lowenz
15-12-2004, 19:16
Apro questo topic perchè sono recentemente incorso in un problema di cui sembra soffrire (molti forum lo citano) questo modello di scheda madre della Gigabyte, la GA-K8VT800, ovvero l'incapacità di gestire STABILMENTE a 200 Mhz 2 banchi di memoria da 512 MB pur certificati essere DDR400.
In pratica se si montano 2 moduli (anche gemelli) automaticamente la velocità è settata a 166 benchè l'SPD delle memorie dica 200. Questo si può vedere bene accedendo alla schermata delle gestione delle memoria nel BIOS - è necessario premere CTRL-F1 (che sia stata nascosta apposta?).
E, ripeto, il tutto by SPD, lasciando fare al sistema. Forzando invece a 200 Mhz si incorre in una grande instabilità, con frequenti riavvii e i tipici beep continui e prolungati segno di memory fault (come dice il manuale).
Inoltre anche il caro vecchio Memtest86+ dà qualche errore.
Passando ad un modulo da 1 GB - stessa marca, V-Data, - il problema sembra risolto (stabilità e 200 Mhz by SPD), benchè debba ancora provare - per essere sicurissimo - PiFast, SuperPi (32 MB), e magari Prime.
Sarei felice se altri utenti possessori di questa mobo mi dicessero la loro, non solo a riguardo della gestione delle memorie, ricordandosi prima di dare un'occhiata al loro BIOS con CTRL-F1 ;)
Ciao, partetipate numerosi, grazie!
N.B.: mi dite qualche applicazione Win32 che sfrutta per bene circa 1 Gb di RAM? Io conosco solo PiFast (che permettere di dichiarare esattamente quanta RAM usare per il calcolo del Pi).
In pratica se si montano 2 moduli (anche gemelli) automaticamente la velocità è settata a 166 benchè l'SPD delle memorie dica 200. Questo si può vedere bene accedendo alla schermata delle gestione delle memoria nel BIOS - è necessario premere CTRL-F1 (che sia stata nascosta apposta?).
E, ripeto, il tutto by SPD, lasciando fare al sistema. Forzando invece a 200 Mhz si incorre in una grande instabilità, con frequenti riavvii e i tipici beep continui e prolungati segno di memory fault (come dice il manuale).
Inoltre anche il caro vecchio Memtest86+ dà qualche errore.
Passando ad un modulo da 1 GB - stessa marca, V-Data, - il problema sembra risolto (stabilità e 200 Mhz by SPD), benchè debba ancora provare - per essere sicurissimo - PiFast, SuperPi (32 MB), e magari Prime.
Sarei felice se altri utenti possessori di questa mobo mi dicessero la loro, non solo a riguardo della gestione delle memorie, ricordandosi prima di dare un'occhiata al loro BIOS con CTRL-F1 ;)
Ciao, partetipate numerosi, grazie!
N.B.: mi dite qualche applicazione Win32 che sfrutta per bene circa 1 Gb di RAM? Io conosco solo PiFast (che permettere di dichiarare esattamente quanta RAM usare per il calcolo del Pi).