merito ;)
Ciao :p

mantes
18-01-2005, 22:48
Ma infatti non ho mica detto che ritenevo avesse esperienza perchè ha tanti post;questo è stato un tuo modo di interpretare la cosa;)
Io uno lo giudico ovviamente per quello che dice nei suoi post.
Cmq ribadisco che non volevo convincere nessuno:D
Se lo ha aperto già qualcun'altro benissimo,solo che non lo vedevo e pensavo che ci stesse rimuginando troppo su;)

mantes
18-01-2005, 22:54
E francamente ancora non lo trovo:p

Ma non avevate detto in questa sezione?Potrest gentilmente postarmi il link?


Grazie!
:)

Max(IT)
18-01-2005, 23:27
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=860442

comunque la mia era una battuta ;)

Dandrake
19-01-2005, 09:22
Ragazzi...veramente il Topic ufficiale già esisteva ed è questo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803313

non quello di Max...poi fate voi.. ;)

mantes
19-01-2005, 10:08
Originariamente inviato da Max(IT)
comunque la mia era una battuta ;)
Nessun problema;)


Originariamente inviato da Max(IT)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=860442

Eh beh ecco perchè non lo trovavo:p
Cercavo un 3d ufficiale sull'overclock delle 6800 e mai avrei pensato avesse un titolo come:
"Schede classe 6800 e frequenze 2D/3D: problema"

E anche dal primo post e dall'andamento che ha preso la discussione non sembra propio essere il 3d che avevate proposto di aprire.
Non per fare il rompiscatole,però un 3d ufficiale bisognerebbe che avesse un titolo facilmentìe identificabile e un primo post fatto per benino,magari con link ai vari programmi per occare o guide;)

Senno forse ha ragione Dandrake ed è meglio usare quello di Dark Schneider anche per parlare di oc,sperando che non sia troppo ot lì.

Max(IT)
19-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da Dandrake
Ragazzi...veramente il Topic ufficiale già esisteva ed è questo non quello di Max...poi fate voi.. ;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803313
quello è un' ottimo thread ma riguarda l' overclock delle 6800 in generale.
Qui si voleva discutere nello specifico del problema relativo al fatto di non poter settare anche la ram in modo diverso per 2D e 3D.
Mi sembra un problema più specifico e limitato, quindi aprire un "thread ufficiale" (frase dal significato criptico ;) ) sembrava esagerato, anche perchè alcune divagazioni avrebbero rischiato di intrecciarsi e sovrapporsi tra i due thread.
Ciao

FM72
19-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da mantes
Nessun problema;)




Eh beh ecco perchè non lo trovavo:p
Cercavo un 3d ufficiale sull'overclock delle 6800 e mai avrei pensato avesse un titolo come:
"Schede classe 6800 e frequenze 2D/3D: problema"

E anche dal primo post e dall'andamento che ha preso la discussione non sembra propio essere il 3d che avevate proposto di aprire.
Non per fare il rompiscatole,però un 3d ufficiale bisognerebbe che avesse un titolo facilmentìe identificabile e un primo post fatto per benino,magari con link ai vari programmi per occare o guide;)

Senno forse ha ragione Dandrake ed è meglio usare quello di Dark Schneider anche per parlare di oc,sperando che non sia troppo ot lì.

Due precisazioni credo siano d'obbligo a questo punto;)

La prima è che si era proposto di un aprire un thread su di un problema specifico da me, Max ed altri rilevato sulle schede 6800 series riguardante la differenziazione delle frequenze in 2D/3D.
Evidentemente è molto più utile fare ciò piuttosto che inserirsi in un thread ufficiale dove si sarebbe andati OT di un bel pò e lo si sarebbe dunque ingolfato inutilmente, visto che magari la cosa sarebbe potuta passare in sordina anzichè suscitare una discussione chiarificatrice.
Riguardo alla bontà del titolo da me aperto, lascio giudicare ad altri se è o meno azzeccato, io credo che lo sia ampiamente, visto che si parlava di un problema specifico che riguarda una intera classe di schede, addirittura pare anche le 6600.
Poi che ci vuoi fare, io i post magari non li so scrivere e la prossima volta potresti darmi una mano visto che sei più esperto, ok?:)

Max(IT)
19-01-2005, 10:24
Originariamente inviato da mantes
Nessun problema;)




Eh beh ecco perchè non lo trovavo:p
Cercavo un 3d ufficiale sull'overclock delle 6800 e mai avrei pensato avesse un titolo come:
"Schede classe 6800 e frequenze 2D/3D: problema"

E anche dal primo post e dall'andamento che ha preso la discussione non sembra propio essere il 3d che avevate proposto di aprire.
Non per fare il rompiscatole,però un 3d ufficiale bisognerebbe che avesse un titolo facilmentìe identificabile e un primo post fatto per benino,magari con link ai vari programmi per occare o guide;)

Senno forse ha ragione Dandrake ed è meglio usare quello di Dark Schneider anche per parlare di oc,sperando che non sia troppo ot lì.
come ho già detto a Dandrake, qui non si voleva parlare dell' overclock "In generale" delle 6800, ma di uno specifico problema nel settaggio di frequenze diverse tra ram e gpu per 2D e 3D.
Inutile andare a sovrapporsi ad altri thread esistenti, ma aprirne uno nuovo dedicato poteva dare maggior risalto alla cosa.
Tra l' altro i cosiddetti "thread ufficiali" , ma questa è solo un' opinione mia e quindi non condivisibile, dopo un pò di tempo diventano troppo lunghi e la gente tende a non parteciparvi più (se per partecipare devi leggerti 10-15 pagine posso anche capire che li si eviti :p ).
Tutto qui.
Se volete dare il vostro contributo a questa particolare questione siete i benvenuti.
tenete conto che è un problema "infido" del quale spesso la gente non si acccoge neppure (sapeste in quanti mi hanno detto "a me funziona bene", poi gli dicevo di ricontrollare meglio e loro venivano fuori con un " hai ragione, in realtà la ram resta allo stesso livello in 3D ed in 2D" )
Ciao

FM72
19-01-2005, 10:26
Originariamente inviato da Max(IT)
come ho già detto a Dandrake, qui non si voleva parlare dell' overclock "In generale" delle 6800, ma di uno specifico problema nel settaggio di frequenze diverse tra ram e gpu per 2D e 3D.
Inutile andare a sovrapporsi ad altri thread esistenti, ma aprirne uno nuovo dedicato poteva dare maggior risalto alla cosa.
Tra l' altro i cosiddetti "thread ufficiali" , ma questa è solo un' opinione mia e quindi non condivisibile, dopo un pò di tempo diventano troppo lunghi e la gente tende a non parteciparvi più (se per partecipare devi leggerti 10-15 pagine posso anche capire che li si eviti :p ).
Tutto qui.
Se volete dare il vostro contributo a questa particolare questione siete i benvenuti.
tenete conto che è un problema "infido" del quale spesso la gente non si acccoge neppure (sapeste in quanti mi hanno detto "a me funziona bene", poi gli dicevo di ricontrollare meglio e loro venivano fuori con un " hai ragione, in realtà la ram resta allo stesso livello in 3D ed in 2D" )
Ciao
Quoto e sottoscrivo
;)

mantes
19-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da FM72
Due precisazioni credo siano d'obbligo a questo punto;)

La prima è che si era proposto di un aprire un thread su di un problema specifico da me, Max ed altri rilevato sulle schede 6800 series riguardante la differenziazione delle frequenze in 2D/3D.
Evidentemente è molto più utile fare ciò piuttosto che inserirsi in un thread ufficiale dove si sarebbe andati OT di un bel pò e lo si sarebbe dunque ingolfato inutilmente, visto che magari la cosa sarebbe potuta passare in sordina anzichè suscitare una discussione chiarificatrice.
Riguardo alla bontà del titolo da me aperto, lascio giudicare ad altri se è o meno azzeccato, io credo che lo sia ampiamente, visto che si parlava di un problema specifico che riguarda una intera classe di schede, addirittura pare anche le 6600.
Poi che ci vuoi fare, io i post magari non li so scrivere e la prossima volta potresti darmi una mano visto che sei più esperto, ok?:)
Si infatti mi sa che ci siamo capiti male;)

Se il 3d era per discutere del problema che hai riscontrato tu,allora quello che hai aperto non poteva avere un titolo più preciso e prendere una piega migliore.

Solamente checredo che Emax proponesse un 3d ufficiale per discutere sull'overclock in generale delle nostre 6800,visto che manca,e c'è solo quello per le LE;non per discutere di quel problema da te rilevato:)

Il fatto che lo abbia proposto dopo il tuo post credo sia stata solo una coincidenza.O almeno io l'ho interpretata così.
Stavamo parlando quindi di aprire un 3d su due cose differenti,per questo non ci capivamo:)

FM72
19-01-2005, 10:37
Originariamente inviato da mantes
Si infatti mi sa che ci siamo capiti male;)

Se il 3d era per discutere del problema che hai riscontrato tu,allora quello che hai aperto non poteva avere un titolo più preciso e prendere una piega migliore.

Solamente checredo che Emax proponesse un 3d ufficiale per discutere sull'overclock in generale delle nostre 6800,visto che manca,e c'è solo quello per le LE;non per discutere di quel problema da te rilevato:)

Il fatto che lo abbia proposto dopo il tuo post credo sia stata solo una coincidenza.O almeno io l'ho interpretata così.
Stavamo parlando quindi di aprire un 3d su due cose differenti,per questo non ci capivamo:)
Ok, credo che ci siamo chiariti allora:)
Se vuoi partecipare anche tu al thread per portare la tua esperienza mi e ci sarebbe molto gradito;)
Ciao:)

Dandrake
19-01-2005, 10:48
ecco infatti...io mi riferivo al thread ufficiale delle 6800 per parlare di queste schede in generale non dei singoli problemi. Ci siamo capiti male.

Anche a me succede che le frequenze del 2d e 3d nelle memorie rimangono identiche. Ma...una domandina...perchè per voi è un problema?:D

mantes
19-01-2005, 10:57
Sì,anche a me in effetti;però non è che mi dia molto fastidio sta cosa,l'unico aspetto negativo è che la temp ambiente si alza un po,ma propio di poco,quindi visto che se i chip non sono sotto sforzo credo che non cambi granchè;)

FM72
19-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da Dandrake
ecco infatti...io mi riferivo al thread ufficiale delle 6800 per parlare di queste schede in generale non dei singoli problemi. Ci siamo capiti male.

Anche a me succede che le frequenze del 2d e 3d nelle memorie rimangono identiche. Ma...una domandina...perchè per voi è un problema?:D
Hai ragione non è un problema, è un'assurdità:p
In 2D è completamente inutile tenere le ram cloccate a 1100 e più mhz.

FM72
19-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da mantes
Sì,anche a me in effetti;però non è che mi dia molto fastidio sta cosa,l'unico aspetto negativo è che la temp ambiente si alza un po,ma propio di poco,quindi visto che se i chip non sono sotto sforzo credo che non cambi granchè;)
Sempre corrente dissipata in più c'è, e inutilmente dissipata direi.
Io a questo punto ci penserei bene su, prima di tenere le ram in overclock perenne.

Dandrake
19-01-2005, 11:58
Beh...sinceramente dopo aver aperto la mia leadtek, dopo aver levato quella porcheria di pasta siliconica che usano in fabbrica e dopo aver messo l'artic silver 5 su GPU e memorie...la temperatura in idle è di 41°C e direi che me ne potrei anche fregare visto che ho scoperto che la maggior parte delle persone sta sui 50-60°C.
In poche parole...il dissi in rame della leadtek sarà effettivamente ingombrante (ma tanto di slot pci ne utilizzo solo uno) però in compenso permette di avere temperature ad aria record e ottimi margini di overclock! (guardate la mia in sign)

In ogni modo ho provato a modificare il bios e aportare il voltaggio da 1,4V a 1,5V...beh ci credete che mi diminuisce l'overclockabilità??? Cioè non posso nemmeno arrivare alle frequenze della Ultra (400/1100). Mentre con 1,4 (cioè il voltaggio base) arrivo a 425/1210!! Boh...mistero....

FM72
19-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da Dandrake
Beh...sinceramente dopo aver aperto la mia leadtek, dopo aver levato quella porcheria di pasta siliconica che usano in fabbrica e dopo aver messo l'artic silver 5 su GPU e memorie...la temperatura in idle è di 41°C e direi che me ne potrei anche fregare visto che ho scoperto che la maggior parte delle persone sta sui 50-60°C.
In poche parole...il dissi in rame della leadtek sarà effettivamente ingombrante (ma tanto di slot pci ne utilizzo solo uno) però in compenso permette di avere temperature ad aria record e ottimi margini di overclock! (guardate la mia in sign)

In ogni modo ho provato a modificare il bios e aportare il voltaggio da 1,4V a 1,5V...beh ci credete che mi diminuisce l'overclockabilità??? Cioè non posso nemmeno arrivare alle frequenze della Ultra (400/1100). Mentre con 1,4 (cioè il voltaggio base) arrivo a 425/1210!! Boh...mistero....

Il voltaggio base non dovrebbe essere 1,3?:confused:

Dandrake
19-01-2005, 12:25
Mah...veramente se lo imposto a 1,3V e faccio il rilevamento automatico delle frequenze mi imosta 350/1000 e non si schioda oltre...

O forse mi ricordo male io e il tutto si riferisce a 1,3V e 1,4V.
Allora il minimo quant'è? 1,2V?

mantes
19-01-2005, 12:42
Il voltaggio default è 1.3;
Io aumentando a 1.4 ho guadagnato 40mhz,da 390 a 420.
Più su cominciano gli artefatti di cui parlavo prima.che cmq non mi convincono molto:mbe:

Dandrake,con che versione di nbitor sei riuscito ad impostare 1.5volt?

Io ho provato la 1.8 e la 1.9b ma passa direttamente da 1.4 a 1.6!

mantes
19-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da FM72
Sempre corrente dissipata in più c'è, e inutilmente dissipata direi.
Io a questo punto ci penserei bene su, prima di tenere le ram in overclock perenne.
E' inutile pensarci due volte imho,tanto l'alternativa sarebbe quella di impostare manualmente l'oc ogni volta che apri un'applicazione 3d.
Oppure di non fare propio oc e tenerla default....non mi sembrano alternative proponibili.

E' la stessa cosa che succede quando fai oc con il processore,anche se stai su internet o scrivi una e-mail,avrai il processore perennemente overcloccato;è inevitabile.

Tanto un paio di gradi in più sulle ram (non sono di certo di più)non gli fanno nulla imho,soprattutto se sono a riposo.

FM72
19-01-2005, 13:10
Originariamente inviato da Dandrake
Mah...veramente se lo imposto a 1,3V e faccio il rilevamento automatico delle frequenze mi imosta 350/1000 e non si schioda oltre...

O forse mi ricordo male io e il tutto si riferisce a 1,3V e 1,4V.
Allora il minimo quant'è? 1,2V?
Se guardi bene i settaggi dei bios della Leadtek ti accorgerai che nel 3D il vcore è settato a 1,3 di default e a 1,1 nel 2D;)

Max(IT)
19-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da Dandrake
Ma...una domandina...perchè per voi è un problema?:D
perchè trovo inutile tenere fuori specifica le ram in 2D, quando non sono praticamente utilizzate :p

Con la fida Radeon 9700PRO ed AtiTool in 2D tengo 300/300 ed in 3D 350/340.
Ciao

Max(IT)
19-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da Dandrake


In ogni modo ho provato a modificare il bios e aportare il voltaggio da 1,4V a 1,5V...beh ci credete che mi diminuisce l'overclockabilità??? Cioè non posso nemmeno arrivare alle frequenze della Ultra (400/1100). Mentre con 1,4 (cioè il voltaggio base) arrivo a 425/1210!! Boh...mistero....
guarda che la tensione delle 6800GT deve essere di 1.3 V
Con 1.4 stai già overvoltando.
IMHO 1.5 V sono decisamente troppi :eek: :eek:

Max(IT)
19-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da Dandrake
Mah...veramente se lo imposto a 1,3V e faccio il rilevamento automatico delle frequenze mi imosta 350/1000 e non si schioda oltre...

O forse mi ricordo male io e il tutto si riferisce a 1,3V e 1,4V.
Allora il minimo quant'è? 1,2V?
1.2 V è la tensione delle 6800lisce.
La mia Asus stà a 1.23 V ad esempio.

Max(IT)
19-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da FM72
Se guardi bene i settaggi dei bios della Leadtek ti accorgerai che nel 3D il vcore è settato a 1,3 di default e a 1,1 nel 2D;)
hai mai fatto delle prove ?
Volgio dire, hai mai monitorizzato il Vcc ?
Perchè la mia Asus stà a 1.23 V anche adesso e non varia la tensione mai.

FM72
19-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da Max(IT)
hai mai fatto delle prove ?
Volgio dire, hai mai monitorizzato il Vcc ?
Perchè la mia Asus stà a 1.23 V anche adesso e non varia la tensione mai.

Come ti ho già scritto nell'altra discussione non ne ho potuto fare.
Tu hai SmartDoctor, io no:p
Se qualcuno conosce qualche software alternativo che permetta di leggere i Volts in tempo reale potrebbe indicarmelo?

Max(IT)
19-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da FM72
Come ti ho già scritto nell'altra discussione non ne ho potuto fare.
Tu hai SmartDoctor, io no:p
Se qualcuno conosce qualche software alternativo che permetta di leggere i Volts in tempo reale potrebbe indicarmelo?
il Rivatuner non legge nulla del genere ?

FM72
19-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da Max(IT)
il Rivatuner non legge nulla del genere ?
Non ho visto nulla del genere.
Posso controllare clock e temp ma i voltaggi non li vedo.

dolama
19-01-2005, 20:18
ma cosa è successo negli ultimi 2 giorni??? Ho visto tonnellate di post e qualche discussione accesa sull'apertura di un nuovo thread...
boh:confused:

Io, senza saper ne leggere ne scrivere, posto l'ultimo risultato al 3dmark 2k5 ottenuto alla prima prova della nuova CPU 3.0@3.5:

Driver 71.24 alpha, frequenze @default--> 5038 punti!!

Mi appresto a smontare per la prima volta il megadissi della mia leadtek per metterci l'artic silver...

Max(IT)
19-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da dolama
ma cosa è successo negli ultimi 2 giorni??? Ho visto tonnellate di post e qualche discussione accesa sull'apertura di un nuovo thread...
boh:confused:

Io, senza saper ne leggere ne scrivere, posto l'ultimo risultato al 3dmark 2k5 ottenuto alla prima prova della nuova CPU 3.0@3.5:

Driver 71.24 alpha, frequenze @default--> 5038 punti!!

Mi appresto a smontare per la prima volta il megadissi della mia leadtek per metterci l'artic silver...
discussione accesa ? :confused: :confused:

oddio, mi sa che non ne hai mai viste di discussioni accese :p
Ciao

dorzo
20-01-2005, 08:32
Sono riuscito a portare la mia 6800GT alla frequenza di 430/1200. Per ottenere ciò ho dovuto flashare il bios impostandogli la tensione da 1.3V --> 1.4V utilizzando Nibitor e i due seguenti comandi di NVFlash :

- NVFLASH -b backup.rom (backup Bios originale)
- NVFLASH -f GTBios.rom -p -u -2 (bios con V modificata)

La T° registrata sotto sforzo raggiunge i 52°C partendo da una T° idle di 48°C . Ho un NV5 come dissy.

Ciao!!

dolama
20-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da dorzo
Sono riuscito a portare la mia 6800GT alla frequenza di 430/1200. Per ottenere ciò ho dovuto flashare il bios impostandogli la tensione da 1.3V --> 1.4V utilizzando Nibitor e i due seguenti comandi di NVFlash :

- NVFLASH -b backup.rom (backup Bios originale)
- NVFLASH -f GTBios.rom -p -u -2 (bios con V modificata)

La T° registrata sotto sforzo raggiunge i 52°C partendo da una T° idle di 48°C . Ho un NV5 come dissy.

Ciao!!
Le temperature sono ottime anche con la tensione a 1.4.
Se è così direi che hai risolto! Aveva solo bisogno di un po' di corrente in più....:p

dorzo
20-01-2005, 08:52
Chiaramente se dovessi vendere questa sk un giorno, gli rimetterò il suo BIOS originale....:D
Ora proverò a vedere i limiti della sk. Se vedete del fumo ergersi nella zona di Marina di Carrara sapete cosè....... :D
Ciao

Max(IT)
20-01-2005, 09:11
Originariamente inviato da dorzo
Sono riuscito a portare la mia 6800GT alla frequenza di 430/1200. Per ottenere ciò ho dovuto flashare il bios impostandogli la tensione da 1.3V --> 1.4V utilizzando Nibitor e i due seguenti comandi di NVFlash :

- NVFLASH -b backup.rom (backup Bios originale)
- NVFLASH -f GTBios.rom -p -u -2 (bios con V modificata)

La T° registrata sotto sforzo raggiunge i 52°C partendo da una T° idle di 48°C . Ho un NV5 come dissy.

Ciao!!
guarda, ho seri dubbi (diciamo pure che è IMPOSSIBILE) che sotto sforzo salga solo di 4°C

Come l' hai misurata ?
Il delta di temperature arriva a superare i 15-20°C tra idle e sotto sforzo ...

dorzo
20-01-2005, 09:46
Bho magari ho fatto dei test frettolosi , forse perchè ero preso dall'euforia dell'OC della mia 6800Gt.... :D
Stasera controllerò meglio.
Ciao
:)

FM72
20-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da dorzo
Bho magari ho fatto dei test frettolosi , forse perchè ero preso dall'euforia dell'OC della mia 6800Gt.... :D
Stasera controllerò meglio.
Ciao
:)
Ma la tua è una Leadtek giusto?
Complimenti per l'overclock comunque:)

dorzo
20-01-2005, 09:50
Originariamente inviato da FM72
Ma la tua è una Leadtek giusto?
Complimenti per l'overclock comunque:)

No non è una Leadtek. E' una XFX 6800GT acquistata su Ebay.com
Ciao

anghinus
20-01-2005, 11:54
1.3V??? 1.4V??? :confused:

Io parto da 1.5V come tensione dell'AGP dal bios... :eek:

anghinus
20-01-2005, 12:03
...poi la tensione dell'AGP 8x nn è 0.8V??? :what:

dolama
20-01-2005, 13:19
Originariamente inviato da anghinus
1.3V??? 1.4V??? :confused:

Io parto da 1.5V come tensione dell'AGP dal bios... :eek:

anche io nel bios della mobo ho come valore preimpostato (e minimo) 1,5 V... e infatti mi ponevo la stessa domanda...

Riccardo78
20-01-2005, 13:35
dorzo si riferisce al voltaggio impostato nel BIOS della scheda video, non in quello della scheda madre.

dorzo
20-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da Riccardo78
dorzo si riferisce al voltaggio impostato nel BIOS della scheda video, non in quello della scheda madre.

Esatto!!
:)

dolama
20-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da Riccardo78
dorzo si riferisce al voltaggio impostato nel BIOS della scheda video, non in quello della scheda madre.

si avevo capito.
la mia domanda però era: come mai nel bios della sk video è impostato di default 1,3 e la mobo ha 1,5V come minimo?
Voglio dire, chi comanda delle due impostazioni? Mi sembra di aver capito che comanda quella del bios della sk video... ma perchè questa differenza?
Forse c'è una differenza tra tensione dell'AGP e tensione della sk video???:confused:
(scusate l'ignoranza...)

mantes
20-01-2005, 15:34
Originariamente inviato da dorzo
Sono riuscito a portare la mia 6800GT alla frequenza di 430/1200. Per ottenere ciò ho dovuto flashare il bios impostandogli la tensione da 1.3V --> 1.4V utilizzando Nibitor e i due seguenti comandi di NVFlash :

- NVFLASH -b backup.rom (backup Bios originale)
- NVFLASH -f GTBios.rom -p -u -2 (bios con V modificata)

La T° registrata sotto sforzo raggiunge i 52°C partendo da una T° idle di 48°C . Ho un NV5 come dissy.

Ciao!!
Questa cosa della stringa di comando da mettere per flashare il bios mi ha sempre creato un casino di dubbi...
Tu dove l'hai presa quella stringa di comando?
Io avevo letto in un post di Raven che bisognava mettere:

nvflash -j -4 -5 -6 nomebios.rom

però non ho idea di cosa significhino quei comandi...in ogni caso ho utilizzato sempre questa ed è andato tutto liscio.
L'unica cosa è che i driver devono essere reinstallati dopo il flash,non so se è capitato anche a te.

Ma tu a quanto pare hai cambiato propio la sintassi della stringa,mttendo prima il nomebios e poi i vari comandi...:confused:

mantes
20-01-2005, 15:39
A questo indirizzo cmq cìè una guida in inglese su come flashare il bios.
Suggerisce una stringa di comando più simile a quella usata da dorso che a quella suggerita da raven:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?threadid=112191


Però la sintassi è sempre quella di mettere prima i vari comandi e poi il nomebios.rom....

dorzo
20-01-2005, 15:44
Stasera posterò il link del FORUM da dove ho preso la sintassi del comando.
Che vuol dire che bisogna reinstallare i driver???
Ciao e grazie

Mario

mantes
20-01-2005, 15:53
Io usando la stringa "nvflash -j -4 -5 -6 nomebios.rom",mi è successo che i driver non fossero più riconosciti,o forse non era più riconosciuta la scheda da windows....fattostà che all'avvio mi compariva l'installazione automatica nuovo hardware e ho dovuto reistallare i driver video.

anghinus
20-01-2005, 15:56
Ragazzi... ho capito... :muro:

1.3V o 1.4V è il Vcore della GPU... :muro:

anghinus
20-01-2005, 16:01
Dove posso trovare dei bios della 6800Ultra x flashare il mio???

dorzo
20-01-2005, 16:01
x mantes : mi diresti il tuo punteggio al 3dmark05 ??

Mi sa che non ci siamo. Prima impostanto le freq. di 412/1140 facevo 5400. Ora impostando le freq. a 430/1200 , riuscendo a finire il test, mi da come risultato finale 4800....

dorzo
20-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da anghinus
Dove posso trovare dei bios della 6800Ultra x flashare il mio???

Prova quà : http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=4

mantes
20-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da dolama
si avevo capito.
la mia domanda però era: come mai nel bios della sk video è impostato di default 1,3 e la mobo ha 1,5V come minimo?
Voglio dire, chi comanda delle due impostazioni? Mi sembra di aver capito che comanda quella del bios della sk video... ma perchè questa differenza?
Forse c'è una differenza tra tensione dell'AGP e tensione della sk video???:confused:
(scusate l'ignoranza...)

Sicuramente a prevalere è il bios della scheda video,tant'è che sia io che dorzo abbiamo guadagnato molto in oc aumentando il voltaggio dal bios,mentre quando provai ad alzare il voltaggio agp dal bios della mobo non guadagnai neanche un mhz.

dolama
20-01-2005, 16:04
...sta diventando il thread ufficiale dell'OC di tutte le 6800GT...:D
bello no?

a saperlo l'avrei nominato così...

mantes
20-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da dorzo
x mantes : mi diresti il tuo punteggio al 3dmark05 ??

Mi sa che non ci siamo. Prima impostanto le freq. di 412/1140 facevo 5400. Ora impostando le freq. a 430/1200 , riuscendo a finire il test, mi da come risultato finale 4800....
non lo ricordo esattamente,cmq era intorno ai 5400 con i 70.78 e scheda a 400/1100.

Cmq a quanto ne so quando succede una cosa come quella che è capitata a te,e cioè che alzando l'oc fai un punteggio minore,significa che sei arrivato al limite e la scheda non ce la fa più.

Pakko
20-01-2005, 17:05
ho provato i leadtek 71.50 e da 5400 al 3d mark 05 sono passato a 5500 :)

anghinus
20-01-2005, 17:48
Originariamente inviato da Pakko
ho provato i leadtek 71.50 e da 5400 al 3d mark 05 sono passato a 5500 :)

Io 5551 :D

Pakko
20-01-2005, 18:44
http://pakko.altervista.org/img/5561.jpg

:D

anghinus
20-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da Pakko
http://pakko.altervista.org/img/5561.jpg

:D


:doh:

dorzo
20-01-2005, 21:04
Posto il link dove ho scaricato la guida per portare i V della mia 6800GT da 1.3 --> 1.4
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=36901

Ciao

mantes
20-01-2005, 21:37
Quel post è molto vecchio,risale addirittura a settembre;infatti dice di usare nvflash alla versione 4.42,mentre quella che ho usato io era l'ultima reperibile,la 5.10.
Che sia per questo che bisogna mettere stringhe tanto diverse?

Cmq in quel 3d che hai indicato è segnalato un'ottimo editor del bios,omniextremeEdit Fx che mi sembra più completo di nBitor che ho usato finora.

Infatti prima di tutto permette di impostare il voltaggio della gpu a 1.5,invece nBitor passava da 1.4 a 1.6;

Inoltre permette di impostare voltaggi separati per il 3d e il 2d.

dorzo
21-01-2005, 00:38
Originariamente inviato da mantes
Quel post è molto vecchio,risale addirittura a settembre;infatti dice di usare nvflash alla versione 4.42,mentre quella che ho usato io era l'ultima reperibile,la 5.10.
Che sia per questo che bisogna mettere stringhe tanto diverse?

Cmq in quel 3d che hai indicato è segnalato un'ottimo editor del bios,omniextremeEdit Fx che mi sembra più completo di nBitor che ho usato finora.

Infatti prima di tutto permette di impostare il voltaggio della gpu a 1.5,invece nBitor passava da 1.4 a 1.6;

Inoltre permette di impostare voltaggi separati per il 3d e il 2d.

Proverò questo omniextremeEdit Fx.
Ciao

dorzo
21-01-2005, 08:44
P.s.: Ho visto che facendo ripetuti test in 3Dmark05 , ho assestato il tutto a 435/1200 , con score 5700. Non so come mai ora la sk regge, mentre prima mi dava un punteggio sotto i 5000.
Ho installato i FW 71.20.
Questa la mia conf.:

AMD XP-m 2500+@2420
1.5 Mb Vitesta PC4000
XFX 6800GT@435/1200 (e pensare che prima a 414/1140 il PC si resettava.....)
Ciao

dolama
21-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da dorzo
P.s.: Ho visto che facendo ripetuti test in 3Dmark05 , ho assestato il tutto a 435/1200 , con score 5700. Non so come mai ora la sk regge, mentre prima mi dava un punteggio sotto i 5000.
Ho installato i FW 71.20.
Questa la mia conf.:

AMD XP-m 2500+@2420
1.5 Mb Vitesta PC4000
XFX 6800GT@435/1200 (e pensare che prima a 414/1140 il PC si resettava.....)
Ciao

Con la vecchia configurazione (P4 2.8@3.2) facevo al 3Dmark 2k5, driver 71.24alpha, tensione sk video @default:

freq @default --> 4946

freq @425/1150 --> 5772

Ora devo provare con il nuovo procio P4 3.0 D0 appena avrò trovato un OC stabile...
Strano che a frequenze inferiori (425/1150) faccio poco più di dorzo che è a 435/1200...

dorzo
21-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da dolama
Con la vecchia configurazione (P4 2.8@3.2) facevo al 3Dmark 2k5, driver 71.24alpha, tensione sk video @default:

freq @default --> 4946

freq @425/1150 --> 5772

Ora devo provare con il nuovo procio P4 3.0 D0 appena avrò trovato un OC stabile...
Strano che a frequenze inferiori (425/1150) faccio poco più di dorzo che è a 435/1200...

Già , tu con impostazioni inferiori della tua sk video realizzi un punteggio piu' alto. :)
Boh!!

dolama
21-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da dorzo
Già , tu con impostazioni inferiori della tua sk video realizzi un punteggio piu' alto. :)
Boh!!

nel pannello di controllo dei driver hai impostato tutto su "massime prestazioni"?

dorzo
21-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da dolama
nel pannello di controllo dei driver hai impostato tutto su "massime prestazioni"?

Non si finisce mai di imparare.....
Comunque sono già contento di questa seconda vita della mia 6800GT. Azz vederla ora che corre a queste frequenze mi fa molto piacere.... :-)
Ciao

Colin-->IMD®
21-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da dorzo
Non si finisce mai di imparare.....
Comunque sono già contento di questa seconda vita della mia 6800GT. Azz vederla ora che corre a queste frequenze mi fa molto piacere.... :-)
Ciao
AZZ...ma come hai fatto dorzo? prima non ti dava errore se overcloccavi più di tanto??

Io resto col prob che non mi passa il check manco con le freq della ultra...e se metto 400/1000 passa il check però se avvio il 3d mark si blocca il programma alla prima schermatina di presentazione..prima ancora di fare run benchmark...

Bah...

mantes
21-01-2005, 13:33
Ha aumentato il voltaggio;)


Raga ma succede anche a voi che dopo aver fatto il rilevamento automatico delle frequenze il monitor si imposti ad un refresh differente?

dorzo
21-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da mantes
Ha aumentato il voltaggio;)


Raga ma succede anche a voi che dopo aver fatto il rilevamento automatico delle frequenze il monitor si imposti ad un refresh differente?

Si torna a 60Hz

Colin-->IMD®
21-01-2005, 13:43
Ma...spiegami dorzo:cry: vabè che a me non va manco a 400/1100:(
Devo gettare la vga fuori dal balcone?

dorzo
21-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Colin-->IMD®
Ma...spiegami dorzo:cry: vabè che a me non va manco a 400/1100:(
Devo gettare la vga fuori dal balcone?

Questa cosa è molto strana : tutte le 6800GT dovrebbero arrivare alla freq. di 400/1100. Le tue T° ??

Colin-->IMD®
21-01-2005, 14:22
Eh... 54-55° in idle...che sono dcisamente normali:(

P.s: faccio 4100 punti al 3d mark 2005 con la conf che ho in firma:muro:

dorzo
21-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da Colin-->IMD®
Eh... 54-55° in idle...che sono dcisamente normali:(

P.s: faccio 4100 punti al 3d mark 2005 con la conf che ho in firma:muro:

Hai provato ad utilizzare altri programmini per variare le freq. della tua 6800GT , che non siano i CoolBits ??

Colin-->IMD®
21-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da dorzo
Hai provato ad utilizzare altri programmini per variare le freq. della tua 6800GT , che non siano i CoolBits ??

No..ma se coi coolbits non mi apre 3d mark a 400/1000 non è che sia gradevole:cry:

anghinus
21-01-2005, 16:32
Io ho aumentato il vCore della GPU a 1.4V ma nn sale + di 390/1060... mentre a 1.3V arriva a 440/1160... boh... :what:

Colin-->IMD®
21-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da anghinus
Io ho aumentato il vCore della GPU a 1.4V ma nn sale + di 390/1060... mentre a 1.3V arriva a 440/1160... boh... :what:

ARGH e ti lamenti pure:cry: :cry:

anghinus
21-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da Colin-->IMD®
ARGH e ti lamenti pure:cry: :cry:

Certo che nn mi lamento :p xò è strano che salga di + a una tensione minore... :rolleyes:

dorzo
21-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da anghinus
Io ho aumentato il vCore della GPU a 1.4V ma nn sale + di 390/1060... mentre a 1.3V arriva a 440/1160... boh... :what:

Boh sarà un problema di troppo calore a 1.4V
Ciao

mantes
21-01-2005, 18:43
Ahiahi,ho appena rimesso 1.4volt e il rilevamento automatico mi ha trovato 432/1600;
per sicurezza ho cominciato a fare un 3dmerd05 a 430/1200,ma al secondo test ad un tratto c'è stata una schermata composta da quadretti bianchi e neri e sì è freezato tutto.....

Mi chiedo come è possibilie che il rilevamento automatico canni di così tanto,ma di solito non rileva frequenze inferiori a quelle realmente sopportabili dalla scheda?:muro:

O forse è un problema di corrente,nel senso che l'ali non ce la fa?

Colin-->IMD®
21-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da mantes
Ahiahi,ho appena rimesso 1.4volt e il rilevamento automatico mi ha trovato 432/1600;
per sicurezza ho cominciato a fare un 3dmerd05 a 430/1200,ma al secondo test ad un tratto c'è stata una schermata composta da quadretti bianchi e neri e sì è freezato tutto.....

Mi chiedo come è possibilie che il rilevamento automatico canni di così tanto,ma di solito non rileva frequenze inferiori a quelle realmente sopportabili dalla scheda?:muro:

O forse è un problema di corrente,nel senso che l'ali non ce la fa?
Beato te...a me l'oc automatico mi da 360/1000:rolleyes: ma che caz di scheda ho:cry:

mantes
21-01-2005, 19:11
Va beh ti da quel risultato a 1.4volt?

Cmq non è che sia molto meglio che ti dia un risultato alto,se poi non è effettivamente impostabile neanche per fare un bench....

Colin-->IMD®
21-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da mantes
Va beh ti da quel risultato a 1.4volt?

Cmq non è che sia molto meglio che ti dia un risultato alto,se poi non è effettivamente impostabile neanche per fare un bench....
Non ho toccato il voltaggio...

mantes
21-01-2005, 19:20
Beh anche la mia a voltaggio default non va oltre i 390,o meglio ci va,ma ho degli artefatti.

Magari se ti va prova a editare il bios con 1.4 volt a 400/1100 dovresti arrivarci.

E' cmq un'operazione rischiosetta,occhio alle temperature sotto sforzo.

anghinus
21-01-2005, 19:57
Bella vero???

http://www.koolance.com/images/vid-nv2-l06_p1.jpg

Con questo dovrei tener sotto controllo le temp... :rolleyes:

mantes
21-01-2005, 20:32
Carino!
Dove lo hai trovato?

Dandrake
21-01-2005, 20:41
Originariamente inviato da anghinus
Io ho aumentato il vCore della GPU a 1.4V ma nn sale + di 390/1060... mentre a 1.3V arriva a 440/1160... boh... :what:


Caxxarola: è la stessa cosa che capita a me!!!

A 1,3V arrivo a 425/1210 mentre a 1,4V non arriva neanche a 400/1100!!! :eek:


Ps...in idle sto a 39°C!!! Se volete vi posto l'immagine! :D

dorzo
21-01-2005, 21:01
Originariamente inviato da mantes
Carino!
Dove lo hai trovato?

http://www.koolance.com/shop/product_info.php?products_id=174

mantes
21-01-2005, 21:32
Chidevo perchè magari l'aveva trovato qua da noi;)

Cmq costicchia caro eh? 80$....

anghinus
21-01-2005, 22:07
No, in Italia nn è importato penso... :(
bisogna prenderlo all'estero.

mantes
21-01-2005, 22:52
mmm bisogna vedere,ma mi sa che nn conviene propio;
a sto punto si spende di meno con un wb di lunasio o ybris e i lunzini per le ram.
E il risultato finale non credo certo che sia da meno...

dolama
23-01-2005, 19:32
Nuova configurazione P4 3.0@3.75:
3Dmark 2k5, driver 71.24alpha, tensione sk video @default (tra parentesi i valori con la vecchia CPU P4 2.8@3.2)

@default --> 5074 (4946)

@425/1150 --> 5970 (5772)
:sofico: :sofico: sfiorata soglia 6000...

Insomma come si vede il fronte CPU/RAM può influenzare un pò i risultati del 3Dmark2005 (non pensavo così tanto...).

;)

dorzo
24-01-2005, 08:33
Originariamente inviato da dolama
Nuova configurazione P4 3.0@3.75:
3Dmark 2k5, driver 71.24alpha, tensione sk video @default (tra parentesi i valori con la vecchia CPU P4 2.8@3.2)

@default --> 5074 (4946)

@425/1150 --> 5970 (5772)
:sofico: :sofico: sfiorata soglia 6000...

Insomma come si vede il fronte CPU/RAM può influenzare un pò i risultati del 3Dmark2005 (non pensavo così tanto...).

;)

Ottimo Dolama, bell'OC!!!

:)

dolama
24-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da dorzo
Ottimo Dolama, bell'OC!!!

:)

Grazie dorzo!
Tanto per il momento gioco con le freq della sk video@Ultra e CPU 3.0@3.5, oltre non serve proprio...

Ciao!;)

dolama
24-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da Dandrake
Io ho smontato totalmente la mia scheda, ho pulito il dissi in rame, la GPU (bellissima è totalmente lappata a specchio con il marchio Nvidia...non avevo mai visto una gpu così!!) e le memorie. Ho steso un lievissimo strato di artic silver 5 sia sulle componenti che sul dissi nei punti in cui poggia e adesso in idle sto a 41° e 50-51 sottosforzo. In più adesso posso mettere le memorie a 1210!!! :eek: :yeah: Per la gpu sono arrivato al limite di 425 oltre il quale cominciano a vedersi piccli artefatti.

Cmq 425/1210 non mi sembra male... :D


La gpu riportava:
Nvidia 10GRJ00B30 0428A1
A TAIWAN


Mentre le memorie sono:

SAMSUNG 425
K4J553230F - GC20

Dandrake, ieri sera ho fatto la stessa cosa ma le temperature non sono scese un gran che... sono a 47 in idle 57 circa con i giochi!
In pratica avrò guadagnato uno o due gradi...
Mi dici cosa hai usato per pulire il dissi di rame?
Io ho provato a lapparlo con il sidol ma il rame ha cominciato a cacciare una patina nera ed è rimasto macchiato...
Mi puoi dare qulche dettaglio su come hai fatto tu?
;) grazie!

Dandrake
24-01-2005, 13:00
ma certamennnnnnte! Allora....ho pulito il dissi e le componenti elettriche con un panno imbevuto di diluente alla nitro (ti leverà la macchia dal dissi). Questo diluente sgrassa totalmente il dissipatore e i chip (non utilizzare diluenti a base di petrolio: infatti questi, pur pulendo a meraviglia, lasciano un sottile strato di olio che peggiora la dissipazione). Poi ho messo un puntino di Artic silver 5 su ogni superficie di contatto (sia sulle componenti elettriche da dissipare sia sui punti in cui tocca il dissi) e l'ho spalmata con il dito coperto dal domopak in modo uniforme (non c'è bisogno di lapparlo!).
Risultato: 39-40° in idle...con frequenze in sign!
Dopo che avrò formattato il sistema posterò qualche risultato del 3dmark 2005..

dolama
26-01-2005, 01:22
Originariamente inviato da Dandrake
ma certamennnnnnte! Allora....ho pulito il dissi e le componenti elettriche con un panno imbevuto di diluente alla nitro (ti leverà la macchia dal dissi). Questo diluente sgrassa totalmente il dissipatore e i chip (non utilizzare diluenti a base di petrolio: infatti questi, pur pulendo a meraviglia, lasciano un sottile strato di olio che peggiora la dissipazione). Poi ho messo un puntino di Artic silver 5 su ogni superficie di contatto (sia sulle componenti elettriche da dissipare sia sui punti in cui tocca il dissi) e l'ho spalmata con il dito coperto dal domopak in modo uniforme (non c'è bisogno di lapparlo!).
Risultato: 39-40° in idle...con frequenze in sign!
Dopo che avrò formattato il sistema posterò qualche risultato del 3dmark 2005..

grazie cavo!
appena ho tempo smonto tutto e riprovo secondo tua procedura.
ciao;)

PS cosa hai usato per svitare le 4 viti principali che tengono unito il dissi con il pcb?? sono viti con una scanalatura microscopica, riesco a svitarle solo con le pinze...:muro:

diba
26-01-2005, 11:29
ragazzi non sò se ne avete già parlato, ma ho un problema strano con la leadtek 6800 gt, mi spiego niente di grave, però dopo aver installato
winfox (varie versioni) al riavvio mi da un'errone di mancato caricamento di un dll......:( , anche se poi vedo che il prog. funziona......bhoo......:rolleyes:
qualcuno ha avuto questo problema....?

ciao..

Dandrake
26-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da dolama
grazie cavo!
appena ho tempo smonto tutto e riprovo secondo tua procedura.
ciao;)

PS cosa hai usato per svitare le 4 viti principali che tengono unito il dissi con il pcb?? sono viti con una scanalatura microscopica, riesco a svitarle solo con le pinze...:muro:


Ho usato un cacciavite appartenente ad una serie per modellismo.

Si...ce ne vuole uno moooolto sottile! ;)

dolama
26-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da Dandrake
Ho usato un cacciavite appartenente ad una serie per modellismo.

Si...ce ne vuole uno moooolto sottile! ;)

Quando faranno delle schede "modder ready" per noi smanettoni???:cool: :cool: :D

FM72
29-01-2005, 11:53
Ho messo anch'io alla frusta la mia Leadtek:D
Stò salendo piano pianino a dir la verità e finora sono arrivato a 430/1152 senza artefatti ne blocchi, quindi suppongo possa salire ancora un pò.
Ho fatto un pò di test, per l'esattezza ho lanciato in loop il 3D Mark 2003 e Doom3 Timedemo per una mezzoretta ciascuno ed è andato tutto alla grande:cool:
Poi ho fatto un 3D Mark 2005 completo con zero artefatti ed ho totalizzato 5890 punti coi forceware 71.20.
Come vi sembra come punteggio, considerando che ho un Xp Mobile cloccato a 2400 mhz (12X200) su A7N8X Deluxe rev.2?

Max(IT)
29-01-2005, 13:17
Originariamente inviato da FM72
Ho messo anch'io alla frusta la mia Leadtek:D
Stò salendo piano pianino a dir la verità e finora sono arrivato a 430/1152 senza artefatti ne blocchi, quindi suppongo possa salire ancora un pò.
Ho fatto un pò di test, per l'esattezza ho lanciato in loop il 3D Mark 2003 e Doom3 Timedemo per una mezzoretta ciascuno ed è andato tutto alla grande:cool:
Poi ho fatto un 3D Mark 2005 completo con zero artefatti ed ho totalizzato 5890 punti coi forceware 71.20.
Come vi sembra come punteggio, considerando che ho un Xp Mobile cloccato a 2400 mhz (12X200) su A7N8X Deluxe rev.2?
ti è presa la "Fregola da overclock" :confused: ;) :D

FM72
29-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da Max(IT)
ti è presa la "Fregola da overclock" :confused: ;) :D
No era solo per sapere se fosse in linea il mio punteggio, ma vedo che nessuno mi ha risposto:mad:
Comunque ho controllato io direttamente e posso dire che è un buon punteggio, perfettamente in linea:)
Ora la metto a riposo per un pò, anche se ti assicuro che mi verrebbe la tentazione di giocare a Doom 3 con queste frequenze; pensa che al timedemo a 1280X104 high detail AA4X faccio 61 fps!:eek:
Ovvio poi che i 52 fps che faccio con scheda a default siano più che sufficienti, quindi è meglio che non mi faccia prendere da questa brutta malattia che è la "fregola" da overclock :p
Ciao:)

Max(IT)
29-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da FM72
No era solo per sapere se fosse in linea il mio punteggio, ma vedo che nessuno mi ha risposto:mad:
Comunque ho controllato io direttamente e posso dire che è un buon punteggio, perfettamente in linea:)
Ora la metto a riposo per un pò, anche se ti assicuro che mi verrebbe la tentazione di giocare a Doom 3 con queste frequenze; pensa che al timedemo a 1280X104 high detail AA4X faccio 61 fps!:eek:
Ovvio poi che i 52 fps che faccio con scheda a default siano più che sufficienti, quindi è meglio che non mi faccia prendere da questa brutta malattia che è la "fregola" da overclock :p
Ciao:)
non ti posso aiutare con i bench.
Non sono un grande amante del 3dMark.
Mi pare che ne ho fatto solo uno , a default, ed ho fatto sui 4800 pts.
Considerando il tuo overclock mi pare che il tuo valore sia in linea.

albez
15-02-2005, 23:23
Ciao finalmente oggi mi è arrivata la scheda video.

Ho fatto pochi test ma devo dire che mi sembra decisamente buona a livello di performance....

con un

amd 64 3200+ @ 2680 (268*10)
1 gb corsair 3200 xl (
lwinfast a400 @ 400/1100
enermax 485

3dmark 2001 26.000
3dmarj 2003 12.000

a spanne ma adesso mi ci metto un po' seriamente per vedere come gira. di bios in giro ce ne sono? qualcuno ha dei suggerimenti particolari?

Sby00
16-02-2005, 11:09
edit:D

dorzo
16-02-2005, 11:11
x Sby00 : è rumoroso lo stock-cooling della tua GT ???
Ciao

Sby00
16-02-2005, 11:28
Assolutamente no..anzi:)

Cmq concordo con la tua sign:D

Sby00
16-02-2005, 13:14
Ave,o possessori di Leadtek winfast A400 GT TDH....:O

Anche io entrato nel club posto sgargiatamente i valori rilevati:

Temp. in idle: 41° C

Temp. in full load: 47° C

------------------------------------------------------------------------------------

3Dmark2003@default impostato su qualità: 10540

3Dmark2003@436/1160 impostato su qualità:12100

3Dmark2003@default impostato su prestazioni elevate: 10684

3Dmark2003@436/1160 impostato su prestazioni elevate: 12600

------------------------------------------------------------------------------------

3Dmark2005@default impostato su qualità: 4500

3Dmark2005@436/1160 impostato su qualità: 5707

3Dmark2005@default impostato su prestazioni elevate:4860

3Dmark2005@436/1160 impostato su prestazioni elevate:5826

Che ne dite?

Dandrake
16-02-2005, 14:50
Che dico? Che appena mi arriveranno le GeIL Untra-X posterò anche i miei risultati con la mia Leadtek 6800Gt @ 425/1210 :D

Come fai a tenere la gpu a 435Mhz? C'hai fatto caso attentamente se non ti compaiono artefatti durante i cicli di loop di 3dmark2005 (sono solitamente neri e appaiono e scompaiono con una rapidità incredibile...bisogna fare molta attenzione per individuarli)?

La maggioranza dei possessori di questa scheda riescono a raggiungere i 425Mhz per la gpu...ma 435 non li avevo ancora visti! :)


In ogni modo...ancora non ho visto nessuno arrivare ai miei 1210Mhz rock solid per le ram .... :ciapet:

Sby00
16-02-2005, 15:08
Questa è la frequenza rilevatami in automatico come frequenza ottimale..:D

Credo sia possibile in quanto ho delle temp. basse...Questo è solo culo:cool:

albez
16-02-2005, 18:46
2 bench fatti un po' meglio

scheda @ 400/1100

3dmark 2003 prestazioni 13003
3dmark 2005 prestazioni 4321

qui mi sa che c'è da lavorare oggi ho comprato l'nv silnecer5 e stasera lo monto.
Tremo all'idea di flashare il bios il giorno dopo che mi è arrivata la scheda video....

comunque wip......

albez
16-02-2005, 19:14
incredibile!

:eek: :eek: :eek:

ho ripetuto il test con le memorie @1150 gpu sempre a 400 come cavolo è possibile che abbia fatto 5610?

terza ripetizione stesse frequenze 5585
quarta ripetizione stesse frequenze 5072

albez
17-02-2005, 08:50
Silencer montato ieri sera. Guadagno in termini di frequenze=0
Rumorosità in meno = 1000.
Ottimo dissipatore per quanto riguarda la quiete. Temperature dopo 3 3dmark 2005 62 °
Non mi capacito ancora di come possa succedere che ripetendo il test le prestazioni possano variare così drasticamente!

Qualcuno ha idee?

francipalermo
17-02-2005, 12:15
ciao a tutti ho questa splendida scheda da circa due mesetti.

i miei punteggi sono 5458 in 3dmark 2005

e 13337 in 3dmark 2003.

la scheda va a 431/1080, la cosa strana è che il core sembra voglia salire di più, mentre se aumento la ram oltre 1080 non ne vuole sapere, può essere l'alimentatore? è un enermax da 460 w.

sotto la scheda ho messo un vantec spectrum...che gli soffia aria sopra, le temperature si sono abbassate, ma il lavoro del vantec è un po vanificato dalla copertura di plastica della leadtek che copre tutto l'imponente dissipatore di rame, ho provato a togliere la copertura di plastica (che è tenuta solo da due vitarelle) ma le suddette vitarelle sono dure come l'inferno.

secondo voi le ram potrebbero salire ancora cambiando ali?.

per dovere di cronaca alle frequenza di 425/1070 ci ho finito half life, mentre alle frequenze della sign varie sessioni di 3dmark 2005 sono filate via liscie come l'olio, quindi le frequenze son stabili......
vorrei portare le ram a 1100 però.

Sby00
17-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da francipalermo
ciao a tutti ho questa splendida scheda da circa due mesetti.

i miei punteggi sono 5458 in 3dmark 2005

e 13337 in 3dmark 2003.

la scheda va a 431/1080, la cosa strana è che il core sembra voglia salire di più, mentre se aumento la ram oltre 1080 non ne vuole sapere, può essere l'alimentatore? è un enermax da 460 w.

sotto la scheda ho messo un vantec spectrum...che gli soffia aria sopra, le temperature si sono abbassate, ma il lavoro del vantec è un po vanificato dalla copertura di plastica della leadtek che copre tutto l'imponente dissipatore di rame, ho provato a togliere la copertura di plastica (che è tenuta solo da due vitarelle) ma le suddette vitarelle sono dure come l'inferno.

secondo voi le ram potrebbero salire ancora cambiando ali?.

per dovere di cronaca alle frequenza di 425/1070 ci ho finito half life, mentre alle frequenze della sign varie sessioni di 3dmark 2005 sono filate via liscie come l'olio, quindi le frequenze son stabili......
vorrei portare le ram a 1100 però.

Hai provato a dare un occhio alle temperature?
La mia arriva stabile a 1160 per le ram con il core a 436 e non ho acora provato ad andare oltre :D

francipalermo
17-02-2005, 13:35
devo dire che riscalda parecchio, è anche vero che ho un case non grande e sto aspettando uno staker.


pensi possano essere le temperature?, il problema è che alzando le ram da 1080 a 1100, non passa gli auto test dei driver nvidia.


me li ha passati addirittura a 440/1080.

ma sti cacchio di 1100 proprio non li raggiungo.

Dandrake
17-02-2005, 13:38
Io ho il problema opposto: la gpu non sale oltre i 425 (altrimenti cominciano a vedersi artefatti) ma le memorie sono rock-solid a 1210Mhz!!... Però non è tanto un problema...tanto in ogni caso è sempre un risultatone per una scheda che nasce per andare a 350/1000! :D

francipalermo
17-02-2005, 13:48
certo, ma io son contentissimo cosi:D

ma sai si vuole sempre di più:D

mantes
17-02-2005, 13:51
Secondo me per fare i record nei bench tipo 3dmark è meglio avere una gpu che sale molto,e memorie scarse.
Però per i giochi meglio avere delle ram belle pompate,che permettono una banda passante più grande e hanno beneficio sulle alte risoluzione e nell'uso dei filtri.

Comunque,a chi non sale tanto la gpu,rimane da provare a dargli 1.4 volt.
Io sono passato dai 390(eh sì,la mia non è esattamente tra le più fortunate:( ) ai 420mhz in questo modo!

Dandrake
17-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da mantes
Secondo me per fare i record nei bench tipo 3dmark è meglio avere una gpu che sale molto,e memorie scarse.
Però per i giochi meglio avere delle ram belle pompate,che permettono una banda passante più grande e hanno beneficio sulle alte risoluzione e nell'uso dei filtri.

Comunque,a chi non sale tanto la gpu,rimane da provare a dargli 1.4 volt.
Io sono passato dai 390(eh sì,la mia non è esattamente tra le più fortunate:( ) ai 420mhz in questo modo!

con cosa hai modificato il bios?

mantes
17-02-2005, 14:42
Con Omniextreme:
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=49

Ho usato la versione 1.5

dorzo
17-02-2005, 14:43
Originariamente inviato da mantes
Con Omniextreme:
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=49

Ho usato la versione 1.5

Anche io per cambiare il valore della tensione della GPU della mia XFX 6800 GT ho utilizzato questa utility.
Ciao

albez
17-02-2005, 14:55
scusate ma nessuno ha un'idea del perchè le mie performance nel 3dmark 2005 cambiano così tanto da una volta all'altra senza variare le impostazioni della scheda?

Sby00
17-02-2005, 15:29
Quello che può variare il punteggio nel 3dmark sullo stesso sistema sono:

-risoluzione differente

-settaggi hardware e software(driver,filtri,ecc.) differenti

-settaggi 3dmark differenti

-alimentazione ma non credo

Sby00
17-02-2005, 15:31
Originariamente inviato da albez
incredibile!

:eek: :eek: :eek:

ho ripetuto il test con le memorie @1150 gpu sempre a 400 come cavolo è possibile che abbia fatto 5610?

terza ripetizione stesse frequenze 5585
quarta ripetizione stesse frequenze 5072

Cmq i tuoi punteggi non sono in linea con la tua config.
Ottimizza...OTTIMIZZAA!!!!!!:sofico:

:D

albez
17-02-2005, 15:32
dunque io ho il 3dmark base quindi non posso assolutamente variare la risoluzione, ho ripetuto 3 volte lo stesso test e quando si concludeva chiudevo la finestra di dialogo e poi facevo ripartire il test.
a questo punto mi viene il dubbio che sia o l'alimentatore o il vcore della scheda video.
può essere che sia il risparmio energetico che funziona male?

Sby00
17-02-2005, 15:33
Anche se cambi la risoluzione del monitor il punteggio cambia:oink:

albez
17-02-2005, 15:39
ma scusa tu se ripeti il tewst piu' volte hai i punteggi sempre uguali?

Sby00
17-02-2005, 15:50
si:)

Dandrake
17-02-2005, 16:39
Allora...ho provato a fare la mod portando a 1,4 la gpu: risultato catastrofico! Infatti non è stabile nemmeno a 430Mhz (al 3d mark 2005 faccio fare 6 volte il loop della nave volante ma neanche arrivo alla fine del primo che lo schermo si riempie di pixel colorati).

Ho riportato la gpu a 1,3V e mi regge tranquillamente a 425Mhz con 1,3V (tra l'altro le temperature sono più basse cn questo voltaggio). Ho modificato solo le frequenze del bios così ora la mia scheda parte di default 400/1100...anche se la tengo fissa solitamente a 400/1210...

hooks
17-02-2005, 16:43
scusate se mi intrometto, ma sono felice possessore di ua leadtech 6800 gt per ora sempre usata in default, vorrei sostituire il bios, chiedo consiglio, ne vale la pena? quale procedura usare? ho visto che l'utility win fox lo consente cosa ne dite? grazie per l'aiuto:)

Dandrake
17-02-2005, 16:47
si si...ti consiglio di scaricarti l'ultimo bios per la Gt dal sito della leadtek. Usa Winfox: è perfetto! ;)

dorzo
17-02-2005, 16:49
x Dandrake : quandi per te la mod a 1.4V è stata negativa?????