PDA

View Full Version : Debian e firefox


Janky
15-12-2004, 16:31
eccomi dopo un po' di tempo con un nuovo problema :D

stancatomi di slackware ho deciso di ammazzarmi con debian...

allora, io ho dato da root:
# apt-get install mozilla-firefox

ecco cosa mi salta fuori:
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree.. Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution tha some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.

Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may hel to resolve the situation:

Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
mozilla-firefox: Depends: libatk1.0-0 (>=1.0.1) but is not installable
Depends: libglib2.0-0 (>=2.0.1) but is not installable
Depends: libgtk2.0-0 (>=2.0.2) but is not going to be installed
Depends: libidl0 (>=0.7.4) but is not installable
Depends: libpango1.0-0 (>=1.0.1) but is not installable
E: Sorry, broken packages


a proposito c'è un modo per copiare il testo dalla shell a mozilla o devo fare sempre manualmente???

RaouL_BennetH
15-12-2004, 16:39
Originariamente inviato da Janky
eccomi dopo un po' di tempo con un nuovo problema :D

stancatomi di slackware ho deciso di ammazzarmi con debian...

allora, io ho dato da root:
# apt-get install mozilla-firefox

ecco cosa mi salta fuori:
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree.. Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution tha some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.

Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may hel to resolve the situation:

Sorry, but the following packages have unmet dependencies:
mozilla-firefox: Depends: libatk1.0-0 (>=1.0.1) but is not installable
Depends: libglib2.0-0 (>=2.0.1) but is not installable
Depends: libgtk2.0-0 (>=2.0.2) but is not going to be installed
Depends: libidl0 (>=0.7.4) but is not installable
Depends: libpango1.0-0 (>=1.0.1) but is not installable
E: Sorry, broken packages


Prima cosa, che versione di debian hai? sarge, sid, o woody?

credo che nel tuo caso sia un semplice problema di repository non adatti alla tua distro, oppure, prova prima magari a lanciare apt-get update && dist-upgrade.


a proposito c'è un modo per copiare il testo dalla shell a mozilla o devo fare sempre manualmente???

Si, basta che lo selezioni con il mouse e poi premi in mozilla il tasto scroll del mouse.

Janky
15-12-2004, 16:50
dovrebbe essere una woody, ma cme faccio a capirlo di sicuro?

cmq apt-get dist-upgrade non aggiorna niente

wubby
15-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da Janky
dovrebbe essere una woody, ma cme faccio a capirlo di sicuro?


cat /etc/apt/sources.list :-)

Janky
15-12-2004, 17:36
ok, è una woody...

AnonimoVeneziano
15-12-2004, 17:45
Non credo che la woody abbia firefox.

Devi upgradare almeno a sarge

Ciao

Janky
15-12-2004, 17:46
:mc: come si fa?

AnonimoVeneziano
15-12-2004, 17:48
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603657

;)

Ciao

wubby
15-12-2004, 17:48
Originariamente inviato da Janky
:mc: come si fa?
Edita il sources.list

deb http://ftp.it.debian.org/debian testing main contrib non-free
deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free

apt-get update

e poi

apt-get dist-upgrade


;)

Janky
15-12-2004, 17:50
a, ok quindi fa tutto in automatico, ma perchè la woody non supporta firefox?

wubby
15-12-2004, 17:57
Originariamente inviato da Janky
a, ok quindi fa tutto in automatico, ma perchè la woody non supporta firefox?
http://www.debian.org/releases/

Janky
15-12-2004, 18:06
ho aggiunto le due righe, ma mi da errore alla fine
# apt-get update
Hit http://ftp.it.debian.org testing/main Packages
Hit http://ftp.it.debian.org testing/main Release
Hit http://ftp.it.debian.org testing/contrib Packages
Hit http://ftp.it.debian.org testing/contrib Release
Hit http://ftp.it.debian.org testing/non-free Packages
Hit http://ftp.it.debian.org testing/non-free Release
Get:1 http://ftp.it.debian.org testing/non-US/main Packages [6771B]
Get:2 http://ftp.it.debian.org testing/non-US/main Release [88B]
Hit http://ftp.it.debian.org testing/non-US/contrib Packages
Hit http://ftp.it.debian.org testing/non-US/contrib Release
Get:3 http://ftp.it.debian.org testing/non-US/non-free Packages [1440B]
Get:4 http://ftp.it.debian.org testing/non-US/non-free Release [92B]
Fetched 8391B in 0s (11.9kB/s)
Reading Package Lists... Error!
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Error occured while processing yudit (NewVersion1)
E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_testing_main_binary-i386_Packages
E: The package lists or status file could not be parsed or opened.


lo stesso se faccio:
# apt-get dist-upgrade
Reading Package Lists... Error!
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Error occured while processing yudit (NewVersion1)
E: Problem with MergeList /var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_debian_dists_testing_main_binary-i386_Packages
E: The package lists or status file could not be parsed or opened.

wubby
15-12-2004, 18:23
Originariamente inviato da Janky

Reading Package Lists... Error!
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Error occured while processing yudit (NewVersion1)
E: Problem with MergeList
http://lists.debian.org/debian-italian/2004/03/msg00349.html

_YTS_
15-12-2004, 18:27
gia...
edita il file in /etc/apt/apt.conf

e aggiungi la seguente linea:

APT::Cache-Limit "141943904";

volendo devrebbe andare con lo stesso comando da console:

echo 'APT::Cache-Limit "141943904";' >> /etc/apt/apt.conf

ciao

Janky
15-12-2004, 18:33
così funziona.
ma è normale che per l'upgrade della distro mi chieda i cd? non dovrebbe farlo da internet?

Janky
15-12-2004, 18:35
ah no, anche se mi ha chiesto i cd li sta scaricando

ci risentiamo fra un'oretta :D

wubby
15-12-2004, 19:03
Originariamente inviato da Janky
ah no, anche se mi ha chiesto i cd li sta scaricando
ci risentiamo fra un'oretta :D
Commenta le linee che richiamano i cd ;)

Janky
15-12-2004, 20:48
ok a posto! grazie:) !

a un'altra cosa non mi funziona la rotellina, eppure "ZAxisMapping" è già impostato a "4 5"

in xf86config mi compaiono 2 mouse, può essere questo il problema?

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "PS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Mouse"
Driver "mouse"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

DanieleC88
15-12-2004, 21:14
Lascia solo la seconda.

wubby
15-12-2004, 21:14
Originariamente inviato da Janky
ok a posto! grazie:) !
a un'altra cosa non mi funziona la rotellina, eppure "ZAxisMapping" è già impostato a "4 5"
in xf86config mi compaiono 2 mouse, può essere questo il problema?

No... devi selezionare ImPS/2 anziche PS/2 sul primo

Janky
15-12-2004, 21:21
ok, grazie, ma perchè ce ne sono 2?

DanieleC88
15-12-2004, 21:29
Perché è stato configurato così all'installazione.
Cmq, wubby, non sono sicuro che sia un problema di protocolli, ho un IntelliMouse Explorer USB ed ho avuto un problema simile, alla fine ho dovuto usare ImPS/2 su /dev/input/mice (ovviamente perché è USB).

Janky
15-12-2004, 21:39
come faccio a cambiare la risoluzione? devo modificare XF86Config?

DanieleC88
15-12-2004, 21:50
Non esattamente. In XF86Config specifichi tutta la configurazione del server X, il server grafico. Naturalmente questo comprende anche la configurazione dello schermo e della scheda video. Alla scheda video assegni uno schermo che prima hai specificato nella configurazione e poi inserisci tutte lo opzioni (frequenza di clock, risoluzioni massime e minime da consentire, profondità massima e minima di colore da consentire, etc...).
In GNOME e KDE credo ci siano opzioni per cambiare direttamente la risoluzione (se hai un server X abbastanza recente, come credo che sia) o personalizzarla per le proprie sessioni. In pratica in XF86Config non fai altro che scrivere le opzioni generali, per tutto il sistema, da usare con lo schermo.

TIP: anche se è un modo un po' rozzo, puoi cambiare la risoluzione dello schermo con Control+Alt+"+" e Control+Alt+"-". Questo però non ti cambia la risoluzione virtuale dello schermo, quindi ti troveresti un'area visiva di, ad esempio, 640x480, con un desktop virtuale di 1024x768 che va oltre lo schermo.

DanieleC88
15-12-2004, 21:53
Credo che tu l'abbia capito, ma nonostante tutto quello che ho scritto, credo che ti tocchi modificare XF86Config. Puoi farlo con xf86cfg, xf86config, o meglio con "dpkg-reconfigure xserver-xfree86".

Janky
15-12-2004, 21:56
boh, ho già la risoluzione ha 1024x768, ma vedo lo stesso i caratteri molto slavati... quasi non si riescono a distinguere l'uno dall'altro....

cosa può essere?

AnonimoVeneziano
15-12-2004, 22:02
ImPS/2 è l'impostazione per i mouse con rotella, metti quella

Ciao

Janky
15-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
ImPS/2 è l'impostazione per i mouse con rotella, metti quella

Ciao
arrivi tardi :D ma grazie comunque

ghiotto86
15-12-2004, 22:07
Originariamente inviato da Janky
boh, ho già la risoluzione ha 1024x768, ma vedo lo stesso i caratteri molto slavati... quasi non si riescono a distinguere l'uno dall'altro....

cosa può essere?

hai un portatile???

Janky
15-12-2004, 22:08
no, ma ho cmq uno schermo lcd

ghiotto86
15-12-2004, 22:09
Originariamente inviato da Janky
no, ma ho cmq uno schermo lcd

può darsi che la risoluzione migliore per te sia 1280x800 come per il mio portatile.
prova a mettere sta risoluzione e vedi come va.

Janky
15-12-2004, 22:10
ma mi arriva solo a 1024... devo riconfigurare xfree?

wubby
15-12-2004, 22:10
Originariamente inviato da Janky
no, ma ho cmq uno schermo lcd
dpkg -l | grep xfonts

Janky
15-12-2004, 22:12
mi dà questo, cosa vuol dire?
ii xfonts-100dpi 4.3.0.dfsg.1-8 100 dpi fonts for X
ii xfonts-75dpi 4.3.0.dfsg.1-8 75 dpi fonts for X
ii xfonts-abi 1.0.2+cvs.2002 Some fonts shipped with AbiWord
ii xfonts-base 4.3.0.dfsg.1-8 standard fonts for X
ii xfonts-scalabl 4.3.0.dfsg.1-8 scalable fonts for X

ghiotto86
15-12-2004, 22:12
Originariamente inviato da wubby
dpkg -l | grep xfonts

instllati tutti sti font

xfonts-100dpi 4.3.0.dfsg.1-9 100 dpi fonts for X
ii xfonts-100dpi- 4.3.0.dfsg.1-9 100 dpi fonts for X (transcoded from ISO 106
ii xfonts-75dpi 4.3.0.dfsg.1-9 75 dpi fonts for X
ii xfonts-75dpi-t 4.3.0.dfsg.1-9 75 dpi fonts for X (transcoded from ISO 1064
ii xfonts-base 4.3.0.dfsg.1-9 standard fonts for X
ii xfonts-base-tr 4.3.0.dfsg.1-9 standard fonts for X (transcoded from ISO 10
ii xfonts-scalabl 4.3.0.dfsg.1-9 scalable fonts for X

Janky
15-12-2004, 22:16
come faccio:D ?

ghiotto86
15-12-2004, 22:17
Originariamente inviato da Janky
come faccio:D ?

apt-get install [pacchetto che vuoi instllare]
per cercare un pacchetto fai
apt-cache search [pacchetto da ricercare]

wubby
15-12-2004, 22:17
Originariamente inviato da Janky
come faccio:D ?

wubby@andromeda:~$ env COLUMNS=132 dpkg -l | grep xfonts
ii xfonts-100dpi 4.3.0.dfsg.1-8 100 dpi fonts for X
ii xfonts-100dpi-transcoded 4.3.0.dfsg.1-8 100 dpi fonts for X (transcoded from ISO 10646-1)
ii xfonts-75dpi 4.3.0.dfsg.1-8 75 dpi fonts for X
ii xfonts-75dpi-transcoded 4.3.0.dfsg.1-8 75 dpi fonts for X (transcoded from ISO 10646-1)
ii xfonts-base 4.3.0.dfsg.1-8 standard fonts for X
ii xfonts-base-transcoded 4.3.0.dfsg.1-8 standard fonts for X (transcoded from ISO 10646-1)

apt-get install :)

Janky
15-12-2004, 22:24
scalabl non me lo trova e l'unico che mi ha installato abi

ghiotto86
15-12-2004, 22:26
Originariamente inviato da Janky
scalabl non me lo trova e l'unico che mi ha installato abi

scrivi apt-get install xfonts-scalabl

Janky
15-12-2004, 22:27
è quello che ho fatto, ma non me lo trova...:(

ghiotto86
15-12-2004, 22:29
Originariamente inviato da Janky
è quello che ho fatto, ma non me lo trova...:(

che errore ti da?

Janky
15-12-2004, 22:29
dice proprio che non trova il paccheto
E: Couldn't find package xfonts-scalabl

ghiotto86
15-12-2004, 22:31
Originariamente inviato da Janky
dice proprio che non trova il paccheto
E: Couldn't find package xfonts-scalabl

solo questo????

Janky
15-12-2004, 22:32
in pratica sì
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package xfonts-scalabl

ghiotto86
15-12-2004, 22:33
Originariamente inviato da Janky
in pratica sì
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
E: Couldn't find package xfonts-scalabl

provando a fare apt-cache search xfonts-scalabl te lo trova????

ghiotto86
15-12-2004, 22:34
ecco cpsa era sbalgliato.
fai apt-get install xfonts-scalable;)

Janky
15-12-2004, 22:35
può c'entrare qualcosa la versione di xfree?

# apt-cache search xfonts-scalabl
xserver-common-v3 - files and utilities common to XFree86 3.x X servers
xfonts-scalable - scalable fonts for X
xserver-common - files and utilities common to all X servers

Janky
15-12-2004, 22:42
vabbé, ne riparliamo domani visto che probabilmente aggiorno pure il kernel (ho ancora un 2.2.2 :D magari è pure per questo che non va:confused: )


cmq grazie a tutti
:D

buona notte

Janky
16-12-2004, 21:07
ho risolto la questione dei caratteri: durante l'installazione avevo selezionato l'opzione che permetteva di usare dei caratteri particolari, mi sembra si chiamassero xtt (oppure era l'altra opzione...non mi ricordo) cmq ora li ho eliminati e vedo bene