PDA

View Full Version : Vi racconto come un disco è riuscito a fregarmi....


MM
15-12-2004, 21:46
Premessa: dopo qualche problemuccio al SO del PC in ufficio e conseguente salvataggio dei dati importanti su altro disco, decido di reinstallare il tutto
Su suggerimento di un "esperto", visto che ho anche la licenza di W2000 server, decido di installare la versione server appunto....(così per il futuro imparo a fare le cose di testa mia :( )

Tutto funziona regolare per diverso tempo fino a quando, un giorno, volendo vedere quanto era deframmentato il disco: risorse del computer > tasto destro > proprietà....e niente, non comapre niente :eek:
Preso da altre cose e imprecando contro il SO, lascio perdere
Qualche giorno dopo riprovo e questa volta compare la schermata che mi consente di andare in deframmentazione, però alla richiesta di analisi compare il messaggio che non può eseguire perché c'è la schedulazione di un chkdsk :eek: :wtf:
Chiede se si vuole eseguire chkdsk al riavvio successivo; ovviamente rispondo si e riavvio subito
Al riavvio niente di niente, non viene eseguito niente, ma il sistema si riavvia regolarmente senza testare niente
Defrag > di nuovo la stessa storia
Tutto funziona alla perfezione per cui lascio perdere e rimando a momenti più tranquilli
Passano altri giorni di regolare funzionamento finché decido di arrivare a capo della questione: dopo alcuni tentativi andati a vuoto decido di lasciar perdere e portarmi il disco a casa, la sera (cassetto estraibile)
Inserito il disco sul mio PC, all'avvio in effetti arriva la segnalazione di necessità di fare il test del secondo disco, per cui confermo e lascio proseguire.... fino a che compare un messaggio "Tabella MBR corrotta, chkdsk interrotto".... :eekk:
... e sistema bloccato ed incontrollabile
A nulla è valso riavviare o qualsiasi altra cosa: sistema bloccato che non si avvia
Nemmeno accendendo il disco a sistema operativo già avviato ha funzionato: appena acceso il disco il sistema si bloccava e non rispondeva più ad alcun comando
Insomma impossibile collegare il disco da qualunque parte ed impossibile farci qualsiasi cosa, visto che anche sul muletto per i test, non c'era verso di avviare niente

Alla fine decido di usare fdisk per cancellare le due partizioni, ma mentre per la prima ci riesco, della seconda non ne vuol sapere: impossibile eliminare partizione estesa perché contiene unità logiche > elimina unità logiche > la partizione non contiene unità logiche > elimina partizione > impossibile... etc...
Alla fine, usando XFDISK, contenuto in UBCD riesco a cancellare la partizione estesa e quindi a collegare il disco al mio PC
Il sistema si avvia regolarmente (visto che il disco "bruciato" non ha partizioni ne' file system) e, prima di qualsiasi altro tentativo, provo il recupero dei dati
Il tentativo va a buon fine e mi salvo alcuni documenti recenti, le e-mail e l'archivio dei fax (per il resto avevo una copia Ghost ad un paio di mesi fa)

Provo poi a recuperare le partizioni e sembra che tutto vada a buon fine, ma quando poi tento di accedere alle partizioni recuperate, mi arriva un messaggio di partizione corrotta...
OK, formattazione a basso livello e declassamento del disco a disco di test per il muletto
In ufficio altro disco, ripristino della copia fatta con Ghost ed aggiunta dei dati recuperati.... e si riparte finalmente....

Insomma, in modo molto subdolo, quel maledetto disco è risucito a fregarmi....
:mad:

Zebiwe
15-12-2004, 21:53
Brutta storia..puoi dare magari anche marca e periodo di vita del disco?
Una cosa del genere per me non è dovuta a incasinamenti di w2k ma proprio al disco bello frollato...


Byezz
:confused:

MM
15-12-2004, 22:03
Il disco è un Maxtor D740X, il secondo, perché il suo predecessore è morto dopo due mesi e me l'hanno cambiato
Questo non so... avrà un anno e mezzo

Certamente il problema non era il SO, ma la cosa si è evoluta in modo così strano che sembrava che lo fosse....

In ogni caso dopo la formattazione a basso livello, adesso è sotto test da tre giorni e non dà segni di anomalie... comunque non mi fido lo stesso

Mistral PaolinuX
15-12-2004, 22:09
Tutta la mia compartecipazione per il disco.

tritech
29-12-2004, 13:26
perdonami la domanda...

cos'è UBCD ?

il mio hd è in garanzia (si tratta di un WD Raptor s-ata) mi conviene farmelo sostituire o procedere con questo "xfdisk" ?

CRL
29-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da tritech
cos'è UBCD ?


E' Ultimate Boot CD:

http://wired.s6n.com/files/ubcd/index.html

E' un cd avviabile con dentro molti programmi utili per la gestione e recupero di situazioni critiche.

Per la seconda domanda dipende da cosa ha il tuo HHD.

- CRL -

tritech
29-12-2004, 13:42
Per la prima risposta: Grazie ! ;)

Per la seconda:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=832312 :(

CRL
29-12-2004, 13:46
Se riesci ad ottenere una RMA (Return Matherial Authorization)
io lo farei cambiare, tanto più che hai più dischi e più sistemi operativi da cui avviare, e che i dati sono già al sicuro.

Saluti

- CRL -