View Full Version : non va oltre i 3,2 Ghz....
enry2772
15-12-2004, 23:19
Ciao amici ho provato a spingere il mio procio oltre i 3,2 raggiunti peraltro senza difficolta'.....ma oltre non va si riavvia il pc....
come mai????:confused:
Sir Alamon
16-12-2004, 06:32
prova ad alzare il vcore
+ vcore e + rafreddamento :D :D
che procio è?
enry2772
16-12-2004, 19:30
Il mio e' un P4 Northwood D1 in origine a 2,66 moltiplicatore 20
Originariamente inviato da enry2772
Ciao amici ho provato a spingere il mio procio oltre i 3,2 raggiunti peraltro senza difficolta'.....ma oltre non va si riavvia il pc....
come mai????:confused:
Il mio con un banco di ram girava rs a 3500...:D..
enry2772
16-12-2004, 21:44
bravo.....
Originariamente inviato da enry2772
bravo.....
Simpatico....:eek:
Cmq di core stavo a 1.85...
enry2772
16-12-2004, 21:58
adesso ci capiamo...io per adesso ho quello di default.....
Originariamente inviato da enry2772
adesso ci capiamo...io per adesso ho quello di default.....
Be se con core a default andavi a + di 3 giga hai una ottima cpu!
enry2772
16-12-2004, 22:06
grazie!!:D
Roberto151287
16-12-2004, 22:46
Se hai un ali scarso però alzando il Vcore potresti essere instabile per colpa sua, io ad esempio qualsiasi CPU metto nel mio PC non posso alzare il Vcore tanto sicuro è instabile (ALI del cavolo)
Ho un P4 North 2,53 @ 2,94 GHz Vcore 1,525, non è molto fortunato ma mi posso pure accontentare
e sul muletto un P4 North 1.8 @ 2,4 GHz Vcore 1,500, questa si che è una CPU fortunata, 600 MHz di overclock impostando solo 1,500...
enry2772
17-12-2004, 05:04
Be no il mio ali e' di marca adesso non ricordo quale ma e' buono!!!:)
Bho io ho un Q-Tec 400 w che tutti dicono far schifo e sia con la Epox vecchia (4Pea+) che con la IS7 ho dei voltaggi stabilissimi...
Domanda banale: sicuro vedo che sia la CPU che non salga? (magari è la ram, prova coi divisori più bassi...).
So che è una "domanda banale", però magari non ci hai fatto caso/pensato...
Posteresti la sigla della CPU e la settimana in cui è stata prodotta?
Anche io avevo un 2.4 che si "impiantava" sui 2.97, e anche alzando il vcore poi fatiavo a fargli superare i 3-3.05 Ghz...
Poi l'ho cambiato e quello che ho ora esattametne uguale a quello di prima coem "caratteristiche" arriva tranqui a 3.1Ghz vcore def...
Va a fortuna...
Prova con le ram cmq ;)
Crim
enry2772
19-12-2004, 05:31
La ram e' DDR400 Elixir!!!!
Originariamente inviato da enry2772
La ram e' DDR400 Elixir!!!!
E quindi?
Il tuo procio è bus 533, giusto?
Quindi teoricamente la ram lavora assolutamente in specifica...
Però tieni conto che molte mobo danno la possibilità di fare andare la ram più veloce del bus di sistema...
E magari in automatico la tua Asus ha messo il divisore 4:5 il che vuol dire che la ram va a 333 (133:3x4x2) mhz col bus a 533 (133x4), ma quindo overclocchi il sistema la ram sale molto prima...
In pratica a 160 di bus (che dovrebbere esser dove si impasta la CPU) la ram è già fuori specifica, il che vuol dire che , non essendo ram "da overclock" potrebbe benissimo esser lei...
A 3.2 sei vcore def? Prova aspare alto (tanto) il vcore e vedere di salire un poco di più...Se non ti parte può esser veramente la ram...
Controlla sta cosa del divisore ;)...Anche perchè se anzichè avere il 4:5 hai il 3:4 (come tengo io di solito) la ram è soggetta a esser fuori specifica MOLTO prima (a 150mhz di bus sei già a 200mhz per la ram).
La sk madre che chipset ha?
La CPU è raffreddata bene?
Sono due cose che, ovviamente, influenzano TANTISSIMO un buon overclock...
Io per esempio con una EpoX (grande scheda) col 845PE arrivavo a vcore def a 3.05Ghz circa (è di base un 2.4), con la Abit con i865PE (ottima scheda, ma la EpoX era inarrivabile...) arriva tranquillamente a 3.1Ghz vcore def...
Non è una questione di "stabilità dei voltaggi" (anche perchè la Epox dava voltaggi MOLTO più stabili), sembra proprio una questione di compatibilità chipset-CPU, non saprei come dirlo...
Prova e poi dicci ;)
Crim
enry2772
19-12-2004, 09:59
la mia configurazione e' quella che vedi in sign....io come divisore ho 1:1 quindi sono in specifica....visto che adesso ho il bus a 160Mhz!!! si il vcore e' quello di default!!!!
Ti do una mano potresti anche fare lo sbatti di dirmi il Chipset della ASus senza farmi andare sul sito...
Cmq se sei a 3.2 Ghz vcore def accontentati che è un OTTIMO risutato...
Se vuoi salire ancora controlla il raffreddamento e aumenta gradualmente il vcore...
Ma a 3.2 sei ROCK SOLID?
Se non sei rock solid è strano che arrivi fino a li e poi si blocchi non booti nemmeno...
MAgari sei già abbastanza instabile a 3.2 (se riesci a fare un superPI da 32 sei buono, se chiudi a malapena quello da 1mb no;))
Ciao ciao
Crim
enry2772
19-12-2004, 10:08
scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire rock solid????
il chipset e' se non erro 848p......
Allora rock solid vuol dire che il sistema è PERFETTO a quella frequezna...
Vuol dire che in qualunque modo tu lo stressi lui non si impalla, blocca riavvia etc..
Il sistema può partire e caricare Win, ma non è detto che sia rock solid...
Il chipset non è niente di che...
In realta sono gli i845PE "rimarchiati" praticamente...
Raffreddalo bene...
Se volevi spingere in overclock ti sarebbe convenuto di molto puntare su una scheda col i865PE o (se avevi di più da spendere) su un i875P...E avresti guadagnato in prestazione grazie al dual channel e al PAT...
Cmq ti consiglio di andare a leggere la guida all'overclock...
Guida overclock (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503)
Dopo averla letta bene, edopo aver dato un occhio in giro riprova ;)
Ciao ciao
Crim
enry2772
19-12-2004, 10:24
il PAT lo ha anche la mia mobo!!!:)
enry2772
19-12-2004, 10:25
e come faccio a testare in rock solid????? va bene usare superpi????
Roberto151287
19-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da enry2772
e come faccio a testare in rock solid????? va bene usare superpi????
No, non ci fai nulla col SUperPI
Serve Prime95 per 24 ore per dire che è rock solid, anche se per essere quasi sicuro ne bastano meno
enry2772
19-12-2004, 10:42
e dove lo trovo????
enry2772
19-12-2004, 10:51
trovato grazie!:)
Originariamente inviato da Roberto151287
No, non ci fai nulla col SUperPI
Serve Prime95 per 24 ore per dire che è rock solid, anche se per essere quasi sicuro ne bastano meno
Il SuperPI NON basta, però lo puoi usare per una "scrematura" iniziale...
Prima di far partire prime95 potresti fare un superPI da 1M (e selo chiude bene ok, altrimenti capisci dopo 50 sec che c'è qlc che non va ;)), poi ne provi uno da 16M-32M e se li chiude provi prime95 (e perdi "solo" un 40minuti)...
Che se ilsistema non è stabile lo vedi immediatamente col superPI...
Poi per vedere se è rock solid usi prime95...
Roberto151287
19-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da Crimson
Il SuperPI NON basta, però lo puoi usare per una "scrematura" iniziale...
Prima di far partire prime95 potresti fare un superPI da 1M (e selo chiude bene ok, altrimenti capisci dopo 50 sec che c'è qlc che non va ;)), poi ne provi uno da 16M-32M e se li chiude provi prime95 (e perdi "solo" un 40minuti)...
Che se ilsistema non è stabile lo vedi immediatamente col superPI...
Poi per vedere se è rock solid usi prime95...
Prime95 è molto più sensibile, fai prima a vedere se non è stabile
Ci sono tantissimi sistemi che fanno con successo SuperPI da 32 MB e poi non durano manco 10 minuti di Prime95
Stai sicuro che se non riesci a fare il SuperPI da 32 MB con prime95 te ne accorgi subito, con meno di 40 minuti
enry2772
19-12-2004, 11:06
allora ho fatto il superpi da 1M tempo 49 secondi tutto bene!!!!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.