View Full Version : RAPITO UN'ITALIANO I IRAQ
metalfreezer
15-12-2004, 21:31
sul tg1 ora...:rolleyes: :(
dantes76
15-12-2004, 22:14
letto: un italiano residente in uk..
stesio54
15-12-2004, 22:19
:(
bluelake
15-12-2004, 22:26
BAGDAD - Un italiano è stato rapito in Iraq. La notizia è stata data dall'agenzia Ansa. L'uomo si chiama Salvatore Santoro, ha 52 anni, è d'origine campana ma si è trasferito in Inghilterra nel 1961 insieme con il padre Vincenzo e la madre Carolina Maione.Lavorava per un'associazione benefica inglese affiliata alla «Charity Commission for England and Wales», l'organizzazione governativa britannica che monitora e coordina le Ong nel Regno Unito. Secondo le prime informazioni il sequestro è avvenuto nella zona di Ramadi, nel cosiddetto triangolo sunnita.
La Farnesina ha riferito che «parrebbe che un gruppo terroristico abbia prelevato a Ramadi un fotografo locale, cui sarebbe stato mostrato il corpo e il passaporto di un uomo. Si tratterebbe di Salvatore Santoro».
Secondo fonti del ministero degli Esteri, che sta verificando la notizia, il nome del presunto ostaggio non compare nelle liste degli italiani in Iraq in possesso dell'ambasciata a Bagdad.
Il ministro degli esteri Gianfranco Fini, non appena informato del rapimento di un italiano in Iraq, ha deciso di rientrare immediatamente alla Farnesina per seguire la vicenda.
PRESUNTA RIVENDICAZIONE - Una presunta rivendicazione del sequestro del cittadino italiano è apparsa su un sito Internet in lingua araba, firmato da un gruppo che sarebbe finora sconosciuto. Il teso è ora al vaglio degli organismi dell' intelligence italiana.
OTTAVO ITALIANO RAPITO IN IRAQ - Salvatore Santoro è l’ottavo cittadino italiano rapito in Iraq nell’ultimo anno. Il 13 aprile furono sequestrati Salvatore Stefio, Umberto Cupertino, Fabrizio Quattrocchi e Maurizio Agliana. Il 20 agosto si perdono notizie del giornalista Enzo Baldoni, in viaggio verso Najaf al seguito di un convoglio della Croce Rossa. Il 31 agosto viene sequestrato a Bagdad Anwar Wali, imprenditore iracheno residente da molti anni in Veneto Una raffica di kalashnikov dei Combattenti di Allah lo uccide il 2 ottobre scorso. Il 7 settembre, portate via a forza dalla sede di Bagdad della Ong ’Un ponte per’, sono Simona Pari e Simona Torretta, insieme ad altri due cittadini iracheni, a essere rapite e restare per 21 giorni in mano dei sequestratori. Che le rilasciano il 28 settembre.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/12_Dicembre/15/rapito.shtml
jumpermax
15-12-2004, 22:28
dire che hanno mostrato il corpo e il passaporto non suona certo bene.
dantes76
15-12-2004, 22:44
OT)(
ma il sito di aljazeera in lingua araba vi si apre?
http://aljazeera.net
FINE OT
lunaticgate
15-12-2004, 23:17
Originariamente inviato da dantes76
OT)(
ma il sito di aljazeera in lingua araba vi si apre?
http://aljazeera.net
FINE OT
Information Alert
Status : 500 Internal Server Error
Description : Your request could not be processed for this multi-homed web site because the specified host could not be located
Era residente in Inghilterra da anni e poi era stato anche in carcere, .. .qualcosa mi dice che in pochi giorni la notizia finirà dietro le interviste alle Lecciso ...
... in fondo se l'è meritato.
(Non è il mio ragionamento, ma nel bigottismo televisivo andrà a finire così... un pò come accaduto a quell''imprenditore di origini irakene...)
mi chiedo perche il TG1 abbia fatto un'edizione straordinaria interrompendo le trasmissioni , è stata un'esagerazione censurabile , puro protagonismo da parte della testata .
Originariamente inviato da kaioh
mi chiedo perche il TG1 abbia fatto un'edizione straordinaria interrompendo le trasmissioni , è stata un'esagerazione censurabile , puro protagonismo da parte della testata .
In effetti... Mia moglie ed io vedendo che partiva un'edizione straordinaria abbiamo pensato a qualche sviluppo clamoroso nella vicenda dell'autobus spagnolo. Invece la notizia, sebbene grave, date le modalità e il fatto che l'uomo purtoppo potrebbe essere già morto, secondo me poteva attendere la mezz'ora necessaria all'edizione del tg delle 23. Hanno voluto battere Emilio Fede nel dare lo scoop? Beh, non un grandissimo scoop, in ogni caso...
Jamal Crawford
16-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da lucio68
In effetti... Mia moglie ed io vedendo che partiva un'edizione straordinaria abbiamo pensato a qualche sviluppo clamoroso nella vicenda dell'autobus spagnolo. Invece la notizia, sebbene grave, date le modalità e il fatto che l'uomo purtoppo potrebbe essere già morto, secondo me poteva attendere la mezz'ora necessaria all'edizione del tg delle 23. Hanno voluto battere Emilio Fede nel dare lo scoop? Beh, non un grandissimo scoop, in ogni caso...
Anche su canale 5 hanno fatto l'edizione straordinaria, l'ho intravista mentre ero intento a :oink:
Originariamente inviato da kaioh
mi chiedo perche il TG1 abbia fatto un'edizione straordinaria interrompendo le trasmissioni , è stata un'esagerazione censurabile , puro protagonismo da parte della testata .
e quanto ci hanno impiegato, invece, a ragguagliarci sul terremoto nel bresciano che aveva messo in ansia mezza Italia?
Con tutto il rispetto per il poveraccio assassinato non credo che ci possa esser paragone sull'urgenza di fornire le due informazioni
UCCISO - In base alle informazioni raccolte dal fotografo dell’Associated Press, Santoro ha tentato di «superare
con la sua auto, senza fermarsi, un checkpoint dei ribelli».
Nella zona del triangolo sunnita, la guerriglia allestisce di frequente posti di blocco. La vettura dell’italiano avrebbe «investito» uno dei miliziani, prosegue il resoconto del fotoreporter.
«I guerriglieri hanno quindi aperto il fuoco contro l’auto, che
si trovava accanto al posto di blocco al momento dell’arrivo del
fotografo, e gli hanno riferito che uno di loro era stato investito» dalla vittima, spiegano dall’ufficio di corrispondenza dell’Ap di Bagdad. Santoro sarebbe quindi rimasto ucciso dagli spari dei ribelli, che «hanno aperto il fuoco, distrutto l’auto e lui è morto sul colpo, nell’incidente». Il fotografo dell’Ap ha visto il cadavere, e ha confermato di aver trovato vicino al corpo un documento, inizialmente scambiato per un passaporto, che sarebbe invece una lettera con la richiesta di un visto a nome di Santoro Salvador. La differente ortografia del nome resta un mistero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.