PDA

View Full Version : led su case fulminato?


Agonia
15-12-2004, 20:38
è possibile che il led del power led del mio case sia fulminato?

lo spinotto sulla scheda madre è collegato al giusto posto: infatti il reset, il led hd e ovviamente il power sw funzionano!

Robert Valerio
15-12-2004, 20:49
yes, why not?

Agonia
17-12-2004, 22:05
Originariamente inviato da Robert Valerio
yes, why not?

è questione di spinotti..quello del power led ha una presa a tre come quella in foto allegata

solo che il mio è identico a quello in foto (con i cavetti bianco e verde alle ESTREMITA' dello spinotto) mentre sulla mobo ho disponibili solo due "aghetti" AFFIANCATI, per cui c'è incompatibilità!

cerco di schematizzare con questo disegnino

I I <---spinotto power led
II <---"aghetti" sulla mobo

come vedete una I rimane fuori.

Mi chiedo: esiste un adattatore che faccia affiancare le I I ???

Agonia
17-12-2004, 22:08
connessioni

Agonia
17-12-2004, 22:26
per la foto andate a questo indirizzo (http://www.viasetti.it/schedamadre.htm)

Braga83
17-12-2004, 23:40
Scusa ma la serie di attacchi per i led della tua mobo è come quello nella figura che hai linkato ( ossia due file di pin sovrapposte ) ?

Se è così non dovrestì avere incompatibilità di spinotti, al massimo hai un polo spostato al centro piuttosto che all'esterno.


In effetti in questo schema (http://www.viasetti.it/assemblare-pc.htm) il led power è rappresentato con due pin adiacenti :confused: E io che pensavo che fosse uno standard.

In questo caso non credo esistano adattatori. Credo che un lavoretto manuale per ripristinare il circuito sia la cosa migliore.

PS Non vorrei sembrare banale ma l'attacco per il power led l'hai messo per lungo come la foto vero?

xenom
18-12-2004, 12:40
i led non si possono fulminare... sono praticamente indistruttibili, se non gli dai + tensione non si rompono. motivo per cui il led è quasi sicuramente funzionante :D

Agonia
18-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da xenom
i led non si possono fulminare... sono praticamente indistruttibili, se non gli dai + tensione non si rompono. motivo per cui il led è quasi sicuramente funzionante :D


infatti è così. se riuscissi a postare una immagine capireste meglio. ma non funziona bene stò forum? non riesco a caricare immagini..:muro:

Agonia
18-12-2004, 13:31
ad ogni modo l'attacco sulla mia mobo non è uguale a quello sul link..

tutti gli altri spinotti (hdd led, power sw, reset) sono già connessi e funzionano correttamente. lo spazio rimasto per il power led consiste di due pin affiancati mentre lo spinotto del case li ha distanziati

ripeto, così

° ° <---spinotto case
II <---pin su mobo

dovrebbe essere così:

°° <---spinotto case
II <---pin su mobo


devo risolvere manualmente?

pnx
18-12-2004, 14:26
Molto probabilmente è collegato al contrario. I LED non sono come le lampadine, occorre rispettare la polarità. ;)

pnx
18-12-2004, 14:29
Che io sappia, sulla scheda madre la connessione del power led è sempre su due pin affiancati. Se il tuo connettore è diverso, basta che estrai uno dei cavetti e lo posizioni nello spazio centrale. Per farlo basta alzare leggermente la linguetta che lo tiene inserito nel connettore, è un'operazione abbastanza semplice. ;)

Braga83
18-12-2004, 16:19
Sulla mia gigabyte il power led è come quelli in immagine, due contatti separati da un pin. Fortuna che l'attacco del case è uguale.

Come già detto occhio alla polarità e scambia uno dei due fili nella posizione centrale.

pnx
18-12-2004, 16:24
Originariamente inviato da Braga83
Sulla mia gigabyte il power led è come quelli in immagine, due contatti separati da un pin. Fortuna che l'attacco del case è uguale.

Come già detto occhio alla polarità e scambia uno dei due fili nella posizione centrale.

Se sulla scheda madre ci sono 3 pin, allora il centrale aggiuntivo è sicuramente una massa, quindi riesci a collegare comunque il connettore con due poli vicini, devi solo fare qualche tentativo. ;)

Agonia
18-12-2004, 19:22
Come già detto occhio alla polarità e scambia uno dei due fili nella posizione centrale. [/QUOTE]



è semplice? è esattamente quello che dovrei fare..

Agonia
19-12-2004, 00:43
comunque ecco l'immagine che volevo mostrarvi: è l'attacco del pannello (panel1) sulla asrock k7s8x

i punti rossi corrispondono allo spinotto proveniente dal case

Agonia
19-12-2004, 00:45
Quindi pnx suggerisce bene. ma come si fa con esattezza a togliere il cavetto e inserirlo affianco?

nicgalla
19-12-2004, 01:42
LOL...!

io ho sempre tranciato col tronchesino il connettore in due per infilarli nei pin... uè è troppa fatica sfilare un filo dal connettore, e poi potrebbe non starci fisicamente perchè attorniato da altri connettori

pnx
19-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da Agonia
Quindi pnx suggerisce bene. ma come si fa con esattezza a togliere il cavetto e inserirlo affianco?


E' una stupidata. ;) Prendi un cacciavite molto piccolo, o anche un ago.
Poi sollega la linguetta che trovi su un lato del connettore. Mentre sollevi tiri legermente il cavetto. Vedrai che uscirà senza grossi problemi.
Poi quando lo reinserisci nel nuovo alloggio dovrebbe fae un clack, e riagganciarsi.

pnx
19-12-2004, 12:45
Qua si vedono le linguettine da sollevare. Tieni conto che io di solito lo faccio con le unghie. :D

http://www.hoojum.com/jpgs/pled-2.jpg

Agonia
19-12-2004, 19:18
Originariamente inviato da pnx
Qua si vedono le linguettine da sollevare. Tieni conto che io di solito lo faccio con le unghie. :D

http://www.hoojum.com/jpgs/pled-2.jpg


provo subito!

Agonia
19-12-2004, 23:33
tutto ok, è bastato sfilare il contatto dallo spinotto e spostarlo. ora il led s'accende

Agonia
14-01-2005, 23:06
Ho un altro problema..stavolta con un'altra mobo, una vecchia intel.

ho attaccato gli spinotti, ma quando ho infilato la spina dell'alimentatore nella presa, il pc si è acceso senza che io spingessi il pulsante d'avvio..

come mai?

potete darmi una mano a trovare la combinazione giusta?

non posso fare tentativi a vuoto perchè poi sarei costretto a spegnere il pc bruscamente rischiando di danneggiare l'hd o altro..

prima che venissero staccati, gli spinotti erano collegati in maniera corretta, infatti tutti i tasti e i led funzionavano bene..

vi allego uno schema da me disegnato

soprattutto mi interessa sapere:

gli spinotti devono essere girati in maniera che la scritta sia dalla stessa parte della scritta sulla mobo, o viceversa??

Agonia
14-01-2005, 23:07
ecco lo schema

Agonia
14-01-2005, 23:10
aggiungo una legenda:

-i cerchietti pieni sono le "spine" che si vedono spuntare dalla mobo.

-i cerchietti vuoti sono degli alloggi della stessa forma, vuoti appunto.

-le linee continue che entrano negli spinotti sono i cavetti

-le linee tratteggiate dentro gli spinotti sono i contatti

Agonia
14-01-2005, 23:14
lo spinotto senza scritta è quello dello speaker del case..

Agonia
16-01-2005, 15:31
up

Agonia
17-01-2005, 22:45
up

Agonia
19-01-2005, 21:30
up

Agonia
21-01-2005, 12:25
mi piacerebbe almeno sapere qual è il dritto e quale il rovescio dei cavetti, cioè la scritta sullo spinotto da che parte va?

Agonia
22-01-2005, 15:58
up

Agonia
23-01-2005, 22:59
up

Agonia
24-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da Agonia
up
:zzz: attendo

perchè si accende non appena attacco la spina (senza premere l'interruttore)?

Agonia
24-01-2005, 18:57
Originariamente inviato da Agonia
:zzz: attendo

perchè si accende non appena attacco la spina (senza premere l'interruttore)?

cioè intendevo senza premere il pulsante d'accensione:)

Agonia
26-01-2005, 00:40
:wtf:

Agonia
28-01-2005, 23:06
:help:

Agonia
03-03-2006, 01:37
è passato un anno, ma il problema è sempre quello..se qualcuno passa da qui, dia uno sguardo poco più sopra :rolleyes: ed uno sguardo a questa immagine

http://img162.imageshack.us/img162/5867/panel4ko.jpg

nella quale G=power switch